Visto che la postproduzione delle foto dei display aerei al Le Bourget 2009 sta impiegando tantissimo (le foto sembrano non finire mai

Io ed il mio istruttore di volo abbiamo scoperto che l'altro suo allievo che è venuto con noi è un grande amico dei due massimi collaudatori dell'Alenia (due piloti strepitosi, anzi, strepitosi forse è troppo poco per definirli

Sbrigati i controlli di sicurezza pre-imbarco, ci dirigiamo all'aeroplano




Saliti a bordo il comandante ci fa un briefing pre-volo spiegandoci l'itinerario e le procedure di sicurezza. Dice che ci dobbiamo aspettare un decollo ripido ma di non preoccuparci perchè poco dopo ci sentiremo "tutti un pò più leggeri". Già da quì si capisce che sarà un volo fantastico.

Ecco come si presenta la cabina


Attendiamo diversi minuti al punto attesa per del traffico executive, per poi venire autorizzati al decollo, ovviamente decollo tattico che metteranno in piena mostra le caratteristiche STOL dell'aeroplano. Freni inseriti, tutta manetta, al rilascio dei freni schizziamo tutti verso il dietro; l'aereo si stacca dopo poche centinaia di metri. Il muso sale, sale, e continua a salire, altro che decollo ripido! L'hanno preso veramente alla lettera, ed è veramente divertente. Da fuori si presenta più o meno così (foto fatta durante il display il giorno dopo)

Dopo poco tempo la famosa "leggerezza" comincia a farsi sentire, grazie ad una rimessa a 0G, le borse e gli zaini si staccano da terra come anche noi passeggeri dai nostri sedili. Meno male che c'erano le cinture! Prima di riprendere la salita c'è spazio per due virate a 60°, prima a sinistra e poi a destra, poi si rientra in rotta salendo alla quota di crociera di 4000 piedi dirigendoci verso Parigi.
Arrivati sopra la "Ville Lumière", il loadmaster apre la rampa posteriore per farci vedere meglio il panorama, che è nientemeno che spettacolare



Chiuso il portellone dopo il sorvolo, possiamo finalmente slacciarci le cinture e girare per l'aeroplano, ma sopratutto, visitare la stupenda cockpit di cui è provvisto. Sembra proprio di stare in un'astronave!


Prima di iniziare la discesa, veniamo istruiti a tornare ai nostri posti ed allacciare le cinture. I piloti ci deliziano con due sfogate prima a destra poi a sinistra per poi iniziare l'avvicinamento a Le Bourget. Eseguiamo un ILS per la pista 25 per poi rompere a 700 piedi e fare un circle to land per la 03, con slip to land finale ed atterraggio STOL, più corto ancora del decollo. La frenata è stata a dir poco impressionante.
Dicono che il C27J sia uno degli aerei meglio riusciti dell'Alenia Aeronautica. Viste le sue performance, non esiterei un minuto a crederci!!
Sicuramente questo sarà un volo che non dimenticherò presto, un'esperienza fantastica. Prima di concludere il post vorrei ringraziare di cuore i due piloti collaudatori che ci hanno permesso di fare questo volo ed a tutto l'equipaggio dello Spartan che si è preso cura di noi. Questa foto, fatta sempre durante il display del giorno dopo, anche se non è una delle mie migliori, la voglio dedicare a loro!
