Aeroporti abbandonati?
Moderatore: Staff md80.it
- Maximilian91
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
- Località: Venezia
Aeroporti abbandonati?
Ieri sera "passavo" per caso sul canale della BBC e ho visto il servizio sulla "drammatica" situazione aereoportuale della Corea del Sud, nazione che reputo altamente all'avanguardia ma che da quel punto di vista assomiglia tanto all'Italia.
Questo è il link:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/8055957.stm
Che ne pensate? Non me l'aspettavo fossero ridotti cosi, ma purtroppo la mala-politica colpisce anche li da loro a quanto pare...
Ciao.
Questo è il link:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/8055957.stm
Che ne pensate? Non me l'aspettavo fossero ridotti cosi, ma purtroppo la mala-politica colpisce anche li da loro a quanto pare...
Ciao.
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Aeroporti abbandonati?
Visto il video.
Dovrebbe essere fatto vedere a tutti quelli che vogliono aeroporti per ogni capoluogo di provincia.
Dovrebbe essere fatto vedere a tutti quelli che vogliono aeroporti per ogni capoluogo di provincia.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti abbandonati?
ciao!
ho visto il video che hai inserito e sono convinto anche io che costruire spendendo un sacco di soldi in strutture e infrastrutture senza, per i motivi più disparati, poterle utilizzare sia uno spreco enorme e inutile, ma anche evitabile se i politici e gli imprenditori agessiro con maggiore intelligenza e qualche scrupolo in più, crisi finanziarie varie ed eventuali a parte.
ricordiamo pura la famosa puntata di report sugli aeroporti italiani.
a me capita piuttosto spesso di passare vicino all'aeroporto di Aosta, attualmente oggetto di riqualificazione, dove una volta si vedevano i Do 320 jet dell'air vallée e addirittura qualche aereo tipo atr per Parigi, ora praticamente vuoto salvo gli elicotteri dell'eli-soccorso, oppure gli stessi aeroporti di Siena Ampugnano e Grosseto (per lo meno la parte civile), praticamente vuoti, o con grandi progetti ma spesso e talvolta giustamente contestati.
Il terminal di Grosseto, mi fece esattamente la stessa impressione dell'aeroporto Sud Coreano mostrato nel video.

ho visto il video che hai inserito e sono convinto anche io che costruire spendendo un sacco di soldi in strutture e infrastrutture senza, per i motivi più disparati, poterle utilizzare sia uno spreco enorme e inutile, ma anche evitabile se i politici e gli imprenditori agessiro con maggiore intelligenza e qualche scrupolo in più, crisi finanziarie varie ed eventuali a parte.
ricordiamo pura la famosa puntata di report sugli aeroporti italiani.
a me capita piuttosto spesso di passare vicino all'aeroporto di Aosta, attualmente oggetto di riqualificazione, dove una volta si vedevano i Do 320 jet dell'air vallée e addirittura qualche aereo tipo atr per Parigi, ora praticamente vuoto salvo gli elicotteri dell'eli-soccorso, oppure gli stessi aeroporti di Siena Ampugnano e Grosseto (per lo meno la parte civile), praticamente vuoti, o con grandi progetti ma spesso e talvolta giustamente contestati.
Il terminal di Grosseto, mi fece esattamente la stessa impressione dell'aeroporto Sud Coreano mostrato nel video.


Ultima modifica di i-daxi il 18 giugno 2009, 23:42, modificato 1 volta in totale.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti abbandonati?
p.s.
non vorrei che i nuovi aeroporti in faese di progetto e realizzazione e/o riqualifica, cito per esempio il Valle dei Templi in Sicilia, o i i nuovi aeroporti de Lazio o della Campania, ma anche le questioni aperte sullaeroporto della Basilicata o l'avio superficie di Scalea facessero la stessa fine, oppure si trovassero con un traffico molto altalenante come i casi di Foggia o Crotone.
Che ne dite?
non vorrei che i nuovi aeroporti in faese di progetto e realizzazione e/o riqualifica, cito per esempio il Valle dei Templi in Sicilia, o i i nuovi aeroporti de Lazio o della Campania, ma anche le questioni aperte sullaeroporto della Basilicata o l'avio superficie di Scalea facessero la stessa fine, oppure si trovassero con un traffico molto altalenante come i casi di Foggia o Crotone.
Che ne dite?
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Aeroporti abbandonati?
mamma che impressione
certo, la situazione forse è diversa dato che comunque qualcosa parte e arriva..
però boh..
non mi pare ci sia molta "strategia" nella costruzione e/o valorizzazazione di moltissimi aeroporti.

a me ha ricordato anche un pò il d'annunzio di brescia..utilizzato quando il verona catullo doveva essere ristrutturato (mi pare) e poi lasciato un pò a sè..i-daxi ha scritto:p.s.
non vorrei che i nuovi aeroporti in faese di progetto e realizzazione e/o riqualifica, cito per esempio il Valle dei Templi in Sicilia, o i i nuovi aeroporti de Lazio o della Campania, ma anche le questioni aperte sullaeroporto della Basilicata o l'avio superficie di Scalea facessero la stessa fine, oppure si trovassero con un traffico molto altalenante come i casi di Foggia o Crotone.
Che ne dite?
certo, la situazione forse è diversa dato che comunque qualcosa parte e arriva..
però boh..
non mi pare ci sia molta "strategia" nella costruzione e/o valorizzazazione di moltissimi aeroporti.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti abbandonati?
Ti dò ragione effettivamente mettere in linea tre scali come Verona, Brescia e soprattutto bergamo, anche differenziandone i servizi è una cosa quasi improba a mio parere.mormegil ha scritto:mamma che impressione![]()
a me ha ricordato anche un pò il d'annunzio di brescia..utilizzato quando il verona catullo doveva essere ristrutturato (mi pare) e poi lasciato un pò a sè..i-daxi ha scritto:p.s.
non vorrei che i nuovi aeroporti in faese di progetto e realizzazione e/o riqualifica, cito per esempio il Valle dei Templi in Sicilia, o i i nuovi aeroporti de Lazio o della Campania, ma anche le questioni aperte sullaeroporto della Basilicata o l'avio superficie di Scalea facessero la stessa fine, oppure si trovassero con un traffico molto altalenante come i casi di Foggia o Crotone.
Che ne dite?
certo, la situazione forse è diversa dato che comunque qualcosa parte e arriva..
però boh..
non mi pare ci sia molta "strategia" nella costruzione e/o valorizzazazione di moltissimi aeroporti.
Sono troppo vicini tra loro in un bacino di utenza ampio ma non così tanto da garantire traffico e operatività sufficente e soprattutto costante a tutti e tre.
Brescia poteva giocare da una parte con la vicinanza al Garda, ma anche Verona, oppure con il traffico degli industriali verso l'est Europa, ma nache lì la concorrenza con un'altro aeroporto (il 4°) Treviso è molto forte.
Verona ha i liners e i charter, Bergamo le low cost e i cargo e brescia?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Aeroporti abbandonati?
E' il nostro classico vorrei ma non posso. Altrove si fa un hub gigantesco che raccoglie tutta la domanda in un unico posto, ben collegato ed efficiente.i-daxi ha scritto:Ti dò ragione effettivamente mettere in linea tre scali come Verona, Brescia e soprattutto bergamo, anche differenziandone i servizi è una cosa quasi improba a mio parere.mormegil ha scritto:mamma che impressione![]()
a me ha ricordato anche un pò il d'annunzio di brescia..utilizzato quando il verona catullo doveva essere ristrutturato (mi pare) e poi lasciato un pò a sè..i-daxi ha scritto:p.s.
non vorrei che i nuovi aeroporti in faese di progetto e realizzazione e/o riqualifica, cito per esempio il Valle dei Templi in Sicilia, o i i nuovi aeroporti de Lazio o della Campania, ma anche le questioni aperte sullaeroporto della Basilicata o l'avio superficie di Scalea facessero la stessa fine, oppure si trovassero con un traffico molto altalenante come i casi di Foggia o Crotone.
Che ne dite?
certo, la situazione forse è diversa dato che comunque qualcosa parte e arriva..
però boh..
non mi pare ci sia molta "strategia" nella costruzione e/o valorizzazazione di moltissimi aeroporti.
Sono troppo vicini tra loro in un bacino di utenza ampio ma non così tanto da garantire traffico e operatività sufficente e soprattutto costante a tutti e tre.
Brescia poteva giocare da una parte con la vicinanza al Garda, ma anche Verona, oppure con il traffico degli industriali verso l'est Europa, ma nache lì la concorrenza con un'altro aeroporto (il 4°) Treviso è molto forte.
Verona ha i liners e i charter, Bergamo le low cost e i cargo e brescia?
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Aeroporti abbandonati?
brescia gli scarti..e a volte manco quellii-daxi ha scritto:Ti dò ragione effettivamente mettere in linea tre scali come Verona, Brescia e soprattutto bergamo, anche differenziandone i servizi è una cosa quasi improba a mio parere.mormegil ha scritto:mamma che impressione![]()
a me ha ricordato anche un pò il d'annunzio di brescia..utilizzato quando il verona catullo doveva essere ristrutturato (mi pare) e poi lasciato un pò a sè..i-daxi ha scritto:p.s.
non vorrei che i nuovi aeroporti in faese di progetto e realizzazione e/o riqualifica, cito per esempio il Valle dei Templi in Sicilia, o i i nuovi aeroporti de Lazio o della Campania, ma anche le questioni aperte sullaeroporto della Basilicata o l'avio superficie di Scalea facessero la stessa fine, oppure si trovassero con un traffico molto altalenante come i casi di Foggia o Crotone.
Che ne dite?
certo, la situazione forse è diversa dato che comunque qualcosa parte e arriva..
però boh..
non mi pare ci sia molta "strategia" nella costruzione e/o valorizzazazione di moltissimi aeroporti.
Sono troppo vicini tra loro in un bacino di utenza ampio ma non così tanto da garantire traffico e operatività sufficente e soprattutto costante a tutti e tre.
Brescia poteva giocare da una parte con la vicinanza al Garda, ma anche Verona, oppure con il traffico degli industriali verso l'est Europa, ma nache lì la concorrenza con un'altro aeroporto (il 4°) Treviso è molto forte.
Verona ha i liners e i charter, Bergamo le low cost e i cargo e brescia?

noi siamo avantiMaxx ha scritto: E' il nostro classico vorrei ma non posso. Altrove si fa un hub gigantesco che raccoglie tutta la domanda in un unico posto, ben collegato ed efficiente.


cioè, ci sono quasi più aereoporti che aerei


- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Aeroporti abbandonati?
noi siamo avanti
facciamo 3 scali per accontentare tutti e non essere utile a nessuno.
è proprio questo il punto....tutti felici per un non-servizio....
ma veramente tutti felici? Non è che è felice solo chi ci guadagna? Non è che tutti i restanti mortali sono felici perché questa felicità è trasmessa da chi guadagna? Non è che questa eccessiva trasmissione di felicità alla fine offusca la vista di molti?
basta non vado più avanti sennò vengo bannato a vita


è proprio questo il punto....tutti felici per un non-servizio....
ma veramente tutti felici? Non è che è felice solo chi ci guadagna? Non è che tutti i restanti mortali sono felici perché questa felicità è trasmessa da chi guadagna? Non è che questa eccessiva trasmissione di felicità alla fine offusca la vista di molti?
basta non vado più avanti sennò vengo bannato a vita


LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
- Contatta:
Re: Aeroporti abbandonati? Cortina-Fiames
Un saluto a tutti e mi presento: Stefano (Urbino), appassionato di cio' che vola, soprattutto del lato storico.
A proposito di aeroporti abbandonati vi segnalo la storia completa di quello di Cortina-Fiames (del quale qua e là, se ne è parlato nel forum) che ho ricostruito (e completato recentemente) nel sito del Comandante Fiorenza de Bernardi che vi operava sul finire degli anni 60. La storia comincia dopo la prima guerra mondiale e termina con la ricostruzione dell'incidente che ne ha determinato la chiusura nel 1976.
A chi interessa: http://www.fiorenzadebernardi.it
Andate nella sezione RACCONTI.
La cosa buffa è che se andate a Cortina trovate un aeroporto praticamente intatto, quasi pronto all'uso e chiuso, che a mio modo di vedere, è una storia assurda per un posto cosi'. Alla faccia di Courchevel, St. Moritz e altri!
Un complimento a I-DAXI per gli spunti storici presenti sul forum.
Nonno Salt
A proposito di aeroporti abbandonati vi segnalo la storia completa di quello di Cortina-Fiames (del quale qua e là, se ne è parlato nel forum) che ho ricostruito (e completato recentemente) nel sito del Comandante Fiorenza de Bernardi che vi operava sul finire degli anni 60. La storia comincia dopo la prima guerra mondiale e termina con la ricostruzione dell'incidente che ne ha determinato la chiusura nel 1976.
A chi interessa: http://www.fiorenzadebernardi.it
Andate nella sezione RACCONTI.
La cosa buffa è che se andate a Cortina trovate un aeroporto praticamente intatto, quasi pronto all'uso e chiuso, che a mio modo di vedere, è una storia assurda per un posto cosi'. Alla faccia di Courchevel, St. Moritz e altri!
Un complimento a I-DAXI per gli spunti storici presenti sul forum.
Nonno Salt
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti abbandonati? Cortina-Fiames
Grazie amico!Nonno Salt ha scritto:Un saluto a tutti e mi presento: Stefano (Urbino), appassionato di cio' che vola, soprattutto del lato storico.
A proposito di aeroporti abbandonati vi segnalo la storia completa di quello di Cortina-Fiames (del quale qua e là, se ne è parlato nel forum) che ho ricostruito (e completato recentemente) nel sito del Comandante Fiorenza de Bernardi che vi operava sul finire degli anni 60. La storia comincia dopo la prima guerra mondiale e termina con la ricostruzione dell'incidente che ne ha determinato la chiusura nel 1976.
A chi interessa: http://www.fiorenzadebernardi.it
Andate nella sezione RACCONTI.
La cosa buffa è che se andate a Cortina trovate un aeroporto praticamente intatto, quasi pronto all'uso e chiuso, che a mio modo di vedere, è una storia assurda per un posto cosi'. Alla faccia di Courchevel, St. Moritz e altri!
Un complimento a I-DAXI per gli spunti storici presenti sul forum.
Nonno Salt


Grazie anche da parte mia per tutti gli articoli a tema storico e non pubblicati da tutti gli utenti di questo meraviglioso forum.
Spero in una profiqua collaborazione.
Hai vosto il video sull'aeroporto di Cortina, sembra davvero lontano e famigliare quel filmino amatoriale in super 8.
Ultima modifica di i-daxi il 15 luglio 2009, 14:10, modificato 1 volta in totale.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti abbandonati?
Hai ragione Cortina sembra stato usato fino a ieri.
Un plauso anche a Fiorenza de Bernardi.
Il primo week end libero vado a frugare in cantina dove salvo tragiche distrazioni dovrei avere un articolo su aeronautica jp4 di alcune pagine su di lei, su Cortina e sulla storia della Aer Alpi.
Per il volo in montagna sarebbe bello pubblicare qualcosa, in proposito e anche sulla vita del valdostano Corrado Gex, che ho citato altrove.

Un plauso anche a Fiorenza de Bernardi.
Il primo week end libero vado a frugare in cantina dove salvo tragiche distrazioni dovrei avere un articolo su aeronautica jp4 di alcune pagine su di lei, su Cortina e sulla storia della Aer Alpi.
Per il volo in montagna sarebbe bello pubblicare qualcosa, in proposito e anche sulla vita del valdostano Corrado Gex, che ho citato altrove.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
- Contatta:
Re: Aeroporti abbandonati? Cortina-Fiames
Purtroppo quel video contiene diversi errori nella parte scritta. Ho contattato l'autore, ma non ha mai corretto. Nella sezione VIDEO del sito fiorenzadebernardi.it sono descritti i personaggi che si vedono e altre cose, come sono state riconosciute dal Comandante.i-daxi ha scritto: Hai vosto il video sull'aeroporto di Cortina, sembra davvero lontano e famigliare quel filmino amatoriale in super 8.
In realtà ogni tanto il Comune, proprietario dell'impianto, rilascia dei permessi speciali per i raduni dei Piloti di Montagna, così ogni qualche anno si vede un Piper o un Antonov a Cortina, ma moooolto raramente, l'ultima nel 2006. Ho anche un documento in pdf su queste uscite sporadiche, ma penso che non siano accettati gli allegati sul forum.
Ho conosciuto anche un tipo che, con un ULM ad ala bassa, si diverte a fare qualche atterraggio invernale senza dirlo ad alcuno.
Nonno
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti abbandonati? Cortina-Fiames
Grazie!!Nonno Salt ha scritto:Purtroppo quel video contiene diversi errori nella parte scritta. Ho contattato l'autore, ma non ha mai corretto. Nella sezione VIDEO del sito fiorenzadebernardi.it sono descritti i personaggi che si vedono e altre cose, come sono state riconosciute dal Comandante.i-daxi ha scritto: Hai vosto il video sull'aeroporto di Cortina, sembra davvero lontano e famigliare quel filmino amatoriale in super 8.
In realtà ogni tanto il Comune, proprietario dell'impianto, rilascia dei permessi speciali per i raduni dei Piloti di Montagna, così ogni qualche anno si vede un Piper o un Antonov a Cortina, ma moooolto raramente, l'ultima nel 2006. Ho anche un documento in pdf su queste uscite sporadiche, ma penso che non siano accettati gli allegati sul forum.
Ho conosciuto anche un tipo che, con un ULM ad ala bassa, si diverte a fare qualche atterraggio invernale senza dirlo ad alcuno.
Nonno

il discorso dell'incidente é raccontato in due o tre versioni differenti soprattutto per ciò che riguarda il modello di aereo che ne rimase effettivamente coinvolto.
Però il video mi é piaciuto davvero molto.


-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
- Contatta:
Re: Aeroporti abbandonati?
Sull'incidente ti puoi fidare: ho in mano i documenti della magistratura e la relazione peritale vistata dal tribunale!
Nonno
Nonno
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti abbandonati?
Grazie ancora.Nonno Salt ha scritto:Sull'incidente ti puoi fidare: ho in mano i documenti della magistratura e la relazione peritale vistata dal tribunale!
Nonno

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti abbandonati?
Lo strano caso dell'aereoporto di Mantova - Migliaretto.
http://digilander.libero.it/commigliare ... _pag_5.htm
http://digilander.libero.it/commigliare ... _pag_5.htm