il comandante decide...?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

il comandante decide...?

Messaggio da Boeing 737-800 »

il comandante decide chi dei due (piloti) deve fare il Pilot M. e il Pilot Flying?
BOEING 737-800
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: il comandante decide...?

Messaggio da air.surfer »

Boeing 737-800 ha scritto:il comandante decide chi dei due (piloti) deve fare il Pilot M. e il Pilot Flying?
Il comandante è responsabile del pilotaggio.. poi nella sua magnanimità, e solo se ne ha voglia e se il secondo si è comportato bene, gli fa fare la tratta. :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: il comandante decide...?

Messaggio da flyingbrandon »

Boeing 737-800 ha scritto:il comandante decide chi dei due (piloti) deve fare il Pilot M. e il Pilot Flying?
Come al solito ci sono due tipi di comandante....quello che ti chiede....che vuoi fare oggi? E quello che ti dice...oggi vai la e la....pero' devo essere onesto...sono importantissimi tutti e due perche' il secondo tipo di comandante spesso ti porta a fare delle tratte che, magari tu non avresti scelto, accumulando così sempre piu' esperienza.
C'erano degli aeroporti che non consideravo "amici"...non mi piaceva tanto andarci....a furia di andarci, e non per scelta, ho scoperto il loro lato "divertente" :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
alainvolo

Re: il comandante decide...?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: il comandante decide...?

Messaggio da air.surfer »

Il pilota e´sempre il Comandante, il quale puo´delegare il Copilota a fare la tratta. Ma difronte alla legge, chi ha le mani sul volantino e´ ininfluente: il responsabile sara´sempre il Comandante.

art. 295 del Codice della navigazione, al primo comma, cosi sancisce: «Al comandante della nave, in modo esclusivo, spetta la direzione della manovra e della navigazione», rendendo evidente come dirigere la manovra o la navigazione è altra cosa dal'avere materialmente il timone in mano, essendo facile immaginare che non sempre sia possibile timonare la nave (o 'imbarcazione) e contemporaneamente dirigere la manovra e la navigazione
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: il comandante decide...?

Messaggio da Tiennetti »

air.surfer ha scritto:
Boeing 737-800 ha scritto:il comandante decide chi dei due (piloti) deve fare il Pilot M. e il Pilot Flying?
Il comandante è responsabile del pilotaggio.. poi nella sua magnanimità, e solo se ne ha voglia e se il secondo si è comportato bene, gli fa fare la tratta. :mrgreen:
ehehehhehe :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Da noi decide il selettore dell'HDG....
Si abbassano le luci del FGP, si gira il selettore e si dice "pari o dispari??"
Quando si é deciso si alzano di nuovo leluci e si guarda il numerello che decide chi fará la tratta :lol: :lol: :lol:
Ah, ovviamente la responsabilitá di girare la rotellina é del comandante :D
David
alainvolo

Re: il comandante decide...?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: il comandante decide...?

Messaggio da air.surfer »

alainvolo ha scritto: Si,ma si parla di navi,non di aeronavi o aeroplani.
In Italia, cio' che regola la navigazione aerea è il Codice della Navigazione. Recentemente è stato integrato da nuove norme che non erano contemplate nel testo originale.
http://www.enac-italia.it/La_Normativa/ ... index.html
Avatar utente
bobmd80
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 gennaio 2007, 10:09
Località: LIRN

Re: il comandante decide...?

Messaggio da bobmd80 »

Per rispondere ad "alainvolo", a prescindere che ciò che ha citato air.surfer è, corretto, in quanto, esistono leggi speciali che disciplinano nello specifico la navigazione aerea, in deroga ,alla normativa generale, ovvero, quella del codice della navigazione del nostro ordinamento in vigore , ma ciò che hai osservato tu , precisando che nell'art.295 c.n. si menziona navi e non aeromobili , quindi secondo la tua interpretazione letterale sarebbe corretto e logico escludere l'applicazione di quest'articolo per quanto riguarda, gli aerei ,ma , in via estremamente giurisprudenziale e dottrinale del diritto della navigazione ,questo è sbagliato, perchè ,il codice della navigazione ove non menzioni espressamente l'oggetto della disciplina ,cioè, gli aerei, ma solo navi, a ciò va interpretato ed applicato giurisprudenzialmente ( quindi dai giudici ) , per analogia legis , cioè interpretando le norme di diritto disciplinanti materie simili e applicabili ove l'ordinamento presenti delle lacune, quindi , citando l'art.295 c.n. può e deve essere applicato anche agli aeromobili, ergo navigazione aerea, questo sempre, dove non esiste una legge speciale e specifica che regolamenti la materia suddetta .

Scusate ma sono un giurista :D :D

Bob md80
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: il comandante decide...?

Messaggio da Paolo_61 »

bobmd80 ha scritto:Per rispondere ad "alainvolo", a prescindere che ciò che ha citato air.surfer è, corretto, in quanto, esistono leggi speciali che disciplinano nello specifico la navigazione aerea, in deroga ,alla normativa generale, ovvero, quella del codice della navigazione del nostro ordinamento in vigore , ma ciò che hai osservato tu , precisando che nell'art.295 c.n. si menziona navi e non aeromobili , quindi secondo la tua interpretazione letterale sarebbe corretto e logico escludere l'applicazione di quest'articolo per quanto riguarda, gli aerei ,ma , in via estremamente giurisprudenziale e dottrinale del diritto della navigazione ,questo è sbagliato, perchè ,il codice della navigazione ove non menzioni espressamente l'oggetto della disciplina ,cioè, gli aerei, ma solo navi, a ciò va interpretato ed applicato giurisprudenzialmente ( quindi dai giudici ) , per analogia legis , cioè interpretando le norme di diritto disciplinanti materie simili e applicabili ove l'ordinamento presenti delle lacune, quindi , citando l'art.295 c.n. può e deve essere applicato anche agli aeromobili, ergo navigazione aerea, questo sempre, dove non esiste una legge speciale e specifica che regolamenti la materia suddetta .

Scusate ma sono un giurista :D :D

Bob md80
Ti scusiamo di più se ogni tanto metti un punto. Sono arrivato in fondo al post cianotico.
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: il comandante decide...?

Messaggio da Appe »

Tiennetti ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Boeing 737-800 ha scritto:il comandante decide chi dei due (piloti) deve fare il Pilot M. e il Pilot Flying?
Il comandante è responsabile del pilotaggio.. poi nella sua magnanimità, e solo se ne ha voglia e se il secondo si è comportato bene, gli fa fare la tratta. :mrgreen:
ehehehhehe :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Da noi decide il selettore dell'HDG....
Si abbassano le luci del FGP, si gira il selettore e si dice "pari o dispari??"
Quando si é deciso si alzano di nuovo leluci e si guarda il numerello che decide chi fará la tratta :lol: :lol: :lol:
Ah, ovviamente la responsabilitá di girare la rotellina é del comandante :D
Spettacolo! :blackeye:
Avatar utente
Tag26
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 13:27
Località: Pisa, Italia

Re: il comandante decide...?

Messaggio da Tag26 »

Paolo_61 ha scritto:
bobmd80 ha scritto:Per rispondere ad "alainvolo", a prescindere che ciò che ha citato air.surfer è, corretto, in quanto, esistono leggi speciali che disciplinano nello specifico la navigazione aerea, in deroga ,alla normativa generale, ovvero, quella del codice della navigazione del nostro ordinamento in vigore , ma ciò che hai osservato tu , precisando che nell'art.295 c.n. si menziona navi e non aeromobili , quindi secondo la tua interpretazione letterale sarebbe corretto e logico escludere l'applicazione di quest'articolo per quanto riguarda, gli aerei ,ma , in via estremamente giurisprudenziale e dottrinale del diritto della navigazione ,questo è sbagliato, perchè ,il codice della navigazione ove non menzioni espressamente l'oggetto della disciplina ,cioè, gli aerei, ma solo navi, a ciò va interpretato ed applicato giurisprudenzialmente ( quindi dai giudici ) , per analogia legis , cioè interpretando le norme di diritto disciplinanti materie simili e applicabili ove l'ordinamento presenti delle lacune, quindi , citando l'art.295 c.n. può e deve essere applicato anche agli aeromobili, ergo navigazione aerea, questo sempre, dove non esiste una legge speciale e specifica che regolamenti la materia suddetta .

Scusate ma sono un giurista :D :D

Bob md80
Ti scusiamo di più se ogni tanto metti un punto. Sono arrivato in fondo al post cianotico.
:mrgreen: :mrgreen:
LIMJ - LFBT - LIRP - LIRJ - LICC - LIRF - LIPE - GCRR - GCFV - EGKK - LEMD - KJFK - LIRQ - LFPG - KMIA - LEGE - LIEE - LPPR - LFOB - LIME - EGSS
zittozitto

Re: il comandante decide...?

Messaggio da zittozitto »

questa targa fa proprio al caso ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Markus_der_Killer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4325
Iscritto il: 15 maggio 2009, 9:37

Re: il comandante decide...?

Messaggio da Markus_der_Killer »

bobmd80 ha scritto: Scusate ma sono un giurista :D :D
Bob md80
Alla faccia... Per fortuna che ho fatto canto altrimenti facevo la fine di qualcun'altro che è arrivato alla fine del post cianotico! Ma usare ogni tanto una pausa a scopo di suspance??
zittozitto ha scritto:questa targa fa proprio al caso ...
Beh beh.... te che sei zitto zitto?? cpt? :P (di la verità che l'hai creata te per il tuo seat).

Anyway mi pareva di aver letto da qualche parte che certi CPT "di un vecchio stampo" solessero dare ai 1st officer la possibilità di volare. Quando fossero arrivati al momento di tirare giù il carrello il 1st officer diceva: "abbasso il carrello", il cpt rispondeva: "NO troppo presto" e due nanosecondi dopo lo faceva scendere lui! :D
2nd Class JAA Medical Examination status: Accomplished
SPIC status: Accomplished
ENAC Test status: Accomplished
PPL Practical Examination status: Accomplished
License nr: I-PPL-A-031197

Now that I lost my sight I can see it clearer. ....
Remember: Death is not the end, but only a transition.
[...]
Not under your command,
I know where I stand
I won't change to fit your plan,
Take me as I am
Avatar utente
bobmd80
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 gennaio 2007, 10:09
Località: LIRN

Re: il comandante decide...?

Messaggio da bobmd80 »

:D senza polemica ... comunque le pause ci sono, basta osservare e rispettare le virgole nel leggere ... senza polemica :D
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: il comandante decide...?

Messaggio da Paolo_61 »

bobmd80 ha scritto::D senza polemica ... comunque le pause ci sono, basta osservare e rispettare le virgole nel leggere ... senza polemica :D
Senza polemiche. Sono anch'io un involuto che apre 4 subordinate una dentro l'altra e abbonda con le parentesi, ma 15 righe senza un punto (salvo quelli per c.n., ma non contano) sono tante anche per me. E te lo dice uno che quanto a logorrea può tenere testa a un politico in giornata di grazia.
Spero comunque che tu non ti sia offeso, era una battuta (come avrai notato ci sono alcuni personaggi in questo forum che faticano non poco a prendersi sul serio).
Avatar utente
bobmd80
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 gennaio 2007, 10:09
Località: LIRN

Re: il comandante decide...?

Messaggio da bobmd80 »

:D no figurati hai ragione ... non sono offeso , il fatto che quando ho risposto al post, l'ho fatto in fretta e furia, senza soffermarmi nel rileggerlo.
ciao
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: il comandante decide...?

Messaggio da Paolo_61 »

bobmd80 ha scritto::D no figurati hai ragione ... non sono offeso , il fatto che quando ho risposto al post, l'ho fatto in fretta e furia, senza soffermarmi nel rileggerlo.
ciao
Avevi troppo poco tempo per essere sintetico, capita.
:mrgreen:
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: il comandante decide...?

Messaggio da Maxlanz »

Tiennetti ha scritto:Da noi decide il selettore dell'HDG....
Si abbassano le luci del FGP, si gira il selettore e si dice "pari o dispari??"
Quando si é deciso si alzano di nuovo leluci e si guarda il numerello che decide chi fará la tratta :lol: :lol: :lol:
Ah, ovviamente la responsabilitá di girare la rotellina é del comandante :D
Avete provato a farlo anche in volo? :D

Ciao
Massimo
Rispondi