SCOPPIO PNEUMATICO SU MD80

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bobmd80
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 gennaio 2007, 10:09
Località: LIRN

SCOPPIO PNEUMATICO SU MD80

Messaggio da bobmd80 »

:D Salve, quale è la procedure d'emergenza su MD80, in caso di scoppio pneumatico in fase decollo o in atterraggio ?

grazie :D
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: SCOPPIO PNEUMATICO SU MD80

Messaggio da Tiennetti »

In atterraggio c'é poco da fare, se non modulare la frenata
In decollo V1-20 si aborta, sopra si decolla e non si retrae il carrello
David
Avatar utente
bobmd80
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 gennaio 2007, 10:09
Località: LIRN

Re: SCOPPIO PNEUMATICO SU MD80

Messaggio da bobmd80 »

:D grazie Tiennetì per la tua risposta
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: SCOPPIO PNEUMATICO SU MD80

Messaggio da Maxx »

Tiennetti ha scritto: In decollo V1-20 si aborta, sopra si decolla e non si retrae il carrello
La velocità a cui si abortisce è determinata anche dalla lunghezza della pista o è un parametro costante?
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: SCOPPIO PNEUMATICO SU MD80

Messaggio da atalanta89 »

Tiennetti ha scritto:In atterraggio c'é poco da fare, se non modulare la frenata
In decollo V1-20 si aborta, sopra si decolla e non si retrae il carrello
una volta decollato si riatterra, giusto?
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: SCOPPIO PNEUMATICO SU MD80

Messaggio da Maxx »

atalanta89 ha scritto:
Tiennetti ha scritto:In atterraggio c'é poco da fare, se non modulare la frenata
In decollo V1-20 si aborta, sopra si decolla e non si retrae il carrello
una volta decollato si riatterra, giusto?
Prima o poi bisogna farlo!!! :)
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: SCOPPIO PNEUMATICO SU MD80

Messaggio da Tiennetti »

Maxx, noi avevamo per procedimento V1-20, che era sempre intorno ai 110kts
In casi di piste specialmente corte si considerava la possibilitá di abortare per "Wheel Not Turning" sin dagli 80kts
David
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: SCOPPIO PNEUMATICO SU MD80

Messaggio da Maxx »

Tiennetti ha scritto:Maxx, noi avevamo per procedimento V1-20, che era sempre intorno ai 110kts
In casi di piste specialmente corte si considerava la possibilitá di abortare per "Wheel Not Turning" sin dagli 80kts
Quindi se la velocità raggiunta è superiore decollate comunque, anche se sapete di avere davanti una pista che vi permetterebbe di fermarvi in sicurezza. Peraltro una frenata con una ruota scoppiata presenterebbe altri problemi che "forse" la sconsigliano.
Rispondi