Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da Zapotec »

Anche per me, dopo il primo volo, che è stato fatto con un "Super 80".
Dopo di che.... ho scoperto che ci sono dentro anche dei transistor e il gioco è stato fatto ;)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20804
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da JT8D »

Zapotec ha scritto:Anche per me, dopo il primo volo, che è stato fatto con un "Super 80".
Dopo di che.... ho scoperto che ci sono dentro anche dei transistor e il gioco è stato fatto ;)
... e dopo l'ottanta sei passato agli Airbus, dato che di transistor ne contengono molti e molti di più :lol: :lol:
:mrgreen:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da Zapotec »

JT8D ha scritto:
Zapotec ha scritto:Anche per me, dopo il primo volo, che è stato fatto con un "Super 80".
Dopo di che.... ho scoperto che ci sono dentro anche dei transistor e il gioco è stato fatto ;)
... e dopo l'ottanta sei passato agli Airbus, dato che di transistor ne contengono molti e molti di più :lol: :lol:
:mrgreen:

Paolo
esatto! ma ancora non lo sapevo....
pensa: se mi avessero fatto vedere il motore dell'80...magari avrei cambiato idea dal primo momento ! :)
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da cabronte »

povvo ha scritto:Il mio primo volo fu un lungo raggio: andata e ritorno LAX, lo feci a 3 anni; il giorno del ritorno mio padre, vedendo che ero stato calmo tutto il volo, mi ricompensò comprandomi un modellino d'aereo che ancora oggi conservo... qualche anno dopo mi misi a guardare quel modellino e subito capii che il volo sarebbe diventata la mia passione... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Che modellino è?
Ale
Ospite

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da Ospite »

Tutta colpa di un comandante Spanair, avevo sette anni e mi trovavo sul volo Tenerife-Catania a bordo del sig.MD80, non era il mio battesimo del volo, andai in cockpit per un'occhiata, mi fecero sedere sullo strapuntino per tutta la durata del volo, fino al parcheggio a Fontanarossa.
Come se non bastasse il comandante mi regalò il modellino dell'80 Spanair che ancora dopo 10 anni conservo con estrema cura nella mia bacheca. :D
La cosa mi segnò.

C'è da dire che sin da piccolo, moooolto piccolo, vedere un aereo non era come guardare qualsiasi altra cosa, potevo stare le ore davanti la vetrata della sala d'aspetto di un aeroporto con gli occhi spalancati a guardare quel pezzo di ferro davanti a me, senza parlare, provavo un senso di ammirazione che non riesco a spiegare.
Poi, quando l'aereo si alzava da terra, diventava ancora più bello.
Una sensazione bellissima.
Il momento più triste è una volta atterrati, mentre si scende dall'aereo e ti salutano gli AA/VV e sull' autobus mentre ti stai allontanando dall'aereo.
Poi, mentre aspetti i bagagli, sei ancora lì a pensare al mezzo volante, a tutte le sensazioni che hai provato..etc, è stato bellissimo.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da povvo »

cabronte ha scritto:
povvo ha scritto:Il mio primo volo fu un lungo raggio: andata e ritorno LAX, lo feci a 3 anni; il giorno del ritorno mio padre, vedendo che ero stato calmo tutto il volo, mi ricompensò comprandomi un modellino d'aereo che ancora oggi conservo... qualche anno dopo mi misi a guardare quel modellino e subito capii che il volo sarebbe diventata la mia passione... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Che modellino è?
747-100 :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da geostazionario »

Avevo 15 anni quando mi capitò in mano una copia della rivista jp4.
Il colpo di grazia lo diede in seguito il servizio militare svolto presso il 4° ale altair di belluno.
A proposito, la nostra aeronautica militare non è che si sforzi troppo per farci sapere che esiste ancora.
Ricordo che anni addietro erano abbastanza frequenti i sorvoli sopra i nostri paesi di vari a.m.
Capisco le ristrettezze di bilancio ma ogni tanto !!!!!!!!
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da Paolo_61 »

E' una passione di famiglia.
Quando ero bambino ricordo mio padre che costruiva modellini in scala 1:72 (Airfix e Revell), soprattutto della seconda guerra mondiale (ricordo in particolare il Me 262 che non voleva stare appoggiato sul carrello anteriore).
Poi ho iniziato a volare abbastanza presto (con i miei per andare in vacanza e da solo per le "vacanze di studio" in Inghilterra).
La botta finale sono stati forse i titoli di coda di Top Gun. Non so se li avete presente, ma dopo la presentazione dei diversi personaggi, passa l'F14 al tramonto con i post inseriti, uno spettacolo.
Per qualche anno ho fatto il pendolare fra LIN e FCO (almeno una volta alla settimana).
Alla fine è una cosa che ti rimane dentro. Ancora oggi non posso fare a meno di guardare gli aeri in finale a LIN (gioco a golf a pochi chilometri dal sentiero di discesa).
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da Almost Blue »

Non so se li avete presente, ma dopo la presentazione dei diversi personaggi, passa l'F14 al tramonto con i post inseriti, uno spettacolo.
Passano in coppia a postbruciatori inseriti, tonneau a sinistra se non erro. Il gragario esita una frazione di secondo per vedere da che parte va il capo. Canzone di fondo: "You've lost that loving feeling". Righteous Brothers; assolutamente fantastico ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da Maxx »

Nel 1977 avevo due anni e andai in visita con i miei genitori dallo zio di mamma, comandante dell'Aeroporto di Guidonia e generale BA (in pensione come generale SA), mito dell'AM e papà di un big attuale. Quando vidi l'aeroplano parcheggiato (ancora oggi) sui prati dell'aeroporto guardai mio padre e esclamai "PAPA'!!! IL CC3!!!!". Era un Dakota e ne avevo un pò storpiato il nome. Lo zio di mia madre stava per svenire!!! A quell'età ero in grado di riconoscere la maggior parte degli aerei che vedevo sulle pagine dei giornali letti da mio padre, che aveva sviluppato una grande passione per il volo ai tempi del servizio militare come ufficiale medico alla SVE di Frosinone nel 1972. Aveva imparato di straforo a pilotare il G2, lo Jota e anche il 204, macchina un pò più complessa, nonchè il suo amato T6 ed il P148, con il quale rischiò di sbattere contro una montagna (era seduto dietro) perchè stavano risalendo una valle ed erano sempre più vicini alla copertura nuvolosa. Ho frequentato air show da piccolissimo e conservo in cornice una pagina intestata della PAN 1980 con le firme dei piloti e l'invito ad essere presto uno di loro! Purtroppo non ho mai praticato il volo "in prima persona", nel senso che sono stato spesso passeggero ma non ho mai avuto la capacità, la personalità e le possibilità di diventare pilota, per tanti motivi.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da i-daxi »

A me é venuta quando una sera, avevo 5 o 6 anni, mio padre é tornato da Roma, per la voro con un bel modellino di un 747 az, poi le prime gite in bici sempre più vicino alla pista di Linate.
A 8 anni il primo volo su un A300 air france, mio padre che entrò a lavorare in Agusta e da lì poi non ho più smesso, prima con gli aerei ad elastico quando ero alle elementari poi subito dopo i primi kit di montaggio
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da cabronte »

i-daxi ha scritto:A me é venuta quando una sera, avevo 5 o 6 anni, mio padre é tornato da Roma, per la voro con un bel modellino di un 747 az, poi le prime gite in bici sempre più vicino alla pista di Linate.
A 8 anni il primo volo su un A300 air france, mio padre che entrò a lavorare in Agusta e da lì poi non ho più smesso, prima con gli aerei ad elastico quando ero alle elementari poi subito dopo i primi kit di montaggio
Bellissimi gli aerei ad elastico, li avevo anche io, mi sembra che erano della Quercetti!
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Come vi è venuta la passione per gli aerei?

Messaggio da i-daxi »

proprio quelli, quando non finivano sugli alberi erano molto divertenti :oops:

poi tempo dopo a 15 anni tentai di costruirne uno in balsa con carlinga e ali rivestite in tela sfruttando lo stesso meccanismo e il filo di guida ma poi accantonai tutto a causa di un incidente da ....... gatti :|
Rispondi