Criteri scelta atterraggio / partenze

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Criteri scelta atterraggio / partenze

Messaggio da aviation »

Oggi passando per Fiumicino (erano le 16.00) ho notato che gli atterraggi erano sulla 34L e 34R ma non mi sembrava che ci fosse vento tale da determinare questa scelta. Come mai tutto ciò? Quali sono tutti i fattori possibili che determinano la scelta per il verso di atterraggio e per le partenze? Il vento è uno ma questo pomeriggio non sembrava tale da determinare quest'opzione (sembrava tirare dal mare verso l'interno). Grazie a tutti. 8)
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Criteri scelta atterraggio / partenze

Messaggio da **F@b!0** »

il vento attuale su fiumicino è da 300°, e non credo sia cambiato molto rispetto alle 4!!!!! meno di 40° di differenza tra asse pista e asse vento, è normale che utilizzino quelle piste
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
lorann
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
Località: roma

Re: Criteri scelta atterraggio / partenze

Messaggio da lorann »

dipende sempre dall'aeroporto, se è un aeroporto poco trafficato la pista la potrebbe addirittura scegliere il pilota in base alla sua rotta. Su fiumicino invece le scelte vengono fatte in base al traffico, a volte si preferisce lasciare anche qualche nodo in coda piuttosto che usare le 34 visto che atterrando per 16 l'aeroporto ha una capacità maggiore.
Riguardo il caso specifico di oggi, è stato necessario utilizzare le 34 perchè stava lavorando l'aereo di radiomisure, quando ha finito c'era una bava da NW e hanno lasciato la 34, vedrai che al tramonto quando cala il vento cambieranno anche le piste.
ciao
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Criteri scelta atterraggio / partenze

Messaggio da **F@b!0** »

lorann ha scritto:Riguardo il caso specifico di oggi, è stato necessario utilizzare le 34 perchè stava lavorando l'aereo di radiomisure
?????????e cosa stava facendo da dover far utilizzare le 34?????
e poi sempre vento da NW a 11 kts c'è!!!!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
lorann
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
Località: roma

Re: Criteri scelta atterraggio / partenze

Messaggio da lorann »

non so cosa stesse testando, suppongo qualche ILS.
Per quanto riguarda il vento si tende a mantenere la 16 fino ai limiti previsti (componente in coda max 10 kts) per questioni di capacità aeroportuali.
11 kts da NW non significa che la componente in coda sia superiore a 10 kts.
ciao
Rispondi