Firenze, amerigo vespucci
Moderatore: Staff md80.it
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Firenze, amerigo vespucci
Comunque il terminal grossetano fà veramente impressione, veramente deserto, l'anno scorso ci saranno stati numero 5 dipendenti almeno quelli che ho visto e 3 macchine compresa la mia in parrcheggio.
-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Firenze, amerigo vespucci
L'Aeroflot torna quest'anno con 16 charter da Sheremetievo !
Il Forum è Aviaizionecivile ! Vi do il link se volete per il post ! Ma gli admin dove sono ? Ma posso o no ?

Il Forum è Aviaizionecivile ! Vi do il link se volete per il post ! Ma gli admin dove sono ? Ma posso o no ?
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Firenze, amerigo vespucci
16 cahrter Aeroflot bello, molto interessante.Wolf359 ha scritto:L'Aeroflot torna quest'anno con 16 charter da Sheremetievo !![]()
Il Forum è Aviaizionecivile ! Vi do il link se volete per il post ! Ma gli admin dove sono ? Ma posso o no ?
Qaulcuno che si sacrifica con un pò di foto?



-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Firenze, amerigo vespucci
Ma non mi dire che non sapevi nemmeno questo ! 

- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Firenze, amerigo vespucci
No, fermi...boni boni boniWolf359 ha scritto:Ma non mi dire che non sapevi nemmeno questo !

Mi volete dire che a Grosseto atterrerà Aeroflot?

E si sa anche con che aerei?
Vi prego, ditemi che sono russi...

"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Firenze, amerigo vespucci
Mi spiace ! A320 ! Stessa cosa a Genova ! Ma qui hanno tagliato tantissimo di quel poco che già c'era !
Ma dicono quei dinosauri dell'aeroporto che è la crisi !
Intanto a Rimini arriva il 767 ! 
Ecco una foto per mostrarvi i luogo dove vogliono mettere la pista !




Ecco una foto per mostrarvi i luogo dove vogliono mettere la pista !

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Firenze, amerigo vespucci
Ciao!
Avevo letto questa cosa su wiki e poi parlando tra noi, sembrava cosa fatta e forse lo é anzi sicuramente.
Certo é strano che un aeroporto viva con 15 massimo 25 voli l'anno.
Avevo letto questa cosa su wiki e poi parlando tra noi, sembrava cosa fatta e forse lo é anzi sicuramente.
Certo é strano che un aeroporto viva con 15 massimo 25 voli l'anno.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Firenze, amerigo vespucci
Parlo ovviamente di Grosseto-
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Firenze, amerigo vespucci
Fokker F28.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 16 maggio 2009, 3:26
Re: Firenze, amerigo vespucci
Abito a Montecatini Terme, che è più o meno equidistante tra Pisa e Firenze.
Reputo l'ampliamento di Peretola inutile. Pisa ha una pista immensa dove può operare qualsiasi apparecchio. Purtroppo la Toscana è terra di campanili e piccoli ducati e Firenze non si sarebbe rassegnata ad avere Pisa come "L'aeroporto toscano", mantenendo per Peretola il ruolo marginale che la sua ubicazione consiglierebbe a qualsiasi persona sensata. Pista ridicola, si vola solo con aerei piccoli, che decollano come razzi e atterrano con frenate assurde. Pista chiusa da un lato dal monte morello e dal'altro dalla A11.
Ogni volta che vado a Firenze in automobile, alla fine del'autostrada, gli automobilisti si distraggono per gli aerei che atterrano a pochi metri dal tetto delle loro auto.
L'anno scorso arrivato ad Oslo mi è stato detto che i miei bagagli (e quelli di altri) erano stati scaricati dalla Lufthansa dall'apparecchio, perché la pista era troppo calda e si doveva alleggerire l'aereo per il decollo sulla tratta Peretola-Francoforte. Immagino che la brevità dela pista c'entri qualcosa.
Basterebbe potenziare i collegamenti ferroviari da Firenze a Pisa, sia nel tratto breve a sud (che transita per Empoli e Pontedera) sia soprattutto nel tratto lungo a nord, che transita per tutte le città principali, ormai unite queasi senza soluzione di continuità Firenze-Prato-Pistoia-Montecatini-Pescia-Lucca e dovrebbe essere una sorta di metropolitana, raddoppiando i due brevi tratti in cui la ferrovia è ancora a binario unico.
Altro che ampliamento di aeroporti-giocattolo come Peretola per far bello qualche amministratore.
Reputo l'ampliamento di Peretola inutile. Pisa ha una pista immensa dove può operare qualsiasi apparecchio. Purtroppo la Toscana è terra di campanili e piccoli ducati e Firenze non si sarebbe rassegnata ad avere Pisa come "L'aeroporto toscano", mantenendo per Peretola il ruolo marginale che la sua ubicazione consiglierebbe a qualsiasi persona sensata. Pista ridicola, si vola solo con aerei piccoli, che decollano come razzi e atterrano con frenate assurde. Pista chiusa da un lato dal monte morello e dal'altro dalla A11.
Ogni volta che vado a Firenze in automobile, alla fine del'autostrada, gli automobilisti si distraggono per gli aerei che atterrano a pochi metri dal tetto delle loro auto.
L'anno scorso arrivato ad Oslo mi è stato detto che i miei bagagli (e quelli di altri) erano stati scaricati dalla Lufthansa dall'apparecchio, perché la pista era troppo calda e si doveva alleggerire l'aereo per il decollo sulla tratta Peretola-Francoforte. Immagino che la brevità dela pista c'entri qualcosa.
Basterebbe potenziare i collegamenti ferroviari da Firenze a Pisa, sia nel tratto breve a sud (che transita per Empoli e Pontedera) sia soprattutto nel tratto lungo a nord, che transita per tutte le città principali, ormai unite queasi senza soluzione di continuità Firenze-Prato-Pistoia-Montecatini-Pescia-Lucca e dovrebbe essere una sorta di metropolitana, raddoppiando i due brevi tratti in cui la ferrovia è ancora a binario unico.
Altro che ampliamento di aeroporti-giocattolo come Peretola per far bello qualche amministratore.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Firenze, amerigo vespucci
Bellissima città!!FabrizioM ha scritto:Abito a Montecatini Terme, che è più o meno equidistante tra Pisa e Firenze.
Reputo l'ampliamento di Peretola inutile. Pisa ha una pista immensa dove può operare qualsiasi apparecchio. Purtroppo la Toscana è terra di campanili e piccoli ducati e Firenze non si sarebbe rassegnata ad avere Pisa come "L'aeroporto toscano", mantenendo per Peretola il ruolo marginale che la sua ubicazione consiglierebbe a qualsiasi persona sensata. Pista ridicola, si vola solo con aerei piccoli, che decollano come razzi e atterrano con frenate assurde. Pista chiusa da un lato dal monte morello e dal'altro dalla A11.
Ogni volta che vado a Firenze in automobile, alla fine del'autostrada, gli automobilisti si distraggono per gli aerei che atterrano a pochi metri dal tetto delle loro auto.
L'anno scorso arrivato ad Oslo mi è stato detto che i miei bagagli (e quelli di altri) erano stati scaricati dalla Lufthansa dall'apparecchio, perché la pista era troppo calda e si doveva alleggerire l'aereo per il decollo sulla tratta Peretola-Francoforte. Immagino che la brevità dela pista c'entri qualcosa.
Basterebbe potenziare i collegamenti ferroviari da Firenze a Pisa, sia nel tratto breve a sud (che transita per Empoli e Pontedera) sia soprattutto nel tratto lungo a nord, che transita per tutte le città principali, ormai unite queasi senza soluzione di continuità Firenze-Prato-Pistoia-Montecatini-Pescia-Lucca e dovrebbe essere una sorta di metropolitana, raddoppiando i due brevi tratti in cui la ferrovia è ancora a binario unico.
Altro che ampliamento di aeroporti-giocattolo come Peretola per far bello qualche amministratore.

A proposito di sicurezza aeroportuale (compreso Peretola) pubblico questo link, anno 1972:
http://www.montagnalonga.it/Settimanali ... maggio1972
A Lucca che si dice?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.