tony77g";p="54001 ha scritto:allora si ho controllato sul manuale il riferimento è il dx; ma sapete in campo aeronautico non bisogna mai ricordarsi le cose a memoria ma sempre leggere il manuale; questa è la prova evidente che la memoria tradisce il manuale no.
Magari fosse sempre cosi. Ma sai, l'aeroplano fa 7 miglia al minuto...
tony77g";p="54001 ha scritto:
Per quanto rigurda il check, la mia era una domanda.
comunque per cortesia non parlatemi di disattivazione del sistema; naturalmente il sistema funziona solo durante la selezione, ma il motore una volta trimmato rimane trimmato , ci mancherebbe pure!!! certo che se porto avanti una sola manetta il trimmaggio non ha senso ma in condizione normali con automanetta penso sia importante che i motori siano sincronizzati o no? Se non sono un cretino mi pare che si muovino insieme le manette per cui è importantissimo che a parità di manette il tutto sia sincronizzato che ne dite?
Da ciò che penso in volo non è particolarmente utile ma in teoria si potrebbe trimmare anche in volo, questo devo però verificarlo poi vi farò sapere.
Rimane il fatto che non è certo una cosa inutile
I motori non saranno mai sincronizzati per il semplice motivo che a parita di manetta i due motori non sono mai pari.
Possono esserlo a terra, da voi in manutenzione, ma in volo è un continuo sfrugugliare... ecco perchè il sistema è inefficace.
Sarebbe efficace se si staccasse l'AT e si pareggiassero i motori a mano. In pratica però, a meno di particolari motivi, non si fa mai cosi.