Avaria motori: terrore...

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Gael74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 novembre 2005, 15:45

Avaria motori: terrore...

Messaggio da Gael74 »

Buongiorno e complimenti per il forum: davvero interessante.

Vi disturbo per una mia fobia che ultimamente mi tiene bloccato dal prendere un aereo: il terrore che possano spegnersi entrambi i motori (alla luce anche delle recenti vicende in merito alle problematiche del carburante jet-fuel). So che un velivolo può affrontare la crociera con un solo motore attivo, ma la paura che si spengano o vadano in avaria entrambi, anche se ingiustificata (so che le probabilità sono infinitesimali), è davvero micidiale...

Potete dirmi qualcosa a riguardo?

Grazie,

saluti
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Mi intrometto all'esperta voce dei nostri amici piloti e tecnici per darti il ben venuto ringraziarti del complimento a nome dello Staff intero.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Avaria motori: terrore...

Messaggio da darth.miyomo »

Gael74";p="53908 ha scritto:Buongiorno e complimenti per il forum: davvero interessante.

Vi disturbo per una mia fobia che ultimamente mi tiene bloccato dal prendere un aereo: il terrore che possano spegnersi entrambi i motori (alla luce anche delle recenti vicende in merito alle problematiche del carburante jet-fuel). So che un velivolo può affrontare la crociera con un solo motore attivo, ma la paura che si spengano o vadano in avaria entrambi, anche se ingiustificata (so che le probabilità sono infinitesimali), è davvero micidiale...
A meno che non finisca la benzina, le probabilità che si spengano i due motori sono le stesse che hanno due automobili, che corrono affiancate in autostrada, di avere un guasto al motore nello stesso momento.

ciao
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E io potrei chiederti........se le due automobili che corrono affinacate sono due FIAT Bravo del 99?????? :shock:

Io invece penso addirittura meno, poichè se apriamo il cofano di una macchina troviamo un motoraccio con pistoni..........sull'aeroplano quantomeno il sistema propulsivo è si più complesso (relativamente), ma anche più "infrangibile".

Insomma, non succede. Non temere che i fatti di quest'estate non sono la regola, e tantomeno meno un reale pericolo che attende solo di ripresentarsi................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Slowly";p="53915 ha scritto:E io potrei chiederti........se le due automobili che corrono affinacate sono due FIAT Bravo del 99?????? :shock:

Io invece penso addirittura meno, poichè se apriamo il cofano di una macchina troviamo un motoraccio con pistoni..........sull'aeroplano quantomeno il sistema propulsivo è si più complesso (relativamente), ma anche più "infrangibile".

Insomma, non succede. Non temere che i fatti di quest'estate non sono la regola, e tantomeno meno un reale pericolo che attende solo di ripresentarsi................
Concordo pienamente. Ultimamente ho collaborato alla stesura di un manuale di volo. Mi ha stupito la semplicità con cui sono pensati certi particolari, laddove sulle automobili si scelgono strade complicatissime, magari per motivi estetici. Questa semplicità progettuale secondo me sta alla base dell'affidabilità degli aerei.
Gael74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 novembre 2005, 15:45

re: Avaria motori: terrore...

Messaggio da Gael74 »

Grazie a tutti voi.

Un ulteriore chiarimento in proposito per quanto concerne la stessa problmatica: nel caso di spegnimento di un motore, è previsto l'atterraggio per il ripristino o la procedura prevede l'arrivo a destinazione con una sola turbina?

Grazie ancora, siete forti!
Gozer

Messaggio da Gozer »

Nel caso di avarìa ad uno dei motori è previsto senz'altro un atterraggio, non so se "in emergenza" è un termine completamente corretto, ma sicuramente con priorità, non certo la prosecuzione normale del volo.

La valutazione su Rubbia è tutta da vedere e tutta personale, nonostante questo e nonostante sia importante capire che è solo una battuta e non va presa alla lettera, è sicuramente un'uscita molto divertente :D
Mirrk
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 23:22

re: Avaria motori: terrore...

Messaggio da Mirrk »

Si l'avaria di un motore è da considerarsi "emergenza"...però si può tranquillamente atterrare con un motore solo (vedi 767 a Malpensa qualche giorno fa...c'è anche la registrazione ATC).
molto simpatica l'affermazione di Rubbia :lol:
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

E vabbe francesco.. te sei un tecnico!!!! :D :D :D :D
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

evabbè dai france, non lo spaventare ai primi messaggi :D. Comunque con un motore, che ti si spenga in decollo, in salita, in crociera, in avvicinamento o in atterraggio a terra ci arrivi sicuro, forse non alla tua destinazione pianificata ma ci arrivi tutto di un pezzo. Se ti si spengono tutti e due in crociera e in discesa vieni giù pure li, il record è detenuto da un A330 Air Transat che ha planato dal mezzo dell'atlantico fino alle Azzorre :shock: :wink:
12358marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:50

Re: Avaria motori: terrore...

Messaggio da 12358marcella »

miyomo";p="53914 ha scritto:
Gael74";p="53908 ha scritto:Buongiorno e complimenti per il forum: davvero interessante.

Vi disturbo per una mia fobia che ultimamente mi tiene bloccato dal prendere un aereo: il terrore che possano spegnersi entrambi i motori (alla luce anche delle recenti vicende in merito alle problematiche del carburante jet-fuel). So che un velivolo può affrontare la crociera con un solo motore attivo, ma la paura che si spengano o vadano in avaria entrambi, anche se ingiustificata (so che le probabilità sono infinitesimali), è davvero micidiale...
A meno che non finisca la benzina, le probabilità che si spengano i due motori sono le stesse che hanno due automobili, che corrono affiancate in autostrada, di avere un guasto al motore nello stesso momento.

ciao
Ciao Marcella
Avatar utente
milly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ottobre 2005, 9:43
Località: BARI

Re: Avaria motori: terrore...

Messaggio da milly »

miyomo";p="53914 ha scritto:
Gael74";p="53908 ha scritto:Buongiorno e complimenti per il forum: davvero interessante.

Vi disturbo per una mia fobia che ultimamente mi tiene bloccato dal prendere un aereo: il terrore che possano spegnersi entrambi i motori (alla luce anche delle recenti vicende in merito alle problematiche del carburante jet-fuel). So che un velivolo può affrontare la crociera con un solo motore attivo, ma la paura che si spengano o vadano in avaria entrambi, anche se ingiustificata (so che le probabilità sono infinitesimali), è davvero micidiale...
A meno che non finisca la benzina, le probabilità che si spengano i due motori sono le stesse che hanno due automobili, che corrono affiancate in autostrada, di avere un guasto al motore nello stesso momento.

ciao
appunto..... come e' accaduto ad agosto..... il mio fratellino e' morto perche' macava la benzina sull'aereo che lo portava a farsi una setttimana di vancanza....con la sua ragazza.... morti all'eta' di soli 23 anni.... e per cosa..... per MANCANZA DI BENZINA..... non vi nascondo che anch'io ho terrore di volare....dopo quello che ho vissuto....
baci
milly :?
Avatar utente
milly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ottobre 2005, 9:43
Località: BARI

Messaggio da milly »

Fafy Brown";p="54372 ha scritto:Ciao milly e benvenuta su questo forum, dato che è il tuo primo messaggio.
Credimi, e penso di poter parlare a nome di tutto lo staff e di tutti i 1000 utenti di questo forum, che siamo profondamente addolorati per la perdita dei familiari che avete subito tu e marcella.

Che dire? di quel maledetto atr (che assieme al mad dog è il mio aereo preferito) ne abbiamo parlato tantissimo in questo forum.
Puoi controllare tu stessa nell'area "Incidenti/Inconvenienti Aerei".
abbiamo cercato in tutti i modi di darci delle spiegazioni, delle ipotesi.. qualcosa insomma che ci faccia trovare una ragione al perchè di quel maledetto incidente, in attesa che salti fuori la verità.
Certo, non sarà questo a ridarvi l'affetto dei vostri familiari venuti a mancare.
Ma di sicuro eviterà in futuro che altri perdano, in eventi così drammatici, i loro cari.

Dico in attesa che salti fuori per un semplice motivo.
Tutti sappiamo che l'ANSV (Agenzia Nazionale Sicurezza Volo) in base alle indagini dei suoi esperti ha stabilito che su quell'aeromobile era montato un FQI (Fuel Quantity Indicator, indicatore della quantità del carburante) che non era adatto al 72, ma al 42.
L'aereo era in ottime condizioni, non era "trasandato" perchè era un charter o perchè come purtroppo molti pensano essendo di una lowcost si risparmiava sulla manutenzione. No, non è proprio per niente così.
Ma questo può bastare ai giornalisti, a chi di aeronautica poco sa, alla gente comune che legge i giornali e guarda la tv.
Ma non a me. Non a noi. e penso nemmeno a voi familiari.

Io riterrò di sapere la verità su quello che è successo, SOLO quando mi diranno COME c***o CI E' FINITO LI' QUEL PEZZO.
Errore del tecnico della manutenzione? Errore casuale (per casuale intendo quello che ho già scritto in un altro post e lo ripeto: mi immagino l'hangar di manutenzione.. arrivano dei pezzi perchè in magazzino erano finiti. tra questi 2 scatoloni di FQI di ATR 72 e 42. Uno di questi del 42 per sbaglio cade in quelli del 72. sono molto simili e nessuno se ne accorge.. e patapum..)? Errore della stessa ATR che non ha pensato di inserire una schifosissima vite per evitare che i 2 pezzi fossero intercambiabili?
Non lo so. Ma finchè non mi/vi daranno una risposta a questo quesito, per me non sarà VERITA'.

Chiudo questo mio post inviando a te, a marcella e a tutti gli altri familiari delle vittime un fortissimo abbraccio.
Lo invio anche a nome dello staff di md80.it e di tutti i nostri 1000 iscritti.

Vi siamo vicini. Fatevi forza. E se possiamo far qualcosa per voi, non esitate a chiedere.

Ciao e ancora benvenuta Milly.
Fabrizio
grazie fabrizio.....
leggo e condivido il tuo pensiero... ma sai... anche se in noi subentra la rabbia.....vogliamo che emerga la verita' anche perche' su quel tipo di aerei ci viagggiamo tutti...
grazie per le tue parole di conforto....
che la verita' emerga......
:?
un bacio.....milly
Avatar utente
Giulio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 29 ottobre 2005, 18:45
Località: Latina

Messaggio da Giulio »

Gozer";p="54085 ha scritto:Nel caso di avarìa ad uno dei motori è previsto senz'altro un atterraggio, non so se "in emergenza" è un termine completamente corretto, ma sicuramente con priorità, non certo la prosecuzione normale del volo.

La valutazione su Rubbia è tutta da vedere e tutta personale, nonostante questo e nonostante sia importante capire che è solo una battuta e non va presa alla lettera, è sicuramente un'uscita molto divertente :D
Diciamo che possiamo considerala a tutti gli effetti un'emergenza.......così, tanto per dare un senso al BImotore!!!! :lol:
Avatar utente
milly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ottobre 2005, 9:43
Località: BARI

Re: re: Avaria motori: terrore...

Messaggio da milly »

nelsonwilbury";p="54395 ha scritto:Ciao, Milly.

Mi dispiace.

Spesso il gusto della tecnica, a noi appassionati - malati? drogati? - di motori fa perdere di vista la parte umana della realtà; spero che tu possa perdonarci ogniqualvolta dovesse scapparci una battuta che non tiene conto proprio di tutti tutti i risvolti umani di un episodio come un guasto meccanico; un guasto che se si tratta della Bravo di Slowly si risolve indossando il giubbino rifrangente di Lunardi ed aspettando il carro attrezzi, ma che se capita ad un ATR porta con sé un bagaglio di tragedie incommensurabili.

Ti Saluto e Ti do il mio piccolo abbraccio di Benvenuto qua: io sono quasi nuovo, e sono felice di essermi iscritto.

Francesco
grazie anche a tge francesco.... ti chiami come mio fratello :wink:
un bacio.....milly
Rispondi