
Ho fatto un altro volo per venire qui negli Stati Uniti, dove vive la mia fidanzata, che spero molto presto diventerà mia moglie, ed eccomi a fare il mio trip report con qualche fotografia.
Mattina del 17 luglio, ore 5.30, esco da casa e metto la mia valigiona arancione dentro alla 500 nera che l'autonoleggio mi ha molto gentilmente fornito e via verso il Marco Polo dove ho, ad attendermi, il volo AZ1464 per il Leonardo Da Vinci, meglio conosciuto come Fiumicino.

Pochissima gente a fare il check in (posto 02A, non male devo dire


Toh, un 737 winglettato di KLM

E questo????? Un 727 di Nomads!

Stranamente invece di un 321 Lufthansa ha mandato un 737-500


E' tempo di imbarcarsi: saliamo sul cobus e veniamo portati accando al Mad Dog!

Devo ringraziare la rampista di VCE che pur vedendo cliccare come un matto in attesa di salire sulla scaletta non mi ha detto nulla: cosa ben diversa il suo collega di Roma sotto al 330 che mi ha fatto molto esplicitamente capire che NON DOVEVO FARE FOTOGRAFIE









Visto che ci sono faccio un'altra foto al 727 Nomads (ma non si poteva tagliare quell'antiestetico palo???


Che dolore vedere ancora i Fokker 100 di Alpi Eagles costretti a terra


Il volo credo che sia stato ottimo (come al solito ho dormito), siamo atterrati molto dolcemente sulla 16R, inusualmente per un volo nazionale, rullaggio fino ad un parcheggio oltre il terminal C e lungo viaggio in cobus fino al terminal A. Da quel momento solita passeggiata tra i vari terminals per arrivare al gate 25 del terminal C, sull'isola prendendo il trenino.

I vetri del terminal C sono immondamente zozzi ma io sono lì in attesa dell'imbarco per il volo AZ642 per Newark e scatto qualche foto: pubblico solo quelle minimamente guardabili e sono entrambe del 330 di Northwest (ce ne erano altri due: uno Delta e uno US Airways)


L'attesa per l'imbarco è stata estremamente lunga in quanto siamo partiti con un'ora e mezzo di ritardo in quanto hanno dovuto cambiare dei dischi su uno dei main gear, ma alla fine scendiamo a prendere il cobus che ci porterà all'aereo e ne approfitto per fare un paio di foto a dettagli del 330 di Northwest (quanto è bello in quel colore!)


Arriviamo sotto al 330 di Air One e mi preparo a scattare un po' di foto visto che ne siamo tanti a salire e un po' di tempo ci vorrà.. faccio la prima e, molto solertemente, arriva il rampista che mi fa capire che non si possono fare foto


Salgo sull' EI-DIP (il sedile 34A era di uno sporco indicibile



Ottimo atterraggio con oltre due ore di ritardo ma fortunatamente eravamo l'unico volo internazionale arrivato al momento e quindi il passaggio al controllo immigrazione è stato molto veloce (the officer told me "Nice and easy, uh?"), ritiro la valigia arancione, vado all'autonoleggio, prendo la Subaru Forrester che mi avevano assegnato e via per le 12 miglia di New Jersey Turnpike che mi separano da casa dove mi stava aspettando l'amore mio a braccia aperte

A presto per il report sul volo di ritorno EWR-AMS-VCE
P.S. Il comandante Striker ha ragione: ho scoperto il generatore di chemtrails sul 330!!!

