come riconoscere un aereo in volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
marco.md80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13

come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da marco.md80 »

ciao a tutti,io abito vicino punta raisi e quasi sopra di me passa un aerovia di cui nn ricordo il nome.
quotidianamente passano numerosissimi aerei tra cui molti quadrimotori.
il mio dubbio è questo,come faccio a distinguere un a 380(ammesso che passi di qui),da un 747 o da un 340 o altro?(escludo gli short range perche questa aerovia collega roma,palermo e tripoli e scende in africa e non credo che impieghino un jumbolino).per quanto riguarda i bimotori?
non sempre riesco a distinguerli con il solo binocolo.
grazie anticipatamente. :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di marco.md80 il 25 maggio 2009, 19:16, modificato 1 volta in totale.
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da IVWP »

marco.md80 ha scritto:ciao a tutti,io abito vicino punta raisi e quasi sopra di me passa l'aerovia a13(credo).
quotidianamente passano numerosissimi aerei tra cui molti quadrimotori.
il mio dubbio è questo,come faccio a distinguere un a 380(ammesso che passi di qui),da un 747 o da un 340 o altro?(escludo gli short range perche questa aerovia collega roma,palermo e tripoli e scende in africa e non credo che impieghino un jumbolino).per quanto riguarda i bimotori?
non sempre riesco a distinguerli con il solo binocolo.
grazie anticipatamente. :)
questo perché non sei come i super piloti AM, addestrati a riconoscere gli aerei a Km di distanza e viaggiando pure a 500 nodi :mrgreen:

a parte gli scherzi, occorre osservare il profilo, la forma.
per questo io posto spessissimo le tre viste degli apparecchi di qui parlo: meglio di ogni foto aiutano a riconoscere gli apparecchi in volo

ad esempio,

un B747 :
Immagine

un A380 :
Immagine

un A340 :
Immagine

nota forma delle ali e proporzioni con i piani di coda, oltre certo al numero di motori

ciao
Ultima modifica di IVWP il 16 aprile 2009, 19:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da Almost Blue »

Ti ci vuole un bello zoom. Io sarò cecato, ma con tutta la buona volontà non riesco a vedere la differenza, tranne che tra bimotori e quadrigetti. Ma davvero ti metti con il naso all'insù ed il binocolo? Anche la notte e con ogni condizione meteo?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da cabronte »

Ma circa a che altezza passano? Sono già ad alta quota?
Ale
CanarinoMannaro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 325
Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da CanarinoMannaro »

chiedi a quelli delle scie chimiche. loro stanno tutto il giorno con il naso all'in su e sanno riconoscere aerei senza l'utilizzo di binocolo anche in pessime condizioni.
semplicemente guardando in alto, sapranno dirti:
-la quota di volo
-il tipo di aereo: marca-modello-civile o militare
-la composizione dell'eventuale scia (al 100% chimica, mai di condensazione)

:drunken:
Avatar utente
marco.md80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da marco.md80 »

concordo gli schemi sono piu utili delle foto.visti dal basso pero' è piu' difficile.comunque non sto tutto il tempo della mia vita a guardare gli aerei che passano come un'ebete :mrgreen: solo quando mi incuriosiscono e quando sono discretamente visibili,di notte guardo solo l'atr42 di avanti air code share meridiana che va' a lampedusa e fa' un bel po' di casino.comunque passano alle solite quote di crociera di un lungo raggio e di un medio,tranne aerei sporadici come i privati,i 707 e-sentry nato e il solito atr che passano a circa 2000-3000m.
a proposito non di rado passa dalle mie zone un cessna di un ricco privato che ieri mi è passato (non esagero)a circa 80m d'altezza dalla mia casa e non era in procinto d'atterrare.(compatitemi non sono un esperto e non so se è normale o no).
grazie per le risposte sopratutto a IVWP e certamente agli altri
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Avatar utente
marco.md80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da marco.md80 »

devo dire che guardando all'in su dalle mie zone c'è una fauna aeronatica bella e varia.
oltre ai 707 nato oggi è passato un veivolo bimotore a elica con estremita' alare tondeggiante simile al c27j ma con finitorie alari tondeggianti,sapreste dirmi che tipo di aerei come questi solcano i cieli italiani?
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Avatar utente
marco.md80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da marco.md80 »

vedo una somiglianza tra l'aereo da me avvistato e il c27j.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da IVWP »

oibò, potrebbe essere veramente un C27, oppure......non so.

questo è il C27J :

Immagine

questo è un G222 :

Immagine

questo un Atlantic Br.1150 :

Immagine

questo un C-2A :

Immagine

si potrebbe continuare, solo che poi si va su apparecchi che difficilmente si vedono dalle nostre parti.
Avatar utente
marco.md80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da marco.md80 »

credo proprio un c-2a da chi e per che cosa viene utilizzato?
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da IVWP »

marco.md80 ha scritto:credo proprio un c-2a da chi e per che cosa viene utilizzato?
US Navy, supporto logistico alle portaerei in missioni COD :shock:

Immagine

Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da cabronte »

Scusate, una domanda per IVWP: ma dove trovi quei fantastici schemini degli aerei che hai pubblicato?
Ale
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da cabronte »

marco.md80 ha scritto:concordo gli schemi sono piu utili delle foto.visti dal basso pero' è piu' difficile.comunque non sto tutto il tempo della mia vita a guardare gli aerei che passano come un'ebete :mrgreen: solo quando mi incuriosiscono e quando sono discretamente visibili,di notte guardo solo l'atr42 di avanti air code share meridiana che va' a lampedusa e fa' un bel po' di casino.comunque passano alle solite quote di crociera di un lungo raggio e di un medio,tranne aerei sporadici come i privati,i 707 e-sentry nato e il solito atr che passano a circa 2000-3000m.
a proposito non di rado passa dalle mie zone un cessna di un ricco privato che ieri mi è passato (non esagero)a circa 80m d'altezza dalla mia casa e non era in procinto d'atterrare.(compatitemi non sono un esperto e non so se è normale o no).
grazie per le risposte sopratutto a IVWP e certamente agli altri
Oltre i 2000 metri è un pò difficile distinguerli anche con un binocolo, (es. 737 e A320) devi prenderci un pò l'occhio e capire di che compagnia sono, almeno sai già che cosa hanno in flotta (es se vedi un 737 bianco verde e rosso sai gia che non potrà essere un Alitalia anche se i colori sono quelli)
Ale
Avatar utente
marco.md80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da marco.md80 »

si,infatti vado ad esclusione con i colori del troncone di coda che è quasi visibile ma spesso passano oltre 5000metri e quindi risulta difficile capire a quale compagnia appartiene l'aeromobile.infatti la mia domanda era se c'era qualche elemento saliente per riconoscere a colpo d'occhio gli aerei in volo oltre una certa quota.ad'esempio le ali dell 80sono installate nella parte posteriore dell aeromobile e deduciamo che puo' essere un 80 o un fokker100 o qualcosa del genere.la maggiorparte del traffico nell'aerovia che ho disegnato è pero'di lungo raggio quindi passano molto alti in direzione malta e poi africa.quindi penso si tratta delle compagnie come LH e le altre grandi del lungo raggio che hanno collegamenti direi giornalieri con le capitali africane usando prevalentemente747 e 340.sapreste dirmi che traffico passa specificamente sulla rotta approssimativa che ho disegnato malamente prima?
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da IVWP »

cabronte ha scritto:Scusate, una domanda per IVWP: ma dove trovi quei fantastici schemini degli aerei che hai pubblicato?
lunghe e laboriose ricerche; mica svelo cosi tutti i miei link :mrgreen:

viva le three-view ! :bounce: :lol:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da cabronte »

IVWP ha scritto:
cabronte ha scritto:Scusate, una domanda per IVWP: ma dove trovi quei fantastici schemini degli aerei che hai pubblicato?
lunghe e laboriose ricerche; mica svelo cosi tutti i miei link :mrgreen:

viva le three-view ! :bounce: :lol:
Lo scoprirò!!! :evil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ale
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da IVWP »

cabronte ha scritto:
IVWP ha scritto:
cabronte ha scritto:Scusate, una domanda per IVWP: ma dove trovi quei fantastici schemini degli aerei che hai pubblicato?
lunghe e laboriose ricerche; mica svelo cosi tutti i miei link :mrgreen:

viva le three-view ! :bounce: :lol:
Lo scoprirò!!! :evil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Vabbé dai, non ti dico propio i link "segreti", ma guarda che spesso bastano le paroline giuste su google :D
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da cabronte »

marco.md80 ha scritto:si,infatti vado ad esclusione con i colori del troncone di coda che è quasi visibile ma spesso passano oltre 5000metri e quindi risulta difficile capire a quale compagnia appartiene l'aeromobile.infatti la mia domanda era se c'era qualche elemento saliente per riconoscere a colpo d'occhio gli aerei in volo oltre una certa quota.ad'esempio le ali dell 80sono installate nella parte posteriore dell aeromobile e deduciamo che puo' essere un 80 o un fokker100 o qualcosa del genere.la maggiorparte del traffico nell'aerovia che ho disegnato è pero'di lungo raggio quindi passano molto alti in direzione malta e poi africa.quindi penso si tratta delle compagnie come LH e le altre grandi del lungo raggio che hanno collegamenti direi giornalieri con le capitali africane usando prevalentemente747 e 340.sapreste dirmi che traffico passa specificamente sulla rotta approssimativa che ho disegnato malamente prima?
A quelle quote anche se ci fosse un "elemento saliente" per distinguere un aereo, sarebbe comunque un pò complicato. Ti dico: io sono uno che quando posso mi metto lì col naso all'insù a osservare tutti gli aerei che passano. L'unico consiglio che ti posso dare è quello di comprarti un gran bel binocolo (non quelli dei cinesi), professionali costano un bel pò, ma se ci tieni veramente sono delle gran belle soddisfazioni! Quanto alle rotte non sò dirti, sono del nord zona MXP e quindi non sono in grado di risponderti.
Ale
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da cabronte »

IVWP ha scritto:
cabronte ha scritto:
IVWP ha scritto:
cabronte ha scritto:Scusate, una domanda per IVWP: ma dove trovi quei fantastici schemini degli aerei che hai pubblicato?
lunghe e laboriose ricerche; mica svelo cosi tutti i miei link :mrgreen:

viva le three-view ! :bounce: :lol:
Lo scoprirò!!! :evil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Vabbé dai, non ti dico propio i link "segreti", ma guarda che spesso bastano le paroline giuste su google :D
Vai tranquillo, appena ho tempo mi metto alla ricerca. Ti farò sapere! :mrgreen:
Ale
Avatar utente
marco.md80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da marco.md80 »

corro a comprare il binocolo :lol: :lol:
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da cabronte »

marco.md80 ha scritto:corro a comprare il binocolo :lol: :lol:
BRAVO!!!
Ale
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da cabronte »

a330_schem_01.jpg
Trovati IVWP!!! :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da IVWP »

cabronte ha scritto:
a330_schem_01.jpg
Trovati IVWP!!! :mrgreen:
uno dei tanti :roll: , i miei link sono ancora sconosciuti :mrgreen:
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da Fabri88 »

Io ho un telescopio da 60x di ingrandimento. Anche se con quello risulta molto difficile effettuare il puntamento di un oggetto in movimento.

A occhio nudo è riconoscibile soltanto se si tratta di un bi-jet o di un quadri-jet.

Ricordo però una volta dopo pranzo di aver seguito senza troppi problemi (aho, er telescopio pesa) un Airbus A340 che avevo preventivamente scambiato erroneamente per un Boeing 747.

Per quanto riguarda i 380 per ora non mi pongo questi problemi, vista anche la scarsità di soggetti in volo, anche se sopra il Nord Italia passa ogni giorno l'Emirates diretto a JFK. Alcuni Torinesi hanno pure postato le foto da qualche parte su questo forum.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da DNL-SGR »

Mi ricordo, gli unici aerei riconoscibili in quota ad occhio nudo erano quelli della Virgin-Express che erano tutti rossi. Mi ricordo che ogni tanto riconoscevo il Roma-Bruxelles sopra Torino.

Ovviamente la giornate deve essere serena.
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da City of Everett »

marco.md80 ha scritto:ciao a tutti,io abito vicino punta raisi e quasi sopra di me passa l'aerovia a13(credo).
quotidianamente passano numerosissimi aerei tra cui molti quadrimotori.
Solo una? Pensa me che ne vedo ben tre :) Quando gli aerei/le scie sono visibili c'è un traffico...
La rotta dovrebbe essere la UZ928 e credo possa portare anche a Malta e MedioOriente.
marco.md80 ha scritto:sapreste dirmi che traffico passa specificamente sulla rotta approssimativa che ho disegnato malamente prima?
E' una domanda che avevo già posto e se ne è parlato qui:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=24247

Invece che ne dici di fare un giochino? Siccome quella è una delle tre rotte che passano "sopra" il paese dove abito (dall'altra parte della Sicilia, costa sul Mediterraneo) io ti segnalo un aereo che viene verso di te, e tu mi dici quando lo cominci a vedere, così mi potrò rendere conto del raggio visivo di una rotta da terra (quanti "Km di cielo" si vedono).
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
marco.md80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da marco.md80 »

ottimna idea city of everett.
per curiosita' di quale citta' sei?
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Avatar utente
marco.md80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13

Re: come riconoscere un aereo in volo

Messaggio da marco.md80 »

la mia indagine continua... :D
sempre sulla stessa aerovia noto che il70% degli aerei ha il timone di coda rosso con qualcosa di bianco al centro,tra essi sopratutto a 340.per i bimotori credo siano air malta perche' la rotta parla chiaro,visto che punta quasi verso malta.mentre per i 340 pensavo a swiss e a emirates.ho l' orario del volo zurigo-dubai e e dopo 2ore dal decollo drovrebbe trovarsi sopra di me.e cosi' è stato domenica infatti dopo meno di 2 ore dal decollo da zurigo passa questo 340 con livrea rossa in coda.quindi è possibile che siano aerei di EK?
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Rispondi