Nel caso qualcuno avesse un dubbio, sono sarcastico
Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
Moderatore: Staff md80.it
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12723
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
E' in giornate come queste che mi sale la carogna di stare al lavoro e non poter stare per aria

Nel caso qualcuno avesse un dubbio, sono sarcastico
Nel caso qualcuno avesse un dubbio, sono sarcastico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
l' unico dubbio che mi sorge è a proposito del cessnino

- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
madò da starsene a casa a prendere un thè caldo come si dice.
Secondo me anche il cessnino si rifiuterebbe di partire
Secondo me anche il cessnino si rifiuterebbe di partire
Ultima modifica di Luke3 il 27 aprile 2009, 22:02, modificato 1 volta in totale.
-
willfly
- 05000 ft

- Messaggi: 561
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
come si legge? le scritte le capisco ma non capisco i simboli!!!
- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
piove, le cime sono coperte, e si può trovare moderata turbolenza: ecco la situazione generale di un po' tutto lo stivaleflarango ha scritto:come si legge? le scritte le capisco ma non capisco i simboli!!!
queste carte le trovi qui :
http://www.meteoam.it/modules.php?name=bassiStrati
e questa è la legenda :
http://www.meteoam.it/modules/theory/sw ... ymbols.jpg
- I-SCDX
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
- Località: Udine
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
interessanti quei 40 KTS da SE..
Ultima modifica di I-SCDX il 30 aprile 2009, 15:10, modificato 1 volta in totale.
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
- marcoferrario
- 05000 ft

- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
E' in giornate come queste che, tornando dal lavoro, mi fermo a calcinate
IVWP quando vuoi portarmi a fare un giretto, io ci sono!
IVWP quando vuoi portarmi a fare un giretto, io ci sono!
Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- I-SCDX
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
- Località: Udine
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
belle comunque quelle cartine...ogni quanto le mettono on-line?
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
le SWL vengono emesse ogni 6 ore.I-SCDX ha scritto:belle comunque quelle cartine...ogni quanto le mettono on-line?
- Ayrton
- Comandante Boeing 747

- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
me la ricordo bene sta giornata....gran divertimento a Linate nel pomeriggio 

- lucams
- 01000 ft

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
- Località: Rome
- Contatta:
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
io ho volato a Roma nel primo pomeriggio... con il 172, mi sono fatto 4 touch/go con vento da 13 a 20 nodi al traverso... si ballava che era un piacere ma più formativo di così...
ovviamente, con l'istruttore seduto alla mia destra!
ahivoglia ad atterrare su una ruota sola

ovviamente, con l'istruttore seduto alla mia destra!
ahivoglia ad atterrare su una ruota sola
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
- I-SCDX
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
- Località: Udine
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
lucams ha scritto:io ho volato a Roma nel primo pomeriggio... con il 172, mi sono fatto 4 touch/go con vento da 13 a 20 nodi al traverso... si ballava che era un piacere ma più formativo di così...
ovviamente, con l'istruttore seduto alla mia destra!
ahivoglia ad atterrare su una ruota sola![]()
ma quanto ha la limitazione del ventro al traverso??
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
con il Cessino 152 mi pare 13 Knt al traverso, per il 172 mi pare 15 knt...ma poi in questo thread ne sono uscite di tutti i colori
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=26&t=25169
chi 20 chi 17....a discrezione

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=26&t=25169
chi 20 chi 17....a discrezione
- I-AINC
- FL 200

- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
Sul manuale del 172 c'è scritto che sono RACCOMANDATI non piu di 15kts... Ovvero dipende dal manico del pilotaIVWP ha scritto:con il Cessino 152 mi pare 13 Knt al traverso, per il 172 mi pare 15 knt...ma poi in questo thread ne sono uscite di tutti i colori![]()
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=26&t=25169
chi 20 chi 17....a discrezione![]()

Mattia - Learjet 45 driver
- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
allora diciamo che dipende dal manico, poi però si dice manico del Pilota se tutto va bene, dello scemo se qualcosa va storto 
- lucams
- 01000 ft

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
- Località: Rome
- Contatta:
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
io con la mia limitata esperienza, se ci sono o sono previsti più di 10kt, ma forse pure 8 al traverso, da solo non vado.
Con l'istruttore invece se ci sono più di 10kt è proprio la giornata giusta per andare.
da un punto di vista tecnico, la max-demonstrated-crosswind non è comunque la componente laterale di vento oltre la quale il timone non ha autorità, ma è appunto la massima componente che è stata dimostrata in sede di certificazione.
Infatti, da un punto di vista della macchina, ho visto il 172 atterrare con componenti laterali a 20nodi. Il limite è, a mio avviso, soprattutto quello umano - ovvero io non mi sento tranquillo con 10kt al traverso. Forse, tra 100 atterraggi, non sarò tranquillo con 12 nodi al traverso.
my 2 cents
Con l'istruttore invece se ci sono più di 10kt è proprio la giornata giusta per andare.
da un punto di vista tecnico, la max-demonstrated-crosswind non è comunque la componente laterale di vento oltre la quale il timone non ha autorità, ma è appunto la massima componente che è stata dimostrata in sede di certificazione.
Infatti, da un punto di vista della macchina, ho visto il 172 atterrare con componenti laterali a 20nodi. Il limite è, a mio avviso, soprattutto quello umano - ovvero io non mi sento tranquillo con 10kt al traverso. Forse, tra 100 atterraggi, non sarò tranquillo con 12 nodi al traverso.
my 2 cents
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
- lucams
- 01000 ft

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
- Località: Rome
- Contatta:
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
15ktma quanto ha la limitazione del ventro al traverso??![]()
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
- I-DISE
- 02000 ft

- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
te lo insegno con calma giovedi per forum è abbastanza complicato...flarango ha scritto:come si legge? le scritte le capisco ma non capisco i simboli!!!
però tu ricordamelo...

-
willfly
- 05000 ft

- Messaggi: 561
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
ok grazie!!!I-DISE ha scritto:te lo insegno con calma giovedi per forum è abbastanza complicato...flarango ha scritto:come si legge? le scritte le capisco ma non capisco i simboli!!!
però tu ricordamelo...
- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
sui limiti non c' è tanto da discutere, da riferire sono quelli del costruttore.lucams ha scritto:io con la mia limitata esperienza, se ci sono o sono previsti più di 10kt, ma forse pure 8 al traverso, da solo non vado.
Con l'istruttore invece se ci sono più di 10kt è proprio la giornata giusta per andare.
da un punto di vista tecnico, la max-demonstrated-crosswind non è comunque la componente laterale di vento oltre la quale il timone non ha autorità, ma è appunto la massima componente che è stata dimostrata in sede di certificazione.
Infatti, da un punto di vista della macchina, ho visto il 172 atterrare con componenti laterali a 20nodi. Il limite è, a mio avviso, soprattutto quello umano - ovvero io non mi sento tranquillo con 10kt al traverso. Forse, tra 100 atterraggi, non sarò tranquillo con 12 nodi al traverso.
my 2 cents
quindi 15kt, che già non son pochi
poi molto semplicemente si hanno dei fattori di contingenza, anche per liberare il costruttore da molte responsabilità, in modo da essere sicuri che la macchina regga i limiti imposti propio perché quei limiti non sono quelli reali, estremi.
ciao
- dirk
- 10000 ft

- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
Era ora arrivasse il fresco...

Top delle nubi:

CB:

Scariche elettriche:


Top delle nubi:

CB:

Scariche elettriche:

- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12723
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
Avete notato che nelle cartine delle scariche elettriche i fulmini vengono rappresentati in certi casi da "x" in altri da "+", la leggenda indica le "x" come Neg e i "+" come Pos, qualcuno sa dirmi che differenza c'è?
Grazie
Grazie
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
se ti prendono nessunaAirGek ha scritto:Avete notato che nelle cartine delle scariche elettriche i fulmini vengono rappresentati in certi casi da "x" in altri da "+", la leggenda indica le "x" come Neg e i "+" come Pos, qualcuno sa dirmi che differenza c'è?
Grazie
comunque è la carica, che ne determina anche il percorso, che si può cosi riassumere:
Fulmini "negativi" vanno dalla base nube al terreno sotto la nube.
Fulmini "positivi" dalla sommità della nube al terreno anche attorno alla nube.
in realtà si possono dividere anche in positivi discendenti o ascendenti e negativi ascendenti o discendenti, ma poi diventa inutilmente complicato per quel che riguarda un pilota.
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12723
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
IVWP ha scritto:se ti prendono nessunaAirGek ha scritto:Avete notato che nelle cartine delle scariche elettriche i fulmini vengono rappresentati in certi casi da "x" in altri da "+", la leggenda indica le "x" come Neg e i "+" come Pos, qualcuno sa dirmi che differenza c'è?
Grazie
Grazie per il chiarimento IVWP
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
alainvolo
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747

- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
salamelle e birra sul piazzale....alainvolo ha scritto:Perche'?Ayrton ha scritto:me la ricordo bene sta giornata....gran divertimento a Linate nel pomeriggio

- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
Ayrton ha scritto:salamelle e birra sul piazzale....alainvolo ha scritto:Perche'?Ayrton ha scritto:me la ricordo bene sta giornata....gran divertimento a Linate nel pomeriggio
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
No...su questo preciso punto non sono d'accordo....se è semplicemente che in fase di certificazione c'erano 15 nodi al traverso non significa niente sul limite della macchina. Anche perche' non parliamo di limiti strutturaliIVWP ha scritto: sui limiti non c' è tanto da discutere, da riferire sono quelli del costruttore.![]()
quindi 15kt, che già non son pochi![]()
poi molto semplicemente si hanno dei fattori di contingenza, anche per liberare il costruttore da molte responsabilità, in modo da essere sicuri che la macchina regga i limiti imposti propio perché quei limiti non sono quelli reali, estremi.
ciao
Ciao
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
sono d' accordo, ma credo che anche tu sarai d' accordo sul fatto che, quando si parla di limiti del velivolo, che siano operativi o strutturali, non c' è tanto da discutere, di storie di volo miti e leggende.....il costruttore pone dei limiti e si riferiscono quelli, se poi uno li prende solo come indicazioni di massima, come riferimento, diventano affari suoi.flyingbrandon ha scritto:No...su questo preciso punto non sono d'accordo....se è semplicemente che in fase di certificazione c'erano 15 nodi al traverso non significa niente sul limite della macchina. Anche perche' non parliamo di limiti strutturaliIVWP ha scritto: sui limiti non c' è tanto da discutere, da riferire sono quelli del costruttore.![]()
quindi 15kt, che già non son pochi![]()
poi molto semplicemente si hanno dei fattori di contingenza, anche per liberare il costruttore da molte responsabilità, in modo da essere sicuri che la macchina regga i limiti imposti propio perché quei limiti non sono quelli reali, estremi.
ciao
Ciao
questo è il punto a qui mi riferivo, voleva essere un intervento più generico, non solo per il dato del vento al traverso.
poi è anche utile sapere che in realtà i limiti operativi sono altri (strutturali no, perché tirare gli apparecchi fino al limite è da bestie), ma occorre precisare che quelli ufficiali sono solo quelli del costruttore riportati anche sul manuale di volo.
come ho detto, quei limiti non sono l' estremo della macchina, ma solo quelli entro cui il costruttore garantisce l' affidabilità....oltre è sperimentazione.
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12723
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Da stare in aria col cessnino tutto il giorno
Non sarebbe male se un pilota trovandosi in situazioni che lo obbligano ad atterrare in condizioni oltre i limiti dimostrati riesce a portare a terra la macchina eseguendo appunto una "sperimentazione" e da lì "aggiornare il manuale di volo con le nuove capacità dimostrate dalla macchina.IVWP ha scritto:come ho detto, quei limiti non sono l' estremo della macchina, ma solo quelli entro cui il costruttore garantisce l' affidabilità....oltre è sperimentazione.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri