Luke3 ha scritto:Be, fa un rumore abbastanza forte, tipo: thump!
Ma, il volo era ancora ben lontano da Fiumicino, quindi, mi chiedo: se si è aperto un portellone in volo, si sarà depressurizzato l'aereo e quindi saranno scese le maschere d'ossigeno.
Così, a spanne, da come è stata riportata la vicenda, secondo me si è aperto qualcosa tipo il portello in coda, che si trova in una zona non pressurizzata. In questi casi l'aereo vibra, può oscillare un po', ma anche se non è una bella cosa la situazione è “tranquillamente” gestibile. Come dici tu, se l'aereo era in fase di crociera si trovava ad una “certa” altezza... e loro dicono di aver “sentito distintamente” il portellone aprirsi: se si fosse aperto un portello in cabina a quella quota se ne sarebbero ACCORTI e basta, in questi casi c'è poco da sindacare su come si è sentito il rumore. Se il comandante ha poi spiegato che sarebbero stato necessario atterrare a Malpensa ecc.... sembra che si sia trattato di una situazione indubbiamente anormale, ma relativamente “tranquilla” (lo metto fra virgolette eh, insomma proprio routine non è).
Poi, tutto è possibile, ma credo che in quel caso il danno (e lo spavento) sarebbe stato di ben altra entità (a quella quota una decompressione così rapida causa una sollecitazione.. bella tosta), con questo non voglio dire che sarebbe dovuto succedere chissà che... ve lo ricordate il 737 dell'Aloha Airlines che si “scoperchiò” in parte? Partì un pezzo di cabina in fase di salita (non resse alla pressurizzazione perchè c'erano dei danni non rilevati), a 24000ft, i passeggeri si salvarono tutti solo perchè avevano ancora le cinture e il comandante riportò subito giù l'aereo.
Ciao!