Esiste un dvd/video in cui vedere come si pilota un aereo di linea? Non che voglia pilotarlo eh.. ma spesso oltre a leggere i vostri commenti e spiegazioni mi piacerebbe abbinarvi delle "immagini".
CASEY ha scritto:Esiste un dvd/video in cui vedere come si pilota un aereo di linea? Non che voglia pilotarlo eh.. ma spesso oltre a leggere i vostri commenti e spiegazioni mi piacerebbe abbinarvi delle "immagini".
prova con i video della "JUST PLANES"
sono fatti bene
[EDIT N176CM - messaggio modificato ]
M@rK P.
Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.
Grazie per la dritta!
Ieri sera ho guardato il video di un 747. Ho scoperto tante cose di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza! Essendo in inglese non ho capito tutto perfettamente e qualche dubbio l'ho già risolto leggendo un pò di topic qua e la.
Mi chiedevo se il pilota automatico riesce anche ad atterrare o se nelle operazioni di atterraggio deve intervenire per forza il pilota.
Saluti!
Marco
CASEY ha scritto:Grazie per la dritta!
Ieri sera ho guardato il video di un 747. Ho scoperto tante cose di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza! Essendo in inglese non ho capito tutto perfettamente e qualche dubbio l'ho già risolto leggendo un pò di topic qua e la.
Mi chiedevo se il pilota automatico riesce anche ad atterrare o se nelle operazioni di atterraggio deve intervenire per forza il pilota.
Saluti!
Marco
il pilota automatico spesso è associato e affiancato da un sistema chiamato AUTO LAND ... e la parola dice tutto.
CASEY ha scritto:Grazie per la dritta!
Ieri sera ho guardato il video di un 747. Ho scoperto tante cose di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza! Essendo in inglese non ho capito tutto perfettamente e qualche dubbio l'ho già risolto leggendo un pò di topic qua e la.
Mi chiedevo se il pilota automatico riesce anche ad atterrare o se nelle operazioni di atterraggio deve intervenire per forza il pilota.
Saluti!
Marco
il pilota automatico spesso è associato e affiancato da un sistema chiamato AUTO LAND ... e la parola dice tutto.
Ecco ma a questo proposito avrei una domanda:
..ma fino a che punto arriva l'autoland?
...riesce anche a fare una flare corretta senza nessun intervento del pilota?
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!! -- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
CASEY ha scritto:Grazie per la dritta!
Ieri sera ho guardato il video di un 747. Ho scoperto tante cose di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza! Essendo in inglese non ho capito tutto perfettamente e qualche dubbio l'ho già risolto leggendo un pò di topic qua e la.
Mi chiedevo se il pilota automatico riesce anche ad atterrare o se nelle operazioni di atterraggio deve intervenire per forza il pilota.
Saluti!
Marco
il pilota automatico spesso è associato e affiancato da un sistema chiamato AUTO LAND ... e la parola dice tutto.
Ecco ma a questo proposito avrei una domanda:
..ma fino a che punto arriva l'autoland?
...riesce anche a fare una flare corretta senza nessun intervento del pilota?
se non lo facesse lo potevano chiamare in altro modo no ?
se lo chiamano AUTO LAND, vuol dire che atterra da solo.
le certificazioni di tali sistemi sono diverse.
i moderni fanno la flare e mantengono l'asse pista mentre frenano.
A proposito di tutorial, e si parla quindi di aviazione simulata, mi è stato detto da qualcuno che dice di essere f/o sul 747-400, e non bisogna guardare fuori dal pollaio, che appunto il 747-400 della pmdg è molto professionale.
Al punto da essere difficile perfino per lui.
La stessa persona, e non bisogna guardar fuori dal pollaio, quando è stata interpellata sulla RAT, mi ha dato una risposta presa para para da yahoo answers.
Ci tenevo a informarvi di tenere gli occhi aperti. Mah.
redbrain ha scritto:A proposito di tutorial, e si parla quindi di aviazione simulata, mi è stato detto da qualcuno che dice di essere f/o sul 747-400, e non bisogna guardare fuori dal pollaio, che appunto il 747-400 della pmdg è molto professionale.
Al punto da essere difficile perfino per lui.
La stessa persona, e non bisogna guardar fuori dal pollaio, quando è stata interpellata sulla RAT, mi ha dato una risposta presa para para da yahoo answers.
Ci tenevo a informarvi di tenere gli occhi aperti. Mah.
redbrain ha scritto:A proposito di tutorial, e si parla quindi di aviazione simulata, mi è stato detto da qualcuno che dice di essere f/o sul 747-400, e non bisogna guardare fuori dal pollaio, che appunto il 747-400 della pmdg è molto professionale.
Ah... e chi è ? Chi e'?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.