Subito prima di partire, un elicottero a Rimini

Un Ryanair in avvicinamento a Parma dalla macchina

Alle 16:28 siamo in vista del T2, lasciamo l' auto al Park & Fly e ci avviamo verso l' ingresso. Tengo per tutto il percorso la macchina fotografica pronta a scattare, ma nessun aeromobile si degna di decollare finchè non entriamo nel terminal. Il nostro volo è U22767, e dopo il check in ancora non sappiamo il gate.
Poichè abito vicino ad un aeroporto molto piccolo, e mi è concesso "visitarne" uno grande soltanto una volta l' anno, cerco subito una vetrata (che l' anno scorso, per andare a LIS non avevo trovato con grande mia rabbia), e scopro una nuova parte di terminal che nel mio precedente viaggio era chiusa,e una vetrata con una vista che spazia dal T1 alla 17L (credo), e mi sfogo fotografanto tutto ciò che si muove e che non si muove.
Panoramica (con LHI, nata in quei giorni)

By l_p4, shot with FE190/X750 at 2009-07-04
Aereo privato

Easyjet "Edimburgh"

Easyjet con LHI in decollo

LHI in decollo

I decolli cambiano pista, Air Berlin o/c

AirOne

Alitalia, ancora o/c

Ancora LHI

E finalmente lui, il mio primo 747, davvero impressionante.

Turkish


E, ultimo ma non ultimo un Vueling, anche lui per BCN. Come mai due voli per lo stesso aeroporto quasi contemporaneamente?

L' imbarco avviene alle 19:09, l'aeromobile è G-EZET, e dobbiamo arrivarci a piedi.


Non faccio in tempo a sedermi (finestrino,natralmente) che faccio la conoscenza dal mio secondo 747, stavolta cargo.


Partiamo, durante il rullaggio passiamo accanto all' A319 Finnair Oneworld, che, purtroppo non riesco a fotografare.
Il cielo, praticamente per tutto il volo, rimane coperto, male nubi e il sole al tramonto creano piacevoli effetti.




Atterriamo a Barcellona alle 20:52, se nel mondo delle nuvole il sole non era ancora tramontato, sulla terra è già notte. Ci parcheggiamo al gate vicino ad un 757 BA

Usciti dall' aeroporto prendiamo due taxi (siamo 5, a Lisbona il tassista ci aveva fatto salire senza problemin qui è diverso). La radio è rigorosamente sintonizzata su Barcellona-Bayern, in corso in quel momento. Il catalano si capisce facilmente, durante il nostro viaggio lungo l' Avingunda Diagonal il Barcellona segna due gol.
Il nostro appartamento, prenotato su homelidays, è in Carrer de la Industria, dietro la Sagrada Familia. Questa è la vista che mi accoglie appena entrato

Nei giorni seguenti giriamo la città, i monumenti sono sempre quelli:


L' immancabile elefante

Io, in mancanza di aerei, mi diletto a fotografare altri mezzi di trasporto






Venerdì santo assistiamo alla tradizionale processione con gli incappucciati e i baldacchini, portati in spalla per ore da uomini chinati sotto il drappo




La domenica di Pasqua andiamo in "pellegrinaggio" a Monserrat, un monastero in mezzo alle montagne a un'ora di treno da Barcellona. Si prende l' R5 da Plaça d' Espanya, l' ultima metropolitana delle foto sopra, si scende a Monistrol e si prende questa cremagliera che porta proprio davanti all' entrata del monastero.

Il tempo, come quasi tutto il resto della vacanza, non è dei migliori, al ritorno, mentre prendiamo il treno, piove a dirotto.



Il giorno dopo è già ora di partire. Un' ultima foto notturna alla colorata torre AGBAR

Ci svegliamo molto presto, e, visto il salasso del taxi, propongo di prendere le Cercanias (treni regionali), per l' aeroporto. Facciamo l' ultimo viaggio in metro fino alla stazione di Sants. Questa completamente sotterranea, non ha nulla a che vedere con le nostre, è modernissima, pulitissima, i treni n,uovissimi, sono quasi tutti in orario...tranne il nostro.


Per fortuna il ritardo è minimo e, quando arriviamo in aeroporto, il check-in è aperto solo da poco. Il volo è U22766, l' imbarco è previsto per le 8:25. A Barcellona le foto si fanno molto bene, e per la prima volta non sono il solo a fare foto dai vetri.
La mia livrea preferita, venuta male

757 BA

Alba a Barcellona

737 CSA

737 Air Europa

Con CRJ Iberia

319 AF

Il nostro aereo è G-EZBX


Ora devo andare, ci vediamo domani per il resto del TR