Una discussione su Meridiana-Eurofly
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Una discussione su Meridiana-Eurofly
Qualche tempo fa ho discusso con il fidanzato di mia cugina, un tuttologo, che sosteneva che 1) Eurofly sia una Compagnia charter 2) che Meridiana fosse stata acquistata da Alitalia-CAI. Ora, a meno che non mi sia venuto un colpo Meridiana non c'entra nulla con Alitalia-CAI ed Eurofly semmai è una Compagnia che effettua ANCHE voli charter e comunque voli di linea principalmente verso località turistiche. E' così o no???
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Una discussione su Meridiana-Eurofly
E' così ,assolutamente così!Maxx ha scritto:Qualche tempo fa ho discusso con il fidanzato di mia cugina, un tuttologo, che sosteneva che 1) Eurofly sia una Compagnia charter 2) che Meridiana fosse stata acquistata da Alitalia-CAI. Ora, a meno che non mi sia venuto un colpo Meridiana non c'entra nulla con Alitalia-CAI ed Eurofly semmai è una Compagnia che effettua ANCHE voli charter e comunque voli di linea principalmente verso località turistiche. E' così o no???

"Bel"soggetto il fidanzato di tua cugina....Spero non diventi anche tuo cugino....



- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Una discussione su Meridiana-Eurofly
Mannaggia a me che non so difendere le mie idee neppure quando ho ragione!!!!
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Una discussione su Meridiana-Eurofly
Diciamo che il tuo futuro cugino acquisito aveva notizie "vecchiotte". Eurofly nasce come compagnia charter di AZ (di cui aveva anche la livrea) ma dopo la vendita opera anche voli di linea.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Una discussione su Meridiana-Eurofly
Ha anche fatto un bel minestrone di informazioni allora!!Paolo_61 ha scritto:Diciamo che il tuo futuro cugino acquisito aveva notizie "vecchiotte". Eurofly nasce come compagnia charter di AZ (di cui aveva anche la livrea) ma dopo la vendita opera anche voli di linea.

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20809
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Una discussione su Meridiana-Eurofly
Esatto !! Eurofly fa parte di Meridiana: effettua voli di linea prevalentemente verso località turistiche e voli Charter (tanti, è una delle compagnie più attive nel nostro paese come voli charter e molti Tour Operator si appogiano ad essa).
Non ha assolutamente nessuna attinenza con Alitalia/ Air One (CAI). Una volta Eurofly era Gruppo Alitalia, ma è da molti anni che non è più cosi. Ora come detto fa parte del gruppo Meridiana/Eurofly.
Paolo
Non ha assolutamente nessuna attinenza con Alitalia/ Air One (CAI). Una volta Eurofly era Gruppo Alitalia, ma è da molti anni che non è più cosi. Ora come detto fa parte del gruppo Meridiana/Eurofly.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Una discussione su Meridiana-Eurofly
Ciao a tutti!
la sequenza Eurofly tradotta in immagini:
1)
http://www.airliners.net/photo/Eurofly/ ... 86f70a44f2
2) prima ibrida:
http://www.ggaviation.com/ingl/dc9-eurofly.jpg
3) seconda ibrida:
http://www.airliners.net/photo/Eurofly/ ... 86f70a44f2
4) terza ibrida:
http://www.airliners.net/photo/Eurofly/ ... 86f70a44f2
5) quella attuale (adottata già prima dell'unione con meridiana):
http://www.airliners.net/photo/Eurofly/ ... 86f70a44f2
la sequenza Eurofly tradotta in immagini:
1)
http://www.airliners.net/photo/Eurofly/ ... 86f70a44f2
2) prima ibrida:
http://www.ggaviation.com/ingl/dc9-eurofly.jpg
3) seconda ibrida:
http://www.airliners.net/photo/Eurofly/ ... 86f70a44f2
4) terza ibrida:
http://www.airliners.net/photo/Eurofly/ ... 86f70a44f2
5) quella attuale (adottata già prima dell'unione con meridiana):
http://www.airliners.net/photo/Eurofly/ ... 86f70a44f2
Ultima modifica di i-daxi il 9 giugno 2009, 17:02, modificato 1 volta in totale.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Una discussione su Meridiana-Eurofly
ultima:
special:
http://www.airclipper.com/vecchio_sito/ ... 040601.jpg
Storia
1989: viene fondata a Torino la società Eurofly S.p.A con un capitale azionario suddiviso tra Alitalia (45%), "Ing. C. Olivetti & C. S.p.A." (45%) e "San Paolo Finance S.p.A." (10%), allo scopo di avviare l'attività di operatore aereo charter specializzato nella vendita a tour operator della propria capacità focalizzata sul medio raggio.
1990: inizia l'attività commerciale con il volo Malpensa-Gerona-Roma-Gerona-Malpensa per conto di Ford Italia.
1998 La società decide ampliare la propria attività anche ai voli di lungo raggio.
2000: Eurofly diventa la Compagnia charter ufficiale del Gruppo Alitalia.
2003: Alitalia cede la quota dell'80% delle azioni di Eurofly a "Spinnaker Luxembourg" che, a luglio 2004, acquista il restante 20%.
2004: Dopo lo spin off da Alitalia, Eurofly modifica il proprio logo e di conseguenza la livrea degli aeromobili, che si caratterizza sul timone di coda per una E rossa.
2005: Nel mese di dicembre, Eurofly si quota alla Borsa valori. Nei sei mesi successivi alla quotazione (dicembre 2005), il titolo perde circa il 40% del valore nominale di partenza.
2006: Eurofly cambia proprietario. Il Fondo Spinnaker vende una quota del 29,9% che viene rilevata dalla compagnia aerea Meridiana. Cambia anche il management, come amministratore delegato al comandante Augusto Angioletti succede Gianni Rossi (già AD di Meridiana).
2007: Crescono le attività di lungo raggio. Il mercato nordamericano e' una della principali destinazioni del lungo raggio estivo di Eurofly, che rappresenta il principale vettore per numero di destinazioni raggiunte in Italia. Eurofly si conferma leader sull'Oceano Indiano, con fino a 7 voli settimanali per Maldive e il lancio dei collegamenti di linea per Mauritius e, nel 2008, Seychelles.
2008: La società viene ricapitalizzata con due aumenti di capitale, in seguito dei quali la partecipazione di Meridiana cresce al 46,10%.
special:
http://www.airclipper.com/vecchio_sito/ ... 040601.jpg
Storia
1989: viene fondata a Torino la società Eurofly S.p.A con un capitale azionario suddiviso tra Alitalia (45%), "Ing. C. Olivetti & C. S.p.A." (45%) e "San Paolo Finance S.p.A." (10%), allo scopo di avviare l'attività di operatore aereo charter specializzato nella vendita a tour operator della propria capacità focalizzata sul medio raggio.
1990: inizia l'attività commerciale con il volo Malpensa-Gerona-Roma-Gerona-Malpensa per conto di Ford Italia.
1998 La società decide ampliare la propria attività anche ai voli di lungo raggio.
2000: Eurofly diventa la Compagnia charter ufficiale del Gruppo Alitalia.
2003: Alitalia cede la quota dell'80% delle azioni di Eurofly a "Spinnaker Luxembourg" che, a luglio 2004, acquista il restante 20%.
2004: Dopo lo spin off da Alitalia, Eurofly modifica il proprio logo e di conseguenza la livrea degli aeromobili, che si caratterizza sul timone di coda per una E rossa.
2005: Nel mese di dicembre, Eurofly si quota alla Borsa valori. Nei sei mesi successivi alla quotazione (dicembre 2005), il titolo perde circa il 40% del valore nominale di partenza.
2006: Eurofly cambia proprietario. Il Fondo Spinnaker vende una quota del 29,9% che viene rilevata dalla compagnia aerea Meridiana. Cambia anche il management, come amministratore delegato al comandante Augusto Angioletti succede Gianni Rossi (già AD di Meridiana).
2007: Crescono le attività di lungo raggio. Il mercato nordamericano e' una della principali destinazioni del lungo raggio estivo di Eurofly, che rappresenta il principale vettore per numero di destinazioni raggiunte in Italia. Eurofly si conferma leader sull'Oceano Indiano, con fino a 7 voli settimanali per Maldive e il lancio dei collegamenti di linea per Mauritius e, nel 2008, Seychelles.
2008: La società viene ricapitalizzata con due aumenti di capitale, in seguito dei quali la partecipazione di Meridiana cresce al 46,10%.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Una discussione su Meridiana-Eurofly
Mi piacerebbe leggere qualcosa sulle ex compagnie charter italiane:
per es: altair, aeropa, tea itali, ital jet, sterling italia etc. etc.
per es: altair, aeropa, tea itali, ital jet, sterling italia etc. etc.