capito..jimi3500 ha scritto:i miei sono deColli molto veloci...I-SCDX ha scritto:L'errore l'ha commesso jimmi3500 non tuMarcoBCN ha scritto:Errore di battitura, sorry.. comunque è sempre bene che il numero dei decolli sia uguale a quello degli atterraggi![]()
Comunque,tu con il PPL come sei messo?già finito tutto o in progress?
ore di volo,PPL
Moderatore: Staff md80.it
- I-SCDX
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
- Località: Udine
Re: ore di volo,PPL
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
- G3nd4rM3
- 10000 ft

- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: ore di volo,PPL
domanda:
Minime ore richieste per prendere il PPL FAA?
Vi risultano qualcosa tipo...36hrs?
Minime ore richieste per prendere il PPL FAA?
Vi risultano qualcosa tipo...36hrs?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
-
Kappa
- 05000 ft

- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: ore di volo,PPL
Quindi, non ho capito bene se nella colonna 12 dove c'è scritto "I certify that the entries in this log are true",
devo firmare io o il mio istruttore?
devo firmare io o il mio istruttore?
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: ore di volo,PPL
Il logbook è tuo, tu ci scrivi dentro, tu certifichiKappa ha scritto:Quindi, non ho capito bene se nella colonna 12 dove c'è scritto "I certify that the entries in this log are true",
devo firmare io o il mio istruttore?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
Kappa
- 05000 ft

- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: ore di volo,PPL
Ah ok thanks, quindi la firma dell'istruttore ma in remark insieme alla descrizione del volo di istruzione?
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: ore di volo,PPL
Qualcuno potrebbe chiarirmi le idee sulla questione del mantenimento licenza PPL?
Io ho sempre saputo che per mantenere la licenza è necessario:
- avere la visita medica in corso di validità
- aver fatto almento 12 ore di volo negli ultimi 12 mesi dalla data di scadenza, più un'ora di check con istruttore
(cosa questa alquanto strana, poiché dato che il PPL ha una validità di 2 anni, in teoria io potrei stare quasi 2 anni senza volare e poi fare 12 ore di volo l'ultimo mese prima della scadenza...
)
Ora, un amico istruttore mi dice che per mantenere la licenza, in altrernativa alle 12 ore minime, è sufficente fare un check con un istruttore o esaminatore autorizzato nei tre mesi antecedenti la scadenza.
Vi risulta?
Poi, questa cosa dei 3 decolli e 3 atterraggi negli ultimi 3 mesi per poter portare a bordo passeggeri: possono essere fatti anche con istruttore a bordo?
Io ho sempre saputo che per mantenere la licenza è necessario:
- avere la visita medica in corso di validità
- aver fatto almento 12 ore di volo negli ultimi 12 mesi dalla data di scadenza, più un'ora di check con istruttore
(cosa questa alquanto strana, poiché dato che il PPL ha una validità di 2 anni, in teoria io potrei stare quasi 2 anni senza volare e poi fare 12 ore di volo l'ultimo mese prima della scadenza...
Ora, un amico istruttore mi dice che per mantenere la licenza, in altrernativa alle 12 ore minime, è sufficente fare un check con un istruttore o esaminatore autorizzato nei tre mesi antecedenti la scadenza.
Vi risulta?
Poi, questa cosa dei 3 decolli e 3 atterraggi negli ultimi 3 mesi per poter portare a bordo passeggeri: possono essere fatti anche con istruttore a bordo?
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: ore di volo,PPL
Per mantenere il PPL devi fare minimo 12 ore di volo ALL'ANNO. Il check con l'istruttore di minimo 1 ora mi risulta.Outermarker ha scritto:Qualcuno potrebbe chiarirmi le idee sulla questione del mantenimento licenza PPL?
Io ho sempre saputo che per mantenere la licenza è necessario:
- avere la visita medica in corso di validità
- aver fatto almento 12 ore di volo negli ultimi 12 mesi dalla data di scadenza, più un'ora di check con istruttore
(cosa questa alquanto strana, poiché dato che il PPL ha una validità di 2 anni, in teoria io potrei stare quasi 2 anni senza volare e poi fare 12 ore di volo l'ultimo mese prima della scadenza...)
Ora, un amico istruttore mi dice che per mantenere la licenza, in altrernativa alle 12 ore minime, è sufficente fare un check con un istruttore o esaminatore autorizzato nei tre mesi antecedenti la scadenza.
Vi risulta?
Poi, questa cosa dei 3 decolli e 3 atterraggi negli ultimi 3 mesi per poter portare a bordo passeggeri: possono essere fatti anche con istruttore a bordo?
3 decolli e 3 atterraggi puoi farli anche da solo, perchè pagare l'istruttore?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: ore di volo,PPL
non mi risulta. Era così con le vecchie licenze italiane. Ora con le jar le cose sono cambiate. Sulle JAR-FCL 1 trovo scritto:AirGek ha scritto:Per mantenere il PPL devi fare minimo 12 ore di volo ALL'ANNO. Il check con l'istruttore di minimo 1 ora mi risulta.Outermarker ha scritto:Qualcuno potrebbe chiarirmi le idee sulla questione del mantenimento licenza PPL?
Io ho sempre saputo che per mantenere la licenza è necessario:
- avere la visita medica in corso di validità
- aver fatto almento 12 ore di volo negli ultimi 12 mesi dalla data di scadenza, più un'ora di check con istruttore
(cosa questa alquanto strana, poiché dato che il PPL ha una validità di 2 anni, in teoria io potrei stare quasi 2 anni senza volare e poi fare 12 ore di volo l'ultimo mese prima della scadenza...)
Ora, un amico istruttore mi dice che per mantenere la licenza, in altrernativa alle 12 ore minime, è sufficente fare un check con un istruttore o esaminatore autorizzato nei tre mesi antecedenti la scadenza.
Vi risulta?
Poi, questa cosa dei 3 decolli e 3 atterraggi negli ultimi 3 mesi per poter portare a bordo passeggeri: possono essere fatti anche con istruttore a bordo?
3 decolli e 3 atterraggi puoi farli anche da solo, perchè pagare l'istruttore?
Abilitazioni per classe di velivoli monomotore
alternativi a pilota singolo (terrestri) e abilitazioni
al motoaliante. Vidimazione. Per la vidimazione di
tutte le abilitazioni per classe monomotore alternativi
(velivoli terrestri) pilota singolo o abilitazioni per la
classe motoalianti il richiedente deve su velivoli monomotore
alternativi (terrestri) e/o su motoalinati:
(i) superare, entro i tre mesi che precedono
la scadenza dellabilitazione, un controllo di addestramento/
professionalità con un esaminatore autorizzato
su un velivolo mono-motore alternativo (terrestre)
o su un motoaliante; oppure
(ii) entro i 12 mesi che precedono la scadenza
dellabilitazione:
(A) effettuare 12 ore di volo sulla classe interessata,
di cui 6 ore come pilota responsabile e
12 decolli e 12 atterraggi; e
(B) effettuare un volo di addestramento di
almeno 1 ora con un istruttore di volo. Questo
volo può essere sostituito da ogni altro controllo
di addestramento/professionalità o da una
prova pratica per la abilitazione per classe o tipo
----
In effetti io ho recentemente rinnovato la licenza all'ufficio Enac competente per la mia zona. Mi ha chiesto la fotocopia delle ore fatte negli ultimi 12 mesi, non quelle dell'anno prima.
Ora io vorrei sapere da qualcuno se, come scritto sopra, ti rinnovano il SEP anche solo con il check, senza le ore. A leggere le Jar sembra di sì...
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: ore di volo,PPL
Buono a sapersi. Visto che siamo in tema di normative io sapevo che il PPL oltre a seguire la validità della visita medica durava 5 anni, è cambiato anche questo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: ore di volo,PPL
La scadenza dei 5 anni è quella della licenza cartacea, quindi bisogna sempre stare attenti a 2 scadenze: l'abilitazione (2 anni) e il foglio di carta (5 anni) che va rinnovato a prescindere.AirGek ha scritto:Buono a sapersi. Visto che siamo in tema di normative io sapevo che il PPL oltre a seguire la validità della visita medica durava 5 anni, è cambiato anche questo?
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: ore di volo,PPL
edit: le abilitazioni per classe (SEP-MEP, ecc) valgono 2 anni, quelle per tipo ne valgono solo 1Outermarker ha scritto:La scadenza dei 5 anni è quella della licenza cartacea, quindi bisogna sempre stare attenti a 2 scadenze: l'abilitazione (2 anni) e il foglio di carta (5 anni) che va rinnovato a prescindere.AirGek ha scritto:Buono a sapersi. Visto che siamo in tema di normative io sapevo che il PPL oltre a seguire la validità della visita medica durava 5 anni, è cambiato anche questo?
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6608
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: ore di volo,PPL
Ti confermo quanto detto ma il check lo puoi sostenere solo con un examiner e hai tempo (almeno in italia) fino a 30 giorni dopo la scadenza della licenza ( circ ENAC LIC 10)Outermarker ha scritto:Qualcuno potrebbe chiarirmi le idee sulla questione del mantenimento licenza PPL?
Io ho sempre saputo che per mantenere la licenza è necessario:
- avere la visita medica in corso di validità
- aver fatto almento 12 ore di volo negli ultimi 12 mesi dalla data di scadenza, più un'ora di check con istruttore
(cosa questa alquanto strana, poiché dato che il PPL ha una validità di 2 anni, in teoria io potrei stare quasi 2 anni senza volare e poi fare 12 ore di volo l'ultimo mese prima della scadenza...)
Ora, un amico istruttore mi dice che per mantenere la licenza, in altrernativa alle 12 ore minime, è sufficente fare un check con un istruttore o esaminatore autorizzato nei tre mesi antecedenti la scadenza.
Vi risulta?
Ciao
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- A320 Pilot
- 10000 ft

- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: ore di volo,PPL
comunque , per quanto ho studiato regolamentazione aeronautica del ppl , il SEP vale 2 anni e il MEP vale 1 anno, e la visita medica di seconda classe compresa fino a 50 anni vale 2 anni mente quella di prima classe vale un anno....oltre ai 50 anni le date di scadenza si dimezzano sia per la prima classe e la seconda.......


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6608
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: ore di volo,PPL
Per la prima classe non erano 40?A320 Pilot ha scritto:...oltre ai 50 anni le date di scadenza si dimezzano sia per la prima classe e la seconda.......
Ultima modifica di sigmet il 13 novembre 2009, 17:52, modificato 1 volta in totale.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
simonedonnini80
- 02000 ft

- Messaggi: 398
- Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50
Re: ore di volo,PPL
Per mantenere il PPL qualè il costo ogni anno da sostenere? Oltre alle 12 ore di volo (intendo per chi non possiede un aereo calcolo 150 euro di media per un ora di volo in affitto)ci sono altre tasse da pagare?
Ultima modifica di simonedonnini80 il 13 novembre 2009, 16:00, modificato 1 volta in totale.
- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: ore di volo,PPL
per fare le dodici ore di volo un PPL tipo deve essere iscritto ad un club, per poter avere a disposizione un apparecchio: paga quindi anche una quota associativasimonedonnini80 ha scritto:Per mantenere il PPL qualè il costo ogni anno da sostenere? Oltre alle 12 ore di volo(che avranno un prezzo diverso credo )ci sono altre tasse da pagare?
quando vola in altri aeroporti paga poi le tasse d' atterraggio, ma queste sono comunque ridotte.
Quando la rinnova, paga anche la visita medica
Cosa intendi con “avranno un prezzo diverso” ?
-
simonedonnini80
- 02000 ft

- Messaggi: 398
- Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50
Re: ore di volo,PPL
Intendo il prezzo per affittare un cessna c152-c172 ci vogliono circa 150 euro. Per un volo turistico vicino casa mia un ora di volo con amici l' abbiamo pagata 160 euro (poi se fai parte del club avrai uno sconto).Quindi penso circa 2000 euro l'anno ci vorranno per l' affitto o sbaglio? Oltre all'affitto quali sono le tasse? In poche parole...
con uno stipendio da impiegato o operaio si può mantenere un PPL ? 
- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: ore di volo,PPL
più che uno sconto se fai parte del club, hai una fregatura se non sei sociosimonedonnini80 ha scritto:Intendo il prezzo per affittare un cessna c152-c172 ci vogliono circa 150 euro. Per un volo turistico vicino casa mia un ora di volo con amici l' abbiamo pagata 160 euro (poi se fai parte del club avrai uno sconto).Quindi penso circa 2000 euro l'anno ci vorranno per l' affitto o sbaglio? Oltre all'affitto quali sono le tasse? In poche parole...con uno stipendio da impiegato o operaio si può mantenere un PPL ?
i vari ppl sapranno darti delle cifre
Ultima modifica di IVWP il 13 novembre 2009, 18:46, modificato 1 volta in totale.
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: ore di volo,PPL
Se non sei socio da noi manco te lo lasciano l'aereo.IVWP ha scritto:più che uno sconto se fai parte del club, hai una fregatura se non sei sociosimonedonnini80 ha scritto:Intendo il prezzo per affittare un cessna c152-c172 ci vogliono circa 150 euro. Per un volo turistico vicino casa mia un ora di volo con amici l' abbiamo pagata 160 euro (poi se fai parte del club avrai uno sconto).Quindi penso circa 2000 euro l'anno ci vorranno per l' affitto o sbaglio? Oltre all'affitto quali sono le tasse? In poche parole...con uno stipendio da impiegato o operaio si può mantenere un PPL ?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: ore di volo,PPL
naturalmente mi riferivo ai voli turistici...che di solito hanno costo orario superiore a quello d' affitto dell' aeromobileAirGek ha scritto:Se non sei socio da noi manco te lo lasciano l'aereo.IVWP ha scritto:più che uno sconto se fai parte del club, hai una fregatura se non sei sociosimonedonnini80 ha scritto:Intendo il prezzo per affittare un cessna c152-c172 ci vogliono circa 150 euro. Per un volo turistico vicino casa mia un ora di volo con amici l' abbiamo pagata 160 euro (poi se fai parte del club avrai uno sconto).