Turbolenza in volo su A330 Quantas
Moderatore: Staff md80.it
- Tupolev67
- 00500 ft
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
- Località: Roma
Turbolenza in volo su A330 Quantas
..da fonte corriere.it:
"Turbolenza in volo: 7 feriti su un A330 della Qantas da Hong Kong a Perth
La compagnia: «Non vi è ragione di collegare l'incidente a quello del volo Air France»
PERTH (AUSTRALIA) - Ancora un incidente che coinvolge un A330. Sei passeggeri e un membro dell'equipaggio di un Airbus A330-300 della Qantas sono rimasti feriti, non gravemente, la scorsa notte durante un volo da Hong Kong a Perth, in Australia occidentale.
FORTE TURBOLENZA - Un portavoce dell'aerolinea ha confermato che il volo QF68 ha incontrato «forte turbolenza» sopra il Borneo circa quattro ore dopo il decollo da Hong Kong, ma è atterrato a destinazione con un ritardo minimo. L'airbus, che aveva a bordo 206 passeggeri ed un equipaggio di 13 membri, è dello stesso tipo dell'aereo Air France precipitato in Atlantico questo mese, uccidendo 228 persone. Un alto dirigente della Qantas, David Epstein ha assicurato però che «non vi è ragione di collegare l'incidente ad altri recenti eventi in volo di aerei dello stesso tipo», e ha espresso la piena fiducia della compagnia nella sua flotta di Airbus A330. «Non vi è alcuna indicazione di eventi collegati con l'aereo o con i suoi sistemi. È stato solo un incidente meteorologico severo», ha aggiunto.
Tuttavia però occorre ricordare che lo scorso 7 ottobre un Airbus 330 della Qantas (stesso modello) ha subito una picchiata di 2.000 metri: rimasero ferite 40 persone. Inoltre altri due episodi avvenuti il 12 settembre 2006 e il 27 dicembre 2008 coinvolsero sempre degli A330 della compagnia australiana."
Scusate, ma comincio davvero ad essere stufo della stampa che collega le turbolenze il volo a problemi su aerei e quant'altro... Vogliamo mettere in ginocchio il sistema aviazione civile? Beh prego accomodatevi..
"Turbolenza in volo: 7 feriti su un A330 della Qantas da Hong Kong a Perth
La compagnia: «Non vi è ragione di collegare l'incidente a quello del volo Air France»
PERTH (AUSTRALIA) - Ancora un incidente che coinvolge un A330. Sei passeggeri e un membro dell'equipaggio di un Airbus A330-300 della Qantas sono rimasti feriti, non gravemente, la scorsa notte durante un volo da Hong Kong a Perth, in Australia occidentale.
FORTE TURBOLENZA - Un portavoce dell'aerolinea ha confermato che il volo QF68 ha incontrato «forte turbolenza» sopra il Borneo circa quattro ore dopo il decollo da Hong Kong, ma è atterrato a destinazione con un ritardo minimo. L'airbus, che aveva a bordo 206 passeggeri ed un equipaggio di 13 membri, è dello stesso tipo dell'aereo Air France precipitato in Atlantico questo mese, uccidendo 228 persone. Un alto dirigente della Qantas, David Epstein ha assicurato però che «non vi è ragione di collegare l'incidente ad altri recenti eventi in volo di aerei dello stesso tipo», e ha espresso la piena fiducia della compagnia nella sua flotta di Airbus A330. «Non vi è alcuna indicazione di eventi collegati con l'aereo o con i suoi sistemi. È stato solo un incidente meteorologico severo», ha aggiunto.
Tuttavia però occorre ricordare che lo scorso 7 ottobre un Airbus 330 della Qantas (stesso modello) ha subito una picchiata di 2.000 metri: rimasero ferite 40 persone. Inoltre altri due episodi avvenuti il 12 settembre 2006 e il 27 dicembre 2008 coinvolsero sempre degli A330 della compagnia australiana."
Scusate, ma comincio davvero ad essere stufo della stampa che collega le turbolenze il volo a problemi su aerei e quant'altro... Vogliamo mettere in ginocchio il sistema aviazione civile? Beh prego accomodatevi..
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
In questo periodo ogni scribacchino alla parola Airbus salta sulla sedia.
Ciao
Massimo
Ciao
Massimo
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
INCIDENTE???????
Questa frase
"Tuttavia però occorre ricordare che lo scorso 7 ottobre un Airbus 330 della Qantas (stesso modello) ha subito una picchiata di 2.000 metri: rimasero ferite 40 persone. Inoltre altri due episodi avvenuti il 12 settembre 2006 e il 27 dicembre 2008 coinvolsero sempre degli A330 della compagnia australiana."
è da querela.
Questa frase
"Tuttavia però occorre ricordare che lo scorso 7 ottobre un Airbus 330 della Qantas (stesso modello) ha subito una picchiata di 2.000 metri: rimasero ferite 40 persone. Inoltre altri due episodi avvenuti il 12 settembre 2006 e il 27 dicembre 2008 coinvolsero sempre degli A330 della compagnia australiana."
è da querela.
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
Perchè ? quello è stato davvero un incidente causata da un falso rilevamento di stallo.... e gli altri due segnalati non sono sfociati in incidenti (cioè con feriti che nell'altro caso alcuni erano anche gravi) solo perchè l'aereo non si è messo in picchiata da solo. Poi che non ci sia legame con questo ... speriamo a questo puntoMaxx ha scritto:INCIDENTE???????
Questa frase
"Tuttavia però occorre ricordare che lo scorso 7 ottobre un Airbus 330 della Qantas (stesso modello) ha subito una picchiata di 2.000 metri: rimasero ferite 40 persone. Inoltre altri due episodi avvenuti il 12 settembre 2006 e il 27 dicembre 2008 coinvolsero sempre degli A330 della compagnia australiana."
è da querela.

ciao !
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
Da quelle parti (Borneo) è facilissimo incontrare turbolenze anche severe, una comunicazione giornalistica intelligente dovrebbe sottolineare l'utilità di mantenere sempre allacciate le cinture in volo piuttosto che fare dell'inutile sensazionalismo.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
Guarda, come ho scritto di la fino a ieri l'altro sarei stato d'accordo con te 
Però andare in giro con un sassolino nella scarpa fa sempre male
(quereralo insomma, almeno in questo caso, mi sembra eccessivo
)
E poi se ci sono feriti diventa incidente no ? quindi credo che una indagine verrà effettuata.... speriamo che la ADIRU1 si sia comprotata bene
ciao !

Però andare in giro con un sassolino nella scarpa fa sempre male
Il giornalista probabilmete (e NON sono dalla parte del giornalista) avrà voluto "spiegare", collegando gli inconvenienti, questa affermazione che ormai si rende necessariaTupolev67 ha scritto:Un alto dirigente della Qantas, David Epstein ha assicurato però che «non vi è ragione di collegare l'incidente ad altri recenti eventi in volo di aerei dello stesso tipo», e ha espresso la piena fiducia della compagnia nella sua flotta di Airbus A330. «Non vi è alcuna indicazione di eventi collegati con l'aereo o con i suoi sistemi. È stato solo un incidente meteorologico severo», ha aggiunto.


E poi se ci sono feriti diventa incidente no ? quindi credo che una indagine verrà effettuata.... speriamo che la ADIRU1 si sia comprotata bene

ciao !
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
Zapotec ha scritto:Perchè ? quello è stato davvero un incidente causata da un falso rilevamento di stallo.... e gli altri due segnalati non sono sfociati in incidenti (cioè con feriti che nell'altro caso alcuni erano anche gravi) solo perchè l'aereo non si è messo in picchiata da solo. Poi che non ci sia legame con questo ... speriamo a questo puntoMaxx ha scritto:INCIDENTE???????
Questa frase
"Tuttavia però occorre ricordare che lo scorso 7 ottobre un Airbus 330 della Qantas (stesso modello) ha subito una picchiata di 2.000 metri: rimasero ferite 40 persone. Inoltre altri due episodi avvenuti il 12 settembre 2006 e il 27 dicembre 2008 coinvolsero sempre degli A330 della compagnia australiana."
è da querela.
ciao !
Ho fatto un cattivo riferimento: la parola "INCIDENTE" era riferita all'evento di oggi e non a quello che ho quotato.
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
A leggere quell'articolo viene naturale fare il calcolo: A330 + turbolenza = incidente
E per me questo è solo un modo superficiale e sensazionalistico di fare informazione.
E per me questo è solo un modo superficiale e sensazionalistico di fare informazione.
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
Credo ci sia una contraddizione in termini in questa frase...N176CM ha scritto:Da quelle parti (Borneo) è facilissimo incontrare turbolenze anche severe, una comunicazione giornalistica intelligente dovrebbe sottolineare l'utilità di mantenere sempre allacciate le cinture in volo piuttosto che fare dell'inutile sensazionalismo.
- I-MTRV
- 00500 ft
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 1:17
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
comunicazione
giornalismo
intelligenza
non trovo nulla che leghi insieme le 3 parole.
giornalismo
intelligenza
non trovo nulla che leghi insieme le 3 parole.
TAF 219 tropic air virtual
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
Ecco l'aereo in questione, VH-QPI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
Dai ragazzi, un po' di pazienza... al primo pitbull che mozzicherà qualcuno vedrete che i giornalisti si scorderanno presto dell'A330 

Swishhhhh! Faster than light! 

- madeline
- 05000 ft
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Re: Turbolenza in volo su A330 Quantas
ultimamente i giornalisti mi sono sembrati più impegnati a segnalare qualsiasi cosa succeda nella vita del premier ( e si vorrei participare anche io alla festa a villa certosa) o agli airbus, (mi stupisco che non sia uscito qualcosa del genere, incidente per a320 XX, il cesso durante il volo a causa di un passeggero che aveva esagerato col chili si è saturato...il comandante bisognoso di svuotarsi ha lanciato l'SOS per atterrare all'areoporto più vicino e fare i suoi bisogni!) che parlare di cose come l'IRAN!neutrinomu ha scritto:Dai ragazzi, un po' di pazienza... al primo pitbull che mozzicherà qualcuno vedrete che i giornalisti si scorderanno presto dell'A330
comunque stanno creando una psicosi sugli a330! e per molte persone che hanno paura di volare, significherebbe anche da parte di questi un rifiuto ad imbarcarsi!
comunque è il caso che tutti di cambio immediato dei tubi su tutti gli a330!