Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
leotti747
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 269
Iscritto il: 6 aprile 2007, 13:37
Località: Padova

Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da leotti747 »

ROMA — Il personale che si occupa dei voli di Stato sarà trasferito alle dipendenze di­rette dell’intelligence. In parti­colare sarà inserito nell’orga­nico del Rud, l’ufficio che fa capo all’Aise — il servizio segreto mi­litare — ed è addet­to alle mansioni di vigilanza degli obiettivi. La decisione è stata presa dal go­verno dopo la pub­blicazione delle fo­to del premier Sil­vio Berlusconi che imbarca a bordo degli aerei con la sigla «Repubblica Italiana» i suoi ospiti privati come il cantante Mariano Apicella, attori e bal­lerine. E dopo la circostanza, emersa durante gli accerta­menti della Procura di Bari, che anche Gianpaolo Taranti­ni - indagato per induzione al­la prostituzione per aver porta­to ragazze a pagamento nelle residenze del premier - si spo­stava tra Roma e Milano a bor­do di quei velivoli. Nella richiesta di avvio del­la procedura, già trasmessa al­l’Aeronautica Militare e alle al­tre amministrazioni da cui di­pende il personale, i trasferi­menti vengono giustificati con motivi di «sicurezza e ri­servatezza ». Finora le liste pas­seggeri e i piani di volo pote­vano essere acquisiti dall’auto­rità giudiziaria, sia pur con un provvedimento motivato.
D’ora in avanti i documenti sa­ranno invece coperti dal segre­to e dunque per poterli visio­nare si dovrà avviare un iter molto più complesso e soprat­tutto ci sarà la possibilità di opposizione alla consegna. Un mese fa Silvio Berlusco­ni si era rivolto al garante del­la Privacy e alla magistratura romana per chiedere il seque­stro delle foto scattate dal re­porter sardo Antonello Zappa­du a Villa Certosa e all’aeropor­to di Olbia. Migliaia di scatti che riprendevano gli ospiti del­la sua residenza estiva, ma an­che quelli in arrivo o in parten­za a bordo dei velivoli. L’Au­thority ha ritenuto «illecito» ri­prendere e diffondere «imma­gini di persone all’interno di una privata dimora senza il lo­ro consenso e utilizzando tec­niche particolarmente invasi­ve », mentre ha stabilito che «sono permesse quelle riprese in luoghi pubblici», come è per esempio un aeroporto. La Procura ha invece dispo­sto il sequestro di tutti gli scat­ti e poi ha delegato i carabinie­ri all’acquisizione dei docu­menti relativi ai voli immorta­lati dal reporter. Due settima­ne sono bastate ai magistrati per chiedere al tribunale dei ministri l’archiviazione dell’in­chiesta.
L’indagine si è con­centrata soltanto sui voli docu­mentati da Zappadu. I magi­strati non hanno svolto alcu­na verifica ulteriore sugli altri trasferimenti con velivoli di Stato autorizzati dalla presi­denza del Consiglio e hanno chiuso il fascicolo. Hanno in­fatti ritenuto che la direttiva approvata dallo stesso gover­no Berlusconi il 25 luglio 2008 consente il trasporto degli estranei e soprattutto che «la presenza del premier a bordo degli aerei esclude la violazio­ne della legge e il danno patri­moniale per presunto sperpe­ro di denaro pubblico». La decisione dei pubblici ministeri della capitale non mette comunque al riparo da altre indagini che potrebbero essere avviate e da possibili fu­ghe di notizie sui voli presi­denziali. Di qui la scelta di una «blindatura» che invece impo­ne il massimo livello di riser­vatezza su tutti gli spostamen­ti. Proprio come accaduto per gli uomini della scorta di Ber­lusconi che sono stati assunti dall’Aisi — il servizio segreto interno — guidato dal genera­le Giorgio Piccirillo: la mag­gior parte di loro segue Silvio Berlusconi sin dai tempi della Fininvest.
I responsabili del­l’apparato di sicurezza sono stati inseriti nei ranghi degli 007 e hanno ottenuto la nomi­na a caporeparto, ma questo non impedisce che le decisio­ni operative siano prese di fat­to in piena autonomia. La col­locazione nell’apparato di in­telligence serve soprattutto a tutelare il vincolo di segretez­za. La decisione sul trasferi­mento del personale addetto ai voli di Stato dovrà adesso essere comunicata al Copasir, il comitato di controllo parla­mentare, che ha avviato un’in­dagine sulle misure di prote­zione del presidente del Consi­glio e sull’utilizzo degli aerei dell’Aeronautica. Villa Certosa è infatti «sede di governo al­ternativa in situazioni di emer­genza » e come tale deve esse­re tutelata. Durante le audizio­ni della scorsa settimana i ver­tici degli 007 hanno però chia­rito che «è protetta secondo il massimo livello di sicurezza possibile rispetto alla sua loca­lizzazione » e anche tenendo conto del tenore di vita del premier. Durante feste e cene la lista degli ospiti è infatti affi­data a vigilanza privata e, co­me accade pure a Palazzo Gra­zioli, agli ingressi non viene effettuato alcun tipo di con­trollo.

http://www.corriere.it/politica/09_lugl ... aabc.shtml
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da arciere »

Evvai... :roll:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da giangoo »

mamma mia... imbarazzante :roll:
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da N176CM »

Ripulito dai commenti più politici. Ricordo che non trattiamo di politica qui.
Prendiamo la notizia per quello che è ed ognuno ne tragga i propri commenti politici in privato.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da MikeAlphaTango »

:? :|

Domanda (se qualcuno lo sa): all'estero come funziona?

Che io sappia in Francia è come era prima in Italia.
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da vihai »

N176CM ha scritto:Ripulito dai commenti più politici. Ricordo che non trattiamo di politica qui.
Prendiamo la notizia per quello che è ed ognuno ne tragga i propri commenti politici in privato.
N176CM, il problema è che questa non è politica. Politica è fare considerazioni su quali siano le scelte migliori per un Paese. Questa non è politica, questa è una cosa imbarazzante, INDIPENDENTEMENTE da quale sia la fazione a cui si appartiene, sembre che ce ne sia una.

Qui siamo anni luce distanti dall'etica, dalla correttezza e dalla trasparenza.
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da MikeAlphaTango »

vihai ha scritto:
N176CM ha scritto:Ripulito dai commenti più politici. Ricordo che non trattiamo di politica qui.
Prendiamo la notizia per quello che è ed ognuno ne tragga i propri commenti politici in privato.
N176CM, il problema è che questa non è politica. Politica è fare considerazioni su quali siano le scelte migliori per un Paese. Questa non è politica, questa è una cosa imbarazzante, INDIPENDENTEMENTE da quale sia la fazione a cui si appartiene, sembre che ce ne sia una.

Qui siamo anni luce distanti dall'etica, dalla correttezza e dalla trasparenza.
Concordo in pieno.
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da arciere »

N176CM ha scritto:Ripulito dai commenti più politici. Ricordo che non trattiamo di politica qui.
Prendiamo la notizia per quello che è ed ognuno ne tragga i propri commenti politici in privato.
Sorry, la mia era solo una battuta.....uscita male :wink:
No politica :wink:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da giangoo »

MikeAlphaTango ha scritto:
vihai ha scritto:
N176CM ha scritto:Ripulito dai commenti più politici. Ricordo che non trattiamo di politica qui.
Prendiamo la notizia per quello che è ed ognuno ne tragga i propri commenti politici in privato.
N176CM, il problema è che questa non è politica. Politica è fare considerazioni su quali siano le scelte migliori per un Paese. Questa non è politica, questa è una cosa imbarazzante, INDIPENDENTEMENTE da quale sia la fazione a cui si appartiene, sembre che ce ne sia una.

Qui siamo anni luce distanti dall'etica, dalla correttezza e dalla trasparenza.
Concordo in pieno.
quoto. soprattutto "l'INDIPENDENTEMENTE".
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da povvo »

MikeAlphaTango ha scritto::? :|

Domanda (se qualcuno lo sa): all'estero come funziona?

Che io sappia in Francia è come era prima in Italia.
per quanto sono riuscito a trovare (solo uk e de)

GRAN BRETAGNA
solo chi ricopre una carica ufficiale può servirsi di aerei di stato, i famigliari sono ammessi solo se la visita lo richiede
GERMANIA
il volo è riservato solo al politico o eventualmente alla famiglia se lo accompagnia, c'è una stretta vigilanza sul rispetto delle regole
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da blusky »

ogni commento anche sull'etica è puramente superfluo...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da Maxx »

N176CM ha scritto:Ripulito dai commenti più politici. Ricordo che non trattiamo di politica qui.
Prendiamo la notizia per quello che è ed ognuno ne tragga i propri commenti politici in privato.
Quoto al 100%. Aggiungerei una cosa. Come qualcuno di voi ricorderà, un mio familiare è un big, ma veramente big, dell'AM. Una volta parlavo con lui dei voli di lavoro e mi disse che per i viaggi internazionali tutti i generali viaggiano con i voli commerciali in classe economica. Questo significa che il CSM, o il comandante della squadra, possono trovarsi su un volo per l'America accanto ad un ciccione americano di 200 chili sudato che mangia un affogato di patatine in crema di ketchup. Nemmeno in business: in economica. Tanto i militari non protestano.
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da arciere »

povvo ha scritto:
MikeAlphaTango ha scritto::? :|

Domanda (se qualcuno lo sa): all'estero come funziona?

Che io sappia in Francia è come era prima in Italia.
per quanto sono riuscito a trovare (solo uk e de)

GRAN BRETAGNA
solo chi ricopre una carica ufficiale può servirsi di aerei di stato, i famigliari sono ammessi solo se la visita lo richiede
GERMANIA
il volo è riservato solo al politico o eventualmente alla famiglia se lo accompagnia, c'è una stretta vigilanza sul rispetto delle regole
Quindi, se c'ho capito bene, in Italia basta che ci sia solo UNO autorizzato, e ciò rende autorizzato anche chiunque salga a bordo, anche il mio allenatore di pallavolo?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da MikeAlphaTango »

Per aggiungere uno spunto di discussione a questo thread (e per fare due conti visto che proprio il mese scorso ho presentato la dichiarazione dei redditi) vorrei chiedervi se sapete quanto costa un'ora di volo di un aereo usato per il trasporto di Stato (A319, Falcon, etc.).
Perché visto che paghiamo le tasse, al di fuori dei casi in cui motivi di sicurezza lo impediscono, vorrei sapere quanto ci costano le gite in aereo di parenti, amici e conoscenti dei VIP autorizzati ad usare i voli di Stato...
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da Outermarker »

MikeAlphaTango ha scritto:Per aggiungere uno spunto di discussione a questo thread (e per fare due conti visto che proprio il mese scorso ho presentato la dichiarazione dei redditi) vorrei chiedervi se sapete quanto costa un'ora di volo di un aereo usato per il trasporto di Stato (A319, Falcon, etc.).
Perché visto che paghiamo le tasse, al di fuori dei casi in cui motivi di sicurezza lo impediscono, vorrei sapere quanto ci costano le gite in aereo di parenti, amici e conoscenti dei VIP autorizzati ad usare i voli di Stato...
Non ti so dire il costo orario di un volo di stato. Credo comunque che la presenza a bordo di parenti o amici non incida sul costo complessivo del volo, se non nella misura di un maggior consumo di eventuali bevande o vettovaglie . Diverso sarebbe se un volo fosse operato esclusivamente per trasportare queste persone non autorizzate, ma dubito che ciò avvenga.
Il Presidente del Consiglio ha dichiarato che, fosse per lui, utilizzerebbe volentierissimo uno degli aerei della sua flotta privata, ma che per motivi istituzionali e di sicurezza, è costretto a viaggiare con l'aereo di stato. Sinceramente non credo che uno come Berlusconi si farebbe grossi problemi a volare con i suoi jet, caricando a bordo chi gli pare e piace...
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da tartan »

Outermarker ha scritto:
MikeAlphaTango ha scritto:Per aggiungere uno spunto di discussione a questo thread (e per fare due conti visto che proprio il mese scorso ho presentato la dichiarazione dei redditi) vorrei chiedervi se sapete quanto costa un'ora di volo di un aereo usato per il trasporto di Stato (A319, Falcon, etc.).
Perché visto che paghiamo le tasse, al di fuori dei casi in cui motivi di sicurezza lo impediscono, vorrei sapere quanto ci costano le gite in aereo di parenti, amici e conoscenti dei VIP autorizzati ad usare i voli di Stato...
Non ti so dire il costo orario di un volo di stato. Credo comunque che la presenza a bordo di parenti o amici non incida sul costo complessivo del volo, se non nella misura di un maggior consumo di eventuali bevande o vettovaglie . Diverso sarebbe se un volo fosse operato esclusivamente per trasportare queste persone non autorizzate, ma dubito che ciò avvenga.
Il Presidente del Consiglio ha dichiarato che, fosse per lui, utilizzerebbe volentierissimo uno degli aerei della sua flotta privata, ma che per motivi istituzionali e di sicurezza, è costretto a viaggiare con l'aereo di stato. Sinceramente non credo che uno come Berlusconi si farebbe grossi problemi a volare con i suoi jet, caricando a bordo chi gli pare e piace...
Non è vero che non costa niente. Ai piloti delle compagnie aeree, siano low o high cost è costantemente ricordato che non si deve imbarcare carburante oltre quello previsto perché più peso più consumo, anche se il più peso consiste in carburante che il com.te ritiene necessario per maggiore sicurezza. Se il com.te imbarca più carburante del dovuto, è tenuto a giustificarlo. Quindi più passeggeri più consumo, quindi più consumo più carburante da imbarcare, quindi ancora più consumo. Più consumo due volte. Dei pasti a bordo non ce ne può fregare di meno. Tutto questo solo per chiarire i costi In quanto all'etica e al rispetto per le persone di cui decide i destini,(non sto' parlano di politica), il nostro beneamato presidente dovrebbe andare a scuola cominciando dalle elementari.
Se il presidente del coniglio non può, per sicurezza, usare i suoi aerei, potrebbe però pagare i costi del volo di tasca sua, quando porta i suoi amci.
Aesso non sarà più sindacabile, ma solo per motivi di sicurezza.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da Outermarker »

tartan ha scritto:
Outermarker ha scritto:
MikeAlphaTango ha scritto:Per aggiungere uno spunto di discussione a questo thread (e per fare due conti visto che proprio il mese scorso ho presentato la dichiarazione dei redditi) vorrei chiedervi se sapete quanto costa un'ora di volo di un aereo usato per il trasporto di Stato (A319, Falcon, etc.).
Perché visto che paghiamo le tasse, al di fuori dei casi in cui motivi di sicurezza lo impediscono, vorrei sapere quanto ci costano le gite in aereo di parenti, amici e conoscenti dei VIP autorizzati ad usare i voli di Stato...
Non ti so dire il costo orario di un volo di stato. Credo comunque che la presenza a bordo di parenti o amici non incida sul costo complessivo del volo, se non nella misura di un maggior consumo di eventuali bevande o vettovaglie . Diverso sarebbe se un volo fosse operato esclusivamente per trasportare queste persone non autorizzate, ma dubito che ciò avvenga.
Il Presidente del Consiglio ha dichiarato che, fosse per lui, utilizzerebbe volentierissimo uno degli aerei della sua flotta privata, ma che per motivi istituzionali e di sicurezza, è costretto a viaggiare con l'aereo di stato. Sinceramente non credo che uno come Berlusconi si farebbe grossi problemi a volare con i suoi jet, caricando a bordo chi gli pare e piace...
Non è vero che non costa niente. Ai piloti delle compagnie aeree, siano low o high cost è costantemente ricordato che non si deve imbarcare carburante oltre quello previsto perché più peso più consumo, anche se il più peso consiste in carburante che il com.te ritiene necessario per maggiore sicurezza. Se il com.te imbarca più carburante del dovuto, è tenuto a giustificarlo. Quindi più passeggeri più consumo, quindi più consumo più carburante da imbarcare, quindi ancora più consumo. Più consumo due volte. Dei pasti a bordo non ce ne può fregare di meno. Tutto questo solo per chiarire i costi In quanto all'etica e al rispetto per le persone di cui decide i destini,(non sto' parlano di politica), il nostro beneamato presidente dovrebbe andare a scuola cominciando dalle elementari.
Se il presidente del coniglio non può, per sicurezza, usare i suoi aerei, potrebbe però pagare i costi del volo di tasca sua, quando porta i suoi amci.
Aesso non sarà più sindacabile, ma solo per motivi di sicurezza.
Quanto consumo extra potrebbe avere un Airbus A319 per aver imbarcato 3/4 persone in più? Secondo voi è veramente rilevante?
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da tartan »

Non si saprà più quanti sono! E' rilevante?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da Paolo_61 »

tartan ha scritto:Non si saprà più quanti sono! E' rilevante?
Perché non ricordo la stessa polemica quando i voli di stato erano utilizzati da esponenti di un'altra maggioranza?
Ci sono voli di stato buoni e voli di stato cattivi?
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da vihai »

Paolo_61 ha scritto: Perché non ricordo la stessa polemica quando i voli di stato erano utilizzati da esponenti di un'altra maggioranza?
Io me la ricordo.

Ma anche non ci fosse stata, cosa ne dovremmo dedurre?

Ciao,
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da tartan »

Anche io me la ricordo. E mi ricordo anche che siccome lo facevano tutti, diventava giusto e legale!
O è giusto o è sbagliato, chiunque lo faccia, o no? A meno che il giusto sia dove fa comodo! Lo fa lui, lo posso fare anche io! Se non indagano su di lui, non indagano neanche su di me!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ripeto, non stò facendo politica, ma solo filosofia. Non tifo né per l'una né per l'altra maggioranza.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da Outermarker »

tartan ha scritto:Non si saprà più quanti sono! E' rilevante?
Sono, d'accordo con te, ma (ironia a parte) la mia domanda era un'altra, e per inciso, era una domanda a carattere tecnico, non politico. Nè polemico :wink:
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da arciere »

Outermarker ha scritto:Credo comunque che la presenza a bordo di parenti o amici non incida sul costo complessivo del volo, se non nella misura di un maggior consumo di eventuali bevande o vettovaglie .
Non è solo una questione di costo. Come giorni fa faceva presente un ascoltatore di Radio24 a "La zanzara", è come se il Presidente della Repubblica, dopo un pranzo ufficiale con i vari capi di Stato dicesse: "Quello che rimane lasciatelo a me perché stasera c'è la festa dei 18 anni di mio nipote!".
E' una questione di principio. Se io rivesto una carica per la quale ho il privilegio di usufruire dei voli di Stato (a spese nostre), non ho il minimo diritto di portare con me chi mi pare e piace.

Il capo del governo è autorizzato. Ma scusate tanto, mi girano le scatole (e parecchio) se usa i voli di stato per portare veline e quant'altro dove gli pare, ANCHE SE a bordo c'era qualcuno autorizzato. Allora scusate, la prossima volta che parto da Roma perché non posso salirci anch'io? Forse perché non conosco direttamente chi è autorizzato a salire su?

Mi sembra una barzelletta. E mi sembra ancor più una barzelletta che si arrivi a queste conclusioni (di farvene occupare i servizi segreti) esattamente quando qualcuno ha scoperto che tali voli di Stato venivano usati anche per trasportare gente che con lo Stato, con me o con tutti voi non avevano un accidenti a che fare.

Anche a costo di far andare il Presidente come unico passeggero dell'aereo di Stato, e tutti gli invitati a feste e quant'altro in treno o in nave o in Alitalia o a nuoto, ma queste cose proprio mi fanno girare i cosiddetti.

E onestamente non credo sia solo una questione legislativa (se c'è il Presidente o chi per lui la velina è autorizzata, altrimenti non lo è), ma di puro senso di civiltà.

Mah, non lo so...e la cosa che mi fa paura è che in questi discorsi qualcuno è in grado di metterci dentro anche la politica. Poteva essere il Presidente di destra-sinistra-su-giù, ma onestamente la politica è un'altra cosa.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da Outermarker »

arciere ha scritto:
Outermarker ha scritto:Credo comunque che la presenza a bordo di parenti o amici non incida sul costo complessivo del volo, se non nella misura di un maggior consumo di eventuali bevande o vettovaglie .
Non è solo una questione di costo. Come giorni fa faceva presente un ascoltatore di Radio24 a "La zanzara", è come se il Presidente della Repubblica, dopo un pranzo ufficiale con i vari capi di Stato dicesse: "Quello che rimane lasciatelo a me perché stasera c'è la festa dei 18 anni di mio nipote!".
E' una questione di principio. Se io rivesto una carica per la quale ho il privilegio di usufruire dei voli di Stato (a spese nostre), non ho il minimo diritto di portare con me chi mi pare e piace.

Il capo del governo è autorizzato. Ma scusate tanto, mi girano le scatole (e parecchio) se usa i voli di stato per portare veline e quant'altro dove gli pare, ANCHE SE a bordo c'era qualcuno autorizzato. Allora scusate, la prossima volta che parto da Roma perché non posso salirci anch'io? Forse perché non conosco direttamente chi è autorizzato a salire su?

Mi sembra una barzelletta. E mi sembra ancor più una barzelletta che si arrivi a queste conclusioni (di farvene occupare i servizi segreti) esattamente quando qualcuno ha scoperto che tali voli di Stato venivano usati anche per trasportare gente che con lo Stato, con me o con tutti voi non avevano un accidenti a che fare.

Anche a costo di far andare il Presidente come unico passeggero dell'aereo di Stato, e tutti gli invitati a feste e quant'altro in treno o in nave o in Alitalia o a nuoto, ma queste cose proprio mi fanno girare i cosiddetti.

E onestamente non credo sia solo una questione legislativa (se c'è il Presidente o chi per lui la velina è autorizzata, altrimenti non lo è), ma di puro senso di civiltà.

Mah, non lo so...e la cosa che mi fa paura è che in questi discorsi qualcuno è in grado di metterci dentro anche la politica. Poteva essere il Presidente di destra-sinistra-su-giù, ma onestamente la politica è un'altra cosa.
Sono pienamente d'accordo con te: I voli di stato sono strumenti per così dire "di servizio" e vanno utilizzati solo per tale scopo, considerando che sono pagati dai contribuenti.
Sono anche convnto, però, che la decisione di affidare l'organizzazione dei voli ai Servizi non sia poi così sbagliata. I Cittadini non devono e non dovrebbero conoscere l'identità delle persone che salgono su quei velivoli, nè altre informazioni inerenti al volo, per ovvie e incontrovertibili ragioni di sicurezza nazionale.
Detto questo, per il resto sta alla correttezza della persona che ha il potere di usufruire di quei voli (e purtroppo non direttamente ai Cittadini) di utilizzare tali risorse in maniera oculata e responsabile. E', come dici tu, una questione etica, non politica.
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da arciere »

Outermarker ha scritto: Sono pienamente d'accordo con te: I voli di stato sono strumenti per così dire "di servizio" e vanno utilizzati solo per tale scopo, considerando che sono pagati dai contribuenti.
Sono anche convnto, però, che la decisione di affidare l'organizzazione dei voli ai Servizi non sia poi così sbagliata. I Cittadini non devono e non dovrebbero conoscere l'identità delle persone che salgono su quei velivoli, nè altre informazioni inerenti al volo, per ovvie e incontrovertibili ragioni di sicurezza nazionale.
Detto questo, per il resto sta alla correttezza della persona che ha il potere di usufruire di quei voli (e purtroppo non direttamente ai Cittadini) di utilizzare tali risorse in maniera oculata e responsabile. E', come dici tu, una questione etica, non politica.
Sì, guarda, il principio è corretto. In un altro Paese (e sottolineo, UN ALTRO PAESE), tutto ciò sarebbe normalissimo.
Sarebbe normalissimo se un governo decidesse di proteggere le 4 più alte cariche dello Stato per consentir loro di occuparsi dei cittadini e non avere altre "questioni" per la testa (nel corso del loro mandato, ovvio). E sarebbe normalissimo segretare tutti i movimenti del Capo del Governo e del suo staff. Ma siamo in Italia.

Si è soliti dire "Fatta la legge, trovato l'inganno". In questi casi mi verrebbe però da dire "Fatto l'inganno, trovata la legge".

Ho processi in corso? Bene, facciamo la legge per non pensarci. Ho avuto problemi di passeggeri "non graditi" su voli di Stato? Bene, facciamo la legge per non pensarci.
Le cose non funzionano così. Questo tipo di leggi va bene se ha come principio e scopo quello di proteggere lo Stato e i suoi massimi esponenti (e di conseguenza, noi cittadini). Ma in questo modo, è palese che l'interesse non vada a riversarsi sui cittadini, ma da tutt'altra parte, a senso unico.

Ripeto, non ne faccio una questione di politica (anche perché non sono schierato, né ci capisco un'accidente!!), ma di puro senso etico che una qualsiasi persona che rappresenta l'intero popolazione italiana, dovrebbe avere.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da vihai »

arciere ha scritto: Sì, guarda, il principio è corretto. In un altro Paese (e sottolineo, UN ALTRO PAESE), tutto ciò sarebbe normalissimo.
Non so in quale ALTRO PAESE, perché quelli in cui sono stato io no :)
Anzi, ci prendono grandemente per il c**o. Ci prendono per il c**o i greci ("Berlusconi clepta clepta" non me lo dimenticherò mai :) ).

Ma a parte le prese per il c**o popolane che lasciano il tempo che trovano... in altri paese ci sono ministri che si dimettono per aver fatto le corna e le loro dimissioni vengono ACCETTATE!

http://www.corriere.it/cronache/09_lugl ... aabc.shtml

Noi abbiamo il ministro Mele che dopo aver fatto ben peggio si dimette per far bella figura e poi calmatesi le acque ritira le dimissioni perché "il popolo mi vuole".
Sarebbe normalissimo se un governo decidesse di proteggere le 4 più alte cariche dello Stato per consentir loro di occuparsi dei cittadini e non avere altre "questioni" per la testa
Le "questioni" non sono né secondarie né irrilevanti per le 4 più alte cariche dello Stato. Se c'è un sospetto, si fa un processo, e se si viene condannati si va a casa con disonore. E se si sa di essere colpevoli si danno le dimissioni subito.
E sarebbe normalissimo segretare tutti i movimenti del Capo del Governo e del suo staff. Ma siamo in Italia.
Sarebbe normale secretare i movimenti prima che avvengano, ma dopo?
A cosa serve secretare i movimenti passati?
Ultima modifica di vihai il 4 luglio 2009, 14:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da tartan »

arciere ha scritto:
Outermarker ha scritto: Sono pienamente d'accordo con te: I voli di stato sono strumenti per così dire "di servizio" e vanno utilizzati solo per tale scopo, considerando che sono pagati dai contribuenti.
Sono anche convnto, però, che la decisione di affidare l'organizzazione dei voli ai Servizi non sia poi così sbagliata. I Cittadini non devono e non dovrebbero conoscere l'identità delle persone che salgono su quei velivoli, nè altre informazioni inerenti al volo, per ovvie e incontrovertibili ragioni di sicurezza nazionale.
Detto questo, per il resto sta alla correttezza della persona che ha il potere di usufruire di quei voli (e purtroppo non direttamente ai Cittadini) di utilizzare tali risorse in maniera oculata e responsabile. E', come dici tu, una questione etica, non politica.
Sì, guarda, il principio è corretto. In un altro Paese (e sottolineo, UN ALTRO PAESE), tutto ciò sarebbe normalissimo.
Sarebbe normalissimo se un governo decidesse di proteggere le 4 più alte cariche dello Stato per consentir loro di occuparsi dei cittadini e non avere altre "questioni" per la testa (nel corso del loro mandato, ovvio). E sarebbe normalissimo segretare tutti i movimenti del Capo del Governo e del suo staff. Ma siamo in Italia.

Si è soliti dire "Fatta la legge, trovato l'inganno". In questi casi mi verrebbe però da dire "Fatto l'inganno, trovata la legge".

Ho processi in corso? Bene, facciamo la legge per non pensarci. Ho avuto problemi di passeggeri "non graditi" su voli di Stato? Bene, facciamo la legge per non pensarci.
Le cose non funzionano così. Questo tipo di leggi va bene se ha come principio e scopo quello di proteggere lo Stato e i suoi massimi esponenti (e di conseguenza, noi cittadini). Ma in questo modo, è palese che l'interesse non vada a riversarsi sui cittadini, ma da tutt'altra parte, a senso unico.

Ripeto, non ne faccio una questione di politica (anche perché non sono schierato, né ci capisco un'accidente!!), ma di puro senso etico che una qualsiasi persona che rappresenta l'intero popolazione italiana, dovrebbe avere.
Mi sembra tutto così ovvio che non capisco come mai ci sia qualcuno che approva e giustifica. :shock: :shock: :shock:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da Outermarker »

Ripeto, le mie argomentazioni sono tecniche, non politiche. Un volo di stato, così come un volo militare, dev'essere tenuto segreto per ragioni di sicurezza. E su questo non credo ci siano dubbi.
Se poi c'è qualcuno che legifera a suo vantaggio, non potete prendervela che con gli elettori che lo hanno votato (o con lui, ma tanto poco cambia). Ma qui si parla di aviazione, non di politica. O sbaglio ? :roll:
tartan ha scritto: Mi sembra tutto così ovvio che non capisco come mai ci sia qualcuno che approva e giustifica. :shock: :shock: :shock:
Io, nella mia ingenuità contadina, approvo una legge che mi sembra giusta dal punto di vista della sicurezza del volo e della sicurezza nazionale. Di Berlusconi, in questo forum, non me ne può fregare di meno :mrgreen: Verrò a farmi fare da te qualche lezione di politica, così mi insegni qualche bella ovvietà, ma magari non qui, che dici?
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
anonymous12345

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da anonymous12345 »

Outermarker ha scritto: Sono pienamente d'accordo con te: I voli di stato sono strumenti per così dire "di servizio" e vanno utilizzati solo per tale scopo, considerando che sono pagati dai contribuenti.
Sono anche convnto, però, che la decisione di affidare l'organizzazione dei voli ai Servizi non sia poi così sbagliata. I Cittadini non devono e non dovrebbero conoscere l'identità delle persone che salgono su quei velivoli, nè altre informazioni inerenti al volo, per ovvie e incontrovertibili ragioni di sicurezza nazionale.
Detto questo, per il resto sta alla correttezza della persona che ha il potere di usufruire di quei voli (e purtroppo non direttamente ai Cittadini) di utilizzare tali risorse in maniera oculata e responsabile. E', come dici tu, una questione etica, non politica.
devo darti ragione, ma in parte.. mi spiego:

sapere che Domani il Presidente del Consiglio userà quell'aereo per andare da X a Y all'orario Z implica possibili problemi di sicurezza..

Sapere che Ieri un qualsiasi rappresentante dello Stato ha usato un aereo "di servizio" per portar amici, donnine, cantanti da X a Y, non crea problemi di sicurezza nazionale, ma solo di balle in fuorigiri! :twisted:
Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da Outermarker »

robygun82 ha scritto:
Outermarker ha scritto: Sono pienamente d'accordo con te: I voli di stato sono strumenti per così dire "di servizio" e vanno utilizzati solo per tale scopo, considerando che sono pagati dai contribuenti.
Sono anche convnto, però, che la decisione di affidare l'organizzazione dei voli ai Servizi non sia poi così sbagliata. I Cittadini non devono e non dovrebbero conoscere l'identità delle persone che salgono su quei velivoli, nè altre informazioni inerenti al volo, per ovvie e incontrovertibili ragioni di sicurezza nazionale.
Detto questo, per il resto sta alla correttezza della persona che ha il potere di usufruire di quei voli (e purtroppo non direttamente ai Cittadini) di utilizzare tali risorse in maniera oculata e responsabile. E', come dici tu, una questione etica, non politica.
devo darti ragione, ma in parte.. mi spiego:

sapere che Domani il Presidente del Consiglio userà quell'aereo per andare da X a Y all'orario Z implica possibili problemi di sicurezza..

Sapere che Ieri un qualsiasi rappresentante dello Stato ha usato un aereo "di servizio" per portar amici, donnine, cantanti da X a Y, non crea problemi di sicurezza nazionale, ma solo di balle in fuorigiri! :twisted:
Anch'io devo darti ragione in parte..
In linea di principio sarebbe giustissimo conoscere esattamente come vengono spesi i soldi dei contribuenti. Sarebbe una gran prova di democrazia. Quindi, sempre in linea teorica, sapere a posteriori la natura dei voli di Stato permetterebbe ai Cittadini di vivere in un clima di trasparenza.
Questo sarebbe possibile se i voli in questione fossero dei semplici "commuter flight", per traghettare il Presidente del Consiglio, che so, da Arcore a Roma. Ma spesso quegli aerei vengono utilizzati per voli la cui natura e destinazione non devono essere conosciute da nessuno, né prima né dopo. Mi spiego:
Sapere che ieri il Presidente del Consiglio ha volato da Roma ad Olbia ed a bordo c'erano anche la velina Tizia ed il cantante Caio non crea problemi di sicurezza.
Ma (per fare un esempio) sapere che un mese fa il Presidente del Consiglio ha volato, che so, a Tel Aviv, e che a bordo vi erano anche il direttore dell'AISE ed alcuni suoi funzionari è molto diverso. Una tale notizia magari non dice nulla di particolare a noi Cittadini, ma se in possesso di un'organizzazione spionistica straniera (o ancor peggio, terroristica), può costituire un serio pericolo per la sicurezza nazionale, oltre che per la salute del Presidente del Consiglio.
Esistono alcune attività del Governo che, per loro natura, devono essere svolte in totale riservatezza e al riparo da occhi indiscreti. I Cittadini e la Stampa, infatti, non avendo accesso alle informazioni riservate, non sarebbero in grado di capire o contestualizzare certe notizie. Proprio per questo esistono strumenti come il silenzio stampa o, appunto, il Segreto di Stato. Strumenti utilizzati nella maggioranza degli stati democratici.
Inoltre, le informazioni coperte da segreto di Stato, vengono "declassificate" molto tempo dopo, spesso anche decine d'anni; solo quando il contesto storico è ormai cambiato e l'informazione non può essere più lesiva per nessuno.

e per completare il mio ragionamento:
arciere ha scritto:Sì, guarda, il principio è corretto. In un altro Paese (e sottolineo, UN ALTRO PAESE), tutto ciò sarebbe normalissimo.
Il fatto è che se il principio è corretto, lo deve essere a prescindere. La legge dev'essere al di sopra degli uomini, per cui una legge giusta non dovrebbe essere ostacolata dal fatto che alcuni individui potrebbero sfruttarla a loro vantaggio. Qesto è uno dei principi fondamentali della Giurisprudenza.

E poi c'è un altro fatto:
se è vero che fare una legge solo per favorire qualcuno è sbagliato, è altrettanto vero che non fare una legge per paura di favorire qualcuno è allo stesso modo sbagliato.
Se gli uomini al potere sfruttano irresponsabilmente la legge, bisogna cambiare gli uomini al potere, non la legge!
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da arciere »

Outermarker ha scritto: Se gli uomini al potere sfruttano irresponsabilmente la legge, bisogna cambiare gli uomini al potere, non la legge!
Bingo.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da tartan »

arciere ha scritto:
Outermarker ha scritto: Se gli uomini al potere sfruttano irresponsabilmente la legge, bisogna cambiare gli uomini al potere, non la legge!
Bingo.
Purché si sappia! Senza parlare di politica o di cose ovvie che tecnicamente parlando non esistono, quei voli segretati furono spacciati come voli che COMUNQUE dovevano essere fatti per mantenere l'aeronavigabilità della macchina e i brevetti dei piloti, pertanto portarci su anche qualcun altro non portava aumento di spesa. Non si parlava di voli segreti o coperti dal segreto militare. Nessuno mette in dubbio il principio della sicurezza nazionale, ed io per primo, però mi da fastidio che si dica che portare peso in più non costa niente, per parlar solo di tecnica, anche se l'aumento di costo potrebbe non essere rilevante, sempre rimanendo nel tecnico.
Se poi, intendendo con questo SUCCESSIVAMENTE, i voli TUTTI vengono segregati, mi piace mettere in evidenza la discordanza tecnica. :mrgreen:
Ps. io non sono in grado di dare lezioni a nessuno, specialmente di cose ovvie.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
anonymous12345

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da anonymous12345 »

@ Outermarker..

ti dò ragione, alcune missioni posson esser "delicate" dal punto di vista della sicurezza nazionale, e non devono esser rese pubbliche..

voli "particolari" ci son stati anche in passato, e non credo ci sian stati problemi a farli passare sotto silenzio.. l'Aeronautica è una Forza Armata, gestire notizie "riservate" non credo gli sia difficile..

Altra cosa, però, è rendere tutti i voli, anche quelli di servizio navetta segreti mi pare un chiaro tentativo di alzare un muro di gomma sull'utilizzo di detti voli..

Il fatto poi che il volo si sarebbe fatto comunque per una persona sola tanto vale caricarci anche gli amici mi fà proprio imbufalire ( per non dire di peggio); seguendo questo la prossima volta che un volo di Stato fà la mia stessa tratta pretendo un passaggio, "tanto il volo lo si deve fare comunque"!!
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da sigmet »

Mi stupisco del perche' il presidente del consiglio non usi per i suoi ospiti gli aerei dei suoi amici "cordatari & patrioti" :roll: paura dei ritardi?
D'altronde nel paese di Pulcinella pure Apicella puo' passare per il governatore del regno di napoli.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Voli Stato gestiti dai Servizi Segreti

Messaggio da Outermarker »

tartan ha scritto:
Nessuno mette in dubbio il principio della sicurezza nazionale, ed io per primo, però mi da fastidio che si dica che portare peso in più non costa niente, per parlar solo di tecnica, anche se l'aumento di costo potrebbe non essere rilevante, sempre rimanendo nel tecnico.
Mi scuso se ho provocato il tuo fastidio, ma ho solo affermato che credo che l'aumento di peso dovuto a 2/3 passeggeri in più sia irrilevante su una macchine del genere. La mia è una considerazione puramente tecnica :mrgreen: , che attende un riscontro da qualche pilota di liner. Che poi caricare amici e parenti sia sbagliato, questo è un altro discorso.
tartan ha scritto: Se poi, intendendo con questo SUCCESSIVAMENTE, i voli TUTTI vengono segregati, mi piace mettere in evidenza la discordanza tecnica. :mrgreen:
Credo che, sebbene possa essere giusto segretare solo i voli che necessitino di segretezza, sia tecnicamente difficile. Questo perché, dal punto di vista dell'intelligence, nascondere alcuni voli ed altri no significa comunque dire quali sono i voli potenzialmente... interessanti per qualche male intenzionato. Da qui un'intelligence avversaria potrebbe ricostruire movimenti e percorsi, anche passati, incrociando altre informazioni in loro possesso.

Ribadisco che, a mio avviso, il concetto generale della riservatezza dei voli di stato sia giusto. Bisognerebbe piuttosto mettere al potere persone un po' più responsabili.
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
Rispondi