Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da sblanzio »

da "the aviation herald"
http://avherald.com/h?article=41c778d6&opt=0
A Primera Air Boeing 737-700, registration TF-JXG performing flight GX-362 from Zakinthos (Greece) to Dublin (Ireland) with 153 passengers and 6 crew, was escorted by two Italian fighter aircraft into Rome Fiumicino (Italy) after the crew requested an emergency landing due to a technical problem. The airplane landed safely on runway 16L, that had been kept sterile for 40 minutes for the emergency arrival with all other traffic operating on runway 16R.

The emergency status was cancelled 19 minutes after touch down.

According to the Italian Air Force the Boeing 737 had changed course shortly after entering Italian Airspace off the coast of Calabria (southern tip of Italy, main cities Reggio Calabria and Catanzaro) and descended from FL380 to FL200 without ATC clearance and without declaring emergency. Therefore the airplane was declared suspicious, with respect to the currently ongoing G8 summit conference and the restricted airspace in Rome - for the departure of the G8 delegations - airborne Eurofighter aircraft to cover the G8 restricted airspace were dispatched to intercept the Boeing. The crew declared emergency later due to a technical problem and refused being diverted to Naples and requested to divert to Fiumicino. After burning off fuel near the Island of Ponza south of Rome (and west of Naples) the airplane landed safely in Fiumicino 80 minutes after the command to intercept the aircraft.
Qualcuno ne sa qualcosa di piu'?
ciao!
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da worf359 »

stà parcheggiato dietro le piazzole di prova motori carina come livrea niente male.
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da sochmer »

io e freddy lirf lo abbiamo visto atterrare e solo dopo abbiamo capito che era in emergenza

ci eravamo chiesi del perchè gli efa erano in zona
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20809
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da JT8D »

Qualche informazione in più sull'evento e sui motivi per cui si è reso necessario uno scramble:

http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... -militare/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da sblanzio »

Sì, quello che ancora non è chiaro del tutto, almeno a me, sono i motivi che hanno causato l'emergenza sul B737.

Da quello che appare leggendo il thread su aviation herald, incrociando un paio di testimonianze di persone presenti a bordo, pare che poco dopo il decollo alcuni membri dell'equipaggio abbiano cercato di esaminare dai finestrini le semiali, preoccupati che potessero esserci formazioni di ghiaccio. Un altra testimonianza dice che in seguito sarebbe stato detto ai passeggeri che forse avevano incrociato uno stormo di uccelli.
In ogni caso delle due l'una: pare ci fosse stata un'anomalia durante la ritrazione dei flap/SLAT e che questo abbia indotto l'equipaggio a non salire oltre FL200, che secondo un altro commento sarebbe la quota massima permessa sul B737 per volo con flap/SLAT estesi.

Il livello finale quindi in questo caso non sarebbe mai stato raggiunto, diversamente da quanto specificato nel comunicato dell'AM (discesa non autorizzata).
A quel punto però l'aereo sarebbe entrato nello spazio italiano e le autorità, vista la rotta, la quota non convenzionale e il G8 in corso, avrebbero deciso di trattare l'"anomalia" del volo Primera come una possibile minaccia.
La domanda a questo punto è: un malfunzionamento nella ritrazione dei flap/SLAT deve sempre dare luogo o no alla dichiarazione di emergenza?

Da quello che si intuisce, poi, le autorità italiane avrebbero cercato di portare il volo a Napoli, ma il pilota avrebbe rifiutato per poter atterrare in uno scalo attrezzato alla manutenzione del proprio aeromobile e avere a disposizione una pista piu' lunga (forse a causa dei dubbi sui flap).
Da qui il fuel dumping su ponza e l'atterraggio in emergenza a fiumicino.

Mi chiedo se l'emergenza dichiarata non sia potuta essere un "lasciapassare" formale per poter interessare lo spazio aereo interdetto della capitale o se sarebbe stata comunque necessaria vista l'operazione di fuel dumping.
Diversamente non si sarebbe potuto trattare semplicemente di una diversione su alternato senza dover dichiarare emergenza?

In ogni caso fa riflettere come, sempre secondo uno dei commenti, i passeggeri all'arrivo siano stati diffidati dallo scattare fotografie e come, pare, il pilota sia stato prelevato da un'auto della polizia subito dopo l'atterraggio.

Tutto questo, ammesso che io abbia tradotto bene dall'inglese.
Qui il thread:
http://avherald.com/h?article=41c778d6&opt=0

cosa ne pensate?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da sigmet »

sblanzio ha scritto: Sì, quello che ancora non è chiaro del tutto, almeno a me, sono i motivi che hanno causato l'emergenza sul B737.

..La domanda a questo punto è: un malfunzionamento nella ritrazione dei flap/SLAT deve sempre dare luogo o no alla dichiarazione di emergenza?
No, ma si deve atterrare al piu' presto(non ci sono tabelle per i consumi in quelle condizioni)
sblanzio ha scritto:Mi chiedo se l'emergenza dichiarata non sia potuta essere un "lasciapassare" formale per poter interessare lo spazio aereo interdetto della capitale o se sarebbe stata comunque necessaria vista l'operazione di fuel dumping.
Diversamente non si sarebbe potuto trattare semplicemente di una diversione su alternato senza dover dichiarare emergenza?

Un lasciapassare no ma e' un buon motivo per stare piu' tranquilli...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da airbusfamilydriver »

ma la facciamo finita di scrivere che l'operazione di fuel dumping era necessaria?
il 737 non può fare fuel dumping non ne è provvisto
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da sblanzio »

airbusfamilydriver ha scritto:ma la facciamo finita di scrivere che l'operazione di fuel dumping era necessaria?
il 737 non può fare fuel dumping non ne è provvisto
:shock:
dillo a quelli dell'AM, io mi sono limitato a riportare quello che hanno scritto loro!
... Il pilota ha però rifiutato e così il Boeing è stato intercettato alle 16.29 al largo delle coste campane e scortato al largo dell’isola di Ponza dove ha scaricato carburante...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da Maxx »

Per "scaricato" forse va inteso "consumato" carburante. Insomma gli hanno fatto fare qualche bella pizza sulle Pontine.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20809
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da JT8D »

Sì, in effetti quel fatto ha incuriosito anche me. Tutti i comunicati ufficiali, sia delle agenzie specializzate che dell'AM, dicono che il velivolo ha scaricato il fuel. Ma da quanto ricordo il 737 appunto non ha la possibilità di fare il fuel dumping.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da giangoo »

AM = AERONAUTICA militare? Sono peggio dei vostri odiati giornalisti... lo so anch'io che il 737 non puo' fare fuel dumping...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Primera B737 scortato fino a Fiumicino

Messaggio da Maxx »

giangoo ha scritto:AM = AERONAUTICA militare? Sono peggio dei vostri odiati giornalisti... lo so anch'io che il 737 non puo' fare fuel dumping...
Mò non esageriamo eh!!
Rispondi