Grazie e buona serata
Airbus A320 Indiani
Moderatore: Staff md80.it
- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Airbus A320 Indiani
Da tanto tempo mi sono chiesto come mai in India diversi A320 hanno il doppio, se cosi si può chiamare, carrello posteriore, sapete se la motivazione è dovuta ad una configurazione a densità particolarmente elevata e quindi un peso superiore al normale (rispetto a tutti gli altri) oppure se ci sono fattori differenti?
Grazie e buona serata
			
			
						Grazie e buona serata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- Valerio Ricciardi
 - FL 500

 - Messaggi: 5693
 - Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
 
Re: Airbus A320 Indiani
Potrebbe essere un problema non di configurazione dell'aereo, ma di carico massimo ammesso per unità di superficie da qualche pista secondaria?
Hai presente i carrelli a sei ruote l'uno di certi Tupolev trireattori?
			
			
									
						
							Hai presente i carrelli a sei ruote l'uno di certi Tupolev trireattori?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now"  =  "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
			
						Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: Airbus A320 Indiani
Grazie.Valerio Ricciardi ha scritto:Potrebbe essere un problema non di configurazione dell'aereo, ma di carico massimo ammesso per unità di superficie da qualche pista secondaria?
Hai presente i carrelli a sei ruote l'uno di certi Tupolev trireattori?
Non sono un tecnico e la cosa mi ha sempre incuriosito.
Ho presente i TU.154 ma anche i B777.
- 
				Tone
 - 02000 ft

 - Messaggi: 405
 - Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44
 
Re: Airbus A320 Indiani
Cavolo sei un ottimo osservatore, sparo una cavolata, non è che magari sono così perchè affrontando spesso piogge monsoniche una maggiore magari capacià di fare toccate un po brusche?
ora vado Ot , ho volato con Indian aereo abbastanza vecchio ma che fascino le hostess in shari
			
			
									
						
										
						ora vado Ot , ho volato con Indian aereo abbastanza vecchio ma che fascino le hostess in shari
- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: Airbus A320 Indiani
Beato te!Tone ha scritto:Cavolo sei un ottimo osservatore, sparo una cavolata, non è che magari sono così perchè affrontando spesso piogge monsoniche una maggiore magari capacià di fare toccate un po brusche?
ora vado Ot , ho volato con Indian aereo abbastanza vecchio ma che fascino le hostess in shari
Mi piacerebbe andare da quelle parti, per il resto non conoscendo nemmeno io il motivo mi affido a qualsiasi ipotesi; tra l'altro per me é un bel dilemma anche questo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: Airbus A320 Indiani
Questa pubblicità l'ho vista per la prima volta a Londra nel 1993 e mi aveva fatto sempre sorridere. 
 
Troppo forte.
  
  
 
Omaggio alle hostess.
			
			
									
						
										
						Troppo forte.
Omaggio alle hostess.
- Atr72
 - FL 400

 - Messaggi: 4419
 - Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
 - Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
 
Re: Airbus A320 Indiani
4 motori pesano anche sull'immortale Ilyushin e per eviatre impennate, ecco servito il carrellino posteriorei-daxi ha scritto:Beato te!Tone ha scritto:Cavolo sei un ottimo osservatore, sparo una cavolata, non è che magari sono così perchè affrontando spesso piogge monsoniche una maggiore magari capacià di fare toccate un po brusche?
ora vado Ot , ho volato con Indian aereo abbastanza vecchio ma che fascino le hostess in shari
Mi piacerebbe andare da quelle parti, per il resto non conoscendo nemmeno io il motivo mi affido a qualsiasi ipotesi; tra l'altro per me é un bel dilemma anche questo.
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
			
						Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: Airbus A320 Indiani
Grazie!Atr72 ha scritto:4 motori pesano anche sull'immortale Ilyushin e per eviatre impennate, ecco servito il carrellino posteriorei-daxi ha scritto:Beato te!Tone ha scritto:Cavolo sei un ottimo osservatore, sparo una cavolata, non è che magari sono così perchè affrontando spesso piogge monsoniche una maggiore magari capacià di fare toccate un po brusche?
ora vado Ot , ho volato con Indian aereo abbastanza vecchio ma che fascino le hostess in shari
Mi piacerebbe andare da quelle parti, per il resto non conoscendo nemmeno io il motivo mi affido a qualsiasi ipotesi; tra l'altro per me é un bel dilemma anche questo.
Sapevo che in fatto di russi non mi avresti deluso, però e se ti stò rompendo troppo scusami, come mai il VC10 e il suo fratellone nella versione super non ce l'hanno?
Guarda qui?
http://www.aviation.ru/Il/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- Atr72
 - FL 400

 - Messaggi: 4419
 - Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
 - Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
 
Re: Airbus A320 Indiani
beh quelli sono inglesi, sinceramnete, non en ho ideai-daxi ha scritto:Grazie!Atr72 ha scritto:4 motori pesano anche sull'immortale Ilyushin e per eviatre impennate, ecco servito il carrellino posteriorei-daxi ha scritto:Beato te!Tone ha scritto:Cavolo sei un ottimo osservatore, sparo una cavolata, non è che magari sono così perchè affrontando spesso piogge monsoniche una maggiore magari capacià di fare toccate un po brusche?
ora vado Ot , ho volato con Indian aereo abbastanza vecchio ma che fascino le hostess in shari
Mi piacerebbe andare da quelle parti, per il resto non conoscendo nemmeno io il motivo mi affido a qualsiasi ipotesi; tra l'altro per me é un bel dilemma anche questo.
Sapevo che in fatto di russi non mi avresti deluso, però e se ti stò rompendo troppo scusami, come mai il VC10 e il suo fratellone nella versione super non ce l'hanno?
Guarda qui?
http://www.aviation.ru/Il/
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
			
						Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- 
				povvo
 - FL 200

 - Messaggi: 2080
 - Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
 
Re: Airbus A320 Indiani
credo per una diversa distribuzione del peso sia da pieno che da vuotoAtr72 ha scritto:beh quelli sono inglesi, sinceramnete, non en ho ideai-daxi ha scritto:Grazie!Atr72 ha scritto:4 motori pesano anche sull'immortale Ilyushin e per eviatre impennate, ecco servito il carrellino posteriorei-daxi ha scritto:Beato te!Tone ha scritto:Cavolo sei un ottimo osservatore, sparo una cavolata, non è che magari sono così perchè affrontando spesso piogge monsoniche una maggiore magari capacià di fare toccate un po brusche?
ora vado Ot , ho volato con Indian aereo abbastanza vecchio ma che fascino le hostess in shari
Mi piacerebbe andare da quelle parti, per il resto non conoscendo nemmeno io il motivo mi affido a qualsiasi ipotesi; tra l'altro per me é un bel dilemma anche questo.
Sapevo che in fatto di russi non mi avresti deluso, però e se ti stò rompendo troppo scusami, come mai il VC10 e il suo fratellone nella versione super non ce l'hanno?
Guarda qui?
http://www.aviation.ru/Il/
VC-10

IL-62

"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
			
						- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: Airbus A320 Indiani
Grazie anche a te. 
 
Belle le prospettive.
			
			
									
						
										
						Belle le prospettive.
- 
				povvo
 - FL 200

 - Messaggi: 2080
 - Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
 
Re: Airbus A320 Indiani
pregoi-daxi ha scritto:Grazie anche a te.![]()
Belle le prospettive.
per le prospettive ringrazia google
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
			
						- AlphaSierra
 - FL 150

 - Messaggi: 1716
 - Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
 - Località: Poitiers PIS
 
Re: Airbus A320 Indiani
il double boogie sul 320 rispondeva alle richieste del costumer di operare in aeroporti anche con piste non "preparate", o comunque di standard inferiori.
Praticamenti li hanno fatti solo per loro, poi anche loro hanno capito che non serviva a un ****
			
			
									
						
										
						Praticamenti li hanno fatti solo per loro, poi anche loro hanno capito che non serviva a un ****
- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: Airbus A320 Indiani
Grazie per le info.AlphaSierra ha scritto:il double boogie sul 320 rispondeva alle richieste del costumer di operare in aeroporti anche con piste non "preparate", o comunque di standard inferiori.
Praticamenti li hanno fatti solo per loro, poi anche loro hanno capito che non serviva a un ****
Comunque sì al' di fuori dell'India nessuno ha mai fatto lo stesso.
- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: Airbus A320 Indiani
Piccolo particolare. 
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- 
				anonymous12345
 
Re: Airbus A320 Indiani
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione con una domandina:
Il carrello con 4 ruote implica anche una modifica del vano carrello o questo è già grande a sufficenza nella versione 2 ruote??
Graz
			
			
									
						
										
						Il carrello con 4 ruote implica anche una modifica del vano carrello o questo è già grande a sufficenza nella versione 2 ruote??
Graz
- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
Re: Airbus A320 Indiani
Ciao!robygun82 ha scritto:Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione con una domandina:
Il carrello con 4 ruote implica anche una modifica del vano carrello o questo è già grande a sufficenza nella versione 2 ruote??
Graz
Credo che sia stato necessariamente modificato.
Al momento però non ho una carta a 4 viste dell'aereo compresa quella inferiore.
Solo questa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- 
				povvo
 - FL 200

 - Messaggi: 2080
 - Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
 
Re: Airbus A320 Indiani
ciao,robygun82 ha scritto:Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione con una domandina:
Il carrello con 4 ruote implica anche una modifica del vano carrello o questo è già grande a sufficenza nella versione 2 ruote??
Graz
dovrebbe essere stato modificato, da come si può vedere in questo video nella configurazione che noi conosciamo c'è posto soltanto per 2 ruote e non 4
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
			
						- i-daxi
 - FL 500

 - Messaggi: 9838
 - Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
 - Località: milano
 
- 
				Killua_727
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1065
 - Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
 - Località: Torino
 
Re: Airbus A320 Indiani
Avevo pensato anche io ad una motivazione simile..AlphaSierra ha scritto:il double boogie sul 320 rispondeva alle richieste del costumer di operare in aeroporti anche con piste non "preparate", o comunque di standard inferiori.
Praticamenti li hanno fatti solo per loro, poi anche loro hanno capito che non serviva a un ****

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam