disavventure in aeroporto

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

disavventure in aeroporto

Messaggio da geostazionario »

Volevo aprire un nuovo argomento riguardante le disavventure che ci vedono protagonisti.


Racconto quello che ho provocato qualche anno fa a Manchester:
Al chek-in mi presento con il bagaglio e una pesante cassetta degli attrezzi in cuoio che mi era servita per il mio lavoro.
Viene accettato il bagaglio ma non la cassetta risultato, mi ritrovo a dover aspettare 2 ore l'imbarco dovendomi trascinare appresso questo peso.
Resisto qualche minuto poi, assalito dai crampi della fame, deposito la cassetta su alcune sedie e mi avvio verso l'area dove posso fare uno spuntino.
Dopo qualche minuto cominciano a diffondere l'avviso che raccomanda ai passeggeri di restare accanto ai propri bagagli.
Al secondo annuncio, insospettito, mi avvio verso la zona dove avevo lasciato la cassetta.
Trovo la zona transennata e circondata da agenti di polizia armati.
Mi rivolgo, intimorito, a quello che mi sembrava un'ufficiale e mi prendo una lavata di capo memorabile da lui e da quello che, successivamente giunto di corsa, mi sembrò essere il capo scalo.
Mogio mogio mi riprendo il pesante fardello a tracolla e passo l'ultima ora trascinando la mia croce.
Non so perchè non abbiano accettato tutto il bagaglio al chek-in ma, tempo prima di ritorno dall'Australia con Alitalia, tutto era stato imbarcato senza problemi.

Mi piacerebbe sapere se a qualcuno è successa una cosa del genere. Ciao a tutti.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da araial14 »

geostazionario ha scritto: Trovo la zona transennata e circondata da agenti di polizia armati.
Mi rivolgo, intimorito, a quello che mi sembrava un'ufficiale e mi prendo una lavata di capo memorabile da lui e da quello che, successivamente giunto di corsa, mi sembrò essere il capo scalo.
E ti è andata ancora bene, credimi, potevi anche prenderti una denuncia per provocato allarme.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
geostazionario ha scritto: Trovo la zona transennata e circondata da agenti di polizia armati.
Mi rivolgo, intimorito, a quello che mi sembrava un'ufficiale e mi prendo una lavata di capo memorabile da lui e da quello che, successivamente giunto di corsa, mi sembrò essere il capo scalo.
E ti è andata ancora bene, credimi, potevi anche prenderti una denuncia per provocato allarme.
Non solo. A quanto ne so, le procedure prevedono che il bagaglio abbandonato sia portato in un'area isolata e fatto brillare con una piccola carica esplosiva, tanto per essere sicuri.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
geostazionario ha scritto: Trovo la zona transennata e circondata da agenti di polizia armati.
Mi rivolgo, intimorito, a quello che mi sembrava un'ufficiale e mi prendo una lavata di capo memorabile da lui e da quello che, successivamente giunto di corsa, mi sembrò essere il capo scalo.
E ti è andata ancora bene, credimi, potevi anche prenderti una denuncia per provocato allarme.
Non solo. A quanto ne so, le procedure prevedono che il bagaglio abbandonato sia portato in un'area isolata e fatto brillare con una piccola carica esplosiva, tanto per essere sicuri.
Giustamente.
Immagine
Immagine
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da geostazionario »

mea culpa, ma perchè non hanno imbarcato tutto?
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20848
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da JT8D »

geostazionario ha scritto:mea culpa, ma perchè non hanno imbarcato tutto?
Non so perchè non te l'abiano imbarcata, però in tutto il mondo le disposizioni e i regolamenti riguardo ai bagagli abbandonati negli aeroporti (e non solo), per ovvie ragioni di sicurezza, sono molto severe.
E' quindi fondamentale rimanere sempre accanto al proprio bagaglio, e non lasciarlo incustodito nemmeno per pochi minuti.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da cabronte »

Ma era proprio così pesante da non riuscirlo portare al bar? :shock:
Ale
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da mermaid »

a me quello che suona strano è che gli abbiano lasciato una cassetta degli attrezzi come bagaglio a mano :shock:
ma di che attrezzi si tratta?
Ti!
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da cabronte »

mermaid ha scritto:a me quello che suona strano è che gli abbiano lasciato una cassetta degli attrezzi come bagaglio a mano :shock:
ma di che attrezzi si tratta?
Infatti, io non lavoro in aeroporto, ma penso che se devi imbarcare una "cassetta degli attrezzi" devi dimostrare con un documento o permesso che è adibita per ragioni di lavoro.
Ale
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da mermaid »

cabronte ha scritto:
mermaid ha scritto:a me quello che suona strano è che gli abbiano lasciato una cassetta degli attrezzi come bagaglio a mano :shock:
ma di che attrezzi si tratta?
Infatti, io non lavoro in aeroporto, ma penso che se devi imbarcare una "cassetta degli attrezzi" devi dimostrare con un documento o permesso che è adibita per ragioni di lavoro.
ci vuole un'abilitazione particolare per gli operatori aeroportuali per passare i controlli radiogeni con cacciaviti o roba simile.. un passeggero che se li porta a bordo non dovrebbe essere assolutamente permesso. magari sono altri tipi di attrezzi, non so....
Ti!
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da geostazionario »

[quote="cabronte"]Ma era proprio così pesante da non riuscirlo portare al bar? :shock:[/quote

Era una cassetta in cuoio con tracolla scomodissima da portare e l'avevo chiusa con del nastro da pacchi prima di presentarmi.
Effettivamente, a colpo d'occhio, non aveva un'aspetto molto rassicurante.
L'ho poi lasciata all'imbarco per caricarla sottobordo (si dice così?) penso volessero farmi passare, con quella, al metal detector e relativo controllo bagaglio.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da geostazionario »

Nell'ultimo messaggio devo aver sbagliato qualcosa in termini di invio chiedo scusa sono ai primi voli!
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da mermaid »

non è questione di bello o brutto aspetto, verrebbe isolata anche una borsetta da signora... ma si può dire che cosa conteneva? non riesco a capire perchè non l'hai potuta spedire come bagaglio da stiva..
Ti!
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da worf359 »

complimenti al cecckinaro chè l'ha accettata,stavolta ti è andata bene la prossima non credo
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da mermaid »

worf359 ha scritto:complimenti al cecckinaro chè l'ha accettata,stavolta ti è andata bene la prossima non credo
a quanto pare è passata anche dal controllo radiogeno, questo è ancora più strano.. però dipende sempre da che attrezzi sono,ed è quello che sto cercando di capire

:?:
Ti!
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da geostazionario »

Rispondo a Mermaid:

Conteneva cacciaviti, pinze, tester etc. etc.

P.S. mi sapete dire come si fa a rispondere ad un messaggio in particolare, ho consultato anche le FAQ ma non ho trovato risposte. Grazie.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da mermaid »

geostazionario ha scritto:Rispondo a Mermaid:

Conteneva cacciaviti, pinze, tester etc. etc.

P.S. mi sapete dire come si fa a rispondere ad un messaggio in particolare, ho consultato anche le FAQ ma non ho trovato risposte. Grazie.
clicchi sopra ''quota'' in alto a dx del messaggio a cui vuoi rispondere, stai attento a scrivere dopo l'ultimo [ /quote ]
se scrivi prima, il tuo messaggio sarà ricompreso nella zona evidenziata. per essere sicuro di aver quotato bene, quando hai finito di rispondere, clicca su anteprima per controllare se hai quotato correttamente, poi su invia.

perchè non ti hanno voluto imbarcare la cassetta? non ti hanno fatto storie al controllo radiogeno? è molto strano quello che ti è successo.. non è che hai insistito tu per consegnarla sottobordo?
Ti!
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

Re: disavventure in aeroporto

Messaggio da geostazionario »

mermaid ha scritto:
geostazionario ha scritto:Rispondo a Mermaid:

Conteneva cacciaviti, pinze, tester etc. etc.

P.S. mi sapete dire come si fa a rispondere ad un messaggio in particolare, ho consultato anche le FAQ ma non ho trovato risposte. Grazie.
clicchi sopra ''quota'' in alto a dx del messaggio a cui vuoi rispondere, stai attento a scrivere dopo l'ultimo [ /quote ]
se scrivi prima, il tuo messaggio sarà ricompreso nella zona evidenziata. per essere sicuro di aver quotato bene, quando hai finito di rispondere, clicca su anteprima per controllare se hai quotato correttamente, poi su invia.

perchè non ti hanno voluto imbarcare la cassetta? non ti hanno fatto storie al controllo radiogeno? è molto strano quello che ti è successo.. non è che hai insistito tu per consegnarla sottobordo?
al radiogeno mi hanno solo fatto aprire e hanno ispezionato bene il tester che è uno strumento usato dagli elettricisti poi, all'imbarco, mi hanno detto di lasciare la cassetta a terra che l'avrebbero caricata direttamente senza che io avessi chiesto niente.
Grazie per la dritta sull'invio messaggi.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Rispondi