Sembra che l'ATR 42 della Si Fly e noleggiato al PAM (Programma Alimentare Mondiale) e che precipitò a Pristina nel novembre del 1999, causando la morte di 24 persone, avesse il radioaltimetro non compatibile con il modello di aereo e sembra inoltre che sia stato ritrovato in un hangar, ancora integro ed imballato, quello che sarebbe dovuto essere a bordo, secondo la documentazione, al momento dell'incidente. Sulla sciagura e su questi nuovi sviluppi sta indagando la Procura di Tempio Pausania, che tempo fa indagò anche sul furto subito da Meridiana al proprio deposito ricambi e che sta attualmente collaborando con le procure di Bari e di Palermo nelle indagini relative all'incidente occorso all'ATR 72 Tuninter di agosto.
link all'articolo di Repubblica
Sviluppi nelle indagini su un incidente del 1999
Moderatore: Staff md80.it
- MadForTheMD
- 02000 ft
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
re: Sviluppi nelle indagini su un incidente del 1999
A proposito di questo incidente, ho trovato il link sottoriportato in cui si analizza e si descrive quanto è accaduto quel giorno.
http://www.traffico-aereo.it/pages/sic/ ... /inc06.htm
Un salutone a tutti
Paolo
http://www.traffico-aereo.it/pages/sic/ ... /inc06.htm
Un salutone a tutti
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

