Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Moderatore: Staff md80.it
- gattovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Brutto!! E' un'immagine davvero fastidiosa.
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16065
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
E questa è anche peggio .....

Ovvero ..... quando quel "nostro amico della Quarta Sponda" faceva mettere le bombe sugli aerei .....

Ovvero ..... quando quel "nostro amico della Quarta Sponda" faceva mettere le bombe sugli aerei .....
- MarcOne
- 02000 ft

- Messaggi: 483
- Iscritto il: 2 novembre 2007, 19:23
- Località: Milano
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
aaaaaaaaah

“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
(Leonardo da Vinci)
- Almost Blue
- FL 150

- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
AHHHHH !!!! Che?
Che le cose hanno un inizio, uno svolgimento e una fine? Ma ci mancherebbe altro! E' normale.
Il problema è che da quello che vedo aerei e navi e quant'altro noi buttiamo nel cesso finisce in qualche paese "in via di sviluppo" per essere demolito da personale altamente specializzato (analfabeta e praticamente all'oscuro di ciò che sta facendo e dei rischi che si corrono) e con mezzi sofisticatissimi: ruspa (quando va bene) e piccone. I più fortunati magari hanno il cannello dell'acetilene e si sentono già padreterni. Morti e storpiati mai neanche censiti. Malatie professionali? Cosa sono? Intere aree, vaste come nostre regioni, contaminate dai materiali di scarto. Senza contare le vernici e i lubrificanti dei motori, gli isolanti, i depositi nei serbatoi del carburante, le plastiche, ecc.... Ma non sono certo io un esperto. Chissà come fanno quando devono tagliare un serbatoio alare con l'acetilene o con il piccone: alla prima scintilla, buuuuuum! Oppure prima ci fanno un buchino con un cavatappi a manovella.
Il vero affare forse è per chi compra i materiali demoliti e li rivende o li ricicla, chissà.
Che le cose hanno un inizio, uno svolgimento e una fine? Ma ci mancherebbe altro! E' normale.
Il problema è che da quello che vedo aerei e navi e quant'altro noi buttiamo nel cesso finisce in qualche paese "in via di sviluppo" per essere demolito da personale altamente specializzato (analfabeta e praticamente all'oscuro di ciò che sta facendo e dei rischi che si corrono) e con mezzi sofisticatissimi: ruspa (quando va bene) e piccone. I più fortunati magari hanno il cannello dell'acetilene e si sentono già padreterni. Morti e storpiati mai neanche censiti. Malatie professionali? Cosa sono? Intere aree, vaste come nostre regioni, contaminate dai materiali di scarto. Senza contare le vernici e i lubrificanti dei motori, gli isolanti, i depositi nei serbatoi del carburante, le plastiche, ecc.... Ma non sono certo io un esperto. Chissà come fanno quando devono tagliare un serbatoio alare con l'acetilene o con il piccone: alla prima scintilla, buuuuuum! Oppure prima ci fanno un buchino con un cavatappi a manovella.
Il vero affare forse è per chi compra i materiali demoliti e li rivende o li ricicla, chissà.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Brutte sì anche se la causa è differente il primo viene semplicemente (
) demolito il secondo purtroppo fù vittima di un tremendo attentato.

Disastro aereo Volo Alitalia AZ 112 del 5 maggio 1972 località Montagna Longa (PA)
Aeromobile Douglas DC-8 43 I-DIWB

Disastro aereo Volo Alitalia AZ 112 del 5 maggio 1972 località Montagna Longa (PA)
Aeromobile Douglas DC-8 43 I-DIWB
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gattovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Il cuore non regge a tanto!!!
Ahhh!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- gattovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Questo almeno ha avuto una secona vita....
Eccolo qui.. presso lo "Smithsonian National Air and Space Museum" di Washington!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
http://travelsentry.blogspot.com/2009/0 ... apped.html
Guardate i video, soprattutto.
e anche questo sito:
http://www.artificialowl.net/search/lab ... i%20Arabia
Guardate i video, soprattutto.
e anche questo sito:
http://www.artificialowl.net/search/lab ... i%20Arabia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5697
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
«...Amore, non mi avevi detto proprio tu che la saracinesca elettrica del garage anche se eri un po' impacciato nell'uscire comunque aveva le fotocellule che la tenevano ferma alzata sinché non eri uscito... fuori... del tutto?...? »

"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
-
povvo
- FL 200

- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16065
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Le avevo cercate a lungo anche io.
Brutti i tempi della guerra del Libano.
Anche la flotta Mea venne pressochè dimezzata, almeno 12 velivoli.

Pensiamo anche all'attentato a Fiumicino.

Brutti i tempi della guerra del Libano.
Anche la flotta Mea venne pressochè dimezzata, almeno 12 velivoli.
Pensiamo anche all'attentato a Fiumicino.
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16065
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Le foto si riferiscono all'episodio del "Dawson's Field" (Settembre 1970) .....
http://en.wikipedia.org/wiki/Dawson's_Field_hijackings
..... mentre l'incursione a Beirut, che portò alla distruzione di 13 velivoli della MEA, risale a due anni prima (Dicembre 1968) .....
http://en.wikipedia.org/wiki/1968_Israe ... on_Lebanon
Ricordo che, in quest'ultima occasione, Papa Paolo VI condannò l'operazione israeliana ed un settimanale americano (Time o Newsweek) pubblicò una vignetta (forse del famoso cartoonist Olyphant) nella quale si vedevano alcuni elicotteri recanti la stella di David che puntavano minacciosamente verso Piazza San Pietro ed uno stravolto e sgonnellante monsignore che, correndo, gridava ad un'allibita guardia svizzera: "Avvertitelo che stanno arrivando!" .....

http://en.wikipedia.org/wiki/Dawson's_Field_hijackings
..... mentre l'incursione a Beirut, che portò alla distruzione di 13 velivoli della MEA, risale a due anni prima (Dicembre 1968) .....
http://en.wikipedia.org/wiki/1968_Israe ... on_Lebanon
Ricordo che, in quest'ultima occasione, Papa Paolo VI condannò l'operazione israeliana ed un settimanale americano (Time o Newsweek) pubblicò una vignetta (forse del famoso cartoonist Olyphant) nella quale si vedevano alcuni elicotteri recanti la stella di David che puntavano minacciosamente verso Piazza San Pietro ed uno stravolto e sgonnellante monsignore che, correndo, gridava ad un'allibita guardia svizzera: "Avvertitelo che stanno arrivando!" .....
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Grazierichelieu ha scritto:Le foto si riferiscono all'episodio del "Dawson's Field" (Settembre 1970) .....
http://en.wikipedia.org/wiki/Dawson's_Field_hijackings
..... mentre l'incursione a Beirut, che portò alla distruzione di 13 velivoli della MEA, risale a due anni prima (Dicembre 1968) .....
http://en.wikipedia.org/wiki/1968_Israe ... on_Lebanon
Ricordo che, in quest'ultima occasione, Papa Paolo VI condannò l'operazione israeliana ed un settimanale americano (Time o Newsweek) pubblicò una vignetta (forse del famoso cartoonist Olyphant) nella quale si vedevano alcuni elicotteri recanti la stella di David che puntavano minacciosamente verso Piazza San Pietro ed uno stravolto e sgonnellante monsignore che, correndo, gridava ad un'allibita guardia svizzera: "Avvertitelo che stanno arrivando!" .....
Alla prossima.
Ciao
- AZ055B-)
- FL 200

- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!

"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Di fatto sono ancora integri o quasi, ma mimettono un gran senso di desolazione. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Transavio Piaggio P-166 I-PIAS "Isola del Giglio". 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Icaro Fairchild Metro 23.
L'ho rivisto per l'ennesima volta quest'estate sempre parcheggiato nella medesima posizione sul piazzale di Ampugnano, non sò se tornerà a volare purtroppo.
L'ho rivisto per l'ennesima volta quest'estate sempre parcheggiato nella medesima posizione sul piazzale di Ampugnano, non sò se tornerà a volare purtroppo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
L ASSU’ tra le nuvole era sempre una bella e brava vipperia. Sui bolidi della ‘Icaro’ di Forlì, società d’aerotaxi tra le più appetite d’Europa, era un viavai di attori, calciatori con immancabile piumaggio di veline, intere squadre di calcio e basket. La Montepaschi e il Siena erano quasi clienti fissi. Le due squadre li hanno utilizzati spessissimo quegli aerei per le loro trasferte. Tutti si accomodavano su quei taxi con le ali senza sapere che rischiavano la vita: questo dice l’inchiesta della procura di Forlì.
Dopo 28 mesi di lavoro i pm hanno apposto il loro sigillo. Il cantiere investigativo è chiuso: 31 in tutto gli indagati, 17 di loro devono rispondere dell’aggravante dell’associazione per delinquere. Due hanno già patteggiato la pena. Per gli investigatori, i 31 coinvolti si sarebbero macchiati d’un lungo elenco di ipotesi di reato: il più grave è l’attentato alla sicurezza dei trasporti aerei. Coinvolti piloti, tecnici e manutentori. Al centro dell’intrico svetta la società ‘Icaro’, di stanza al ‘Ridolfi’di Forlì. Che dall’inizio degli anni Ottanta è specializzata in trasporto con aeromobili executive ‘Cessna’ e ‘Metrolinear’. Dei bolidi del cielo, utilizzati come aerotaxi. Lussuosi. Superveloci. Buoni per ogni rotta: da Parigi a Madrid, da Casablanca a Londra. Ma chi si accoccolava in quelle comode poltroncine tra le nuvole non sapeva — dice sempre l’accusa — che stava rischiando la pelle: si volava senza le strumentazioni necessarie. Dall’inchiesta emergerebbe l’assenza della manutenzione degli apparecchi, il mancato rinnovo di licenze di pilotaggio, false attestazioni di controlli periodici (mai effettuati), riparazioni fatte da personale non idoneo. Nel febbraio del 2006 la magistratura firma il sequestro di 15 aerei, di hangar e uffici nella sede principale di Icaro a Forlì e poi a Rimini, Siena e Roma. Per la società scatta il game over. Tutto finito. Da quel giorno i velivoli targati Icaro non voleranno più. La società verrà messa in liquidazione. Poi però il fallimento viene stoppato. La società formalmente esiste ancora. Ma è di fatto in stato di quiescenza.
Per l’accusa gli aerei Icaro erano senza la strumentazione di sicurezza necessaria per salire a certe altezze. «Volavano a vista» dice l’accusa.
Dopo 28 mesi di lavoro i pm hanno apposto il loro sigillo. Il cantiere investigativo è chiuso: 31 in tutto gli indagati, 17 di loro devono rispondere dell’aggravante dell’associazione per delinquere. Due hanno già patteggiato la pena. Per gli investigatori, i 31 coinvolti si sarebbero macchiati d’un lungo elenco di ipotesi di reato: il più grave è l’attentato alla sicurezza dei trasporti aerei. Coinvolti piloti, tecnici e manutentori. Al centro dell’intrico svetta la società ‘Icaro’, di stanza al ‘Ridolfi’di Forlì. Che dall’inizio degli anni Ottanta è specializzata in trasporto con aeromobili executive ‘Cessna’ e ‘Metrolinear’. Dei bolidi del cielo, utilizzati come aerotaxi. Lussuosi. Superveloci. Buoni per ogni rotta: da Parigi a Madrid, da Casablanca a Londra. Ma chi si accoccolava in quelle comode poltroncine tra le nuvole non sapeva — dice sempre l’accusa — che stava rischiando la pelle: si volava senza le strumentazioni necessarie. Dall’inchiesta emergerebbe l’assenza della manutenzione degli apparecchi, il mancato rinnovo di licenze di pilotaggio, false attestazioni di controlli periodici (mai effettuati), riparazioni fatte da personale non idoneo. Nel febbraio del 2006 la magistratura firma il sequestro di 15 aerei, di hangar e uffici nella sede principale di Icaro a Forlì e poi a Rimini, Siena e Roma. Per la società scatta il game over. Tutto finito. Da quel giorno i velivoli targati Icaro non voleranno più. La società verrà messa in liquidazione. Poi però il fallimento viene stoppato. La società formalmente esiste ancora. Ma è di fatto in stato di quiescenza.
Per l’accusa gli aerei Icaro erano senza la strumentazione di sicurezza necessaria per salire a certe altezze. «Volavano a vista» dice l’accusa.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Superkick
- 05000 ft

- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Questo è un CV440 qui a Fiumicino, da anni è diventato un ristorante.

Triste o bello perché almeno non è andato distrutto?
Triste o bello perché almeno non è andato distrutto?
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Ciao
Direi bello perché é stato recuperato e vive una sorta di "seconda giovinezza"....poi volendo potrebbe benissimo essere ripristinato per il volo, vedi i Constellation, Junkers Ju-52, DC-3 e DC6/DC7 che debitamente ripristinati continuano ad effettuare voli per appassionati del volo di ogni età.
Direi bello perché é stato recuperato e vive una sorta di "seconda giovinezza"....poi volendo potrebbe benissimo essere ripristinato per il volo, vedi i Constellation, Junkers Ju-52, DC-3 e DC6/DC7 che debitamente ripristinati continuano ad effettuare voli per appassionati del volo di ogni età.
- gattovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Ahhh!!! Il cuore non regge a tanto!!!
Un album relativo all'argomento....
http://www.airliners.net/search/photo.s ... order=desc
http://www.airliners.net/search/photo.s ... order=desc
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)










