controlli post atterraggio

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da Slowly »

JT8D ha scritto:Comunque è una procedura standard di Airbus quella di lasciare i flap e slat estesi anche dopo aver abbandonato la pista ed avere spento i motori, se la temperatura è superiore ai 30 gradi.
Questo per favorire il raffreddamento di alcuni condotti che passano interni alle ali.

Paolo
Bé, con Vueling a MAdrid (va a parcheggiare lontano, i posti migliori sono di Iberia) il rullaggio è molto, molto lungo.

Gli spoiler sono rimasti estesi fino al parcheggio e i flap come configurati all'atterraggio.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da cpt riccardo »

Ciao!a me generalmente è sempre capitato che gli spoilers venissero abbassati poco prima di lasciare la pista e subito dopo retratti i flap.al massimo escono dalla pista con tutto ancora in posizione di atterraggio per poi retrarre spoilers e flap in serie...strano arrivare al parcheggio con tutto in posizione di atterraggio....non so il perché?ciao!!
zittozitto

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da zittozitto »

cpt riccardo ha scritto:Ciao!a me generalmente è sempre capitato che gli spoilers venissero abbassati poco prima di lasciare la pista e subito dopo retratti i flap.al massimo escono dalla pista con tutto ancora in posizione di atterraggio per poi retrarre spoilers e flap in serie...strano arrivare al parcheggio con tutto in posizione di atterraggio....non so il perché?ciao!!
flap 1 in hot air condition ( above 30°C )

spoilers e flaps si chiudono alla after landing ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da flyingbrandon »

Slowly ha scritto: Gli spoiler sono rimasti estesi fino al parcheggio e i flap come configurati all'atterraggio.
A meno che non sia una loro procedura operativa non è proprio contemplato rullare così...potrebbe anche essere che se ne siano dimenticati...se ci fai caso prima si abbassano gli spoiler poi vedrai i flap retrarsi proprio perchè l'after landing parte , almeno da noi, dal PF che abbassa gli spoiler...magari in aeroporto "nuovo" o verso parcheggi remoti diversi dal solito il PF non abbassa e , come per magia, il PNF si concentra su altro.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
zittozitto

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da zittozitto »

flyingbrandon ha scritto:
Slowly ha scritto: Gli spoiler sono rimasti estesi fino al parcheggio e i flap come configurati all'atterraggio.
A meno che non sia una loro procedura operativa non è proprio contemplato rullare così...potrebbe anche essere che se ne siano dimenticati...se ci fai caso prima si abbassano gli spoiler poi vedrai i flap retrarsi proprio perchè l'after landing parte , almeno da noi, dal PF che abbassa gli spoiler...magari in aeroporto "nuovo" o verso parcheggi remoti diversi dal solito il PF non abbassa e , come per magia, il PNF si concentra su altro.... :mrgreen:
l'unica spiegazione che mi viene in mente è per non correr troppo ( l'aereo è leggero ) e quindi usare poco i freni.
qualcuno spegne pure un motore in taxi-in ( sempre a seconda di come si è usato il reverse ).
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da flyingbrandon »

zittozitto ha scritto: l'unica spiegazione che mi viene in mente è per non correr troppo ( l'aereo è leggero ) e quindi usare poco i freni.
qualcuno spegne pure un motore in taxi-in ( sempre a seconda di come si è usato il reverse ).
In aeroporti con lunghi rullaggi....da fco in su in effetti lo facciamo... :D Dovrei provare a tenere tutto aperto per vedere se effettivamente vai più piano....secondo me a 20 kts non te ne accorgi neanche....boh.... :?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da wing05 »

Mi raccontano che a mxp (o a lin, non ricordo), un mio collega facendo ampi gesti con la mano diceva al pilota: "venga, venga avanti che non tocca con l'ala".
Peccato che poi il pilota HA TOCCATO con l'ala e ha fatto il danno...
Bene, mi raccontano che il mio collega è scappato con il pilota che lo rincorreva per prenderlo a calci in c**o... :)
(aneddoto... :)


in questi casi...si compila l amichevole :shock: fai 2 foto e mandi tutto all'assicurazione :?:
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da cpt riccardo »

Quindi quando gli spoiler vengono abbassati poco prima di lasciare la pista il PF è il comandante?Mi sembrano lontani gli spoiler dal primo ufficiale considerandolo come PF quindi impegnato nella frenata e nel mantenere la center line per distrarsi a togliere gli spoilers ancora in pista....sbaglio?ciao
zittozitto

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da zittozitto »

cpt riccardo ha scritto:Quindi quando gli spoiler vengono abbassati poco prima di lasciare la pista il PF è il comandante?Mi sembrano lontani gli spoiler dal primo ufficiale considerandolo come PF quindi impegnato nella frenata e nel mantenere la center line per distrarsi a togliere gli spoilers ancora in pista....sbaglio?ciao
la distanza che separa la leva flaps e quella degli spoilers sarà circa 30/35 cm ... la si raggiunge perfettamente da ogni posto nel cockpit.

il PNF disarma i gorund spoiles ( e si abbassano ) poi flaps zero, quindi transponder su Xponder, se avevano forzato le ignition le si rimette su normal e quindi anche il radar va spento ( tutto da PNF )

il PF porta fuori l'aereo e delega ( :mrgreen: ) il CM2 allo spegnimento delle luci ... eventualmente si avvia l'APU, sempre PNF ... ma in accordo col Cpt.
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da cpt riccardo »

Ciao!
In un trip report di un volo GJ verona-Bologna-sharm,dalle foto dell'aereo parcheggiato a Bologna(lo scorso giugno)l'airbus a320 nonostante le porte aperte e i motori spenti aveva i flap(credo in posizione 1+F)aperti...come mai?dimenticanza?procedure per il caldo?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da flyingbrandon »

cpt riccardo ha scritto:Ciao!
In un trip report di un volo GJ verona-Bologna-sharm,dalle foto dell'aereo parcheggiato a Bologna(lo scorso giugno)l'airbus a320 nonostante le porte aperte e i motori spenti aveva i flap(credo in posizione 1+F)aperti...come mai?dimenticanza?procedure per il caldo?
Temperatura esterna maggiore di 30°C
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
alainvolo

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
alainvolo

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da flyingbrandon »

alainvolo ha scritto:Sul plasticone a terra si parla di PF/PNF? Credevo fosse CM1 e CM2...
PF e PNF perchè sul plasticone anche il F/O rulla mette in moto etc etc....quindi non c'è distinzione tra CM1/2 ma PF e PNF...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da Slowly »

flyingbrandon ha scritto:
alainvolo ha scritto:Sul plasticone a terra si parla di PF/PNF? Credevo fosse CM1 e CM2...
PF e PNF perchè sul plasticone anche il F/O rulla mette in moto etc etc....quindi non c'è distinzione tra CM1/2 ma PF e PNF...
Scusa Flyng, nel senso che a differenza per esempio, sono doppi anche i comandi per così dire "di terra"?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da flyingbrandon »

Slowly ha scritto:
Scusa Flyng, nel senso che a differenza per esempio, sono doppi anche i comandi per così dire "di terra"?
Si! Non c'e' differenza tra CM1 e CM2 sull'Airbus...se io sono PF....il cpt chiede la messa in moto, io parlo con il personale di terra, metto in moto e rullo....viceversa quando sono PNF. Per Airbus il PF e' PF da quando toglie i tacchi a quando si rimettono... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da mormegil »

a parte che mi sono perso quando vi siete messi a parlare di PNF, PF, CM1 e CM2 :drunken: :drunken: :drunken: :drunken:

volevo solo chiedere una piccola cosa :oops: :oops:
davymax ha scritto: Il fatto del generatore (GPU) per forza devi attaccarlo prima che spengano tutti i motori, altrimenti rimani al buio. Di giorno, se la GPU non è gia li che ti aspetta o non arriva (tipico di molti aeroporti italiani) spegni tutto, tanto c'è la luce del sole, ma di notte non puoi farlo.
quindi, quando capita che, ad aereo ormai fermo e con tutti i passeggeri già in piedi per scendere (il 90% si slaccia le cinture appena si tocca terra, di questi la metà sono già in piedi prima che l'aereo si sia fermato -.-), si rimane in fila(perchè i portelloni sono ancora chiusi :mrgreen: ) per almeno una decina di minuti buoni :mrgreen: (tanto che i più intelligenti si risiedono..mentre i più furbi manco si erano alzati :wink: ) con fuori tutto buio e dentro le luci accese..è perchè si sta aspettando la gpu?

se è così..anche oggi ho imparato una cosa nuova :oops: :oops:

ah, se non ricordo male questo:
flyingbrandon ha scritto:
zittozitto ha scritto: l'unica spiegazione che mi viene in mente è per non correr troppo ( l'aereo è leggero ) e quindi usare poco i freni.
qualcuno spegne pure un motore in taxi-in ( sempre a seconda di come si è usato il reverse ).
In aeroporti con lunghi rullaggi....da fco in su in effetti lo facciamo... :D Dovrei provare a tenere tutto aperto per vedere se effettivamente vai più piano....secondo me a 20 kts non te ne accorgi neanche....boh.... :?
Ciao!
mi è capitato di vederlo un paio di volte :oops:
ma la prossima volta starò più attendo :D :D
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
alainvolo

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da Ayrton »

alainvolo ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Slowly ha scritto:
Scusa Flyng, nel senso che a differenza per esempio, sono doppi anche i comandi per così dire "di terra"?
Si! Non c'e' differenza tra CM1 e CM2 sull'Airbus...se io sono PF....il cpt chiede la messa in moto, io parlo con il personale di terra, metto in moto e rullo....viceversa quando sono PNF. Per Airbus il PF e' PF da quando toglie i tacchi a quando si rimettono... :D
Ciao!
Quindi il rullaggio lo puo' fare anche il copilota?
si, in accordo alle SOP
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da Slowly »

Thanks! :salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da davymax »

A Verona una volta ho dimenticato di retrarre i flap (il rullaggio è cortissimo, liberi in fondo alla pista e hai il parcheggio subito); me ne sono accorto quando scendevano i passeggeri, poi li ho tirati su :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da maksim »

------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di maksim il 1 dicembre 2009, 12:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da flyingbrandon »

alainvolo ha scritto: Quindi il rullaggio lo puo' fare anche il copilota?
Lo fa....quando è PF! :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da sochmer »

flyingbrandon ha scritto:
alainvolo ha scritto: Quindi il rullaggio lo puo' fare anche il copilota?
Lo fa....quando è PF! :D
domanda del volo del 10 per caso dopo lo spegnimento dei motori avete abbassato i flap? perchè ricordo distintamente il flap abbassato credo in posizione 1

e poi dopo lo spegnimento c'è stato per circa 30 secondi un suono tipo il suono che si crea quando si sega un legno via via attenuandosi poteva essere qualche pompa ausiliaria?

è iniziato subito dopo l'attracco dello scarica LD

(che spiegazione precisa eh? :mrgreen: )
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da Zapotec »

Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da sochmer »

non credo l'ho sentito dopo che erano stati spenti i motori


EDIT dopo aver visto il video confermo che è la PTU :D
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da flyingbrandon »

sochmer ha scritto: perchè ricordo distintamente il flap abbassato credo in posizione 1


(che spiegazione precisa eh? :mrgreen: )
Mi sa che hai preso troppo sole quel giorno..... :mrgreen:
I Flap erano 0 e....il rumore sì è la PTU!
Ciao! :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da sochmer »

flyingbrandon ha scritto:
sochmer ha scritto: perchè ricordo distintamente il flap abbassato credo in posizione 1


(che spiegazione precisa eh? :mrgreen: )
Mi sa che hai preso troppo sole quel giorno..... :mrgreen:
I Flap erano 0 e....il rumore sì è la PTU!
Ciao! :D
tra sole... polizia che al pelo ci arresta.... ero "leggermente" fuso :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

E allora come mai non è inusuale vedere A/M che rullano e che bloccano con le strobo on?

Spiegatemi un po il motivo dei flap tirati giu con temperature sopra i 30°....
TKSFORCOOP
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da cpt riccardo »

Allora con temperatura esterna maggiore di 30 C si retraggono alla after landing i flap in posizione 1(mantenuti in questa posizione anche dopo lo spegnimento)per permettere il raffreddamento di alcuni circuiti Interni alle ali.si eviterà che compaia il warning "AIR L(R) WING LEAK"...
Questa è una procedura standard airbus...
Saluti
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da JT8D »

Nelle ali scorrono i condotti della bleed air (bleed ducts): in caso di temeperature elevate si può verificare un surriscaldamento che viene rilevato dagli appositi detection loops e da origine appunto al warning "Air L (oppure R) Wing leak".
Per facilitare il raffreddamento ed evitare quanto sopra, si attua la procedura di cui stiamo parlando.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

davvero interessante...
GRAZIE!
alainvolo

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
alainvolo

Re: controlli post atterraggio

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi