
La nuova Alitalia.
Moderatore: Staff md80.it
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
una discrepanza di 4 passeggeri tra la chiusura comunicata dal gate e i passeggeri realmente presenti a bordo non è cosa da poco. Un passeggero (in più o in meno) capita, due è già raro.. ma addirittura quattro
. Le cause possono essere diverse, dipende anche dal tipo di imbarco (da finger o col bus?). comunque, se i conti non tornano, è chiaro che non si parte.

Ti!
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
ho avuto esperienze di "scooter" sia su AB32xx che su B73X (ricordo vivido su un RyanAir) ed addirittura B767.. e se non ricordo male anche su AB330... l'ho sempre associato a qualche lacciuolo dentro il motore CFM56 e confermo che dopo dieci minuti il rumore sparisce..
relativamente al modello e marca del motore l'associazione e' ipotetica, non scientifica.. non sempre ho guardato, dopo un paio di volte mi sono fatto una ragione che quel rumore al take off e' normale!!
relativamente al modello e marca del motore l'associazione e' ipotetica, non scientifica.. non sempre ho guardato, dopo un paio di volte mi sono fatto una ragione che quel rumore al take off e' normale!!

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6574
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: La nuova Alitalia.
Ma il pargolo non era l'ultimo assunto nella lista di anzianita'?air.surfer ha scritto: ''non e' neanche un caso che il Ministro sia
molto attento a non disturbare i manovratori Cai, quando gli
stessi hanno assunto il figlio al di fuori dei criteri
sottoscritti a palazzo Chigi''[/b] scrive il sindacato in una
nota.

(Dimenticavo che in Itaglia la legge e' uguale per tutti...)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Oops.......Realizzo ora.....Sorry!!!!!!air.surfer ha scritto:Perchè che ci sarebbe di male?araial14 ha scritto: Beh, meglio un comandante loquace che l'impressione di avere ai comandi un androide.![]()






- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Sigmet, come vedi dai commenti, di quello che sta accadendo in italia non frega una mazza a nessuno. Un ministro che di fatto annulla, con la forza, tutti gli scioperi da sei mesi a questa parte è oramai la normalità.
Lo stesso ministro che ha imbucato il figlio (per la seconda volta) imponendo criteri ad hoc per permettergli di eludere tutti le regole per l'assunzione di personale.
Tutto a posto.
Lo stesso ministro che ha imbucato il figlio (per la seconda volta) imponendo criteri ad hoc per permettergli di eludere tutti le regole per l'assunzione di personale.
Tutto a posto.
sigmet ha scritto: Ma il pargolo non era l'ultimo assunto nella lista di anzianita'?![]()
(Dimenticavo che in Itaglia la legge e' uguale per tutti...)
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
air.surfer ha scritto: TRASPORTO: MATTEOLI DIFFERISCE SCIOPERI SETTORE AEREO
(AGI) - Roma, 12 giu. - Il ministro delle Infrastrutture e
dei Trasporti, Altero Matteoli ha ordinato la riduzione
Iran, il governo vieta le manifestazioni
Il ministero dell'Interno: illegale la protesta annunciata da Mousavi.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6574
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: La nuova Alitalia.
air.surfer ha scritto:air.surfer ha scritto: TRASPORTO: MATTEOLI DIFFERISCE SCIOPERI SETTORE AEREO
(AGI) - Roma, 12 giu. - Il ministro delle Infrastrutture e
dei Trasporti, Altero Matteoli ha ordinato la riduzione
15 maggio 2009 Sciopero Nazionale Autoferrotranvieri di 24 ore
fasce garantite 6/9 - 16.30 – 19.30
per il rinnovo del CCNL 2008/2011
Questo se po fa!Quello dell'Alitaglia 'nvece e' n preggiudizzio pe la mobbilita' der paese...
Ma si.Annamosene ar mare !
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Bisogna agganciarsi alla lucetta di lettura che esce dal poggiatesta.araial14 ha scritto:Su quelle di LH si scivola eccome....Almeno io si....

Ma devo spiegarvi tutto?



Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Anche di più, i 345.MalboroLi ha scritto:16 ore di volo?? ma do vai in 16 ore?? e c'è qualche aereo che ce la fa a stare per aria per così tanto tempo? (esclusi rifornimenti in volo eh)
Ciao
Massimo
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ALITALIA: SINDACATI A SABELLI, RISCHIA CRISI IRREVERSIBILE
(ANSA) - ROMA, 17 GIU - ''L'Alitalia rischia di entrare in una crisi forse irreversibile, non solamente per la piu' complessiva pesante crisi che sta interessando, a livello mondiale, l'intero settore del trasporto aereo''. E' quanto affermano in una lettera ai vertici dell' Alitalia, i segretari generali di Filt-Cgil, Franco Nasso, Fit-Cisl, Claudio Claudiani, Uiltrasporti, Giuseppe Caronia e Ugl Trasporti, Roberto Panella. ''Oltre a significative inadempienze negli accordi sottoscritti a Palazzo Chigi e di ordine contrattuale, e' pessima - affermano i sindacalisti in una nota unitaria - la qualita' delle relazioni industriali ascrivibile a dirette responsabilita' di una gestione assolutamente verticistica e poco incline ad ogni confronto che non permette in alcun modo di affrontare utilmente le problematiche di una azienda che non riesce a decollare''. La lettera e' stata inviata all'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli e per conoscenza al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, al presidente di Alitalia, Roberto Colaninno ed ai membri del consiglio di amministrazione. I sindacati ricordano inoltre che ''da oltre un mese si sono chiuse con esito negativo le procedure di raffreddamento della vertenza. E' questa la riprova di un ulteriore e tangibile senso di responsabilita' del sindacato che non deve essere confuso con debolezza. Ci riserviamo pertanto, a partire dai confronti dei tavoli aziendali dei prossimi giorni, di valutare gli accadimenti e di trarne le conseguenti determinazioni''. ''Anche se la crisi economica mondiale sta producendo effetti negativi nel settore aereo, appare sufficientemente chiaro che la nuova Alitalia sembra non cogliere gli obiettivi che nel piano industriale strategico si era data'' scrivono Fil, Fit, Uilt e Ugl nella lettera nella quale rilevano che ''la qualita' del prodotto, a nostro avviso insoddisfacente, non trova gradimento da parte della clientela, in particolare il segmento business. Cio' impegna l'Azienda a competere con le compagnie low cost, sfida questa persa in partenza. Le attivita' operative risultano disallineate rispetto a standard di riferimento quali regolarita' e puntualita'. Il clima aziendale ancora oggi continua a peggiorare, aggravando la carenza dei presidi dei processi operativi, sostituiti da dirigismo confuso ed inefficace''. ''L'impegno che, nonostante tutto, i dipendenti continuano a profondere nel quotidiano lavoro rischia di essere vanificato in un contesto privo di concrete prospettive di ripresa e sviluppo'' affermano ancora i quattro segretari generali invitando l'azienda a non proseguire in tale atteggiamento e diffidando ''dall'assumere iniziative unilaterali recuperando cosi' il corretto rispetto degli accordi e la loro puntuale applicazione''.
ALITALIA: COLANINNO, NELLA CRISI MEGLIO DI ALTRI CONCORRENTI
SARZANA (LA SPEZIA) - ''Alitalia si presenta oggi in condizioni migliori di altri concorrenti che sono obbligati a ridurre'': lo ha dichiarato il presidente della compagnia Roberto Colaninno, oggi a Sarzana in occasione del varo del primo Cacciamine della Classe MCMV 2010 che Intermarine (Gruppo Immsi) ha realizzato per la Marina finlandese. ''Abbiamo quindi una visione ottimista del nostro futuro'' ha aggiunto Colaninno. ''Oggi stiamo facendo un grande lavoro di rilancio della compagnia - ha proseguito -. Siamo nel mezzo di una bufera di tariffe e di una crisi economica che riduce il numero di passeggeri''.
ALITALIA: MEOMARTINI, NO TEORIA COSPIRAZIONE ANTI-MALPENSA
(ANSA) - MILANO, 15 GIU - ''Non credo alla teoria della cospirazione anti-Malpensa, non credo alla tesi del delitto''. E' quanto ha detto il neo presidente di Assolombarda, Alberto Meomartini. ''Penso piuttosto - ha aggiunto - ad una lunga catena di errori di visione e di gestione, ma gli errori, si sa, a volte sono peggio dei delitti''. Ricordando l'obiettivo di ''realizzare un hub per l'Europa del Sud'' che era stato posto all'origine nel 1994, Meomartini ha spiegato che ''la realta' si e' allontanata dalle intenzioni: nel tempo, l'idea originaria ha cambiato forma assumendo le caratteristiche di un progetto di sostegno a una compagnia aerea allora insostenibile''. Al contrario, secondo Meomartini, Malpensa avrebbe dovuto essere ''al servizio di un territorio che ha il suo asset fondamentale proprio nelle relazioni internazionali''. Secondo Meomartini pero' ''nessuno pensa a interferenze nelle scelte strategiche e gestionali della nuova Alitalia, ci mancherebbe altro'' dal momento che ''la compagnia, notoriamente basata a Roma, opera dove ritiene conveniente operare, su questo punto non c'e' nessuna incertezza''. Riguardo a Malpensa, pero', le istituzioni e il governo hanno il dovere di creare le condizioni perche' altre compagnie possano sviluppare traffico sugli scali lombardi e su Malpensa in particolare a servizio dell'area che crea maggiore ricchezza per il Paese e genera quasi un terzo dell'interscambio nazionale''. Meomartini ha poi aggiunto che ''su questo punto Assolombarda continuera' a far sentire la sua voce''. (ANSA).
(ANSA) - ROMA, 17 GIU - ''L'Alitalia rischia di entrare in una crisi forse irreversibile, non solamente per la piu' complessiva pesante crisi che sta interessando, a livello mondiale, l'intero settore del trasporto aereo''. E' quanto affermano in una lettera ai vertici dell' Alitalia, i segretari generali di Filt-Cgil, Franco Nasso, Fit-Cisl, Claudio Claudiani, Uiltrasporti, Giuseppe Caronia e Ugl Trasporti, Roberto Panella. ''Oltre a significative inadempienze negli accordi sottoscritti a Palazzo Chigi e di ordine contrattuale, e' pessima - affermano i sindacalisti in una nota unitaria - la qualita' delle relazioni industriali ascrivibile a dirette responsabilita' di una gestione assolutamente verticistica e poco incline ad ogni confronto che non permette in alcun modo di affrontare utilmente le problematiche di una azienda che non riesce a decollare''. La lettera e' stata inviata all'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli e per conoscenza al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, al presidente di Alitalia, Roberto Colaninno ed ai membri del consiglio di amministrazione. I sindacati ricordano inoltre che ''da oltre un mese si sono chiuse con esito negativo le procedure di raffreddamento della vertenza. E' questa la riprova di un ulteriore e tangibile senso di responsabilita' del sindacato che non deve essere confuso con debolezza. Ci riserviamo pertanto, a partire dai confronti dei tavoli aziendali dei prossimi giorni, di valutare gli accadimenti e di trarne le conseguenti determinazioni''. ''Anche se la crisi economica mondiale sta producendo effetti negativi nel settore aereo, appare sufficientemente chiaro che la nuova Alitalia sembra non cogliere gli obiettivi che nel piano industriale strategico si era data'' scrivono Fil, Fit, Uilt e Ugl nella lettera nella quale rilevano che ''la qualita' del prodotto, a nostro avviso insoddisfacente, non trova gradimento da parte della clientela, in particolare il segmento business. Cio' impegna l'Azienda a competere con le compagnie low cost, sfida questa persa in partenza. Le attivita' operative risultano disallineate rispetto a standard di riferimento quali regolarita' e puntualita'. Il clima aziendale ancora oggi continua a peggiorare, aggravando la carenza dei presidi dei processi operativi, sostituiti da dirigismo confuso ed inefficace''. ''L'impegno che, nonostante tutto, i dipendenti continuano a profondere nel quotidiano lavoro rischia di essere vanificato in un contesto privo di concrete prospettive di ripresa e sviluppo'' affermano ancora i quattro segretari generali invitando l'azienda a non proseguire in tale atteggiamento e diffidando ''dall'assumere iniziative unilaterali recuperando cosi' il corretto rispetto degli accordi e la loro puntuale applicazione''.
ALITALIA: COLANINNO, NELLA CRISI MEGLIO DI ALTRI CONCORRENTI
SARZANA (LA SPEZIA) - ''Alitalia si presenta oggi in condizioni migliori di altri concorrenti che sono obbligati a ridurre'': lo ha dichiarato il presidente della compagnia Roberto Colaninno, oggi a Sarzana in occasione del varo del primo Cacciamine della Classe MCMV 2010 che Intermarine (Gruppo Immsi) ha realizzato per la Marina finlandese. ''Abbiamo quindi una visione ottimista del nostro futuro'' ha aggiunto Colaninno. ''Oggi stiamo facendo un grande lavoro di rilancio della compagnia - ha proseguito -. Siamo nel mezzo di una bufera di tariffe e di una crisi economica che riduce il numero di passeggeri''.
ALITALIA: MEOMARTINI, NO TEORIA COSPIRAZIONE ANTI-MALPENSA
(ANSA) - MILANO, 15 GIU - ''Non credo alla teoria della cospirazione anti-Malpensa, non credo alla tesi del delitto''. E' quanto ha detto il neo presidente di Assolombarda, Alberto Meomartini. ''Penso piuttosto - ha aggiunto - ad una lunga catena di errori di visione e di gestione, ma gli errori, si sa, a volte sono peggio dei delitti''. Ricordando l'obiettivo di ''realizzare un hub per l'Europa del Sud'' che era stato posto all'origine nel 1994, Meomartini ha spiegato che ''la realta' si e' allontanata dalle intenzioni: nel tempo, l'idea originaria ha cambiato forma assumendo le caratteristiche di un progetto di sostegno a una compagnia aerea allora insostenibile''. Al contrario, secondo Meomartini, Malpensa avrebbe dovuto essere ''al servizio di un territorio che ha il suo asset fondamentale proprio nelle relazioni internazionali''. Secondo Meomartini pero' ''nessuno pensa a interferenze nelle scelte strategiche e gestionali della nuova Alitalia, ci mancherebbe altro'' dal momento che ''la compagnia, notoriamente basata a Roma, opera dove ritiene conveniente operare, su questo punto non c'e' nessuna incertezza''. Riguardo a Malpensa, pero', le istituzioni e il governo hanno il dovere di creare le condizioni perche' altre compagnie possano sviluppare traffico sugli scali lombardi e su Malpensa in particolare a servizio dell'area che crea maggiore ricchezza per il Paese e genera quasi un terzo dell'interscambio nazionale''. Meomartini ha poi aggiunto che ''su questo punto Assolombarda continuera' a far sentire la sua voce''. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
notizia correlate
AIR FRANCE-KLM: STAMPA, PROSSIMO LANCIO EMISSIONE BOND
(ANSA) PARIGI 16 GIU - Il gruppo Air France KLM si accingerebbe a lanciare un'importante emissione di bond convertibili ''in modo di allungare e assicurare i suoi finanziamenti''. Lo scrive oggi sul suo sito internet il 'Journal des Finances', senza cifrare l'operazione la cui guida sarebbe stata affidata a BNP Paribas. Air France-KLM ha indicato all'Ansa che ''al momento non intende far commenti a rumors di mercato''. Secondo il 'Journal des Finances' l'operazione ha dovuto subire un rinvio causa dell'emissione lanciata lunedi' dal produttore di cavi Nexans ma ''il principio e' mantenuto''.
BRITISH AIRWAYS CHIEDE A DIPENDENTI DI LAVORARE GRATIS
(ANSA) LONDRA 16 GIU - British Airways, l'aviolinea di bandiera britannica, ha scritto una lettera ai suoi 40mila dipendenti in cui chiede loro di lavorare gratis per un mese. ''Stiamo lottando per la sopravvivenza'', dice Willie Walsh, l'amministratore delegato. Che ha deciso di dare il buon esempio rinunciando allo stipendio di luglio - ben 61mila sterline. L'idea non e' pero' piaciuta allo staff della BA: la compagnia, infatti, rischia ora un'ondata di scioperi. La situazione pare disperata davvero. L'aerolinea ha fatto registrare una perdita annuale di 400 milioni di sterline - un record assoluto. I passeggeri sono in calo e le prenotazioni in business class, la fetta ricca delle entrate, sono precipitate. L'azienda sta dunque cercando di risparmiare fino all'ultimo penny. ''Sto cercando di coinvolgere ogni singolo dipartimento della compagnia a prendere parte all'iniziativa in qualche modo'', spiega Walsh. ''Conta davvero: stiamo affrontando una battaglia per la sopravvivenza''. Alla BA, dunque, non solo si puo' lavorare gratis. Ma anche optare per il part-time o andare in aspettativa non pagata da una settimana a un anno. I sindacati pero' sono sul piede di guerra: i sacrifici chiesti ai dipendenti anticipano infatti una nuova fase di tagli al personale. Almeno 4mila effettivi. Ovvero un posto ogni dieci.
AIR FRANCE-KLM: STAMPA, PROSSIMO LANCIO EMISSIONE BOND
(ANSA) PARIGI 16 GIU - Il gruppo Air France KLM si accingerebbe a lanciare un'importante emissione di bond convertibili ''in modo di allungare e assicurare i suoi finanziamenti''. Lo scrive oggi sul suo sito internet il 'Journal des Finances', senza cifrare l'operazione la cui guida sarebbe stata affidata a BNP Paribas. Air France-KLM ha indicato all'Ansa che ''al momento non intende far commenti a rumors di mercato''. Secondo il 'Journal des Finances' l'operazione ha dovuto subire un rinvio causa dell'emissione lanciata lunedi' dal produttore di cavi Nexans ma ''il principio e' mantenuto''.
BRITISH AIRWAYS CHIEDE A DIPENDENTI DI LAVORARE GRATIS
(ANSA) LONDRA 16 GIU - British Airways, l'aviolinea di bandiera britannica, ha scritto una lettera ai suoi 40mila dipendenti in cui chiede loro di lavorare gratis per un mese. ''Stiamo lottando per la sopravvivenza'', dice Willie Walsh, l'amministratore delegato. Che ha deciso di dare il buon esempio rinunciando allo stipendio di luglio - ben 61mila sterline. L'idea non e' pero' piaciuta allo staff della BA: la compagnia, infatti, rischia ora un'ondata di scioperi. La situazione pare disperata davvero. L'aerolinea ha fatto registrare una perdita annuale di 400 milioni di sterline - un record assoluto. I passeggeri sono in calo e le prenotazioni in business class, la fetta ricca delle entrate, sono precipitate. L'azienda sta dunque cercando di risparmiare fino all'ultimo penny. ''Sto cercando di coinvolgere ogni singolo dipartimento della compagnia a prendere parte all'iniziativa in qualche modo'', spiega Walsh. ''Conta davvero: stiamo affrontando una battaglia per la sopravvivenza''. Alla BA, dunque, non solo si puo' lavorare gratis. Ma anche optare per il part-time o andare in aspettativa non pagata da una settimana a un anno. I sindacati pero' sono sul piede di guerra: i sacrifici chiesti ai dipendenti anticipano infatti una nuova fase di tagli al personale. Almeno 4mila effettivi. Ovvero un posto ogni dieci.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6574
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: La nuova Alitalia.
ALITALIA: SINDACATI A SABELLI, RISCHIA CRISI IRREVERSIBILE
(ANSA) - ROMA, 17 GIU - ''L'Alitalia rischia di entrare in una crisi forse
irreversibile, non solamente per la piu' complessiva pesante crisi che sta
interessando, a livello mondiale, l'intero settore del trasporto aereo''. E'
quanto affermano in una lettera ai vertici dell' Alitalia, i segretari
generali di Filt-Cgil, Franco Nasso, Fit-Cisl, Claudio Claudiani,
Uiltrasporti, Giuseppe Caronia e Ugl Trasporti, Roberto Panella. ''Oltre a
significative inadempienze negli accordi sottoscritti a Palazzo Chigi e di
ordine contrattuale, e' pessima - affermano i sindacalisti in una nota
unitaria - la qualita' delle relazioni industriali ascrivibile a dirette
responsabilita' di una gestione assolutamente verticistica e poco incline ad
ogni confronto che non permette in alcun modo di affrontare utilmente le
problematiche di una azienda che non riesce a decollare''. La lettera e'
stata inviata all'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli e per
conoscenza al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta,
al presidente di Alitalia, Roberto Colaninno ed ai membri del consiglio di
amministrazione.
I sindacati ricordano inoltre che ''da oltre un mese si sono chiuse con
esito negativo le procedure di raffreddamento della vertenza. E' questa la
riprova di un ulteriore e tangibile senso di responsabilita' del sindacato
che non deve essere confuso con debolezza. Ci riserviamo pertanto, a partire
dai confronti dei tavoli aziendali dei prossimi giorni, di valutare gli
accadimenti e di trarne le conseguenti determinazioni''. ''Anche se la crisi
economica mondiale sta producendo effetti negativi nel settore aereo, appare
sufficientemente chiaro che la nuova Alitalia sembra non cogliere gli
obiettivi che nel piano industriale strategico si era data'' scrivono Fil,
Fit, Uilt e Ugl nella lettera nella quale rilevano che ''la qualita' del
prodotto, a nostro avviso insoddisfacente, non trova gradimento da parte
della clientela, in particolare il segmento business. Cio' impegna l'Azienda
a competere con le compagnie low cost, sfida questa persa in partenza. Le
attivita' operative risultano disallineate rispetto a standard di
riferimento quali regolarita' e puntualita'. Il clima aziendale ancora oggi
continua a peggiorare, aggravando la carenza dei presidi dei processi
operativi, sostituiti da dirigismo confuso ed inefficace''. ''L'impegno che,
nonostante tutto, i dipendenti continuano a profondere nel quotidiano lavoro
rischia di essere vanificato in un contesto privo di concrete prospettive di
ripresa e sviluppo'' affermano ancora i quattro segretari generali invitando
l'azienda a non proseguire in tale atteggiamento e diffidando
''dall'assumere iniziative unilaterali recuperando cosi' il corretto
rispetto degli accordi e la loro puntuale applicazione''. (ANSA). BRB
17-GIU-09
Complimenti ai "patrioti"!( che adesso sperano nell'arrivo di Napoleone
)
(ANSA) - ROMA, 17 GIU - ''L'Alitalia rischia di entrare in una crisi forse
irreversibile, non solamente per la piu' complessiva pesante crisi che sta
interessando, a livello mondiale, l'intero settore del trasporto aereo''. E'
quanto affermano in una lettera ai vertici dell' Alitalia, i segretari
generali di Filt-Cgil, Franco Nasso, Fit-Cisl, Claudio Claudiani,
Uiltrasporti, Giuseppe Caronia e Ugl Trasporti, Roberto Panella. ''Oltre a
significative inadempienze negli accordi sottoscritti a Palazzo Chigi e di
ordine contrattuale, e' pessima - affermano i sindacalisti in una nota
unitaria - la qualita' delle relazioni industriali ascrivibile a dirette
responsabilita' di una gestione assolutamente verticistica e poco incline ad
ogni confronto che non permette in alcun modo di affrontare utilmente le
problematiche di una azienda che non riesce a decollare''. La lettera e'
stata inviata all'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli e per
conoscenza al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta,
al presidente di Alitalia, Roberto Colaninno ed ai membri del consiglio di
amministrazione.
I sindacati ricordano inoltre che ''da oltre un mese si sono chiuse con
esito negativo le procedure di raffreddamento della vertenza. E' questa la
riprova di un ulteriore e tangibile senso di responsabilita' del sindacato
che non deve essere confuso con debolezza. Ci riserviamo pertanto, a partire
dai confronti dei tavoli aziendali dei prossimi giorni, di valutare gli
accadimenti e di trarne le conseguenti determinazioni''. ''Anche se la crisi
economica mondiale sta producendo effetti negativi nel settore aereo, appare
sufficientemente chiaro che la nuova Alitalia sembra non cogliere gli
obiettivi che nel piano industriale strategico si era data'' scrivono Fil,
Fit, Uilt e Ugl nella lettera nella quale rilevano che ''la qualita' del
prodotto, a nostro avviso insoddisfacente, non trova gradimento da parte
della clientela, in particolare il segmento business. Cio' impegna l'Azienda
a competere con le compagnie low cost, sfida questa persa in partenza. Le
attivita' operative risultano disallineate rispetto a standard di
riferimento quali regolarita' e puntualita'. Il clima aziendale ancora oggi
continua a peggiorare, aggravando la carenza dei presidi dei processi
operativi, sostituiti da dirigismo confuso ed inefficace''. ''L'impegno che,
nonostante tutto, i dipendenti continuano a profondere nel quotidiano lavoro
rischia di essere vanificato in un contesto privo di concrete prospettive di
ripresa e sviluppo'' affermano ancora i quattro segretari generali invitando
l'azienda a non proseguire in tale atteggiamento e diffidando
''dall'assumere iniziative unilaterali recuperando cosi' il corretto
rispetto degli accordi e la loro puntuale applicazione''. (ANSA). BRB
17-GIU-09
Complimenti ai "patrioti"!( che adesso sperano nell'arrivo di Napoleone

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
leggasi AirFrance-KLMsigmet ha scritto:che adesso sperano nell'arrivo di Napoleone
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Secondo me Napoleone sta seduto e aspetta il cadavere.. quant'è che si vocifera? 430?sigmet ha scritto: Complimenti ai "patrioti"!( che adesso sperano nell'arrivo di Napoleone)
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6574
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: La nuova Alitalia.
Ma come la mette poi il cavagliere con l"Itaglianita' della Compagnia"?air.surfer ha scritto:
Secondo me Napoleone sta seduto e aspetta il cadavere.. quant'è che si vocifera? 430?

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
E' un complotto della sinistra. Colpa loro e della crisi internazionale...sigmet ha scritto: Ma come la mette poi il cavagliere con l"Itaglianita' della Compagnia"?
Senti un po', sigmet, è vero che qualcuno alla parola "ricapitalizzazione" è svenuto?

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6574
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: La nuova Alitalia.
Piu' che svenire ha cominciato ad accusare forti dolori intestinali...air.surfer ha scritto:E' un complotto della sinistra. Colpa loro e della crisi internazionale...sigmet ha scritto: Ma come la mette poi il cavagliere con l"Itaglianita' della Compagnia"?
Senti un po', sigmet, è vero che qualcuno alla parola "ricapitalizzazione" è svenuto?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Eh eh... noi ci scherziamo ma qui è un casino... non lo so proprio come si metterà.sigmet ha scritto: Piu' che svenire ha cominciato ad accusare forti dolori intestinali...
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Ma che vogliono i confederali ?? Per ogni controversia non c'era il lodo Letta?i_disa ha scritto:ALITALIA: SINDACATI A SABELLI, RISCHIA CRISI IRREVERSIBILE
''L'impegno che, nonostante tutto, i dipendenti continuano a profondere nel quotidiano lavoro rischia di essere vanificato in un contesto privo di concrete prospettive di ripresa e sviluppo'' affermano ancora i quattro segretari generali invitando l'azienda a non proseguire in tale atteggiamento e diffidando ''dall'assumere iniziative unilaterali recuperando cosi' il corretto rispetto degli accordi e la loro puntuale applicazione''.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Al solito lo posto qui come spunto di meditazione.
Dal Corriere della Sera on line:
British Airways ai dipendenti:
«Preparatevi a lavorare gratis»
Una email ai 40mila lavoratori: «Lottiamo per la sopravvivenza». Si rischiano 4mila licenziamenti
L'amministratore delegato di British Airways Willie Walsh (Reuters)LONDRA (GRAN BRETAGNA) - Lavorare gratis, lavorare tutti. Potrebbe essere questo il nuovo slogan della British Airways, l'aviolinea di bandiera britannica, che ha scritto una lettera ai suoi 40mila dipendenti in cui chiede loro di lavorare gratis da una settimana a un mese l'anno. «Stiamo lottando per la sopravvivenza», dice Willie Walsh, l'amministratore delegato, nella lettera inviata per e-mail ai suoi dipendenti. Che ha deciso di dare il buon esempio rinunciando allo stipendio di luglio - ben 61mila sterline.
PRONTI ALLO SCIOPERO - L'idea non è però piaciuta ai lavoratori della BA: la compagnia, infatti, rischia ora un'ondata di scioperi. La situazione pare disperata davvero. L'aerolinea ha fatto registrare una perdita netta annuale di 375 milioni di sterline (circa 425 milioni di euro) - un record assoluto. I passeggeri sono in calo e le prenotazioni in business class, la fetta ricca delle entrate, sono precipitate. L'azienda sta dunque cercando di risparmiare fino all'ultimo penny. «Sto cercando di coinvolgere ogni singolo dipartimento della compagnia a prendere parte all'iniziativa in qualche modo», spiega Walsh. «Conta davvero: stiamo affrontando una battaglia per la sopravvivenza» ha detto Walsh. Nelle intenzioni dei vertici della compagnia in futuro alla BA, dunque, non solo si dovrà lavorare gratis. Ma anche essere obbligati ad optare per il part-time o ad andare in aspettativa non pagata da una settimana a un anno. I sindacati però sono sul piede di guerra: i sacrifici chiesti ai dipendenti anticipano infatti una nuova fase di tagli al personale. Almeno 4 mila effettivi. Ovvero un posto ogni dieci.
Dal Corriere della Sera on line:
British Airways ai dipendenti:
«Preparatevi a lavorare gratis»
Una email ai 40mila lavoratori: «Lottiamo per la sopravvivenza». Si rischiano 4mila licenziamenti
L'amministratore delegato di British Airways Willie Walsh (Reuters)LONDRA (GRAN BRETAGNA) - Lavorare gratis, lavorare tutti. Potrebbe essere questo il nuovo slogan della British Airways, l'aviolinea di bandiera britannica, che ha scritto una lettera ai suoi 40mila dipendenti in cui chiede loro di lavorare gratis da una settimana a un mese l'anno. «Stiamo lottando per la sopravvivenza», dice Willie Walsh, l'amministratore delegato, nella lettera inviata per e-mail ai suoi dipendenti. Che ha deciso di dare il buon esempio rinunciando allo stipendio di luglio - ben 61mila sterline.
PRONTI ALLO SCIOPERO - L'idea non è però piaciuta ai lavoratori della BA: la compagnia, infatti, rischia ora un'ondata di scioperi. La situazione pare disperata davvero. L'aerolinea ha fatto registrare una perdita netta annuale di 375 milioni di sterline (circa 425 milioni di euro) - un record assoluto. I passeggeri sono in calo e le prenotazioni in business class, la fetta ricca delle entrate, sono precipitate. L'azienda sta dunque cercando di risparmiare fino all'ultimo penny. «Sto cercando di coinvolgere ogni singolo dipartimento della compagnia a prendere parte all'iniziativa in qualche modo», spiega Walsh. «Conta davvero: stiamo affrontando una battaglia per la sopravvivenza» ha detto Walsh. Nelle intenzioni dei vertici della compagnia in futuro alla BA, dunque, non solo si dovrà lavorare gratis. Ma anche essere obbligati ad optare per il part-time o ad andare in aspettativa non pagata da una settimana a un anno. I sindacati però sono sul piede di guerra: i sacrifici chiesti ai dipendenti anticipano infatti una nuova fase di tagli al personale. Almeno 4 mila effettivi. Ovvero un posto ogni dieci.
- MD80MD11FOREVER
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
Se un pilota ama veramente volare e fa quel lavoro perchè gli piace volare dovrebbero accettare di lavorare e volare gratis, in quanto British Airways non chiede loro di lavorare gratis tutto l'anno ma solo qualche settimana...
Ahhhh che mondo ingiusto, io se fossi un loro pilota darei la mia disponibilità gratis per vari anni pur di volareeeeeeee , invece grazie alla nostra eccellente sanità italiana la quale mi ha provocato al sordità non ho potuto svolgere questa professione ne tantomeno di aver un brevetto privato anche con l'obbligo di qualcuno a fianco, tutto dovuto al problema della radio in quanto no riesco capire quello che si dice, ma sento le voci..
Ho saputo che oggi oltre la radio oggi è possibile comunicare via datalink...... qualcuno ne sa qualcosa di più?
Ahhhh che mondo ingiusto, io se fossi un loro pilota darei la mia disponibilità gratis per vari anni pur di volareeeeeeee , invece grazie alla nostra eccellente sanità italiana la quale mi ha provocato al sordità non ho potuto svolgere questa professione ne tantomeno di aver un brevetto privato anche con l'obbligo di qualcuno a fianco, tutto dovuto al problema della radio in quanto no riesco capire quello che si dice, ma sento le voci..







Ho saputo che oggi oltre la radio oggi è possibile comunicare via datalink...... qualcuno ne sa qualcosa di più?
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
tutto bellissimo ma poi al supermercato come la fai la spesa?MD80MD11FOREVER ha scritto:Ahhhh che mondo ingiusto, io se fossi un loro pilota darei la mia disponibilità gratis per vari anni pur di volareeeeeeee
chi vola per lavoro non è alle giostre,ma lavora per garantire pagare quello che pagano tutti,mangiare,scuole,medicine,casa,mutui,assicurazioni ecc
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
che domande. si rubaairbusfamilydriver ha scritto: tutto bellissimo ma poi al supermercato come la fai la spesa?

leggete un pòqui
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20847
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
MD11ecc... ma questi post senza senso ti impegni a scriverli oppure ti vengono proprio così ? Ma come si fa a dire ciò che affermi? Tu daresti la disponibilità a volare anni gratis?MD80MD11FOREVER ha scritto:Se un pilota ama veramente volare e fa quel lavoro perchè gli piace volare dovrebbero accettare di lavorare e volare gratis, in quanto British Airways non chiede loro di lavorare gratis tutto l'anno ma solo qualche settimana...
Ahhhh che mondo ingiusto, io se fossi un loro pilota darei la mia disponibilità gratis per vari anni pur di volareeeeeeee , invece grazie alla nostra eccellente sanità italiana la quale mi ha provocato al sordità non ho potuto svolgere questa professione ne tantomeno di aver un brevetto privato anche con l'obbligo di qualcuno a fianco, tutto dovuto al problema della radio in quanto no riesco capire quello che si dice, ma sento le voci..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ho saputo che oggi oltre la radio oggi è possibile comunicare via datalink...... qualcuno ne sa qualcosa di più?
Vuol dire che hai qualcuno che ti mantiene, e allora vola pure gratis. Ma di solito i piloti hanno la famiglia da mandare avanti, i figli da crescere e far studiare, il mutuo da pagare...
Mi spieghi come fanno con tutto questo volando gratis ?
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- MD80MD11FOREVER
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
JT8D ha scritto:MD11ecc... ma questi post senza senso ti impegni a scriverli oppure ti vengono proprio così ? Ma come si fa a dire ciò che affermi? Tu daresti la disponibilità a volare anni gratis?MD80MD11FOREVER ha scritto:Se un pilota ama veramente volare e fa quel lavoro perchè gli piace volare dovrebbero accettare di lavorare e volare gratis, in quanto British Airways non chiede loro di lavorare gratis tutto l'anno ma solo qualche settimana...
Ahhhh che mondo ingiusto, io se fossi un loro pilota darei la mia disponibilità gratis per vari anni pur di volareeeeeeee , invece grazie alla nostra eccellente sanità italiana la quale mi ha provocato al sordità non ho potuto svolgere questa professione ne tantomeno di aver un brevetto privato anche con l'obbligo di qualcuno a fianco, tutto dovuto al problema della radio in quanto no riesco capire quello che si dice, ma sento le voci..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ho saputo che oggi oltre la radio oggi è possibile comunicare via datalink...... qualcuno ne sa qualcosa di più?
Vuol dire che hai qualcuno che ti mantiene, e allora vola pure gratis. Ma di solito i piloti hanno la famiglia da mandare avanti, i figli da crescere e far studiare, il mutuo da pagare...
Mi spieghi come fanno con tutto questo volando gratis ?
Paolo
Giustamente i piloti vanno pagati , non so quanto siano gli stipendi di un pilota credo che a seconda della compagnia varia, e la richiesta della british airways che chiede ai suoi piloti di lavorare gratis è una richiesta assurda.
Per come sono informato io so che i piloti rispetto alla gente comune vive sulla terra non hanno molte spese credo perchè visto che fanno un lavoro dove sei sempre in aria non hanno bisogno dell'auto , e mi dicevano che la stessa compagnia per quali lavori ti da la casa,e ti danno molte agevolazioni per quelli che hanno famiglia.
La mia affermazione di volare gratis si era basata sul fatto che essendo l'aviazione la mia vita ed essendo un pilota mancato, come dire non so cosa darei per poter fare questo lavoro, anche dal fatto che quando voli mangi sempre i pasti di bordo e quando arrivi a destinazione so che gli alberghi sono pagate dalle compagnie e quindi credo siano pagato anche il mangiare.... per questo avevo fatto questo considerazione.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
ho paura per te.. si scatenerà il putiferio...MD80MD11FOREVER ha scritto:
Giustamente i piloti vanno pagati , non so quanto siano gli stipendi di un pilota credo che a seconda della compagnia varia, e la richiesta della british airways che chiede ai suoi piloti di lavorare gratis è una richiesta assurda.
Per come sono informato io so che i piloti rispetto alla gente comune vive sulla terra non hanno molte spese credo perchè visto che fanno un lavoro dove sei sempre in aria non hanno bisogno dell'auto , e mi dicevano che la stessa compagnia per quali lavori ti da la casa,e ti danno molte agevolazioni per quelli che hanno famiglia.
La mia affermazione di volare gratis si era basata sul fatto che essendo l'aviazione la mia vita ed essendo un pilota mancato, come dire non so cosa darei per poter fare questo lavoro, anche dal fatto che quando voli mangi sempre i pasti di bordo e quando arrivi a destinazione so che gli alberghi sono pagate dalle compagnie e quindi credo siano pagato anche il mangiare.... per questo avevo fatto questo considerazione.

hai detto una caterva di cag..e....
Ti!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Oddio... io ho bisogno della macchina. Case Nuove fa c***re!mermaid ha scritto: ho paura per te.. si scatenerà il putiferio...![]()
hai detto una caterva di cag..e....

Al post di MD80MD11 manco vale la pena di rispondere. Niente di personale,eh?
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: La nuova Alitalia.
E allora sul posto di lavoro come ci arrivano,le spese mediche come te le paghi e il muto di casa? la scuola per i figli e tutto il resto?Giustamente i piloti vanno pagati , non so quanto siano gli stipendi di un pilota credo che a seconda della compagnia varia, e la richiesta della british airways che chiede ai suoi piloti di lavorare gratis è una richiesta assurda.
Per come sono informato io so che i piloti rispetto alla gente comune vive sulla terra non hanno molte spese credo perchè visto che fanno un lavoro dove sei sempre in aria non hanno bisogno dell'auto , e mi dicevano che la stessa compagnia per quali lavori ti da la casa,e ti danno molte agevolazioni per quelli che hanno famiglia.
La mia affermazione di volare gratis si era basata sul fatto che essendo l'aviazione la mia vita ed essendo un pilota mancato, come dire non so cosa darei per poter fare questo lavoro, anche dal fatto che quando voli mangi sempre i pasti di bordo e quando arrivi a destinazione so che gli alberghi sono pagate dalle compagnie e quindi credo siano pagato anche il mangiare.... per questo avevo fatto questo considerazione.
Gente la volete capire chè noi chè ci lavoriamo con gli aerei siamo persone come altre? questa era meglio chè te la risparmiavi ti rammento chè quì c'è gente chè è a spasso e con le licenze in scadenza se poi ti si scatena mascherone non ti lamentare ok?
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
perchè, non ti mettono una porsche a disposizione per raggiungere la villa sul lago nella quale ti hanno sistemato?air.surfer ha scritto:Oddio... io ho bisogno della macchina. Case Nuove fa c***re!mermaid ha scritto: ho paura per te.. si scatenerà il putiferio...![]()
hai detto una caterva di cag..e....

mi sa che il mio caffè non è compreso nella diaria...


Ultima modifica di mermaid il 18 giugno 2009, 20:50, modificato 1 volta in totale.
Ti!
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: La nuova Alitalia.
lassamo perde chè è meglio.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
No. Io ho chiesto una Gallardo. Per la spesa di tutti i giorni, invece, mi hanno intestato un Auchan intero.mermaid ha scritto:perchè, non ti mettono una porsche a disposizione per raggiungere la villa sul lago nella quale ti hanno sistemato?air.surfer ha scritto: Oddio... io ho bisogno della macchina. Case Nuove fa c***re!
Ultima modifica di air.surfer il 18 giugno 2009, 21:01, modificato 1 volta in totale.
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: La nuova Alitalia.
No. Io ho chiesto una Gallardo. Per la spesa di tutti i giorni, invece, mi hanno intestato un Auchan intero.[/quote]air.surfer ha scritto:perchè, non ti mettono una porsche a disposizione per raggiungere la villa sul lago nella quale ti hanno sistemato?mermaid ha scritto: Oddio... io ho bisogno della macchina. Case Nuove fa c***re!
ma scusa, tu vola gratis, accumuli le millemiglia e poi te le rivendi, che vuoi di più

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20847
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
Md11ecc.. ascolta me.... evita di scrivere altri post sull'argomento, soprattutto se non hai le conoscenze per scrivere cose esatte e quindi spari ca**ate.
I prossimi post assurdi li rimuovo.
Paolo
I prossimi post assurdi li rimuovo.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: La nuova Alitalia.
Adesso mi è chiaro perchè alcuni pensano che i piloti siano dei privilegiati...MD80MD11FOREVER ha scritto:Giustamente i piloti vanno pagati , non so quanto siano gli stipendi di un pilota credo che a seconda della compagnia varia, e la richiesta della british airways che chiede ai suoi piloti di lavorare gratis è una richiesta assurda.
Per come sono informato io so che i piloti rispetto alla gente comune vive sulla terra non hanno molte spese credo perchè visto che fanno un lavoro dove sei sempre in aria non hanno bisogno dell'auto , e mi dicevano che la stessa compagnia per quali lavori ti da la casa,e ti danno molte agevolazioni per quelli che hanno famiglia.
La mia affermazione di volare gratis si era basata sul fatto che essendo l'aviazione la mia vita ed essendo un pilota mancato, come dire non so cosa darei per poter fare questo lavoro, anche dal fatto che quando voli mangi sempre i pasti di bordo e quando arrivi a destinazione so che gli alberghi sono pagate dalle compagnie e quindi credo siano pagato anche il mangiare.... per questo avevo fatto questo considerazione.

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
Non commento nemmeno, volgio solo pronunciarmi un attimino, visto che qualcosa conto qui dentro, pur non sapendo io per primo un piffero di pilotaggio e conduzione di Compagnie Aeree.MD80MD11FOREVER ha scritto:JT8D ha scritto:MD11ecc... ma questi post senza senso ti impegni a scriverli oppure ti vengono proprio così ? Ma come si fa a dire ciò che affermi? Tu daresti la disponibilità a volare anni gratis?MD80MD11FOREVER ha scritto:Se un pilota ama veramente volare e fa quel lavoro perchè gli piace volare dovrebbero accettare di lavorare e volare gratis, in quanto British Airways non chiede loro di lavorare gratis tutto l'anno ma solo qualche settimana...
Ahhhh che mondo ingiusto, io se fossi un loro pilota darei la mia disponibilità gratis per vari anni pur di volareeeeeeee , invece grazie alla nostra eccellente sanità italiana la quale mi ha provocato al sordità non ho potuto svolgere questa professione ne tantomeno di aver un brevetto privato anche con l'obbligo di qualcuno a fianco, tutto dovuto al problema della radio in quanto no riesco capire quello che si dice, ma sento le voci..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ho saputo che oggi oltre la radio oggi è possibile comunicare via datalink...... qualcuno ne sa qualcosa di più?
Vuol dire che hai qualcuno che ti mantiene, e allora vola pure gratis. Ma di solito i piloti hanno la famiglia da mandare avanti, i figli da crescere e far studiare, il mutuo da pagare...
Mi spieghi come fanno con tutto questo volando gratis ?
Paolo
Giustamente i piloti vanno pagati , non so quanto siano gli stipendi di un pilota credo che a seconda della compagnia varia, e la richiesta della british airways che chiede ai suoi piloti di lavorare gratis è una richiesta assurda.
Per come sono informato io so che i piloti rispetto alla gente comune vive sulla terra non hanno molte spese credo perchè visto che fanno un lavoro dove sei sempre in aria non hanno bisogno dell'auto , e mi dicevano che la stessa compagnia per quali lavori ti da la casa,e ti danno molte agevolazioni per quelli che hanno famiglia.
La mia affermazione di volare gratis si era basata sul fatto che essendo l'aviazione la mia vita ed essendo un pilota mancato, come dire non so cosa darei per poter fare questo lavoro, anche dal fatto che quando voli mangi sempre i pasti di bordo e quando arrivi a destinazione so che gli alberghi sono pagate dalle compagnie e quindi credo siano pagato anche il mangiare.... per questo avevo fatto questo considerazione.
Quindi ti parlo da moderatore, non da professionista del settore verso i quali non mi sogno nemmeno per sbaglio di paragonarmi.
Io se fossi in te, gioirei per essere un "pilota mancato". Con te gioisco anch'io.
Ad ogni modo.
Certe volte è il caso di capire di che si parla e di capire soprattutto se si ha la competenza e il sale in zucca per farlo.
Non mi permetto di dire che tu non hai né l'una né l'altra cosa, ma mi permetto solo di dirti che visti i recenti avvenimenti forse oltre ad avere il cervello bisogna anche avere un interruttore per accenderlo, che da spento non è che serve molto.
Su dai, ripigliatevi, tornate in topic e non fatemi arrabbiare.
Altrimenti lo dico subito: quest'area la rimuovo del tutto perchè è francamente un porto di mare e mi da molti problemi gestionali.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!