Quindi fino ad oggi siamo stati preda dei nemici, visto che i voli di stato non erano gestiti dai servizi segreti. E chissà quante altre attività verranno ora segretate sempre in nome della sicurezza di stato, visto che non possiamo supporre quali trme si stiano tracciando ai nostri danni.Outermarker ha scritto:Mi scuso se ho provocato il tuo fastidio, ma ho solo affermato che credo che l'aumento di peso dovuto a 2/3 passeggeri in più sia irrilevante su una macchine del genere. La mia è una considerazione puramente tecnicatartan ha scritto:
Nessuno mette in dubbio il principio della sicurezza nazionale, ed io per primo, però mi da fastidio che si dica che portare peso in più non costa niente, per parlar solo di tecnica, anche se l'aumento di costo potrebbe non essere rilevante, sempre rimanendo nel tecnico., che attende un riscontro da qualche pilota di liner. Che poi caricare amici e parenti sia sbagliato, questo è un altro discorso.
Credo che, sebbene possa essere giusto segretare solo i voli che necessitino di segretezza, sia tecnicamente difficile. Questo perché, dal punto di vista dell'intelligence, nascondere alcuni voli ed altri no significa comunque dire quali sono i voli potenzialmente... interessanti per qualche male intenzionato. Da qui un'intelligence avversaria potrebbe ricostruire movimenti e percorsi, anche passati, incrociando altre informazioni in loro possesso.tartan ha scritto: Se poi, intendendo con questo SUCCESSIVAMENTE, i voli TUTTI vengono segregati, mi piace mettere in evidenza la discordanza tecnica.![]()
Ribadisco che, a mio avviso, il concetto generale della riservatezza dei voli di stato sia giusto. Bisognerebbe piuttosto mettere al potere persone un po' più responsabili.
Hai ragione su tutto e mi scuso per i miei interventi poco tecnici.
