Dopo aver visto il P180 in uno degli ultimi topic, mi piacerebbe capire le differenze tra elica che tira e che spinge, quali sono le problematiche aerodinamiche di trovarsi il corpo del motore davanti o dietro l'elica (e conseguentemente di "non trovarselo" viceversa dietro o davanti all'elica) e quindi come influisce questa cosa sul rendimento, e infine le motivazioni della differenza di diffusione tra i due tipi di propulsione.
Thanks
A me lo Skymaster piace un sacco, anche se qualcuno pensa non sia molto aggraziato. Vi ricordate il film di qualche tempo fa "Bat 21"?
Per quel che ne so io, l'elica spingente, oltre al fatto di essere meno rumorosa in cabina sul P180, visto che è più lontana, pottrebbe avere lo svantaggio di diminuire il raffreddamento del motore durante i rullaggi ed in generale le soste a terra. Infatti da noi vige la regola, in estate, di lasciare girare il motore a 1000 giri prima di spegnerlo al rientro di un volo, proprio per migliorare il suo raffreddamento.
pippo682";p="52625 ha scritto:....Vi ricordate il film di qualche tempo fa "Bat 21"?
Spettacolo di film... Bird Dog... mitico!!
-->>POI<ER<<-- "We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..." ASOS su MySpace
Dal punto di vista de rendimento, efficienza dell'elica... la soluzione con l'elica propulsiva, spingente, come si vuol chiamare, è migliore, il flusso dietro all'elica non perde energia perchè non investe la fusoliera o l'ala (in questo caso quindi non ne scombina nemmeno l'aerodinamica).