Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Spettacolare passaggio della ISS & Space shuttle sull'Italia

Messaggio da neutrinomu »

Riprendo questo 3ad per segnalare che stasera da tutto il sud Italia sarà possibile osservare sia la ISS che lo shuttle Discovery a pochi minuti uno dall'altro! Inizio spettacolo ore 18:30 circa... La luminosità degli oggetti sarà eccezionale (mag -1.1 per l'STS e -2.3 per l'ISS). Il tempo sembra tenere, non c'è una nuvola in tutto il sud.... Consiglio un buon binocolo, si riescono ad intuire le forme, soprattutto della ISS! :mrgreen:

Passaggio ISS
ISS pass.jpeg
Passaggio STS
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di neutrinomu il 17 marzo 2009, 11:57, modificato 1 volta in totale.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da Maxx »

Fantastico!!! Il cerchio indica la zona da cui i satelliti saranno visibili?
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da neutrinomu »

Si il cerchio indica la zona in cui i satelliti sono almeno 10° sopra l'orizzonte, però purtroppo dal nord Italia saranno parecchio bassi sull'orizzonte e quindi saranno un po meno visibili. Però il nord si potrà rifare alla prossima orbita, alle 20, circa, saranno solo un appena meno brillanti che nell'orbita precedente. La linea tratteggiata indica quando i satelliti entrano nel cono d'ombra della terra e quindi diventano invisibili.

ISS pass
ISS pass.jpeg
STS pass
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da Maxx »

Ho capito. Quindi da Milano bisogna guardare verso nord/nord-ovest e i satelliti entreranno in ombra abbastanza presto. Troppo belle 'ste cose!! Un inseguimento orbitale in diretta!!!
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da neutrinomu »

Vero! In ogni caso chi si perde lo spettacolo oggi ci si può rifare domani quando sarà il turno del centro Italia, e i due oggetti dovrebbero vedersi quasi contemporaneamente. Speriamo che il tempo regga!

ISS 18/03
ISS.jpeg
STS 18/03
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da Maxx »

L'orario di domani è perfetto!! Oggi forse è un pò presto perchè alle 18:30 è ancora ben chiaro, alle 20 è tardi e infatti gli oggetti vanno subito in ombra. E vedere quei cosi in formazione a Mach 25 sarà incredibile. :mrgreen: :mrgreen: Peraltro, vedevo poco fa sull'orbital tracker che lo Shuttle è in un'orbita piuttosto bassa al momento, 191 km, e ovviamente fino a domani cabrerà per bene!!!
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da neutrinomu »

Ragazzi, spero l'abbiate visto! CHE SPETTACOLO! La Discovery seguiva a distanza "ravvicinata" la ISS, erano proprio in fila una dietro l'atra! Se non riescono ad effettuare il docking nella prossima ora per il prossimo passaggio sul nord-ovest dell'Italia (vedi allegati nei post precedenti) si dovrebbero ancora osservare distinti ma molto prossimi al docking! Vi consiglio di non perdervelo, davvero, davvero emozionante, mi sarò buscato una bronchite ma ne è valsa la pena!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da Maxx »

Non sono riuscito a vedere niente perchè a Milano era un pò velato, ma in effetti alle 18:30 ero in macchina e alle 20 in palestra. Comunque il docking è stato effettuato stanotte con successo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da Maxx »

Ragazzi, mi sapete dire se ieri sera la ISS è passata sul centro Italia intorno alle 20? Grazie!
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da neutrinomu »

Ciao, mi risulta solo un passaggio molto a sud intorno alle 20:40
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da Maxx »

Grazie! Mio padre ha visto da Vasto (CH) un punto luminosissimo alle 20:45, non mi ha detto in quale direzione e mi ha chiesto conferma che fosse la ISS. Potrebbe essere stata proprio lei!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da Galaxy »

Sì... può essere...

Proprio ora si è agganciato alla ISS il modulo russo dei rifornimenti...

Sul nord-italia c'era un passaggio intorno alle 21.05-21.10 ... Il prossimo è verso le 22.30-22.40...


Be ready!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da neutrinomu »

Per il nord: prossimo passaggio visibile sabato 23 maggio (copertura permettendo), ore 22:45 circa.
Passaggio successivo, lunedì 25 maggio, ore 22:00 circa (sarà ben visibile anche nel sud Italia)

In entrambi i casi la ISS apparirà in direzione delle alpi, a NW, magnitudo -2.5 (molto luminosa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
dariofly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 13:56

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da dariofly »

Ieri una scuola superiore de L'Aquila ha avuto modo di dialogare via radio con la ISS, grazie al supporto dell' ARISS.
Sapete dove trovare informazioni riguardo i prossimi contatti scuola/ISS in programma?
:hello2:
CanarinoMannaro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 325
Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da CanarinoMannaro »

dariofly ha scritto:Ieri una scuola superiore de L'Aquila ha avuto modo di dialogare via radio con la ISS, grazie al supporto dell' ARISS.
Sapete dove trovare informazioni riguardo i prossimi contatti scuola/ISS in programma?
:hello2:
prova a vedere sul sito dell'ariss ed eventualmente iscriviti alla mailing list:
http://www.ariss-eu.org/index.htm
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Spettacolare passaggio della ISS (forse)

Messaggio da sochmer »

anche la mia scuola ha dialogato con l'ISS cerco l'articolo ;)
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Rispondi