Aeretto in volo su Terni

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Tupolev67
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
Località: Roma

Aeretto in volo su Terni

Messaggio da Tupolev67 »

Salve a tutti,

in questi giorni molti di noi sono presi dalle informazioni sempre nuove relative all'incidente dell' AF.

Domenica 7 giugnimi trovavo fermo all'autogrill nel punto di intersezione tra la E45 proveniente da Perugia altezza Terni e la E45 direzione Orte. Erano le 18.30 circa quando in cielo abbiamo visto un aereo piccolino volteggiare sulle nostre teste.
Per quasi 20 minuti ha fatto ogni tipo di manovra: giù in picchiata, piroette, giri della morte, etc etc.
Si è formato un capannello di persone che hanno all'inizio sorriso divertiti ma, dato il prolungarsi dell'evento, hanno cominciato a borbottare ed alcuni anche ad avere paura viste le manovre davvero ma davvero al limite.
Mi chiedo: è possibile fare evoluzioni del genere?
C'è bisogno di qualche particolare autorizzazione?
Lo si può fare ovunque (la zona, anche se non residenziale, è comunque abitata)?

A me è sembrata davvero fuori luogo (non essendo un air-show) anche visti i tempi che corriamo..

Che mi sapete dire in proposito?

Vi ringrazio
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da Maxx »

Era sicuramente autorizzato. Per farti un esempio, sul quale gli amici di Milano saranno più precisi di me, gli aerei che decollano da Bresso hanno una zona di manovra su Gaggiano, nella quale immagino che possano effettuare manovre acrobatiche. Inoltre, le manovre acrobatiche non sono solo divertimento per chi pilota e chi osserva, ma anche e soprattutto addestramento. In che senso la cosa ti è sembrata fuori luogo "visti i tempi che corriamo"?
Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da Outermarker »

Tupolev67 ha scritto: [...] hanno cominciato a borbottare ed alcuni anche ad avere paura viste le manovre davvero ma davvero al limite.
Mi chiedo: è possibile fare evoluzioni del genere?
C'è bisogno di qualche particolare autorizzazione?
Lo si può fare ovunque (la zona, anche se non residenziale, è comunque abitata)?

A me è sembrata davvero fuori luogo (non essendo un air-show) anche visti i tempi che corriamo..

Che mi sapete dire in proposito?

Vi ringrazio
Ciao, con buona probabilità era un aereo acrobatico che faceva manovre all'interno di un'area appositamente designata chiamata "box acrobatico", ma non si può dire con sicurezza: potrebbe essere stato anche un qualsiasi ultraleggero che faceva (illegalmente) acrobazia. Per rispondere alle tue domande:
Sì, fare evoluzioni del genere è possibile, se debitamente autorizzati.
C'è bisogno di un aereo certificato come "acrobatico", un pilota in possesso di abilitazione all'acrobazia e, appunto, un box acrobatico.
E riguardo alle tue considerazioni, cosa intendi per "davvero, ma davvero al limite"? Limite di cosa? dell'aereo, del pilota o del buonsenso di chi osserva da terra? E poi, come giustamente ha fatto notare Maxx, i piloti devono pur potersi addestrare. Le manovre acrobatiche che vediamo durante gli air show sono frutto di un addestramento costante e di numerose prove che vengono svolte, appunto, fuori dal contesto degli air show. Quindi l'attività acrobatica di addestramento è tutt'altro che fuori luogo.
Jus my opinion :)
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da Flyfree »

Outermarker ha scritto: ma non si può dire con sicurezza: potrebbe essere stato anche un qualsiasi ultraleggero che faceva (illegalmente) acrobazia.
dove sta scritto?
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da IVWP »

Flyfree ha scritto:
Outermarker ha scritto: ma non si può dire con sicurezza: potrebbe essere stato anche un qualsiasi ultraleggero che faceva (illegalmente) acrobazia.
dove sta scritto?
in verità da nessuna parte, ma non è neanche autorizzata.

non è però consentita l' acrobazia al di sotto dei 500 m (con riduzione nelle apposite aree e per i piloti sportivi);

gli ultraleggeri non possono volare così alti quindi sono automaticamente fuori norma: inoltre da un punto di vista pratico l' acrobazia necessita di quota per avere riserve di energia, e volando ai 200 - 300 m del volo VDS (quota massima nel week-end) non si riesce a fare granché
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da Flyfree »

IVWP ha scritto:
Flyfree ha scritto:
Outermarker ha scritto: ma non si può dire con sicurezza: potrebbe essere stato anche un qualsiasi ultraleggero che faceva (illegalmente) acrobazia.
dove sta scritto?
in verità da nessuna parte, ma non è neanche autorizzata.

non è però consentita l' acrobazia al di sotto dei 500 m (con riduzione nelle apposite aree e per i piloti sportivi);

gli ultraleggeri non possono volare così alti quindi sono automaticamente fuori norma: inoltre da un punto di vista pratico l' acrobazia necessita di quota per avere riserve di energia, e volando ai 200 - 300 m del volo VDS (quota massima nel week-end) non si riesce a fare granché
La 106 non vieta il volo acrobatico, la normativa a cui fai riferimento si riferisce agli aeromobili.
Si vieta di superate nei giorni festivi l'altezza di 1000 piedi dal punto più alto nel raggio di 3 km, quindi se tu voli a valle entro tre km di un monte alto anche solo 1000 Mt, fai tu i conti.
Ciao
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da IVWP »

Flyfree ha scritto:
IVWP ha scritto:
in verità da nessuna parte, ma non è neanche autorizzata.

non è però consentita l' acrobazia al di sotto dei 500 m (con riduzione nelle apposite aree e per i piloti sportivi);

gli ultraleggeri non possono volare così alti quindi sono automaticamente fuori norma: inoltre da un punto di vista pratico l' acrobazia necessita di quota per avere riserve di energia, e volando ai 200 - 300 m del volo VDS (quota massima nel week-end) non si riesce a fare granché
La 106 non vieta il volo acrobatico, la normativa a cui fai riferimento si riferisce agli aeromobili.
Si vieta di superate nei giorni festivi l'altezza di 1000 piedi dal punto più alto nel raggio di 3 km, quindi se tu voli a valle entro tre km di un monte alto anche solo 1000 Mt, fai tu i conti.
Ciao
non facciamoci riconoscere come quelli che trovano l' inghippo per far quello che vogliono…la 106 è firmata da Craxi, mi pare quanto meno un po’ anacronistica; a darli retta non potreste portare a bordo neanche la macchina fotografica ( come da art. 3 del D.P.R. 28 APRILE 1993, N. 207 , poi modificato nel D.P.R. 29 SETTEMBRE 2000, N. 367 )

ma dico, io che volo in costone devo aspettarmi di trovare un tubi tela che fa looping li in mezzo perché altrimenti in pianura non può ?

dai, non scherziamo; poi vi lamentate se i piloti di AG si considerano superiori...


sono però anche convinto che le norme vadano aggiornate, perché al giorno d’ oggi si trovano velivoli VDS che non hanno nulla da invidiare ad un classico aero acro come il CAP 10, ed anzi con limiti speso maggiori.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da Flyfree »

Ho semplicemente risposto a un’affermazione nella quale si affermava un’illegalità.
Ti ho spiegato che non è illegale, e che legalmente potrebbero volare oltre i 1000 ft.
Poi ognuno fa legalmente e in coscienza ciò che ritiene di poter fare, non credo che possa essere tu a eleggerti al di sopra di tutto.
Poi il discorso dei piloti di AG non esiste, la maggior parte dei piloti sono o sono stati di derivazione AG. Per esperienza ti assicuro che sono proprio questi, molto spesso, i più "pericolosi"
Per inciso, io non mai fatto acrobazia.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da Flyfree »

IVWP ha scritto: ma dico, io che volo in costone devo aspettarmi di trovare un tubi tela che fa looping li in mezzo perché altrimenti in pianura non può ?
La tua affermazione è un vero classico.
Quando si vola in VFR può aspettarti di trovarti di tutto.
Ma poi perche dovrebbe essere un "tubi e tela"? Perché non un C26, un P96, un elicottero, una mongolfiera, un pallone aerostatico, ecc.
Tra l'altro non credo sia conveniente fare un looping aderente ad un costone dove voli tu
Chiudo.
Ciao
Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da Outermarker »

Flyfree ha scritto: [...] non credo che possa essere tu a eleggerti al di sopra di tutto.Poi il discorso dei piloti di AG non esiste, la maggior parte dei piloti sono o sono stati di derivazione AG. Per esperienza ti assicuro che sono proprio questi, molto spesso, i più "pericolosi"
Ma come? accusi IVWP di eleggersi al di sopra di tutto e poi fai un'affermazione del genere? Quale 'esperienza' ti consente di assicurare che i piloti di Aviazione Generale sono i più pericolosi?

E comunque hai ragione, la Legge non dice che l'acrobazia non debba essere fatta con gli ultraleggeri. Lo dice il buon senso.
Saluti
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da Luke3 »

comunque per la cronaca in quella zona non ci sono cubi acrobatici, quindi l'ipotesi dell'ultraleggero è probabile.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da IVWP »

Flyfree ha scritto:
IVWP ha scritto: ma dico, io che volo in costone devo aspettarmi di trovare un tubi tela che fa looping li in mezzo perché altrimenti in pianura non può ?
La tua affermazione è un vero classico.
Quando si vola in VFR può aspettarti di trovarti di tutto.
Ma poi perche dovrebbe essere un "tubi e tela"? Perché non un C26, un P96, un elicottero, una mongolfiera, un pallone aerostatico, ecc.
Tra l'altro non credo sia conveniente fare un looping aderente ad un costone dove voli tu
Chiudo.
Ciao
ah guarda...mi metterei in hovering per vedere una mongolfiera fare un looping :mrgreen:

comunque ti ho già risposto:
IVWP ha scritto: sono però anche convinto che le norme vadano aggiornate, perché al giorno d’ oggi si trovano velivoli VDS che non hanno nulla da invidiare ad un classico aero acro come il CAP 10, ed anzi con limiti speso maggiori.

Dovreste chiedere l’ aggiornamento e la revisione delle norme, che oggi sono semplicemente assurde: chiedere box acrobatici, una scuola di acrobazia vera, magari anche la radio.....insomma, mettere in regola anche l' acro.

finché si faranno ragionamenti come il tuo (che è un classico che si trova persino nelle pagine web delle scuole di volo) però passerete per i piloti della domenica….
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da Flyfree »

Flyfree ha scritto:
non credo che possa essere tu a eleggerti al di sopra di tutto.Poi il discorso dei piloti di AG non esiste, la maggior parte dei piloti sono o sono stati di derivazione AG. Per esperienza ti assicuro che sono proprio questi, molto spesso, i più "pericolosi"
Outermarker ha scritto:Ma come? accusi IVWP di eleggersi al di sopra di tutto e poi fai un'affermazione del genere? Quale 'esperienza' ti consente di assicurare che i piloti di Aviazione Generale sono i più pericolosi?
La mia esperienza,
o anche specificato scrivendo "molto spesso", che tu hai ommesso
leggi bene.
Outermarker ha scritto:E comunque hai ragione, la Legge non dice che l'acrobazia non debba essere fatta con gli ultraleggeri. Lo dice il buon senso.
Saluti
Una cosa è il buon senso un'altra è scrivere erroneamente che è illegale.
Solo per questo ho quotato ciò che hai scritto.
Scusami se mi son permesso e spero di essere stato chiaro
Saluti
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da sigmet »

Flyfree for president! :wav:
Outermarker ha scritto: E comunque hai ragione, la Legge non dice che l'acrobazia non debba essere fatta con gli ultraleggeri. Lo dice il buon senso.
Saluti
Il buon senso dice solo che se fai acrobazia la fai se hai ricevuto un addestramento adeguato e con un aereo che abbia la capacita' di poterla fare(AG o ULM che sia)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da IVWP »

sigmet ha scritto:Flyfree for president! :wav:
Outermarker ha scritto: E comunque hai ragione, la Legge non dice che l'acrobazia non debba essere fatta con gli ultraleggeri. Lo dice il buon senso.
Saluti
Il buon senso dice solo che se fai acrobazia la fai se hai ricevuto un addestramento adeguato e con un aereo che abbia la capacita' di poterla fare(AG o ULM che sia)

esiste ad oggi una scuola d' acrobazia per i VDS ?

non parlo di assetti inusuali, ma di acrobazia e che rilasci anche un abilitazione
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da sigmet »

IVWP ha scritto:
esiste ad oggi una scuola d' acrobazia per i VDS ?

non parlo di assetti inusuali, ma di acrobazia e che rilasci anche un abilitazione
Una scuola e' proprio in Umbria su A/M C 205.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Aeretto in volo su Terni

Messaggio da IVWP »

sigmet ha scritto:
IVWP ha scritto:
esiste ad oggi una scuola d' acrobazia per i VDS ?

non parlo di assetti inusuali, ma di acrobazia e che rilasci anche un abilitazione
Una scuola e' proprio in Umbria su A/M C 205.
ho in mente il C205 RG, bella macchina, tra quelle di cui parlavo sopra...

ma tornando alla scuola, come fanno, si mettono in valle ?

viene rilasciata un abilitazione riconosciuta da AeCI o che ?

perché io torno a dire che la legge che regolamenta il volo ultraleggero è di fatto incompleta, ha dei veri e propri buchi:

di fronte a queste carenze la soluzione deve essere quella di pretendere che le norme siano ammodernate (permettendo anche l’ acro), non trovare varie scappatoie…
Rispondi