2 incidenti ed entrambi attribuiti quasi certamente ad errore umano...è vero,l'aeroporto di Punta Raisi di sicuro,data la sua locazione,non ispira molta sicurezza...ma in questi 2 casi mi sa tanto che l'aeroporto in sè c'entri poco...o no?

Moderatore: Staff md80.it
Dario";p="47476 ha scritto:Il relitto è stato tolto da un paio d'anni...
Non diciamo fesserie. I piloti non si ubriacano, figuriamoci poi quelli Alitalia. Gli incidenti avvengono per una serie di concause mai per una sola causa. E una di queste e' l'aeroporto. Se leggi l'articolo allegato al topic potrai chiarirti le idee.punto_di_non_ritorno";p="53570 ha scritto:si,e figuratevi che su quello di montagnalonga,del'72,si disse che il pilota era ubriaco e ha "sbagliato obiettivo"...
2 incidenti ed entrambi attribuiti quasi certamente ad errore umano...è vero,l'aeroporto di Punta Raisi di sicuro,data la sua locazione,non ispira molta sicurezza...ma in questi 2 casi mi sa tanto che l'aeroporto in sè c'entri poco...o no?
Be' magari l'assenza di un sentiero.... il radar monitor..... l'ils.....punto_di_non_ritorno";p="53570 ha scritto:si,e figuratevi che su quello di montagnalonga,del'72,si disse che il pilota era ubriaco e ha "sbagliato obiettivo"...
2 incidenti ed entrambi attribuiti quasi certamente ad errore umano...è vero,l'aeroporto di Punta Raisi di sicuro,data la sua locazione,non ispira molta sicurezza...ma in questi 2 casi mi sa tanto che l'aeroporto in sè c'entri poco...o no?
Mi dispiace che te la prendi cosi...punto_di_non_ritorno";p="53609 ha scritto: ADIòS
trattata cosi' male ?Il Siciliano";p="53639 ha scritto:L'aeroporto è sicurissimo, se fosse stato per quest'ultimo la causa dell'incidente stai sicuro che non si volerebbe più da PMO.
Non vedo perchè l'utente con cui Peppe ha avuto questo discorso è stata trattata così male...
Mi sono un po' perso. Che cosa vuoi sostenere?punto_di_non_ritorno";p="53650 ha scritto:allora sicuramente l'incidente avvenuto qualche anno fa tra 1 md80 della SAS e il Cessna si è verificato all'aeroporto di Palermo...e io ricordo male...pensavo fosse avvenuto a Linate...
ma i radar a Linate ci sono?![]()
ciao Siciliano
Ma io non parlavo della montagna, del resto tipico elemento naturale degli aeroporti (chi e' quel pilota che non vorrebbe una montagna vicino la pista?).Il Siciliano";p="53648 ha scritto:Certo....ma lo stai dicendo tu
C'è tanta gente che non vede di PMO un aeroporto sicuro per la montagna, ma è solo un'impressione.
ADDIO ce l'avevi già detto...........ti vedo un pò indecisa.punto_di_non_ritorno";p="53681 ha scritto:scusatemi,ma qui di cosa si può parlare esattamente?comunque mi rendo conto di aver sollevato,mio malgrado,molte polemiche...pensavo che si potesse discutere in libertà di incidenti aerei...se parlate di sicurezza negli aeroporti è ovvio che io prendo ad esempio1incidente aereo avvenuto in un aeroporto,e le cui cause sono da attribuire,TRA LE VARIE, ad1 mal funzionamento del radar di terra,come altri hanno preso ad esempio la strage di Ustica.e state tranquilli,è l'ultima volta che oso dire qualcosa...CAMBIATE TITOLO A QUESTO TOPIC,CHE MI SA CHE E' MEGLIO... e buon proseguimento a tutti!
ADIòS
Su questo forum si puo' discutere di tutto cio' che concerne l'aviazione reale.punto_di_non_ritorno";p="53681 ha scritto:scusatemi,ma qui di cosa si può parlare esattamente?comunque mi rendo conto di aver sollevato,mio malgrado,molte polemiche...pensavo che si potesse discutere in libertà di incidenti aerei...se parlate di sicurezza negli aeroporti è ovvio che io prendo ad esempio1incidente aereo avvenuto in un aeroporto,e le cui cause sono da attribuire,TRA LE VARIE, ad1 mal funzionamento del radar di terra,come altri hanno preso ad esempio la strage di Ustica.e state tranquilli,è l'ultima volta che oso dire qualcosa...CAMBIATE TITOLO A QUESTO TOPIC,CHE MI SA CHE E' MEGLIO... e buon proseguimento a tutti!
ADIòS
................quando si parla del Punta raisi dovresti mantenere la neutralità e il rispetto dovuto conscio che non si parla del "tuo" aroporto. ma che si parla essenzialmente di gente che non c'è più.Il Siciliano";p="53698 ha scritto:Scusate anche a me, ma quando si parla del Punta Raisi ....
No, in privato.Peppe";p="53783 ha scritto:Poi se vuoi fare il processo linguistico e filologico alla mia frase "Non diciamo fesserie", liberissimo di farlo (magari in Quattro Chiacchere, possibilmente).
Ciao
"...l’ENAV da oltre un decennio ha installato sull’aeroporto di Punta Raisi un dispositivo per la rilevazione di un particolare e pericolosissimo fenomeno meteorologico legato alla variazione improvvisa e inaspettata del vento a bassissima quota, meglio conosciuto come fenomeno di winddavidemox";p="53873 ha scritto:non ho letto ancora l'interrogazione... dov'e'?
il papa in AZ mi ha sempre detto che quel sistema non serve a una emerita mazza!Peppe";p="53891 ha scritto:"...l’ENAV da oltre un decennio ha installato sull’aeroporto di Punta Raisi un dispositivo per la rilevazione di un particolare e pericolosissimo fenomeno meteorologico legato alla variazione improvvisa e inaspettata del vento a bassissima quota, meglio conosciuto come fenomeno di winddavidemox";p="53873 ha scritto:non ho letto ancora l'interrogazione... dov'e'?
shear, protagonista di gravi incidenti aerei che nel mondo hanno provocato, purtroppo, numerose vittime;
il giorno 27 settembre del 1989 l’aeroporto di Palermo ha rischiato una terribile disgrazia, per fortuna conclusasi senza vittime, per l’incidente occorso ad un MD 80 dell’Alitalia che, apprestandosi a decollare, veniva invece sbattuto di nuovo sulla pista di decollo per l’improvvisa
e inaspettata comparsa di wind shear;
gia` la Commissione di Monitoraggio Sicurezza Operativa Aeroportuale istituita con decreto ministeriale del 1999 aveva denunciato, senza mezzi termini, la pericolosita' dell’aeroporto di Palermo Punta Raisi dovuta alla mancanza di un impianto di rilevazione del windshear, richiamandone la particolare rilevanza ai fini della sicurezza dei voli;
a seguito del rapporto della Commissione, ENAV di punto in bianco rendeva operativo l’impianto sperimentale installato, per disattivarlo poi quasi immediatamente per la completa inaffidabilita` dei dati che forniva, tanto da costringere le associazioni professionali dei piloti e dei controllori di volo a denunciare pubblicamente lo stato di fatto e richiedere una verifica da parte di ENAC;..."