Sindacati e sicurezza..

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Sindacati e sicurezza..

Messaggio da sigmet »

Questa e' la esatta dimensione di come sta cambiando il trasporto aereo (e non solo!) .
L'avevamo intuito qualche mese fa ma c'e' chi diceva che era ora di finirla coi privilegi.
Lascio a voi ogni giudizio...

Ryanair Captain dismissed for promoting unions

A UK based Captain has been dismissed today for promoting union membership with cabin crew. The company accuses him of compromising safety !
Farsi pagare dai piloti neobrevettati per fare le ore invece e' molto safety.
Ultima modifica di sigmet il 19 giugno 2009, 13:10, modificato 2 volte in totale.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da N176CM »

Spostato. :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da sigmet »

N176CM ha scritto:Spostato. :wink:
adesso mi tocca riscriverlo.. :x
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da mcgyver79 »

sigmet ha scritto:
N176CM ha scritto:Spostato. :wink:
adesso mi tocca riscriverlo.. :x
Cos'è che devi riscrivere?

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da sigmet »

mcgyver79 ha scritto:
sigmet ha scritto:
N176CM ha scritto:Spostato. :wink:
adesso mi tocca riscriverlo.. :x
Cos'è che devi riscrivere?

Ciaooooo.

L'incipit..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da 87Nemesis87 »

sigmet ha scritto:Questa e' la esatta dimensione di come sta cambiando il trasporto aereo (e non solo!) .
L'avevamo intuito qualche mese fa ma c'e' chi diceva che era ora di finirla coi privilegi.
Lascio a voi ogni giudizio...

Ryanair Captain dismissed for promoting unions

A UK based Captain has been dismissed today for promoting union membership with cabin crew. The company accuses him of compromising safety !
Farsi pagare dai piloti neobrevettati per fare le ore invece e' molto safety.
scusate per il mio modesto inglese :oops: :oops: ...ma non ho capito perchè il capitano è stato dimesso? cosa sarebbe il promoting unions?
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da N176CM »

il comandante è stato licenziato perchè ha fatto propaganda sindacale.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da 87Nemesis87 »

N176CM ha scritto:il comandante è stato licenziato perchè ha fatto propaganda sindacale.
grazie mille :mrgreen:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20809
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da JT8D »

sigmet ha scritto:Questa e' la esatta dimensione di come sta cambiando il trasporto aereo (e non solo!) .
L'avevamo intuito qualche mese fa ma c'e' chi diceva che era ora di finirla coi privilegi.
Lascio a voi ogni giudizio...

Ryanair Captain dismissed for promoting unions

A UK based Captain has been dismissed today for promoting union membership with cabin crew. The company accuses him of compromising safety !
Farsi pagare dai piloti neobrevettati per fare le ore invece e' molto safety.
Per alcuni è safety far volare equipaggi misti, di esperienza molto diversa, e in non perfette condizioni di serenità, perchè la paura di perdere il posto fa passare oltre ogni dolore. E' safety fare pressioni più o meno velate sull'extra fuel. E sono safety moltre altre amenità che non sto a dire.
Certo poi questo pilota che ha fatto propaganda sindacale ha veramente messo a repentaglio la sicurezza delle operazioni, ci mancherebbe :mrgreen:

Ridico ciò che ho già detto: abbiamo voluto i voli a 50 centesimi ? Ora ci teniamo anche tutto il resto che sta dietro. Ma poi non lamentatevi.
Con tanti saluti per la vera "aviazione".

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Studentpilot
Banned user
Banned user
Messaggi: 135
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 2:53

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da Studentpilot »

ma c'e' chi diceva che era ora di finirla coi privilegi.
e questa frase cosa vuol dire?
è stata ripetuta all'infinito dai pennivendoli che non sanno manco cos'è un aereo per pressioni politiche, ma poi cosa vuol dire?
per caso tutta la marea di balle e di falsità scritte sull'aviazione solo per screditare (apparentemente) i piloti alitalia?

apparentemente perchè poi è passato tutto e grosso modo è come prima, ma in questo modo la massiccia campagna denigratoria ha fatto credere al popolino che il governo voleva finirla coi privilegi (dove manco c'erano privilegi, ma semplicemente applicazione di regole internazionali su safety e security) quando in realtà stavano regalando la compagnia agli amichetti coi soldi dei cittadini

ma certo, la cosa importante erano "i fannulloni statali di alitalia"


ormai l'italia e soprattutto chi ci abita, mi fa solo una grande pena
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da 1stAirbus »

Dire che questa mossa di ryanair è vergognosa equivale a fargli un complimento, per cui preferisco evitare di fare loro complimenti.
Mi sembra di capire sempre meglio che quei "bei" voli a 1 Euro in realtà sono pagati, e salati, anche a spese di chi in aereo non ci è mai salito.
Per assurdo, perchè è veramente assurdo, certe compagnie ricevono finanziamenti laddove non ce ne sarebbe davvero il motivo. Sembra un'affermazione controproducente, però è la realtà, normalmente laddove un volo è quasi sempre vuoto la ragione vorrebbe che fosse cancellato.
http://www.mentelocale.it/viaggi_sport/ ... rint_22919
In questo link si vede quanto questo possa essere intuitivo (tra l'altro, arrivano i soldi e ryanair ritorna...) La follia pura è che non si investe direttamente sulle infrasatrutture, per esempio a Genova c'è la stazione del treno piuttosto vicina, ma non si fa niente per renderla funzionale e interscambiabile con il Cristoforo Colombo. Non voglio dire che sia facile sviluppare il traffico aeroportuale, ma non penso che la soluzione sia quella di destinare fondi pubbici alle compagnie quando invece dovrebbero essere loro a pagare. Rivoglio la Compagnia di Stato.
Tornando al comandante licenziato, c'è da dire che purtroppo riscontro, con molto dispiacere, che l'individualismo regna sovrano anche nel mondo aeronautico a quanto pare. Se ci fossero veramente suoi colleghi con le palle, sarebbero unitissimi. Tu, datore di lavoro, non ti comporti bene? Aerei a terra! Tutti fermi! Voglio vedere se non scendi a patti!
Quando il lavoratore non è unito, il capo ci gioca come il gatto col topo. :bounce:
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da Simone »

parlando una volta con una hostess Ryanair, mi ha confermato che loro non possono molto parlare e che a posto dei sindacati - se ho capito bene - hanno una sorta di "supervisore" al quale esporre le loro lamentele ecc. Ma pare che non siano sempre ascoltati.
Visto che si parla anche di sicurezza, tante volte ci chiediamo se i piloti di questa compagnia che stanno fermi solo 30 min. eseguoni tutti i check di rito, comprese le varie ispezioni esterne, o se alla fine preferiscono partire (comunque) anche per le pressioni che ricevono di cui parlevate. Ryanair spreme molto i suoi giovani aerei, ma mi chiedo se si possono permettere un' ora e più di stop per una luce che non funziona - come è successo a me con AZ - o rischiano il licenziamento? Visto che hanno solo 15min. per prepararsi al decollo.
Certo che se la sfiga colpisse Ryanair, per Michael O'Leary sarebbe la fine e forse anche del low fares.
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da imperterrito »

Simone ha scritto:Certo che se la sfiga colpisse Ryanair, per Michael O'Leary sarebbe la fine e forse anche del low fares.
Ma che fai la tiri? La fine delle low cost per un incidente? E perchè mai dovrebbe accadere scusa? Negli ultimi anni non mi sembra proprio che nessuna low cost abbia avuto incidenti, o problemi, gravi. A differenza della major. Non significa ovviamente che le une sono più sicure delle altre, o viceversa. Sono tutte uguali, lo sappiamo. Quindi perchè un ipotetico incidente con una low cost dovrebbe metterle in crisi, se le major non ne sono state colpite?

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da 1stAirbus »

Infatti. Non penso proprio che possa accadere.
Piuttosto è più probabile che un giorno questo vento di suddittanza forzata dei dipendenti possa cambiare a loro favore (quindi è poco probabile!)
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da Simone »

imperterrito ha scritto:
Simone ha scritto:Certo che se la sfiga colpisse Ryanair, per Michael O'Leary sarebbe la fine e forse anche del low fares.
Ma che fai la tiri? La fine delle low cost per un incidente? E perchè mai dovrebbe accadere scusa? Negli ultimi anni non mi sembra proprio che nessuna low cost abbia avuto incidenti, o problemi, gravi. A differenza della major. Non significa ovviamente che le une sono più sicure delle altre, o viceversa. Sono tutte uguali, lo sappiamo. Quindi perchè un ipotetico incidente con una low cost dovrebbe metterle in crisi, se le major non ne sono state colpite?

Imperterrito
mi baso anche sul fatto di Air France, quando una compagnia ha un grosso incidente potrebbe rischiare anche il fallimento e qualche esempio mi sembra che già ci sia stato. Poi non è che voglio gufare ci mancherebbe, è una constatazione. A proposito come sta Spanair.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da Luke3 »

JT8D ha scritto:
sigmet ha scritto:Questa e' la esatta dimensione di come sta cambiando il trasporto aereo (e non solo!) .
L'avevamo intuito qualche mese fa ma c'e' chi diceva che era ora di finirla coi privilegi.
Lascio a voi ogni giudizio...

Ryanair Captain dismissed for promoting unions

A UK based Captain has been dismissed today for promoting union membership with cabin crew. The company accuses him of compromising safety !
Farsi pagare dai piloti neobrevettati per fare le ore invece e' molto safety.
Per alcuni è safety far volare equipaggi misti, di esperienza molto diversa, e in non perfette condizioni di serenità, perchè la paura di perdere il posto fa passare oltre ogni dolore. E' safety fare pressioni più o meno velate sull'extra fuel. E' sono safety moltre altre amenità che non sto a dire.
Certo poi questo pilota che ha fatto propaganda sindacale ha veramente messo a repentaglio la sicurezza delle operazioni, ci mancherebbe :mrgreen:

Ridico ciò che ho già detto: abbiamo voluto i voli a 50 centesimi ? Ora ci teniamo anche tutto il resto che sta dietro. Ma poi non lamentatevi.
Con tanti saluti per la vera "aviazione".

Paolo
Quoto immediatamente. Questo messaggio si commenta da solo, credo che JT8D abbia capito in pieno il problema :D
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da 1stAirbus »

Quoto immediatamente. Questo messaggio si commenta da solo, credo che JT8D abbia capito in pieno il problema
Già...
Fosse stata sua santità la convenienza? :|
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da Luke3 »

Non credo proprio. La sua era un'opinione valida, argomentata e per niente banale che riassume la posizione politico-sindacale di Ryanair e la rispettiva sicurezza del volo. Siccome mi pareva superfluo riscrivere la stessa cosa....
Poi onestamente non capisco il senso del tuo messaggio :?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20809
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da JT8D »

1stAirbus ha scritto:Già...
Fosse stata sua santità la convenienza? :|
Non ho capito bene nemmeno io cosa intendi dire con il tuo commento riportato sopra.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da tartan »

JT8D ha scritto:
sigmet ha scritto:Questa e' la esatta dimensione di come sta cambiando il trasporto aereo (e non solo!) .
L'avevamo intuito qualche mese fa ma c'e' chi diceva che era ora di finirla coi privilegi.
Lascio a voi ogni giudizio...

Ryanair Captain dismissed for promoting unions

A UK based Captain has been dismissed today for promoting union membership with cabin crew. The company accuses him of compromising safety !
Farsi pagare dai piloti neobrevettati per fare le ore invece e' molto safety.
Per alcuni è safety far volare equipaggi misti, di esperienza molto diversa, e in non perfette condizioni di serenità, perchè la paura di perdere il posto fa passare oltre ogni dolore. E' safety fare pressioni più o meno velate sull'extra fuel. E sono safety moltre altre amenità che non sto a dire.
Certo poi questo pilota che ha fatto propaganda sindacale ha veramente messo a repentaglio la sicurezza delle operazioni, ci mancherebbe :mrgreen:

Ridico ciò che ho già detto: abbiamo voluto i voli a 50 centesimi ? Ora ci teniamo anche tutto il resto che sta dietro. Ma poi non lamentatevi.
Con tanti saluti per la vera "aviazione".

Paolo
Quoto anche io.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da 1stAirbus »

JT8D ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Già...
Fosse stata sua santità la convenienza? :|
Non ho capito bene nemmeno io cosa intendi dire con il tuo commento riportato sopra.

Paolo
Intendo dire che nel mondo attuale la convenienza sembra superare nettamente il buonsenso.
Condivido il tuo discorso, ma se la gente continua a sostenere, come peraltro qui nel foro hanno fatto tanti, che con 1 € hanno la possibilità di andare a fare un week end in Germania o in Spagna, senza pensare che è impossibile che un viaggio aereo possa costare così poco, cosa si può fare? Nulla, per adesso, ma prima o poi le conseguenze di questo comportamento arriveranno, stiamone certi.
:|
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da imperterrito »

Paolo
Intendo dire che nel mondo attuale la convenienza sembra superare nettamente il buonsenso.
Condivido il tuo discorso, ma se la gente continua a sostenere, come peraltro qui nel foro hanno fatto tanti, che con 1 € hanno la possibilità di andare a fare un week end in Germania o in Spagna, senza pensare che è impossibile che un viaggio aereo possa costare così poco, cosa si può fare? Nulla, per adesso, ma prima o poi le conseguenze di questo comportamento arriveranno, stiamone certi.
:|
Hai mai pensato che i posti, che le low cost, vendono ad 1 euro sono il 5-10% del totale? E che il resto vengono via si a prezzi di molto inferiori alle major, ma comunque a prezzi "concreti"?

O credi veramente che, ad esempio, Ryanair possa sopravvivere facendo volare un 737 per 2-3 ore ricavandone 189 euro (quanti sono i posti del modello)?

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da 1stAirbus »

imperterrito ha scritto:Paolo
Intendo dire che nel mondo attuale la convenienza sembra superare nettamente il buonsenso.
Condivido il tuo discorso, ma se la gente continua a sostenere, come peraltro qui nel foro hanno fatto tanti, che con 1 € hanno la possibilità di andare a fare un week end in Germania o in Spagna, senza pensare che è impossibile che un viaggio aereo possa costare così poco, cosa si può fare? Nulla, per adesso, ma prima o poi le conseguenze di questo comportamento arriveranno, stiamone certi.
:|
Hai mai pensato che i posti, che le low cost, vendono ad 1 euro sono il 5-10% del totale? E che il resto vengono via si a prezzi di molto inferiori alle major, ma comunque a prezzi "concreti"?

O credi veramente che, ad esempio, Ryanair possa sopravvivere facendo volare un 737 per 2-3 ore ricavandone 189 euro (quanti sono i posti del modello)?

Imperterrito
Io penso che le società che si comportano come ryanair dovrebbero essere pesantemente sanzionate... dall'utente stesso.
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da imperterrito »

1stAirbus ha scritto:
imperterrito ha scritto:Paolo
Intendo dire che nel mondo attuale la convenienza sembra superare nettamente il buonsenso.
Condivido il tuo discorso, ma se la gente continua a sostenere, come peraltro qui nel foro hanno fatto tanti, che con 1 € hanno la possibilità di andare a fare un week end in Germania o in Spagna, senza pensare che è impossibile che un viaggio aereo possa costare così poco, cosa si può fare? Nulla, per adesso, ma prima o poi le conseguenze di questo comportamento arriveranno, stiamone certi.
:|
Hai mai pensato che i posti, che le low cost, vendono ad 1 euro sono il 5-10% del totale? E che il resto vengono via si a prezzi di molto inferiori alle major, ma comunque a prezzi "concreti"?

O credi veramente che, ad esempio, Ryanair possa sopravvivere facendo volare un 737 per 2-3 ore ricavandone 189 euro (quanti sono i posti del modello)?

Imperterrito
Io penso che le società che si comportano come ryanair dovrebbero essere pesantemente sanzionate... dall'utente stesso.
E questo va benissimo, possiamo discuterne. Ognuno ha le proprie idee e risponde alla propria coscienza, no problem...forse ho travisato io il senso del tuo messaggio precedente. Sembrava quasi che affermassi che, con le low cost ed i posti ad 1 euro, fosse messa in dubbio la sicurezza di queste ultime. Questo sembrava...

"...viaggio aereo possa costare così poco, cosa si può fare? Nulla, per adesso, ma prima o poi le conseguenze di questo comportamento arriveranno, stiamone certi."

ma, forse, ho interpretato male io, forse.

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da Simone »

imperterrito ha scritto:
1stAirbus ha scritto:
imperterrito ha scritto:Paolo
Intendo dire che nel mondo attuale la convenienza sembra superare nettamente il buonsenso.
Condivido il tuo discorso, ma se la gente continua a sostenere, come peraltro qui nel foro hanno fatto tanti, che con 1 € hanno la possibilità di andare a fare un week end in Germania o in Spagna, senza pensare che è impossibile che un viaggio aereo possa costare così poco, cosa si può fare? Nulla, per adesso, ma prima o poi le conseguenze di questo comportamento arriveranno, stiamone certi.
:|
Hai mai pensato che i posti, che le low cost, vendono ad 1 euro sono il 5-10% del totale? E che il resto vengono via si a prezzi di molto inferiori alle major, ma comunque a prezzi "concreti"?

O credi veramente che, ad esempio, Ryanair possa sopravvivere facendo volare un 737 per 2-3 ore ricavandone 189 euro (quanti sono i posti del modello)?

Imperterrito
Io penso che le società che si comportano come ryanair dovrebbero essere pesantemente sanzionate... dall'utente stesso.
E questo va benissimo, possiamo discuterne. Ognuno ha le proprie idee e risponde alla propria coscienza, no problem...forse ho travisato io il senso del tuo messaggio precedente. Sembrava quasi che affermassi che, con le low cost ed i posti ad 1 euro, fosse messa in dubbio la sicurezza di queste ultime. Questo sembrava...

"...viaggio aereo possa costare così poco, cosa si può fare? Nulla, per adesso, ma prima o poi le conseguenze di questo comportamento arriveranno, stiamone certi."

ma, forse, ho interpretato male io, forse.

Imperterrito
Il dubbio sulla sicurezza con O'Leary io ce l'ho. Sarà solo un dubbio, ma la politica che attua è stroppo spregiudicata da non farmi venire qualche pensiero.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da 1stAirbus »

imperterrito ha scritto:
1stAirbus ha scritto:
imperterrito ha scritto:Paolo
Intendo dire che nel mondo attuale la convenienza sembra superare nettamente il buonsenso.
Condivido il tuo discorso, ma se la gente continua a sostenere, come peraltro qui nel foro hanno fatto tanti, che con 1 € hanno la possibilità di andare a fare un week end in Germania o in Spagna, senza pensare che è impossibile che un viaggio aereo possa costare così poco, cosa si può fare? Nulla, per adesso, ma prima o poi le conseguenze di questo comportamento arriveranno, stiamone certi.
:|
Hai mai pensato che i posti, che le low cost, vendono ad 1 euro sono il 5-10% del totale? E che il resto vengono via si a prezzi di molto inferiori alle major, ma comunque a prezzi "concreti"?

O credi veramente che, ad esempio, Ryanair possa sopravvivere facendo volare un 737 per 2-3 ore ricavandone 189 euro (quanti sono i posti del modello)?

Imperterrito
Io penso che le società che si comportano come ryanair dovrebbero essere pesantemente sanzionate... dall'utente stesso.
E questo va benissimo, possiamo discuterne. Ognuno ha le proprie idee e risponde alla propria coscienza, no problem...forse ho travisato io il senso del tuo messaggio precedente. Sembrava quasi che affermassi che, con le low cost ed i posti ad 1 euro, fosse messa in dubbio la sicurezza di queste ultime. Questo sembrava...

"...viaggio aereo possa costare così poco, cosa si può fare? Nulla, per adesso, ma prima o poi le conseguenze di questo comportamento arriveranno, stiamone certi."

ma, forse, ho interpretato male io, forse.

Imperterrito
Mica tanto c'è da discutere.
Quando si parla di infischiarsene del lato umano non c'è affatto da discutere, c'è da iniziare a preoccuparsi per il funzionamento delle cose.
Tu, tu azienda X voglio dire, non puoi impedire l'attività sindacale, non puoi impedire la libera espressione e organizzazione del dipendente, non puoi permetterti di imporre turni particolari al tuo personale, mi riferisco a fatti riguardanti lo stato emotivo dei piloti, per esempio, sempre e solo col fine del tuo guadagno (per non chiamarlo brutalmente lucro, o anche peggio).
Bada che persino sulla strada è vietato mettersi alla guida in condizioni di stato d'animo particolari (ansia, preoccupazioni, depressione, ecc...). Secondo te, se è vietato sulla strada, su un aereo come dovrebbe essere?
Purtroppo sta andando molto di moda il ribasso della qualità del lavoro, abbiamo uno come il ministro brunetta che si fregia di togliere i diritti ai dipendenti pubblici e la gente lo applaude pure. Della serie: non tentiamo di alzare la qualità del lavoro a chi ce l'ha bassa. Abbassiamola, invece, a chi ce l'ha alta (ammesso poi che per mille euro al mese si possa parlare di "bella vita"...)
In questo senso le conseguenze arriveranno, nel senso che prima o poi tutti saremo chiamati a rispondere di certe scelte, delle scelte al ribasso, non solo nel mondo del lavoro, ma anche quando acquistiamo un biglietto.
Con le scelte al ribasso è la qualità della vita che diventa scadente.
Voglio immaginare che nell'ambito sicurezza del volo ryanair sia costretta, come le altre compagnie, del resto, a rispettare le prescrizioni, altrimenti gli ritirano la licenza. Mentre nell'ambito "low cost" in generale, potrebbe anche andare bene di per sè, per esempio usare degli allestimenti di basso comfort o limitare il peso dei bagagli trasportabili, o ancora non fornire i pasti/spuntini a bordo, insomma, rimanere nel campo delle azioni ragionevoli per abbattere i costi, ma non arrivare a aggredire il mercato in modo inaudito, sopratutto trascinandovi dentro quello che ha preso il bruttissimo nome di "risorsa umana". Questo è il concetto e varrebbe per tutti, non solo per ryanair.
Ospite

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da Ospite »

imperterrito ha scritto:Sembrava quasi che affermassi che, con le low cost ed i posti ad 1 euro, fosse messa in dubbio la sicurezza di queste ultime. Questo sembrava...
Ad ogni modo mi fido di più di un pilota che non è stato tirato fino ai limiti ministeriali.
imperterrito ha scritto:Hai mai pensato che i posti, che le low cost, vendono ad 1 euro sono il 5-10% del totale? E che il resto vengono via si a prezzi di molto inferiori alle major, ma comunque a prezzi "concreti"?

O credi veramente che, ad esempio, Ryanair possa sopravvivere facendo volare un 737 per 2-3 ore ricavandone 189 euro (quanti sono i posti del modello)?

Imperterrito
Ryan sopravvive perchè il 90-95% dei posti vengono venduti a prezzi concreti.
E' ovvio.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da 1stAirbus »

Ryan sopravvive perchè il 90-95% dei posti vengono venduti a prezzi concreti.
E' ovvio.
Io penso invece che viva (e piuttosto bene, aggiungerei) per altri motivi. :roll: :wink:

(postato in altro topic dall'utente Tag26): http://numerozero.unipi.it/index.php?pa ... 20&lang=it
:roll:
Ospite

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da Ospite »

1stAirbus ha scritto:
Ryan sopravvive perchè il 90-95% dei posti vengono venduti a prezzi concreti.
E' ovvio.
Io penso invece che viva (e piuttosto bene, aggiungerei) per altri motivi. :roll: :wink:

(postato in altro topic dall'utente Tag26): http://numerozero.unipi.it/index.php?pa ... 20&lang=it
:roll:
Non si capiva che ero ironico?
Forse no, effettivamente. :D

http://www.la7.it/approfondimento/detta ... video=8592
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da 87Nemesis87 »

collaudatore ha scritto:
Non si capiva che ero ironico?
Forse no, effettivamente. :D

http://www.la7.it/approfondimento/detta ... video=8592
mammamia che vergogna....poi uno dice come mai le tasse sono alte ma siamo sempre in debito...che schifo :x
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Sindacati e sicurezza..

Messaggio da 1stAirbus »

87Nemesis87 ha scritto:
collaudatore ha scritto:
Non si capiva che ero ironico?
Forse no, effettivamente. :D

http://www.la7.it/approfondimento/detta ... video=8592
mammamia che vergogna....poi uno dice come mai le tasse sono alte ma siamo sempre in debito...che schifo :x
Già... :|
La domanda, a sto punto, è:
- Siamo proprio convinti che quando paghiamo un bilgietto 1 €, in realtà paghiamo invece qualcosa di più? :| :|
Rispondi