Il mistero di I-MIKY

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Il mistero di I-MIKY

Messaggio da Peretola »

Innanzitutto prego i moderatori di spostare questo post in un'area più adeguata qualora questa non lo fosse, ma trattando indirettamente di incidenti spero di averci azzeccato. :wink:

Riepilogo delle puntate precedenti: il 13 aprile di quest'anno sono andato a fare una spottata a Peretola e, a lato di una pista di raccordo, ho scattato queste foto...(cliccateci sopra per ingrandirle)
relitti.jpg
I-MIKY.jpg
Grazie all'utente fiorentino luciocaste ho avuto informazione su due di questi velivoli. Riporto di seguito:

"HB-OQH - Piper PA-28R-200 Cherokee Arrow distrutto il 20.11.2004 in incidente a Peretola ed entrambe le persone a bordo sono sopravvissute.
I-PADI - Rockwell Commander dell'Aeroclub Firenze caduto a causa di una piantata del motore il 03.05.2008 nei pressi di Comeana (PO) ed il pilota ha avuto solo lievi fratture agli arti"


Del terzo aereo (quello della seconda foto) non ho notizie: ho provato a fare una ricerca su internet e ho trovato solo questo sito:
http://www.planepictures.net/netsearch4 ... reg&srng=2

...che indica che già dal 2004 l'aereo si trovava nello stesso punto e, date le sue condizioni, probabilmente ancora da prima.
Se qualcuno sa parli ora o...parli dopo! :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Il mistero di I-MIKY

Messaggio da Peretola »

Non ostante il buon numero di visite temo non ci sia nessuno che può chiarire la mia curiosità sul povero I-MIKY :(
Spero che un giorno qualcuno possa aiutarmi...(tutto questo detto con la manina sulla fronte, tipo teatro ottocentesco :mrgreen: )
Un saluto
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: Il mistero di I-MIKY

Messaggio da Appe »

Magari è un po' macchinoso,ma credo tu possa inviare una richiesta di informazioni all' ANSV... credo sia possibile! di più non so mi spiace! :)
http://www.ansv.it
Avatar utente
FRA150L
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 settembre 2006, 22:45
Località: Roma Urbe (LIRU)
Contatta:

Re: Il mistero di I-MIKY

Messaggio da FRA150L »

Non ho notizie certe ma con buona probabilità il Seneca in questione ha subito un incidente minore agli inizi del decennio ma eccessivamente costoso per la rimessa in efficienza. Questo spiega perchè del tutto assente dai siti di sicurezza volo.

Ciao ciao, Ale
Aerodata.it - Italian General Aviation website
http://www.aerodata.it
info@aerodata.it

Immagine Immagine
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Il mistero di I-MIKY

Messaggio da Peretola »

grazie ad entrambi! Comunque indagherò ancora e pubblicherò i risultati sul forum :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Rispondi