
RVSM e 2 Temperature.......
Moderatore: Staff md80.it
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
RVSM e 2 Temperature.......
Salve a tutti Volevo sapere principalmete cos'è la REDUCE VERTICAL SEPARATION MINIMA mi interessavano i vari livelli di volo che comprende , distanze di separazioni verticali e livelli di volo X la crociera northbound e southbound. grazie a tutti, ah una altra cosa , mi spiegate cosa sono la TAT (TRUE AIR TEMPERATURE ) e la RAT (RAM AIR TEMPERATURE) quali differenze ci sono tra le 2 temperature grazie mille 



Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Re: RVSM e 2 Temperature.......
alla seconda domanda rispondo subito.A320 Pilot ha scritto:Salve a tutti Volevo sapere principalmete cos'è la REDUCE VERTICAL SEPARATION MINIMA mi interessavano i vari livelli di volo che comprende , distanze di separazioni verticali e livelli di volo X la crociera northbound e southbound. grazie a tutti, ah una altra cosa , mi spiegate cosa sono la TAT (TRUE AIR TEMPERATURE ) e la RAT (RAM AIR TEMPERATURE) quali differenze ci sono tra le 2 temperature grazie mille
con l'acronimo TAT si indica a volte la True Air Temp. ( temperatura statica esterna ... SAT ), ma più spesso significa TOTAL air Temperature ( STATIC + TEMPERATURE RISE ) ... insomma è come la RAT ( Ram Air Temp ).
per l'RVSM cerco un bel documento che avevo e te lo posto.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6573
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: RVSM e 2 Temperature.......
..Corretta per il coefficiente di recupero(K).Dico bene?zittozitto ha scritto: .. TOTAL air Temperature ( STATIC + TEMPERATURE RISE ) ... insomma è come la RAT ( Ram Air Temp ).

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: RVSM e 2 Temperature.......
si potrebbe estendere un pochetto la spiegazione ? mia limitazione, per l'amor del cielo, ma non ho capito bene bene
Cioè: Sono due misure fatte in due punti diversi o sono solo acronimi legati da una formula matematica ?
grazie, scusate ancora

Cioè: Sono due misure fatte in due punti diversi o sono solo acronimi legati da una formula matematica ?
grazie, scusate ancora
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: RVSM e 2 Temperature.......
Praticamente la SAT è la temperatura esterna dell'aria statica, ossia io sto in volo a 10000m di quota (facciamo in atmosfera standard) quindi secondo il gradiente termico verticale pari a 6,5° ogni 1000m la temperatura esterna è pari a -50°. La TR (Temperature Rise) è l'aumento di temperatura causato dall'impattare delle particelle d'aria sulla superficie velivolo che causando attrito, quindi calore genererà una temperatura maggiore di quella dell'aria statica esterna. La RAT è la SAT alla quale viene aggiunto il valore di RT.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Re: RVSM e 2 Temperature.......
bo! ... io la RAT non la tocco, non ho l'antitetanica.sigmet ha scritto:..Corretta per il coefficiente di recupero(K).Dico bene?zittozitto ha scritto: .. TOTAL air Temperature ( STATIC + TEMPERATURE RISE ) ... insomma è come la RAT ( Ram Air Temp ).
anche lei signor sigmet si dedica alla lettura delle carte delle merendine ?

- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: RVSM e 2 Temperature.......
Non è propriamente una questione di attrito. La temperatura è l'energia cinetica media delle molecole di aria, se io mi muovo, l'energia cinetica che vedo è superiore perché a quella dell'agitazione termica si aggiunge anche quella del moto e quindi vedo una temperatura maggiore.AirGek ha scritto:La TR (Temperature Rise) è l'aumento di temperatura causato dall'impattare delle particelle d'aria sulla superficie velivolo che causando attrito, quindi calore genererà una temperatura maggiore di quella dell'aria statica esterna.
Ciao,