ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da AmxGroundCrew »

ciao...prendendo spunto dal sito seganalato da zeno http://www.hilmerby.com/md80/engsync.html , chiedo a che ne sa di più a cosa serve l'ENG SYNC in pratica...

grazie anticipatamente
Nicola
Immagine
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da AmxGroundCrew »

Francesco C";p="52927 ha scritto:8)

Serve ad evitare il fastidioso "rumbling" generato da due motori che non hanno lo stesso numero di giri.
8)
Con il selettore su OFF, il parametro di riferimento per la sincronizzazione è l'EPR.
Spostando il selettore su N1 o N2 si useranno come riferimento rispettivamente i giri del compressore di bassa pressione o quello di alta pressione.


Ciao
ehm ehm...cos'è il rumbling? :oops:

grazie per la risposta :D
Nicola
Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da darth.miyomo »

AmxGroundCrew";p="52926 ha scritto:ciao...prendendo spunto dal sito seganalato da zeno http://www.hilmerby.com/md80/engsync.html , chiedo a che ne sa di più a cosa serve l'ENG SYNC in pratica...

grazie anticipatamente

Non serve ad una mazza! :-)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da Galaxy »

miyomo";p="52933 ha scritto:
AmxGroundCrew";p="52926 ha scritto:ciao...prendendo spunto dal sito seganalato da zeno http://www.hilmerby.com/md80/engsync.html , chiedo a che ne sa di più a cosa serve l'ENG SYNC in pratica...

grazie anticipatamente

Non serve ad una mazza! :-)
Cosa vuol dire? Allora a che caspiterina serve questo sistema???
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da AmxGroundCrew »

miyomo";p="52933 ha scritto: Non serve ad una mazza! :-)
gulp! e cosa ce l'hanno messo a fare? :shock: eheheh...ma supponiamo venga usato da qualche pilota di quelli pignoli....quando si usa? solo per l'avviamento?

grazie francesco....ho visto poi sul dizionario che significa rumore :D
Nicola
Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da darth.miyomo »

Francesco C";p="52938 ha scritto: Staquoto, è solo un generatore di rotture di co****ni !!!!
Funziona male e si stara spesso!!!
Eh eh..... al posto suo ci metterei un bell' autobrake!!!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da darth.miyomo »

AmxGroundCrew";p="52937 ha scritto:
miyomo";p="52933 ha scritto: Non serve ad una mazza! :-)
gulp! e cosa ce l'hanno messo a fare? :shock: eheheh...ma supponiamo venga usato da qualche pilota di quelli pignoli....quando si usa? solo per l'avviamento?
Si dovrebbe usare per evitare la risonanza dei motori.... in pratica non si usa mai.
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

E allora che ce l'hanno messo a fare che si.... :D e vabbe.....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da AmxGroundCrew »

thanks guys :wink: now it makes sense
Nicola
Immagine
Gozer

Messaggio da Gozer »

Era nel capitolato, ormai bisognava collegare quell'interruttore a qualcosa, e non si poteva scriverci "Toilet hidden cam"...
Avatar utente
roma aviation
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 176
Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57

Messaggio da roma aviation »

però nei simulatori a me piace.. quando il rumore diventa fastidioso clicco su prop sync e il rumore diventa musica :D
AIRBUS ALWAYS BEHIND

Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

bhe, sui prop la cosa ha già più senso, ma sui jet è inutile come dice miyomo, anche se quando volo in FS tanto per premere qualcosa seguo la checklist e lo attivo. Sbaglio o su aerei più moderni come i 737NG e i flipperini la funzione è stata tolta?
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

Luke3";p="52973 ha scritto:bhe, sui prop la cosa ha già più senso, ma sui jet è inutile come dice miyomo, anche se quando volo in FS tanto per premere qualcosa seguo la checklist e lo attivo. Sbaglio o su aerei più moderni come i 737NG e i flipperini la funzione è stata tolta?
se hai il FADEC come il 321 o anche credo il 737ng lo fa gia lui da solo
Davide
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

E in teoria quand'è che si mette l'Eng. Sync. su N1, piuttosto che su N2 o su EPR?

:) :wink:

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Adoro le cose che non servono a nulla, le colleziono.

Il mio pezzo forte è un tostapane "Made in Taiwan" non certificato per tostare i cibi.....................:shock:

Voglio quel coso.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ma come fa a diminuire il rumore!?!?!? :scratch:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Peppe

Messaggio da Peppe »

Slowly";p="53107 ha scritto:Ma come fa a diminuire il rumore!?!?!? :scratch:
Forse piu' che il rumore diminuisce la sensazione di rumore che deriva da una asincronia di rotazione delle eliche
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Slowly";p="53107 ha scritto:Ma come fa a diminuire il rumore!?!?!? :scratch:
Non lo so. Non lo uso mai!! :shock: :D :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

miyomo";p="53113 ha scritto:
Slowly";p="53107 ha scritto:Ma come fa a diminuire il rumore!?!?!? :scratch:
Non lo so. Non lo uso mai!! :shock: :D :D
Bè....................... :oops: ....................provalo e fammi sapere........................ 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da Sergio »

...si, ovviamente anche nell'NG che è dotato di FADEC la sincronizzazione non si usa... in effetti, anche sui filmati vari che ho dell'80 il Sync non lo attivano mai, mentre anche io da checklist lo attivo in atterraggio... :D ;)

Buono a sapersi che in fondo in fondo non serve a nulla o quasi... :D

E poi, l'autobrake sugli 80 esiste, la SAS ad esempio ce l'ha, sono MerAir e Ali che sono tirchi e non l'hanno messo... :D
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da darth.miyomo »

miyomo";p="53316 ha scritto:
Sergio";p="53294 ha scritto:...si, ovviamente anche nell'NG che è dotato di FADEC la sincronizzazione non si usa... in effetti, anche sui filmati vari che ho dell'80 il Sync non lo attivano mai, mentre anche io da checklist lo attivo in atterraggio... :D ;)
:D
OPERATING LIMITATION The Engine Sync switch *must* be in the OFF position anytime below 1500 ft AGL.
Sergio";p="53294 ha scritto: E poi, l'autobrake sugli 80 esiste, la SAS ad esempio ce l'ha, sono MerAir e Ali che sono tirchi e non l'hanno messo... :D
In Az non l'hanno messo perchè i piloti di 80 nascono già con un segmento del DNA adibito alla funzione autobrake.
L'evoluzione ha fatto si che alcuni bambini, che da grandi diverranno comandanti di airbus, nascano sprovvisti di tale funzione genetica.
:-)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Infatti.

Se vedete un figuro non troppo alto, magro dalla vita in sù ma con dei polpacci da Serie A..........è un pilota Alitalia che atterra spesso in piste corte...........

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHH!!!!!!

Ehm...........faceva ridere.......:scratch: :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ma quindi secondo voi, visto che IG atterra a Fiernze con i 319, potrebbe essere possibile atterrarci con un 80 SAS, provvisto di autobrakes, a patto di fossilizzare i passeggeri contro lo schienale davanti? :scratch:

Magari impostando la forza frenante al massimo? (Superturbominkiapowerfrenante.......)

No perchè se così fosse non ditelo agli scandinavi sennò ci fregano Firenze!!! :shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da Poker »

sono MerAir e Ali che sono tirchi e non l'hanno messo
mmm in compenso AZ ha speso un boato di soldi per equipaggiarli tutti con un HUD degno di un F16... qui non si tratta di essere tirchi... i problemi sono altri... :roll: i soliti.. :D
potrebbe essere possibile atterrarci con un 80 SAS, provvisto di autobrakes
Non penso che le distanze d'atterraggio siano certificate con gli autobrakes... e comunque la pista totale a Firenze è intorno ai 1600mt usabile per l'atterraggio è intorno ai 1400/1500mt e se seguiamo l'ILS diventano intorno ai 1200mt... decisamente un po pochini per un MD80 (con e senza autobrakes) una pista di 1800mt è considerata corta per il nostro amato MD80.

La più corta mai utilizzata (da me) contava 1800mt ma seguendo un glide umano (dovuto agli ostacoli) diventavano poco più di 1600mt... larga 30mt veramente piccoletta... (si preferiva non mantenere glide umani quando si poteva... erano voli militari :wink: )
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da darth.miyomo »

Poker";p="53323 ha scritto:
sono MerAir e Ali che sono tirchi e non l'hanno messo
mmm in compenso AZ ha speso un boato di soldi per equipaggiarli tutti con un HUD degno di un F16... qui non si tratta di essere tirchi... i problemi sono altri... :roll: i soliti.. :D
Bè. In quel caso sono stati spesi bene. La settimana scorsa ho fatto una 3b ed è stato divertente sentire l'airone che riattaccava davanti a me...
Poker";p="53323 ha scritto: Non penso che le distanze d'atterraggio siano certificate con gli autobrakes...
Difatti.
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da Poker »

miyomo";p="53324 ha scritto:Bè. In quel caso sono stati spesi bene. La settimana scorsa ho fatto una 3b ed è stato divertente sentire l'airone che riattaccava davanti a me...
Non c'è dubbio, è un bel sistema... e funziona bene. Ma quante volte ti capita in un anno di fare una 3b? Tutti quei soldi "investiti" valgono l'effettivo utilizzo?
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da darth.miyomo »

Poker";p="53330 ha scritto: Non c'è dubbio, è un bel sistema... e funziona bene. Ma quante volte ti capita in un anno di fare una 3b? Tutti quei soldi "investiti" valgono l'effettivo utilizzo?
Mah, non lo so. Non faccio il commerciale. A naso direi però che con i soldi che spendi con due dirottamenti, l'hud ce lo compri tranquillamente.
Poi pero' come dici tu, stiamo parlando di Alitalia.
Spero che l'acquisto degli hud non sia stato trattato dalla stessa persona che è riuscita a farsi vendere una bottiglia di
Coca a 15 euri!!! :-) Povera AZ....
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da Nicolino »

miyomo";p="53344 ha scritto:
Poker";p="53330 ha scritto: Non c'è dubbio, è un bel sistema... e funziona bene. Ma quante volte ti capita in un anno di fare una 3b? Tutti quei soldi "investiti" valgono l'effettivo utilizzo?
Mah, non lo so. Non faccio il commerciale. A naso direi però che con i soldi che spendi con due dirottamenti, l'HUD ce lo compri tranquillamente.
Poi pero' come dici tu, stiamo parlando di Alitalia.
Spero che l'acquisto degli HUD non sia stato trattato dalla stessa persona che è riuscita a farsi vendere una bottiglia di
Coca a 15 euri!!! :-) Povera AZ....
Tutto ciò che serve ad alleviare il carico di lavoro ed aumentare la sicurezza degli equipaggi, secondo me serve...poi l'augurio è che sappiano fare acquisti (mestiere abbastanza complicato in aviazione, fatevelo dire da uno con poca esperienza come me...)....o almeno che abbiano imparato a farli..
Nicolino
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da davidemox »

miyomo";p="53317 ha scritto:
miyomo";p="53316 ha scritto:
Sergio";p="53294 ha scritto:...si, ovviamente anche nell'NG che è dotato di FADEC la sincronizzazione non si usa... in effetti, anche sui filmati vari che ho dell'80 il Sync non lo attivano mai, mentre anche io da checklist lo attivo in atterraggio... :D ;)
:D
OPERATING LIMITATION The Engine Sync switch *must* be in the OFF position anytime below 1500 ft AGL.
Sergio";p="53294 ha scritto: E poi, l'autobrake sugli 80 esiste, la SAS ad esempio ce l'ha, sono MerAir e Ali che sono tirchi e non l'hanno messo... :D
In Az non l'hanno messo perchè i piloti di 80 nascono già con un segmento del DNA adibito alla funzione autobrake.
L'evoluzione ha fatto si che alcuni bambini, che da grandi diverranno comandanti di airbus, nascano sprovvisti di tale funzione genetica.
:-)

:-) non male!!!
comunque ci si prova sempre con l'airbus a frenare a mano ... o meglio ... a piede ma e' un cinema frenare simmetrico... comunque ci si riesce :-)
P.S. sono F.B.W anche i freni ca..o
Davide
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da Poker »

miyomo";p="53344 ha scritto:
Poker";p="53330 ha scritto: Non c'è dubbio, è un bel sistema... e funziona bene. Ma quante volte ti capita in un anno di fare una 3b? Tutti quei soldi "investiti" valgono l'effettivo utilizzo?
Mah, non lo so. Non faccio il commerciale. A naso direi però che con i soldi che spendi con due dirottamenti, l'HUD ce lo compri tranquillamente.
Poi pero' come dici tu, stiamo parlando di Alitalia.
Spero che l'acquisto degli HUD non sia stato trattato dalla stessa persona che è riuscita a farsi vendere una bottiglia di
Coca a 15 euri!!! :-) Povera AZ....
vabbè... speriamo nel futuro (prossimo)!

ormai quello che è stato fatto... è fatto.
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: ENG SYNC..a cosa serve in pratica?

Messaggio da darth.miyomo »

Nicolino";p="53347 ha scritto: Tutto ciò che serve ad alleviare il carico di lavoro ed aumentare la sicurezza degli equipaggi, secondo me serve..
Mi dispiace deluderti, ma tutto quello che viene acquistato in piu' non è per la sicurezza ma è per il revenue.
Volgarmente parlano.. i sordi! :-)

Non puoi parlare di sicurezza se acquisti un HUD e poi fai fare un cat3b ad un poveraccio che sta alla quinta tratta, 12 ore di servizio e con una sveglia alle 5.00... ti pare?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Scusate la parentesi...........:

ma è vero che sull'Airbus in caso di avarie basta fare un "Ripristino Configurazione di Sistema"!?!?!?

No Marco, Davide.........:shock:..........AHHIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! :cry:

Stavo solo scherzando..............

:roll: :book:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Slowly";p="53355 ha scritto:Scusate la parentesi...........:

ma è vero che sull'Airbus in caso di avarie basta fare un "Ripristino Configurazione di Sistema"!?!?!?

No Marco, Davide.........:shock:..........AHHIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! :cry:

Stavo solo scherzando..............

:roll: :book:
Ah ah per l'80 basta un pugno ben assestato sull'overhead. Hai presente Fonzie?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

miyomo";p="53361 ha scritto:
Slowly";p="53355 ha scritto:Scusate la parentesi...........:

ma è vero che sull'Airbus in caso di avarie basta fare un "Ripristino Configurazione di Sistema"!?!?!?

No Marco, Davide.........:shock:..........AHHIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! :cry:

Stavo solo scherzando..............

:roll: :book:
Ah ah per l'80 basta un pugno ben assestato sull'overhead. Hai presente Fonzie?
Non a caso è lo stesso gesto che si fa ai malcapitati in caso d'arresto...............l'ho sempre detto io.......l'80 ha un cuore.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Viene da sè una domanda:

Come funzionano gli autobrakes? Sono progressivi in potenza? Se la risopsta è no: le gomme non scoppiano toccando terra già "bloccate"?

UFFA! :scratch:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

sull'airbus funziona cosi'
viene introdotto un ritardo della frenata dopo che l'aereo a toccato terra di un tot di secondi a seconda del settaggio dell' autobrake (low o med) dopo di che il sistema frena piu o meno per ottenere un rateo di decelerazione prefissato che il pilota sceglie sempre con low o med. le ruote non si bloccano grazie all'antiskid... se questo fosse inoperativo addio autobrake.

P.S. max lo si arma solo in decollo in caso di RTO
Davide
Bloccato