Incidente aereo in Russia

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Andrea Piani
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 16 agosto 2004, 21:07
Località: Udine

Incidente aereo in Russia

Messaggio da Andrea Piani »

Visto che non riguarda l'md80 lo inserisco qua:

Da TGCOM.it

Due incidenti aerei, avvenuti quasi simultaneamente a sud di Mosca e nella regione di Rostov, hanno sconvolto la Russia. I velivoli, due Tupolev 154 e 134 con rispettivamente 46 e 44 persone a bordo, sono esposi nella tarda serata di martedì poco dopo il decollo. Da uno dei due aerei, prima dello schianto era partito un allarme anti-dirottamento. Ed è giallo su sei passeggeri registrati al check-in e mai saliti a bordo dell'aereo Tupolev 134.


Circostanza questa assai inquietante che avvalorerebbe l'ipotesi che si fa di ora in ora più realistica di un attentato. Le autorità russe hanno aperto un'inchiesta e sono alla ricerca dei sei passeggeri "fantasma".

Non c'è nessun superstite tra i passeggeri dei due velivoli i cui rottami sono stati individuati nelle prime ore di mercoledì. E' stata rafforzata la sicurezza negli aeroporti e aperta un'inchiesta. Sulla vicenda stanno indagando i servizi segreti interni dell'Fsb e ovviamente la pista privilegiata è quella cecena, vista anche la concomitanza con la vigilia delle elezioni di domenica prossima nella provincia ribelle.

Immediata la risposta dei separisti ceceni, che tramite un loro leader hanno fatto sapere :"Il nostro governo non ha niete a che fare con attacchi terroristici, i nostri attacchi prendono di mira solo i militari. Questo fa parte della propaganda russa per infangare la lotta del popolo ceceno".

Intanto le autorità locali hanno annunciato di trovato le due scatole nere del volo. Nessuno straniero si trovava a bordo dei due apparecchi.

La vicinanza temporale dei due incidenti e la testimonianza di alcuni testimoni hanno messo in apprensione tutta la Russia. Prima la notizia del primo trireattore schiantatosi nei pressi del villaggio di Buchalki, 160 chilometri a sud di Mosca. Quindi, poco dopo, il drammatico schianto del secondo apparecchio, caduto invece nei pressi di Rostov, 600 chilometri a sud della capitale della Federazione. Prima di schiantarsi a bordo di quest'ultimo aereo era partito un allarme anti dirottamento, poi il velivolo era scomparso dai segnali radar, infine il ritrovamento dei rottami al seguito dello schianto.

Tanto è bastato a convincere il presidente Putin a chiedere l'apertura di un'inchiesta non prima di aver rafforzato le difese in prossimità di tutti gli aeroporti del Paese.

Anche gli Stati Uniti si stanno interessando alla vicenda. L'America sta seguendo con preoccupazione gli sviluppi della vicenda: "Siamo ovviamente preoccupati dalle notizie che arrivano dalla Russia", ha detto una fonte del Dipartimento di Stato, aggiungendo che le autorità americane stanno "seguendo con la massima attenzione gli sviluppi e cercando di determinare i fatti".

La parola d'ordine è dunque chiarire immediatamente le cause. Aleggia il sospetto di un attentato. Anche perché, stando ad un esperto di aviazione civile intervistato dalla Bbc, "è molto molto strano che due incidenti senza alcuna connessione tra loro avvengano contemporaneamente nello stesso Paese". Da non sottovalutare un altro particolare: a Soci, località dove era diretto l'altro aereo precipitato, trascorre attualmente le vacanze il presidente russo Vladimir Putin.
[/i]
Volare è tutto quello di cui ho bisogno....
Rispondi