curiosità...

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
zittozitto

Re: curiosità...

Messaggio da zittozitto »

a me è sembrato ( ma suppongo solo a me ... rileggi il post dove hai fatto la domanda ) che volevi avere un aereo stabilizzato e configurato sul glide, estrarre il carrello ed ottenere una sola variazione di velocità.
ecco, questo non è possibile.
un 737 - 800 ( di questo parlavi ) ha bisogno di aumentare la spinta per potersi mantenere sul glide.
figurati che anche quando si aumenta la configurazione e si rallenta, l'aereo chiede maggiore spinta, tant'è che la boeing ha predisposto delle configurazioni di atterraggio per fare meno rumore ( leggi meno spinta, esempio il flap 25 )

il volo livellato in primo regime non è pertinente con la tua ipotesi iniziale.
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: curiosità...

Messaggio da tristar »

zittozitto ha scritto:a me è sembrato ( ma suppongo solo a me ... rileggi il post dove hai fatto la domanda ) che volevi avere un aereo stabilizzato e configurato sul glide, estrarre il carrello ed ottenere una sola variazione di velocità.
ecco, questo non è possibile.
un 737 - 800 ( di questo parlavi ) ha bisogno di aumentare la spinta per potersi mantenere sul glide.
figurati che anche quando si aumenta la configurazione e si rallenta, l'aereo chiede maggiore spinta, tant'è che la boeing ha predisposto delle configurazioni di atterraggio per fare meno rumore ( leggi meno spinta, esempio il flap 25 )

il volo livellato in primo regime non è pertinente con la tua ipotesi iniziale.
ok, quindi in altre parole stai dicendo che in questa situazione non si è sufficentemente lontani dal secondo regime per restare sul glide senza aumentare la spinta, cioè quello che avevo scritto fin dall'inizio dopo il tuo appunto, o sbaglio? Volo livellato o sul glide, 737 o ultraleggero, qualitativamente, non cambia (se si perchè? Intendo qualitativamente), l'ho quindi usato per spiegare più semplicemente quello che intendevo.

grazie, ciao.
zittozitto

Re: curiosità...

Messaggio da zittozitto »

tristar ha scritto: ok, quindi in altre parole stai dicendo che in questa situazione non si è sufficentemente lontani dal secondo regime per restare sul glide senza aumentare la spinta, cioè quello che avevo scritto fin dall'inizio dopo il tuo appunto, o sbaglio? Volo livellato o sul glide, 737 o ultraleggero, qualitativamente, non cambia (se si perchè? Intendo qualitativamente), l'ho quindi usato per spiegare più semplicemente quello che intendevo.

grazie, ciao.
l'aumento di resistenza del carrello è tale che il rallentamento richiede una incidenza che sicuramente è in secondo regime. il volo livellato è in primo regime e lontano dal confine col secondo, di solito.

ma comunque ricordiamo che la pendenza di una traiettoria è data dalla differenza tra spinta disponibile e spinta necessaria diviso il peso.la spinta necessaria aumenta col carrello esteso, e se finisci in secondo regime annche con l'aumento di incidenza.

comunque, a parte tutto, il carrello viene esteso secondo procedura a distanze e quote prestabilite.
se ci si scosta da tali "cancelli" è per motivi di contingenza diversi di atterraggio in atterraggio.
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: curiosità...

Messaggio da Boeing 737-800 »

io, una volta, ero al piazzale della stazione Termini di Roma quando vidi sopra di me un boeing 747 della lufthansa con il carrello gia estratto in direzione di Ciampino a 12 km da Termini...
BOEING 737-800
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: curiosità...

Messaggio da Ayrton »

Boeing 737-800 ha scritto:io, una volta, ero al piazzale della stazione Termini di Roma quando vidi sopra di me un boeing 747 della lufthansa con il carrello gia estratto in direzione di Ciampino a 12 km da Termini...

lufthansa cargo....a CIA?
Immagine
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: curiosità...

Messaggio da Boeing 737-800 »

Ayrton ha scritto:
Boeing 737-800 ha scritto:io, una volta, ero al piazzale della stazione Termini di Roma quando vidi sopra di me un boeing 747 della lufthansa con il carrello gia estratto in direzione di Ciampino a 12 km da Termini...

lufthansa cargo....a CIA?
non era un cargo se non ricordo male
BOEING 737-800
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: curiosità...

Messaggio da Ayrton »

Boeing 737-800 ha scritto:
Ayrton ha scritto:
Boeing 737-800 ha scritto:io, una volta, ero al piazzale della stazione Termini di Roma quando vidi sopra di me un boeing 747 della lufthansa con il carrello gia estratto in direzione di Ciampino a 12 km da Termini...

lufthansa cargo....a CIA?
non era un cargo se non ricordo male
Lufthansa....a CIA!?!?!?!
Immagine
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: curiosità...

Messaggio da Boeing 737-800 »

Lufthansa....a CIA!?!?!?!
si..o meglio mi pare ..........comunque era un 747 con la livrea blu e un cerchietto giallo.................
BOEING 737-800
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: curiosità...

Messaggio da povvo »

Boeing 737-800 ha scritto:
Lufthansa....a CIA!?!?!?!
si..o meglio mi pare ..........comunque era un 747 con la livrea blu e un cerchietto giallo.................
sicuro che non potesse essere questo?
Immagine

questa è una sua foto a ciampino nel 2007
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: curiosità...

Messaggio da Boeing 737-800 »

povvo ha scritto:
Boeing 737-800 ha scritto:
Lufthansa....a CIA!?!?!?!
si..o meglio mi pare ..........comunque era un 747 con la livrea blu e un cerchietto giallo.................
sicuro che non potesse essere questo?
Immagine

questa è una sua foto a ciampino nel 2007
può darsi :wink: :mrgreen: quel rosa assomiglia al bianco (visto da lontano) e forse l'avrò confuso ....:wink: :wink:
BOEING 737-800
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: curiosità...

Messaggio da povvo »

Boeing 737-800 ha scritto:
povvo ha scritto:
Boeing 737-800 ha scritto:
Lufthansa....a CIA!?!?!?!
si..o meglio mi pare ..........comunque era un 747 con la livrea blu e un cerchietto giallo.................
sicuro che non potesse essere questo?

questa è una sua foto a ciampino nel 2007
può darsi :wink: :mrgreen: quel rosa assomiglia al bianco (visto da lontano) e forse l'avrò confuso ....:wink: :wink:
soprattutto se visto controsole....
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
alainvolo

Re: curiosità...

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: curiosità...

Messaggio da Ayrton »

alainvolo ha scritto:
zittozitto ha scritto:.

il carrello si estrae quando lo dice il comandante.
Non sono d'accordo;il carrello ,come tutti gli altri meccanismi si attuano su comando e richiesta del PF (PILOT FLYING), che non e' per forza il CPT.
Beh..considerando che la decisione finale di qualsiasi cosa a bordo di un a/m è del cpt...indirettamente è sempre decisione del supremo..
Immagine
alainvolo

Re: curiosità...

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: curiosità...

Messaggio da Ayrton »

alainvolo ha scritto:
Ayrton ha scritto:
alainvolo ha scritto:
zittozitto ha scritto:.

il carrello si estrae quando lo dice il comandante.
Non sono d'accordo;il carrello ,come tutti gli altri meccanismi si attuano su comando e richiesta del PF (PILOT FLYING), che non e' per forza il CPT.
Beh..considerando che la decisione finale di qualsiasi cosa a bordo di un a/m è del cpt...indirettamente è sempre decisione del supremo..
Va bene.
:mrgreen:
Immagine
zittozitto

Re: curiosità...

Messaggio da zittozitto »

alainvolo ha scritto:
Ayrton ha scritto:
alainvolo ha scritto:
zittozitto ha scritto:.

il carrello si estrae quando lo dice il comandante.
Non sono d'accordo;il carrello ,come tutti gli altri meccanismi si attuano su comando e richiesta del PF (PILOT FLYING), che non e' per forza il CPT.
Beh..considerando che la decisione finale di qualsiasi cosa a bordo di un a/m è del cpt...indirettamente è sempre decisione del supremo..
Va bene.
classica risposta da check al simulatore :mrgreen:
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: curiosità...

Messaggio da vihai »

zittozitto ha scritto:no no ... anche variando l'incidenza il problema rimane.

estraendo il carrello e senza dare motore non si riesce a MANTENERE IL GLIDE.
Non sono d'accordo, se sei sufficientemente lontano dal secondo regime tutto quello che cambia è l'angolo di incidenza.

Sempre per citare l'aliante dove il motore non è proprio una variabile, posso planare a 120 km/h (20 km/h sopra la massima efficienza) senza carrello oppure a 100 km/h con il carrello, il mio angolo di planata sarà lo stesso.
zittozitto

Re: curiosità...

Messaggio da zittozitto »

vihai ha scritto:
zittozitto ha scritto:no no ... anche variando l'incidenza il problema rimane.

estraendo il carrello e senza dare motore non si riesce a MANTENERE IL GLIDE.
Non sono d'accordo, se sei sufficientemente lontano dal secondo regime tutto quello che cambia è l'angolo di incidenza.

Sempre per citare l'aliante dove il motore non è proprio una variabile, posso planare a 120 km/h (20 km/h sopra la massima efficienza) senza carrello oppure a 100 km/h con il carrello, il mio angolo di planata sarà lo stesso.
a parte le diverse efficienze ... non credi che il carrello di un aliante e un carrello di un liner producano diverse resistenze ( date anche le diverse velocità ) ??

puoi non esser d'accordo ... mica è obbligatorio esserlo ... tanto casa mia non è sotto il sentiero di nessun aeroporto ... mi sentirò traquillo lo stesso.
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: curiosità...

Messaggio da vihai »

zittozitto ha scritto: a parte le diverse efficienze ... non credi che il carrello di un aliante e un carrello di un liner producano diverse resistenze ( date anche le diverse velocità ) ??
Certo, ma per quale motivo dovrebbe cambiare il ragionamento?

Allo stesso modo posso planare a 280 km/h senza diruttori o a 90 km/h con i diruttori con lo stesso angolo di rampa (sono numeri buttati lì), non mi verrai a dire che i diruttori non hanno un effetto ben più notevole che il carrello su un liner :)
puoi non esser d'accordo ... mica è obbligatorio esserlo ... tanto casa mia non è sotto il sentiero di nessun aeroporto ... mi sentirò traquillo lo stesso.
Ti hanno mai detto che sei permaloso? :)

Ciao,
zittozitto

Re: curiosità...

Messaggio da zittozitto »

vihai ha scritto:
zittozitto ha scritto: a parte le diverse efficienze ... non credi che il carrello di un aliante e un carrello di un liner producano diverse resistenze ( date anche le diverse velocità ) ??
Certo, ma per quale motivo dovrebbe cambiare il ragionamento?

Allo stesso modo posso planare a 280 km/h senza diruttori o a 90 km/h con i diruttori con lo stesso angolo di rampa (sono numeri buttati lì), non mi verrai a dire che i diruttori non hanno un effetto ben più notevole che il carrello su un liner :)
puoi non esser d'accordo ... mica è obbligatorio esserlo ... tanto casa mia non è sotto il sentiero di nessun aeroporto ... mi sentirò traquillo lo stesso.
Ti hanno mai detto che sei permaloso? :)

Ciao,
non sono permaloso ... ti ho detto che puoi fare esattamente come ti pare.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: curiosità...

Messaggio da Ayrton »

vihai ha scritto:
zittozitto ha scritto: a parte le diverse efficienze ... non credi che il carrello di un aliante e un carrello di un liner producano diverse resistenze ( date anche le diverse velocità ) ??
Certo, ma per quale motivo dovrebbe cambiare il ragionamento?

Allo stesso modo posso planare a 280 km/h senza diruttori o a 90 km/h con i diruttori con lo stesso angolo di rampa (sono numeri buttati lì), non mi verrai a dire che i diruttori non hanno un effetto ben più notevole che il carrello su un liner :)
puoi non esser d'accordo ... mica è obbligatorio esserlo ... tanto casa mia non è sotto il sentiero di nessun aeroporto ... mi sentirò traquillo lo stesso.
Ti hanno mai detto che sei permaloso? :)

Ciao,
quindi su un liner hai la stessa efficienza che su un aliante?
Immagine
zittozitto

Re: curiosità...

Messaggio da zittozitto »

Ayrton ha scritto:
vihai ha scritto:
zittozitto ha scritto: a parte le diverse efficienze ... non credi che il carrello di un aliante e un carrello di un liner producano diverse resistenze ( date anche le diverse velocità ) ??
Certo, ma per quale motivo dovrebbe cambiare il ragionamento?

Allo stesso modo posso planare a 280 km/h senza diruttori o a 90 km/h con i diruttori con lo stesso angolo di rampa (sono numeri buttati lì), non mi verrai a dire che i diruttori non hanno un effetto ben più notevole che il carrello su un liner :)
puoi non esser d'accordo ... mica è obbligatorio esserlo ... tanto casa mia non è sotto il sentiero di nessun aeroporto ... mi sentirò traquillo lo stesso.
Ti hanno mai detto che sei permaloso? :)

Ciao,
quindi su un liner hai la stessa efficienza che su un aliante?
non contraddirlo ne fargli domande ... diventi permaloso.
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: curiosità...

Messaggio da vihai »

Ayrton ha scritto: quindi su un liner hai la stessa efficienza che su un aliante?
Mi sono perso un passaggio?
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: curiosità...

Messaggio da vihai »

zittozitto ha scritto: non contraddirlo ne fargli domande ... diventi permaloso.
Vedi che sei permaloso!!! :)
alainvolo

Re: curiosità...

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi