Vai col flutter
Aliante libellula
Moderatore: Staff md80.it
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Aliante libellula
Vai col flutter
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- L_P
- FL 150

- Messaggi: 1857
- Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
- Località: Rimini
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Aliante libellula
Ci puoi giurareL_P ha scritto:ImpressionanteMa non si rompono alla lunga?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- 87Nemesis87
- FL 150

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Aliante libellula
.... se riesci a capire cosa stà succedendo e ad uscire dalle condizioni di volo che stanno originando il flutter salvi le ali, senò il rischio di rottura è molto alto
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Aliante libellula
ecco perchè esiste la tacca rossa 
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Aliante libellula
Quale? Quella per assicurarsi che la gomma sia allineata bene al cerchio del carrello?Luke3 ha scritto:ecco perchè esiste la tacca rossa
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- 87Nemesis87
- FL 150

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Aliante libellula
no purtroppo non dipende dalla velocità massima, il flutter è un fenomeno combinato dovuto ad una scarsa stabilità strutturale del progetto e ad una forza eccitante che cambia le condizioni della frequenza di vibrazione modificandone l'equazione del moto...causando una autoamplificazione del moto oscillatorio, e quindi invece di avere come normalmente si dovrebbe un moto oscillatorio smorzato (cioè...come un trampolino o una trave che oscilla per un pò e poi si ferma) si produce un moto oscillatorio amplificato, quindi a partire da una forza esterna (nel caso dell'aliante il vento) se non ti metti in una condizione di volo tale da annullare questa forza, le oscillazioni sulle ali aumenteranno di intensità progressivamente fino al collasso...Luke3 ha scritto:ecco perchè esiste la tacca rossa
...è un pò quello che successe nel ponte di Takoma, i progettisti purtroppo furono abbastanza sfigati perchè per giorni un vento laterale abbastanza forte soffio in quella zona colpendo costantemente la facciata del ponte, questo insieme a una scarsa stabilità strutturale del progetto, porto al fenomeno dell'autoeccitamento che in un certo numero di giorni disintegrò completamente un ponte con oscillazioni che a vederle su un ponte enorme fanno impressione....sembra di gomma
....interessante è però vedere quanto il ponte si è dovuto deformare prima di collassare...questo mostra la validità dei materiali impiegati nel progetto...
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: Aliante libellula
Il flutter dovrebbe essere piuttosto distante dalla VNE, (la lettura dipende anche dalla quota).
E’ anche vero che con la velocità aumenta in modo quadratico pure l’energia oltre la quale la struttura si oppone sempre meno alla deformazione aumentandone l’azione elastica sommatoria tipica del flutter.
E’ anche vero che con la velocità aumenta in modo quadratico pure l’energia oltre la quale la struttura si oppone sempre meno alla deformazione aumentandone l’azione elastica sommatoria tipica del flutter.
- 87Nemesis87
- FL 150

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Aliante libellula
sinceramente non ne sono sicuro, però credo che in caso di flutter di un velivolo prototipo (presumo prototipo perchè il flutter è dovuto a un problema strutturale di progetto e quindi credo che capiti molto di più ai prototipi):
prima di tutto bisogna ridurre la velocità il più possibile così, almeno per quanto dipenda da te, ridurre l'intensità della forza eccitante,
inoltre dovresti riuscire a capire (cosa molto difficile) quale è la componente della forza che causa le vibrazioni e cercare di metterti con il velivolo in modo tale da ridurre al minimo tale componente (per esempio se è un vento laterale che mi genera il flutter, io cerco di mettermi frontalmente al vento)
...infine ovviamente cercare di atterrare il prima possibile....
prima di tutto bisogna ridurre la velocità il più possibile così, almeno per quanto dipenda da te, ridurre l'intensità della forza eccitante,
inoltre dovresti riuscire a capire (cosa molto difficile) quale è la componente della forza che causa le vibrazioni e cercare di metterti con il velivolo in modo tale da ridurre al minimo tale componente (per esempio se è un vento laterale che mi genera il flutter, io cerco di mettermi frontalmente al vento)
...infine ovviamente cercare di atterrare il prima possibile....
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Aliante libellula
Altri video sul flutter, sembra prorpio che la superficie sia di gomma
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- 87Nemesis87
- FL 150

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Aliante libellula
Grazie per gli interessantissimi video!! ^_^AirGek ha scritto:Altri video sul flutter, sembra prorpio che la superficie sia di gomma![]()
...ecco appunto...nel secondo video si può osservare in modo chiaro che si tratta proprio di un fenomeno oscillatorio che si autoamplifica nel tempo...infatti si vede che lo stabilizzatore comincia con leggere oscillazioni fino a subire nel giro di alcuni secondi oscillazioni da far paura
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: Aliante libellula
Può verificarsi in qualsiasi velivolo quando si superano certe velocità.87Nemesis87 ha scritto:sinceramente non ne sono sicuro, però credo che in caso di flutter di un velivolo prototipo (presumo prototipo perchè il flutter è dovuto a un problema strutturale di progetto e quindi credo che capiti molto di più ai prototipi)...
Le strutture presentano sempre un’elasticità che aumenta man mano che aumenta l’energia..
Da sottolineare sono i flutter alle superfici mobili, non tanto dalle caratteristiche costruttive già verificate nei collaudi, ma per l’elasticità della catena dei comandi.
Se per esempio non vengono bilanciate al punti di cerniera dopo una riverniciatura ecc., o per il deterioramento di qualunque parte della catena dei comandi.
- 87Nemesis87
- FL 150

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Aliante libellula
quindi tu dici che può capitare anche ad aerei già in produzione e certificati se durante la manutenzione sbagliano nei bilanciamenti? ...non lo sapevoFlyfree ha scritto:Può verificarsi in qualsiasi velivolo quando si superano certe velocità.87Nemesis87 ha scritto:sinceramente non ne sono sicuro, però credo che in caso di flutter di un velivolo prototipo (presumo prototipo perchè il flutter è dovuto a un problema strutturale di progetto e quindi credo che capiti molto di più ai prototipi)...
Le strutture presentano sempre un’elasticità che aumenta man mano che aumenta l’energia..
Da sottolineare sono i flutter alle superfici mobili, non tanto dalle caratteristiche costruttive già verificate nei collaudi, ma per l’elasticità della catena dei comandi.
Se per esempio non vengono bilanciate al punti di cerniera dopo una riverniciatura ecc., o per il deterioramento di qualunque parte della catena dei comandi.
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: Aliante libellula
Visto che studi ingegneria aerospaziale dovresti essere tu a dirmelo.
Ciao
edit: volevo sottolineare che non è provocazione.
Ciao
edit: volevo sottolineare che non è provocazione.
Ultima modifica di Flyfree il 19 luglio 2009, 19:40, modificato 1 volta in totale.
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Aliante libellula
Per quanto ne so io il bilanciamento aerodinamico è mirato a ridurre gli effetti del flutter ma non lo elimina mica. Un PA28 che supera una certa velocità anche se la superficie è bilanciata correttamente fluttera lo stesso, ovviamente il flutter si manifesta prima se il bilanciamento è eseguito alla CDC ma prima o poi arriva sempre.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: Aliante libellula
QuotoAirGek ha scritto:Per quanto ne so io il bilanciamento aerodinamico è mirato a ridurre gli effetti del flutter ma non lo elimina mica. Un PA28 che supera una certa velocità anche se la superficie è bilanciata correttamente fluttera lo stesso, ovviamente il flutter si manifesta prima se il bilanciamento è eseguito alla CDC ma prima o poi arriva sempre.
- 87Nemesis87
- FL 150

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Aliante libellula
hai ragioneFlyfree ha scritto:Visto che studi ingegneria aerospaziale dovresti essere tu a dirmelo.
Ciao![]()
edit: volevo sottolineare che non è provocazione.
...e poi io stò al terzo anno della laurea di primo livello, il Flutter fatto bene lo studiamo alla specializzazione in aerodinamica...per ora l'ho studiato a meccanica applicata alle macchine perchè si studiavano i moti oscillatori di vario tipo (libero, smorzati, forzati ecc...) e la prof ci ha parlato anche di un particolare e interessante tipo di moti che erano questi moti oscillatori amplificati e ci ha introdotto a grandi linee il flutter spiegandoci anche cosa successe al ponte di takoma e facendoci vedere video vari (tra cui anche alcuni che ha messo airgek ^_^ )
...lei ci disse che essenzialmente erano problemi che insorgevano perchè il progetto non era strutturalmente stabile e quindi a causa di una forza esterna cambiava il moto e da smorzato diventava amplificato...i video erano tutti prototipi, modelli o comunque aerei in volo che venivano fatti volare per studiare questo fenomeno....e ci disse che in genere sono problemi che devono essere risolti in fase di progetto e non dopo...
...però può anche essere che non essendo esattamente il suo campo (lei si occupava di cose più terrene e meno volanti) ....non fosse a conoscenza che questi problemi si possono verificare anche su velivoli che volano normalmente
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --