Effetti del bird strike
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Effetti del bird strike
Mi chiedevo se l'impatto con i volatili abbia effetti dannosi maggiori su un jet o su un turboelica!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Effetti del bird strike
Dipende da molte cose, principalmente dove colpisce l'uccello e il tipo di aeroplano.
Se prendiamo un jet ed un turboelica con motori alari di linea, nel primo caso l'impatto con il motore provocherebbe la piantata del motore, nel secondo caso se colpisce l'elica viene probabilmente tritato e finisce li. Se colpisce qualunque altro punto direi che sostanzialmente l'effetto è identico.
La differenza viene anche con i monomotori. Di solito se con il Cessna colpisco un uccello frontalmente, se prende il disco dell'elica viene tritato anche in quel caso, se però per una questione di sfiga dovesse passare attraverso le pale (ed è successo) allora colpendo il parabrezza farebbe un bel casino perchè non credo che i parabrezza degli aerei AG siano certificati contro gli impatti.
Se prendiamo un jet ed un turboelica con motori alari di linea, nel primo caso l'impatto con il motore provocherebbe la piantata del motore, nel secondo caso se colpisce l'elica viene probabilmente tritato e finisce li. Se colpisce qualunque altro punto direi che sostanzialmente l'effetto è identico.
La differenza viene anche con i monomotori. Di solito se con il Cessna colpisco un uccello frontalmente, se prende il disco dell'elica viene tritato anche in quel caso, se però per una questione di sfiga dovesse passare attraverso le pale (ed è successo) allora colpendo il parabrezza farebbe un bel casino perchè non credo che i parabrezza degli aerei AG siano certificati contro gli impatti.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Effetti del bird strike
Quelli son certificati solo per farti volare in IFR quando hai il sole proprio davanti...Luke3 ha scritto:non credo che i parabrezza degli aerei AG siano certificati contro gli impatti.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Effetti del bird strike
Se ne era già parlato in un altro Thread di questo argomento, ora però non mi ricordo com'era il titolo!Maxx ha scritto:Mi chiedevo se l'impatto con i volatili abbia effetti dannosi maggiori su un jet o su un turboelica!
Ale
- DragonFly
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 20 luglio 2008, 18:01
Re: Effetti del bird strike
Ecco cossa succede con un cessna 152 se l'uccello raggiunge il parabrezza.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Effetti del bird strike
c***o, da parte a parte
, se ti prende in testa te la stacca 




Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20809
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Effetti del bird strike
Molto in generale.... Riguardo ai motori a getto, tutti i motori sono testati per resistere all'impatto con volatili. Però ogni tanto qualche danno più o meno grave i bird strike lo fanno. In linea generale i grossi turbofan ad alto bpr hanno una grossa area frontale rispetto ai piccoli motori, però è probabile che l'oggetto estraneo magari danneggi le pale del fan, ma venga poi espulso dal condotto del flusso freddo e non penetri nel core del motore, dove si verificherebbero i danni maggiori e più catastrofici. Cosa più probabile nei motori a basso bpr.
Con l'elica, se per disgrazia si spezza una pala, se non fermi immediatamente il motore le vibrazioni sarebbero così distruttive che si può arrivare anche al distacco del motore dal castello in pochi secondi; e questo anche se non perdi tutta la pala, ma qualche decina di cm.
Chiaramente è raro ed è un caso limite, ma può accadere.
Paolo
Con l'elica, se per disgrazia si spezza una pala, se non fermi immediatamente il motore le vibrazioni sarebbero così distruttive che si può arrivare anche al distacco del motore dal castello in pochi secondi; e questo anche se non perdi tutta la pala, ma qualche decina di cm.
Chiaramente è raro ed è un caso limite, ma può accadere.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

