Aligiulia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Aligiulia

Messaggio da i-daxi »

Ciao!

Volevo sapere se qualcuno di voi conosce meglio questa compagnia regionale italiana, Friulana per l'esattezza del passato con base a Trieste Ronchi.

Operava due Handley Page Dart Herald e almeno altri due Nord 262.

Tutto quello che ho trovato é questo documento e poche immagini:

Legge regionale n. 84 del 28/12/1983

Potenziamento dei collegamenti aerei interregionali di interesse per la Regione Friuli - Venezia Giulia.
Art. 1
L' Amministrazione regionale e' autorizzata ad erogare un finanziamento straordinario fino alla concorrenza dell' importo di lire 1.500 milioni a favore della << Aligiulia >> SpA a titolo di concorso nelle spese di avviamento dei collegamenti aerei interregionali gestiti dalla predetta Societa' su concessione dei competenti Organi dello Stato, in considerazione dell' importanza che le linee aeree interregionali rivestono per il miglioramento del sistema dei trasporti con le altre regioni italiane e con gli Stati contermini e per la valorizzazione dell' aeroporto regionale di Ronchi dei Legionari.

In relazione a quanto previsto dal precedente comma, l' << Aligiulia >> Spa sara' tenuta a rendere conto dell' impiego del finanziamento nei modi da stabilire col provvedimento di concessione e a trasmettere tutta la documentazione contabile concernente la sua gestione amministrativa che l' Amministrazione regionale riterra' di richiedere.

Art. 2
Per le finalita' previste dal precedente articolo 1 e' autorizzata la spesa complessiva di lire 1.500 milioni nell' anno 1984.

Nello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli esercizi 1983-1985, a decorrere dall' esercizio 1984, viene istituito al Titolo II - Sezione V - Rubrica n. 2 - Presidenza della Giunta regionale - Direzione regionale della viabilita', dei trasporti e traffici, dei porti ed attivita' emporiali - Categoria XI - il capitolo 5602 con la denominazione: << Finanziamento straordinario a favore della " Aligiulia" SpA a titolo di concorso nelle spese di avviamento dei collegamenti aerei interregionali di interesse per la Regione Friuli - Venezia Giulia >> con lo stanziamento, in termini di competenza, di lire 1.500 milioni nell' esercizio 1984.

Al predetto onere di lire 1.500 milioni si fa fronte come segue:
- per lire 1.000 milioni, mediante storno dal capitolo 1953 dello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli esercizi 1983-1985;
- per le restanti lire 500 milioni, mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 del citato stato di previsione (Rubrica n. 11 - Direzione regionale viabilita', trasporti e traffici, porti ed attivita' emporiali - Partita n. 1 - dell' elenco n. 5 allegato al bilancio medesimo).


Art. 3
La presente legge entra in vigore il giorno della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aligiulia

Messaggio da i-daxi »

Nell'ottobre 1983 venne costituita a Genova la Columbia.

E' un'iniziativa di imprenditori locali, legati al trasporti marittimi e alla provveditoria di bordo.
L'idea é nuova e interessante: offrire escursioni aeree ai croceristi che si fermano in varie località del Mediterraneo, e inoltre voli noleggiati per varie destinazioni europee, passeggieri e merci.
Il 10 marzo 1984 giunge il primo biturbina Herald, una macchina non certo nuova ma valida.

L'attesa per le concessioni è relativamente lunga e il 1° settembre é possibile effettuare il primo volo con partenza da Ciampino, una base più attrezzata ed idonea del Cristoforo Colombo.
Pochi giorni dopo giunge il secondo Herald e nei mesi successivi la Columbia fa intendere che il trasporto dei fiori della Riviera sarà un nuovo campo tutto da sfruttare.

Nel corso del 1985 viene comunque svolta un'attività estremamente ridotta anche se circolano voci di un possibile acquisto di velivoli a getto (B737) da consegnarsi entro la fine del 1986.

Poi un silenzio improvviso avvolge la società genovese e i voli degli Herald divengono sempre più rari.
Nella scorsa primavera i due biturbina si trasferiscono a Ronchi dei Legionari e, nel giro di poche settimane, sulle fusoliere appaiono le scritte dell'Aligiulia.

Sembra che le due società, afflitte da problemi diversi, abbiano cercato di rafforzarsi con un'unione che, a detta di molti, non ha risolto ii nodi di fondo.
Di fatto la Columbia é scomparsa nel giro di poco più di due anni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Aligiulia

Messaggio da fabrizio66 »

per i daxi

presentazione di aligiulia

fonte jp 4 luglio agosto 1983
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aligiulia

Messaggio da i-daxi »

Grazie mille Fabrizio :D :D , molto molto interessante.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aligiulia

Messaggio da sardinian aviator »

Ma non sarebbe argomento di aviazione storica?
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aligiulia

Messaggio da i-daxi »

sardinian aviator ha scritto:Ma non sarebbe argomento di aviazione storica?
Ciao :D In realtà anche si...... quando ho aperto il tr ero ancora un neofita riguardo al forum e non ci ho pensato :oops: :oops: però volendo, o meglio se gli admin lo ritengono può essere spostato nell'altra sezione, grazie :)
Rispondi