- a mano: due anni fa tornando dal Messico per lavoro volavo via Londra, e a Londra non si può avere due bagagli a mano…quindi avevo fatto un borsone più o meno gigante con dentro computer e 2 macchine fotografiche tra cui 1 subacquea con scafandro…e al controllo ovviamente mi hanno fermata, volevano farmi imbarcare il tutto in stiva…io arrivavo da altri voli tra cui uno intercontinentale notturno lunghissimo da Los Angeles, ero a pezzi…




- Sempre a mano a Malpensa: parto per lavoro con un gruppo di persone,la collega davanti a me fa passare il suo zaino, e dietro di lei ci sono io che metto lo zaino sul nastro trasportatore…al momento di riprenderli, un addetto alla sicurezza ci ferma e ci guarda, io vedo l’altro che guarda sul televisore in cui appare cosa c’è negli zaini con una strana faccia…il primo che ci guardava esclama: “c’è un coltello nello zaino!”



- Bagaglio di stiva: parto per le Seychelles sempre per lavoro, e oltre al mio bagaglio ho altre tre borsone di materiale da portare con me…in totale 40 kg di extra peso!!! Ho la lettera che attesta l’autorizzazione all’imbarco, e al check-in non mi fanno storie. Ma quando arrivo al gate, mentre tutti in fila i passeggeri danno la carta di imbarco che passa nella macchinetta che da’ segnale verde di passare, la mia da’ segnale rosso e mi fermano!! Mi dicono che non posso salire perché ho 40 kg di bagaglio…e la fila si blocca.


Infine la cosa più strana che ho visto imbarcare come babaglio a mano, non da me però: a Male, Maldive, qualche anno fa ricordo una passeggera che è salita con una PALMA, e gliel’hanno fatta imbarcare nella cappelliera!!!!!

ciao
Sissi