Buongiorno!
Da qualche mese viaggio regolarmente sulla A4, che costeggia l'aeroporto di Orio.
Le poche volte che ho viaggiato su Orio, decolli e atterraggi avvenivano sulla pista che va verso Milano (che dovrebbe essere la 28).
Nei miei viaggi in auto, ho notato che alcuni voli la mattina decollano verso Verona (ovvero sulla pista 10). Inoltre ho trovato su Internet un testo che parlava di autorizzazioni straordinarie per decolli dalla pista 28.
Quindi la domanda: quale è la pista più usata per atterraggi e decolli a Orio?
E più in generale, in un aeroporto monopista come Orio, quali sono i criteri per scegliere la pista?
Buona giornata
Andrea
Aeroporto Orio al Serio
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Aeroporto Orio al Serio
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
- 01000 ft
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 13 luglio 2009, 14:06
- Località: morimondo (mi)
Re: Aeroporto Orio al Serio
a bergamo la principale è la 28.. per scegliere la pista bisogna tenere conto di diversi fattori come procedure strumentali di arrivo e partenza, vento, ostacoli, ecc..
a bergamo per pista 10 non esistono procedure strumentali se non un circling mentre per la 28 ha molte 5 procedure (3 ils e 2 vor) quindi la scelta della pista è semplice.. ti capita di vedere decolli per 10 a volte perchè partendo dalla 10 la pista è in discesa quindi si agevola l'accellerazione dei velivoli che magari partendo per 28 dovrebbero limitare il peso al decollo per rimanere entro i margini di sicurezza imposti..
a bergamo per pista 10 non esistono procedure strumentali se non un circling mentre per la 28 ha molte 5 procedure (3 ils e 2 vor) quindi la scelta della pista è semplice.. ti capita di vedere decolli per 10 a volte perchè partendo dalla 10 la pista è in discesa quindi si agevola l'accellerazione dei velivoli che magari partendo per 28 dovrebbero limitare il peso al decollo per rimanere entro i margini di sicurezza imposti..
-
- 00500 ft
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 31 ottobre 2007, 14:20
Re: Aeroporto Orio al Serio
secondo me ad orio al serio dovrebbero mettere più protezioni...inoltre è in una posizione infelice...vicino all'autostrada e pochi parcheggi!!! Spero che rivedano il piano regolatore...
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Aeroporto Orio al Serio
Se non ricordo male vicino alla testata 10 passa una strada sulla quale possono passare anche veicoli alti, tipo camions, i quali fanno ostacolo e limitano il peso massimo di decollo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Aeroporto Orio al Serio
Esatto, è la strada di accesso all'aeroporto e all'area industriale limitrofa.tartan ha scritto:Se non ricordo male vicino alla testata 10 passa una strada sulla quale possono passare anche veicoli alti, tipo camions, i quali fanno ostacolo e limitano il peso massimo di decollo.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it
