Atterraggio vs Decollo
Moderatore: Staff md80.it
- SRD019_G.Luca
- 00500 ft
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 26 dicembre 2004, 11:17
- Località: LIEE
- Contatta:
Atterraggio vs Decollo
Riporto quà una domanda fatta su Volovirtuale....perche' esiste l'atterraggio automatico e non il decollo automatico?Quali sono le limitazioni tecniche?I sistemi moderni sarebbero capaci di controllare un'engine failure in decollo automatico?
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: Atterraggio vs Decollo
Personalmente credo che il problema è che non hanno investito e quindi realizzato un sistema specifico per il decollo strumentale come esiste per l'atterraggio (ILS)... penso al momento per lasciarci ancora il gusto di "pilotare"...SRD019_G.Luca";p="53469 ha scritto:......Quali sono le limitazioni tecniche?....
L'atterraggio automatico è comunque una funzione dell'autopilota e non è indipendente si "appoggia" in gran parte all'ILS
In parte già lo fanno... per esempio alcuni liner di ultima generazione in caso di piantata motore compensano applicando il timone in modo automatico...I sistemi moderni sarebbero capaci di controllare un'engine failure in decollo automatico?
cià
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Atterraggio vs Decollo
IMHO, non l'hanno fatto perchè non serve.SRD019_G.Luca";p="53469 ha scritto:Riporto quà una domanda fatta su Volovirtuale....perche' esiste l'atterraggio automatico e non il decollo automatico?Quali sono le limitazioni tecniche?I sistemi moderni sarebbero capaci di controllare un'engine failure in decollo automatico?
L'atterraggio automatico è necessario perchè in condizioni di bassa visibilità il pilota non sarebbe in grado di atterrare manualmente perchè gli mancano i riferimenti visivi.
Non sarebbe possibile valutare l'altezza dal suolo, fare la richiamata ecc ecc....
Per il decollo invece è piu' semplice. Bisogna solo avere il riferimento del centro pista e per questo gli ingegneri hanno escogitato un sistema (HUD) che disegna il centro pista sul finestrino (quasi) del pilota.
Con questo sistema l'80 puo' arrivare a decollare con una visibilita di 75m, il 320 forse ancora meno..
Ecco perchè non si è mai sviluppato un sistema di decollo automatico.
Ciao!
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: Atterraggio vs Decollo
appropisito di HUD sul 320 ... se incontri qualche collega ... o magari se legge patata... ma che lo montate a fare sul 320 l'HUD... e' gia' cat3b ?miyomo";p="53553 ha scritto:IMHO, non l'hanno fatto perchè non serve.SRD019_G.Luca";p="53469 ha scritto:Riporto quà una domanda fatta su Volovirtuale....perche' esiste l'atterraggio automatico e non il decollo automatico?Quali sono le limitazioni tecniche?I sistemi moderni sarebbero capaci di controllare un'engine failure in decollo automatico?
L'atterraggio automatico è necessario perchè in condizioni di bassa visibilità il pilota non sarebbe in grado di atterrare manualmente perchè gli mancano i riferimenti visivi.
Non sarebbe possibile valutare l'altezza dal suolo, fare la richiamata ecc ecc....
Per il decollo invece è piu' semplice. Bisogna solo avere il riferimento del centro pista e per questo gli ingegneri hanno escogitato un sistema (HUD) che disegna il centro pista sul finestrino (quasi) del pilota.
Con questo sistema l'80 puo' arrivare a decollare con una visibilita di 75m, il 320 forse ancora meno..
Ecco perchè non si è mai sviluppato un sistema di decollo automatico.
Ciao!
siccome noi non ce l'abbiamo ... per cosa lo usate?
Davide
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Atterraggio vs Decollo
A quanti metri siete certificati fer il decollo?davidemox";p="53647 ha scritto: appropisito di HUD sul 320 ... se incontri qualche collega ... o magari se legge patata... ma che lo montate a fare sul 320 l'HUD... e' gia' cat3b ?
siccome noi non ce l'abbiamo ... per cosa lo usate?
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
ma scusate parlate di "VOI" e "NOI", ma perchè, Davidozzolo dove lavora?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Atterraggio vs Decollo
E allora ho capito perchè dici quello che dici....'sti sciocchi...ma perchè non se li pilotano loro con 75 metri o quello che sono.miyomo";p="53652 ha scritto:A quanti metri siete certificati fer il decollo?davidemox";p="53647 ha scritto: appropisito di HUD sul 320 ... se incontri qualche collega ... o magari se legge patata... ma che lo montate a fare sul 320 l'HUD... e' gia' cat3b ?
siccome noi non ce l'abbiamo ... per cosa lo usate?
Nicolino
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
miyomo";p="53657 ha scritto:Ti vorrei un po' piu' presente nel forum, eh?Slowly";p="53654 ha scritto:ma scusate parlate di "VOI" e "NOI", ma perchè, Davidozzolo dove lavora?









Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Ma il tempo che passi a guardare le figure non conta HA HA HASlowly";p="53677 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Quasi 32 giorni di collegamento effettivo sul forum...............dicevi?????
![]()

http://www.md80.it/bbforum/3-vt3711.htm ... c&start=30
Ciao!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Atterraggio vs Decollo
No. Mi stavo domandando anche io del perchè dell'esistenza dell'HUD su di un a/m che è certificato cat3b anche senza.Nicolino";p="53667 ha scritto: E allora ho capito perchè dici quello che dici....'sti sciocchi...ma perchè non se li pilotano loro con 75 metri o quello che sono.
L'unico motivo che mi viene in mente è la certificazione al decollo... comunque indaghero'.
Ciao!
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: Atterraggio vs Decollo
150 xche il nostro 321 e' categoria D (77.8 tonne all'atterraggio ci fa sforare la categoria C di un 3 o 4 nodi)miyomo";p="53693 ha scritto:No. Mi stavo domandando anche io del perchè dell'esistenza dell'HUD su di un a/m che è certificato cat3b anche senza.Nicolino";p="53667 ha scritto: E allora ho capito perchè dici quello che dici....'sti sciocchi...ma perchè non se li pilotano loro con 75 metri o quello che sono.
L'unico motivo che mi viene in mente è la certificazione al decollo... comunque indaghero'.
Ciao!
PS ho detto "nostro" per fare inca..re slowly

Davide
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Atterraggio vs Decollo
Gli aeromobili di categoria D muniti di sistema certificato per la guida laterale (HUD) possono scendere a 75mt al decollo.davidemox";p="53757 ha scritto: 150 xche il nostro 321 e' categoria D (77.8 tonne all'atterraggio ci fa sforare la categoria C di un 3 o 4 nodi)
Ciao!
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
grazie per la risposta ... questa non la sapevo....
ho chiacchierato con un amico comandante in AZ magari lo conosci pure ... comunque mi ha detto che l'HUD e' un casino .. confermi?
ti cito quello che ha detto.... (al sim)"ho riattaccato e.... esplosione di simboli... allora mi sono messo a tirare e spingere per vedere cosa succedeva"..... mi fa troppo ridere!
ho chiacchierato con un amico comandante in AZ magari lo conosci pure ... comunque mi ha detto che l'HUD e' un casino .. confermi?
ti cito quello che ha detto.... (al sim)"ho riattaccato e.... esplosione di simboli... allora mi sono messo a tirare e spingere per vedere cosa succedeva"..... mi fa troppo ridere!
Davide
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Atterraggio vs Decollo
davidemox";p="53757 ha scritto:150 xche il nostro 321 e' categoria D (77.8 tonne all'atterraggio ci fa sforare la categoria C di un 3 o 4 nodi)miyomo";p="53693 ha scritto:No. Mi stavo domandando anche io del perchè dell'esistenza dell'HUD su di un a/m che è certificato cat3b anche senza.Nicolino";p="53667 ha scritto: E allora ho capito perchè dici quello che dici....'sti sciocchi...ma perchè non se li pilotano loro con 75 metri o quello che sono.
L'unico motivo che mi viene in mente è la certificazione al decollo... comunque indaghero'.
Ciao!
PS ho detto "nostro" per fare inca..re slowly


Dai dimmi dove lavori.....non l'ho mica capito.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Atterraggio vs Decollo
Slo, lavora il Livingstone, ti ho postato anche il link dove se ne parlava... ma che ti sei innamorato ultimamente? :-=Slowly";p="53866 ha scritto: Dai dimmi dove lavori.....non l'ho mica capito.
Per DavidMox: No, non è un casino. E' molto comodo, magari al sim ogni tanto si impalla....
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ah è vero, pensate che era il primo post di Davide nel link concessomi da Com.
Che pirla che sono....................Livingston...............Forte!
P.S.: EeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeH!!!

Che pirla che sono....................Livingston...............Forte!

P.S.: EeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeH!!!



SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
re: Atterraggio vs Decollo
Salve ragazzi scusatemi l'intrusione
se ho ben capito è impossibile x voi che una volta allineato sul centro della pista do la piena potenza e a circa 100 kn azione il pilota automatico dandogli un mantenimento altitudine di una certa quota con un certo rateo di salita l'aereo non sale???
che è sempre e comunque necessario richiamare il volantino??
scusate la domanda ,ma se non ricordo male ho visto un video di un decollo in cui i piloti non toccavano il volantino al momento dello stacco delle rute da terra
DOMANDA CRETINA:: Nei simulatori Funziona .... perchè??
Grazie della rispsota!!!
se ho ben capito è impossibile x voi che una volta allineato sul centro della pista do la piena potenza e a circa 100 kn azione il pilota automatico dandogli un mantenimento altitudine di una certa quota con un certo rateo di salita l'aereo non sale???
che è sempre e comunque necessario richiamare il volantino??
scusate la domanda ,ma se non ricordo male ho visto un video di un decollo in cui i piloti non toccavano il volantino al momento dello stacco delle rute da terra
DOMANDA CRETINA:: Nei simulatori Funziona .... perchè??
Grazie della rispsota!!!