MXP-BCN Viaggio a Barcellona

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

MXP-BCN Viaggio a Barcellona

Messaggio da L_P »

Ecco l' ennesimo TR su Barcellona. E' l'8 Aprile, esco da scuola un' ora prima ed arrivo a casa in bici. Partiamo subito dopo aver pranzato, alle ore 12:45, proprio mentre i miei compagni lasciano urlando la scuola, destinazione Malpensa, terminal 2, dato che voliamo con Easyjet.

Subito prima di partire, un elicottero a Rimini
Immagine

Un Ryanair in avvicinamento a Parma dalla macchina
Immagine

Alle 16:28 siamo in vista del T2, lasciamo l' auto al Park & Fly e ci avviamo verso l' ingresso. Tengo per tutto il percorso la macchina fotografica pronta a scattare, ma nessun aeromobile si degna di decollare finchè non entriamo nel terminal. Il nostro volo è U22767, e dopo il check in ancora non sappiamo il gate.
Poichè abito vicino ad un aeroporto molto piccolo, e mi è concesso "visitarne" uno grande soltanto una volta l' anno, cerco subito una vetrata (che l' anno scorso, per andare a LIS non avevo trovato con grande mia rabbia), e scopro una nuova parte di terminal che nel mio precedente viaggio era chiusa,e una vetrata con una vista che spazia dal T1 alla 17L (credo), e mi sfogo fotografanto tutto ciò che si muove e che non si muove.

Panoramica (con LHI, nata in quei giorni)

Immagine
By l_p4, shot with FE190/X750 at 2009-07-04

Aereo privato

Immagine

Easyjet "Edimburgh"

Immagine

Easyjet con LHI in decollo

Immagine

LHI in decollo

Immagine

I decolli cambiano pista, Air Berlin o/c

Immagine

AirOne

Immagine

Alitalia, ancora o/c

Immagine

Ancora LHI

Immagine

E finalmente lui, il mio primo 747, davvero impressionante.

Immagine

Turkish

Immagine
Immagine

E, ultimo ma non ultimo un Vueling, anche lui per BCN. Come mai due voli per lo stesso aeroporto quasi contemporaneamente?
Immagine

L' imbarco avviene alle 19:09, l'aeromobile è G-EZET, e dobbiamo arrivarci a piedi.

Immagine

Immagine

Non faccio in tempo a sedermi (finestrino,natralmente) che faccio la conoscenza dal mio secondo 747, stavolta cargo.

Immagine

Immagine

Partiamo, durante il rullaggio passiamo accanto all' A319 Finnair Oneworld, che, purtroppo non riesco a fotografare.
Il cielo, praticamente per tutto il volo, rimane coperto, male nubi e il sole al tramonto creano piacevoli effetti.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Atterriamo a Barcellona alle 20:52, se nel mondo delle nuvole il sole non era ancora tramontato, sulla terra è già notte. Ci parcheggiamo al gate vicino ad un 757 BA

Immagine

Usciti dall' aeroporto prendiamo due taxi (siamo 5, a Lisbona il tassista ci aveva fatto salire senza problemin qui è diverso). La radio è rigorosamente sintonizzata su Barcellona-Bayern, in corso in quel momento. Il catalano si capisce facilmente, durante il nostro viaggio lungo l' Avingunda Diagonal il Barcellona segna due gol.
Il nostro appartamento, prenotato su homelidays, è in Carrer de la Industria, dietro la Sagrada Familia. Questa è la vista che mi accoglie appena entrato

Immagine

Nei giorni seguenti giriamo la città, i monumenti sono sempre quelli:

Immagine
Immagine

L' immancabile elefante

Immagine

Io, in mancanza di aerei, mi diletto a fotografare altri mezzi di trasporto

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Venerdì santo assistiamo alla tradizionale processione con gli incappucciati e i baldacchini, portati in spalla per ore da uomini chinati sotto il drappo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

La domenica di Pasqua andiamo in "pellegrinaggio" a Monserrat, un monastero in mezzo alle montagne a un'ora di treno da Barcellona. Si prende l' R5 da Plaça d' Espanya, l' ultima metropolitana delle foto sopra, si scende a Monistrol e si prende questa cremagliera che porta proprio davanti all' entrata del monastero.

Immagine

Il tempo, come quasi tutto il resto della vacanza, non è dei migliori, al ritorno, mentre prendiamo il treno, piove a dirotto.

Immagine
Immagine
Immagine

Il giorno dopo è già ora di partire. Un' ultima foto notturna alla colorata torre AGBAR
Immagine

Ci svegliamo molto presto, e, visto il salasso del taxi, propongo di prendere le Cercanias (treni regionali), per l' aeroporto. Facciamo l' ultimo viaggio in metro fino alla stazione di Sants. Questa completamente sotterranea, non ha nulla a che vedere con le nostre, è modernissima, pulitissima, i treni n,uovissimi, sono quasi tutti in orario...tranne il nostro.

Immagine
Immagine

Per fortuna il ritardo è minimo e, quando arriviamo in aeroporto, il check-in è aperto solo da poco. Il volo è U22766, l' imbarco è previsto per le 8:25. A Barcellona le foto si fanno molto bene, e per la prima volta non sono il solo a fare foto dai vetri.

La mia livrea preferita, venuta male
Immagine

757 BA

Immagine

Alba a Barcellona

Immagine

737 CSA

Immagine

737 Air Europa

Immagine

Con CRJ Iberia

Immagine

319 AF

Immagine

Il nostro aereo è G-EZBX

Immagine
Immagine

Ora devo andare, ci vediamo domani per il resto del TR
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: MXP-BCN Viaggio a Barcellona

Messaggio da cabronte »

Bel TR a parte qualche foto un pò mosse e sfocate, ma ciò che conta è la volontà! :D Ma veramente la livrea di Clickair è la tua preferita? :roll:
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MXP-BCN Viaggio a Barcellona

Messaggio da i-daxi »

Grazie mi ha i fatto tornare indietro di qualche anno!!

Belle foto.

Grazie mille!!!!! :) :) :)
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: MXP-BCN Viaggio a Barcellona

Messaggio da L_P »

La livrea Clickair mi piace molto, insieme a quelle di Courtline (Inghilterra,fallita), Aeroflot anni '80 ed altre che non mi vengono in mente. Mi è dispiaciuto molto non poterla prendere per fare questo viaggio, ma i prezzi sono prezzi: avremmo speso di più a viaggiare fino a Milano in treno che da Milano a Barcellona in aereo :!:

Riguardo alle foto, allora avevo solo una compatta Olympus, che tenevo nascosta in tasca. Avevo ordinato la mia attuale macchina, con 26x di zoom, apposta per questo viaggio, ma mi è arrivata solo pochi giorni dopo il mio ritorno. A proposito, cosa ne pensate? (il modello è nella firma)

Ma ora ricominciamo con quel poco che resta della storia.

Mentre aspettiamo di rullare, arriva un 767-200 US Airways. La foto l'ho fatta con la macchina fotografica al contrario, poi l' ho girata di 180°

Immagine

Arkefly

Immagine

Il tempo, siccome dobbiamo partire, è splendido, coperto a tratti sulla Spagna, sereno nel resto del tragitto, e mi permette di vedere la nostra rotta

Immagine

La nostra ala

Immagine

Seguiamo la costa francese, credo diversamente dall' andata perchè in alcuni scorci ho visto i Pirenei, e riesco a fotografare qualche aeroporto.
Questo è molto piccolo
Immagine

Forse Marsiglia

Immagine

Nizza

Immagine

Siamo in patria! Ecco Albenga

Immagine

Poco prima di Genova viriamo a sinistra e voliamo a motori abbassati sui campi lombardi, finchè non atterriamo, con un quarto d' ora di anticipo, a Milano. Sono le 10:31

Immagine

Traffico naturalmente molto vario

Immagine

Al contrario del mio viaggio a Lisbona dell' anno scorso (posso raccontare anche quello), non ho visto nessun volo Volareweb in partenza o in arrivo. E' forse fallita un' altra volta?
Ritiriamo i bagagli e ci avviamo al parcheggio per ritirare la macchina. Foto di decolli fatte davanti alla cassa mentre aspettiamo l' auto.

767 Blue Panorama (credo)

Immagine

767-300 Delta n/c

Immagine

737-800W Neos

Immagine

ERJ-145 LOT

Immagine

Il viaggio è finito, purtroppo. Facciamo metano al distributore, ci aspettano più di quattro ore di viaggio per tornare a Rimini. L' ultima foto è un treno AV lungo l' autostrada.

Immagine
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Rispondi