Diventare pilota
Moderatore: Staff md80.it
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
wow...parto subito!!!se volete brevettarvi all'estero il mio consiglio è AUSTRALIA...
per un ATPL FULL da ZERO spendi circa 35000 euro ( la metà rispetto all'italia ) con 200 ore di volo inculese e 50 di simulatore A320/B737...
le ore di volo costano molto meno si parte dai 100$ per un Tecnam fino a max 400A$ per un Duchess o un King Air per farvi qualche esempio, anche i TYPE RAITING costano molto poco con 4000A$( 2400€) vi fate l'abilitazione di un 737 ( non è di buon auspicio ,ma è bene tenerne conto coi tempi che corrono ) e le licenze CASA sono compatibili con FAA Americano apparte un esame sul diritto dell'aviaizone usa il che può essere un vantaggio se per caso dopo l'Australia vorreste andare a fare esperienza in America certo sarebbe stato meglio per molti fossero state JAA ma fa lo stesso no??
Ci sono anche corsi integrati di laurea in Aviaizone ( Tecninca e Commericale, carriere alternative al pilotaggio nelle compagnie aeree) che durano 3-4 anni nelle Università Australiane e prevedono oltre alla licenza di Pilota ATPL anche quella di Istruttore e conoscenze di Maintaince e di Carriera Amministrativo - dirigenziale nelle compagnie aeree.
Su quanto è bella L'Australia e di come ben 7 città aussie siano state inserite tra le 15 piu vivibli del mondo è un'altra storia come è un altra storia quella che si può avere un corso a buon przzo a Sydney o Melborune o Brisbane o Perth invece di finire in piccoli centri del Texas o della North Caroline dove non c'è vita ( se vuoi studiare tieni conto anche di questo); sulla possibilità di lavoricchiare e magari pagarsi buona parte delle spesee mentre studi e sul fatto che la vita in Australia non è molto cara questa è un'altra storia ancora!!!
Ciao Ciao!!
però..uffi!!
io non problemi con l'inglese..nè comunque ne avrei ad impararne di nuove(so bene anche lo spagnolo e 1pò di giapponese

l'unico problema sono metematica e fisica(cm già detto in altri 2000topic)...
però vabbè..qualcosa ho imparato...non è che non so proprio niente niente...
anche in australia serve avere un diploma però vero??no pekkè altrimenti parto davvero domani


beh, vedo che siamo in tanti nella stessa situazione comunque...bene!!
- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
Re: Diventare pilota
ciao ragazzi io sono nuovo appena iscritto ascoltate scusate per la mia impertineza ma hanno detto che in questo forum c'e della gente che puo colmare le mie domande io sono un ragazzo di 16 anni e coltivo la passione del volo da molti anni tra simulatori libri manuali....volevo farvi alcune domande.... 
primo:io abito in spagna a palma de mallorca e qui c'e una scuola di volo che fa praticamnte tutti i brevetti dal ppl al atpl...la mia domanda e questa serve a qualcosa farlo qui o nn ne vale la pena perke poi ci saranno dei problemi?
secondo:in quanto tempo piu o meno si diventa pilota a livello di linea?
terza ed ultima scusate.
ù
cosa chiedono nel test iniziale d'ingresso prima di entrare nella scuola qesto e molto importante....grazie un saluto a tutti rispondetemi vi prego....!!

primo:io abito in spagna a palma de mallorca e qui c'e una scuola di volo che fa praticamnte tutti i brevetti dal ppl al atpl...la mia domanda e questa serve a qualcosa farlo qui o nn ne vale la pena perke poi ci saranno dei problemi?
secondo:in quanto tempo piu o meno si diventa pilota a livello di linea?
terza ed ultima scusate.

cosa chiedono nel test iniziale d'ingresso prima di entrare nella scuola qesto e molto importante....grazie un saluto a tutti rispondetemi vi prego....!!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 6 luglio 2008, 9:44
- Località: Dalle parti di Eporedia... (TO)
Re: Diventare pilota
hai uppato un topic molto vecchio
comunque qualcuno più preparato di me sicuramente ti risponderà. Io ti posso solo dire che dato che in europa e' tutto JAA, le licenze prese in Spagna sono valide anche qua. Dico bene?

comunque qualcuno più preparato di me sicuramente ti risponderà. Io ti posso solo dire che dato che in europa e' tutto JAA, le licenze prese in Spagna sono valide anche qua. Dico bene?
ATPL student - Turin Flying School
Re: Diventare pilota
si giusto quindi nn mi devo preoccupare apparte dei soldini...grazie per l'aiuto
...cìe qualcun'altro che sa rispondermi per favore.... 


- Tex®
- Rullaggio
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 26 maggio 2007, 19:41
Re: Diventare pilota
Alessio, io ho 34 anni e sto facendo l'ATPL integrato. Per poterlo fare lo puoi anche fare. Eccome. Conosco molta gente che lo ha fatto ad età ben più avanzata. Il problema qui è un altro : vecchio o giovane che sia, qualsiasi scuola tu faccia, sul mercato c'è troppa offerta e troppa poca domanda di piloti (tranne forse che in India e Cina). Quindi alla fine del corso, parlandoci chiaro, o ti metti "a 90", ingoi bocconi amari praticamente ogni giorno, fai lo schiavo a gratis 8 giorni su 7, rischi perdere il lavoro ogni giorno e ritrovarti per la strada, oppure ti rompi le palle prima e mandi un pò tutti a c***re. Io personalmente devo ancora mettere alla prova la mia dignità in questo senso...ma comincio ad intravedere cosa mi aspetta fra qualche anno e so che non sarà per nulla bello. Ho la fortuna di avere un lavoro "di back-up" e cerco di tenermelo ben stretto. Comunque qui il discorso è davvero ampio e il vero problema è : il gioco vale la cendela ? 

Go ahead, make my day.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Diventare pilota
Tex mi sembra che tu sia un pò troppo pessimista...se fossi come te non avrei proprio neanche iniziato un corso così costoso. A me non importa se dovrò lavorare come un matto all'inizio della mia carriera l'importante è realizzare il mio sogno di mettere il sedere nel cockpit di un aereo di linea. Ah e compagnie che ti offrono il lavoro se fai l'mcc nei posti giusti ce ne sono eccome.
- AZff
- 02000 ft
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 1 dicembre 2007, 19:18
- Località: ITALIA ROMA
Re: Diventare pilota
salve a tutti!!
domanda per gli esperti!!!
io vorrei fare un atpl partendo da zero ,cioè esco dal liceo scientifico e mi prendo l'atpl !!!
quale è la scuola migliore???anche se costa una barca di soldi???
per type rating vorrei fare a380 o a350 (è lo stesso corso???)dove si fa????
contate che quando comincierò io l'atpl (cioè ,forse,tra 3 anni) anche virgin e air france avranno l'a380, insomma non mi andrebbe di andare a singapore .....
domanda per gli esperti!!!
io vorrei fare un atpl partendo da zero ,cioè esco dal liceo scientifico e mi prendo l'atpl !!!
quale è la scuola migliore???anche se costa una barca di soldi???
per type rating vorrei fare a380 o a350 (è lo stesso corso???)dove si fa????
contate che quando comincierò io l'atpl (cioè ,forse,tra 3 anni) anche virgin e air france avranno l'a380, insomma non mi andrebbe di andare a singapore .....

CANON G10 OWNER
CAI +AF-KLM = MATRIMONIO PERFETTO

CAI +AF-KLM = MATRIMONIO PERFETTO


- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
Re: Diventare pilota
Per il type sull'A380 devi averne già uno sul 320AZff ha scritto:salve a tutti!!
domanda per gli esperti!!!
io vorrei fare un atpl partendo da zero ,cioè esco dal liceo scientifico e mi prendo l'atpl !!!
quale è la scuola migliore???anche se costa una barca di soldi???
per type rating vorrei fare a380 o a350 (è lo stesso corso???)dove si fa????
contate che quando comincierò io l'atpl (cioè ,forse,tra 3 anni) anche virgin e air france avranno l'a380, insomma non mi andrebbe di andare a singapore .....

"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Diventare pilota
Volevo fare 2 appunti.
1)La ferma minima per il ruolo pilota dell'aeronautica militare ORA sono 18 anni.
Sono SICURO! sono stato a puzzuoli quest anno, corso leone V.
2)Come ha detto Assuie_Pilot (Carmine scusami se lo scrivo male!) riguardo all australia sono in gradi di dirvi che + o - c'è la stessa situazione in Canada, dove come in Australia è molto + facile ottenere un visto lavorativo o addirittura la cittadinanza. L'unica differenza vera sono le temperature
Per questo ho optato per Vancouver 
Ciao a tutti!!
P.S.
Ricordatevi che anche 1 instruttore è pilota, e viene pagato umanamente. Io credo di poter dire di essere pilota anche con 50k€(In Canada ovviamente), sto lavorando per mettermi i money da parte!
Ciao!in bocca al lupo a tutti voi!
1)La ferma minima per il ruolo pilota dell'aeronautica militare ORA sono 18 anni.
Sono SICURO! sono stato a puzzuoli quest anno, corso leone V.
2)Come ha detto Assuie_Pilot (Carmine scusami se lo scrivo male!) riguardo all australia sono in gradi di dirvi che + o - c'è la stessa situazione in Canada, dove come in Australia è molto + facile ottenere un visto lavorativo o addirittura la cittadinanza. L'unica differenza vera sono le temperature


Ciao a tutti!!
P.S.
Ricordatevi che anche 1 instruttore è pilota, e viene pagato umanamente. Io credo di poter dire di essere pilota anche con 50k€(In Canada ovviamente), sto lavorando per mettermi i money da parte!
Ciao!in bocca al lupo a tutti voi!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- Tex®
- Rullaggio
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 26 maggio 2007, 19:41
Re: Diventare pilota
Se vuoi vincere devi comunque anche giocare. Ma questo in qualsiasi cosa nella vita. Il punto è che questo è un settore che richiede investimenti enormi senza darti nessunssima garanzia. Sopratutto oggi con la globalizzazione del mercato e con qualcuno che, come dici tu, "sognava di mettere il sedere nel cockpit di un aereo di linea" e per questo ha sborsato 50k euro per farsi un TR e poi essere stato rispedito a casa. Fatto questo il mercato si è praticamente sputtanato. La passione aiuta, ma di pura passione alla lunga non si vive. Ricorda che "fare il pilota" significa anche essere pagato per farlo.jack374 ha scritto:Tex mi sembra che tu sia un pò troppo pessimista...se fossi come te non avrei proprio neanche iniziato un corso così costoso. A me non importa se dovrò lavorare come un matto all'inizio della mia carriera l'importante è realizzare il mio sogno di mettere il sedere nel cockpit di un aereo di linea. Ah e compagnie che ti offrono il lavoro se fai l'mcc nei posti giusti ce ne sono eccome.
Go ahead, make my day.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20959
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Diventare pilota
Immagino che secondo te sia fatto bene, dato che probabilmente ne sei l'autore...pioltello ha scritto:Anke io come te sn in cerca di queste risposte...se vuoi trovare qulkosa sul mondo dell'aviazione civile..e sui percorsi consigliati ti consiglio questo sito fatto veramente bene
comunque con quei soldi nn credo sia possibile una cosa del genere e poi anke l'età in questo campo
purtroppo conta veramente tanto
se vuoi trovare qualkosa sul mondo dell'aviazione civile..e sui percorsi consigliati ti consiglio questo sito fatto veramente bene
http://www.iopilota.com

Comunque su questo forum è rigorosamente vietato scrivere in forma SMS, quindi evita in futuro di scrivere così.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 6 giugno 2008, 21:43
Re: Diventare pilota
Se non sei molto ricco ti consiglio di fare un modulare.
Oppure puoi provare i vari programmi tipo ex-Skymaster.
Netjet, Cityjet e così via dove se passi la selezione hai poi ottime possibilità di avere già un lavoro alla fine del corso.
Imbocca al lupo.
Oppure puoi provare i vari programmi tipo ex-Skymaster.
Netjet, Cityjet e così via dove se passi la selezione hai poi ottime possibilità di avere già un lavoro alla fine del corso.
Imbocca al lupo.
- volalto
- 00500 ft
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 4 ottobre 2008, 14:18
- Località: Genova (LIMJ)
- Contatta:
Re: Diventare pilota
Ragazzi... non voglio sembrare saccente o rompi***le, ma prima di lanciarvi in quarta verso il vostro sogno d'infanzia, cercate almeno di capire cosa voglia dire diventare pilota, quali siano le licenze richieste, le capacità che dovete avere e i sacrifici che vi accingete a fare.
Non capisco come si possa dire di essere pronti a sopportare qualsiasi sacrificio, a dedicare tutte le proprie energie e la propria vita a questa carriera...e poi non sapere nemmeno cosa sia una scuola di volo o che forma abbia un PA28!
Informatevi su Internet, dove troverete risposte ad ogni vostro dubbio: controllate i siti delle scuole di volo, leggete i forum (oltre a questo consiglio anche il famosissimo pprune), cercate di informarvi presso l'aero club più vicino.
Mi permetto di suggerire che forse, prima di vedervi già al comando di un a380, sarebbe opportuno che vi avvicinaste al mondo del volo REALE per capire cosa sia e se faccia davvero per voi. Volare nella realtà non è come farlo sul flight simulator! Una cosa è un gioco (ancorché molto realistico come grafica, ma non certo come sensazioni e dinamiche)..un'altra è il mondo reale!
Iniziate ad informarmi per un PPL nel più vicino aero club, fatevi portare in volo, parlate con gli istruttori e con i piloti più esperti: entrate davvero in questo magico mondo. Solo allora potrete essere certi che questa è la vostra strada!
Sono tempi di vacche magre: l'offerta di piloti è molto maggiore della richiesta e nel prossimo futuro andrà anche peggio. Considerate che siamo al punto che la gente PAGA per lavorare! Con questo non voglio raffreddare gli entusiasmi di nessuno, ma cerco solo di farvi tornare alla realtà, perché è nella realtà che poi dovrete fare questo lavoro!
Auguri a tutti!
Non capisco come si possa dire di essere pronti a sopportare qualsiasi sacrificio, a dedicare tutte le proprie energie e la propria vita a questa carriera...e poi non sapere nemmeno cosa sia una scuola di volo o che forma abbia un PA28!
Informatevi su Internet, dove troverete risposte ad ogni vostro dubbio: controllate i siti delle scuole di volo, leggete i forum (oltre a questo consiglio anche il famosissimo pprune), cercate di informarvi presso l'aero club più vicino.
Mi permetto di suggerire che forse, prima di vedervi già al comando di un a380, sarebbe opportuno che vi avvicinaste al mondo del volo REALE per capire cosa sia e se faccia davvero per voi. Volare nella realtà non è come farlo sul flight simulator! Una cosa è un gioco (ancorché molto realistico come grafica, ma non certo come sensazioni e dinamiche)..un'altra è il mondo reale!
Iniziate ad informarmi per un PPL nel più vicino aero club, fatevi portare in volo, parlate con gli istruttori e con i piloti più esperti: entrate davvero in questo magico mondo. Solo allora potrete essere certi che questa è la vostra strada!
Sono tempi di vacche magre: l'offerta di piloti è molto maggiore della richiesta e nel prossimo futuro andrà anche peggio. Considerate che siamo al punto che la gente PAGA per lavorare! Con questo non voglio raffreddare gli entusiasmi di nessuno, ma cerco solo di farvi tornare alla realtà, perché è nella realtà che poi dovrete fare questo lavoro!
Auguri a tutti!

- Piergiuseppe
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 20:08
- Località: Catania
Re: Diventare pilota
tutto qui? eri partito così in quarta che hai fatto passare la voglia di volare ai tanti simmers sognatorivolalto ha scritto:Ragazzi... non voglio sembrare saccente o rompi***le, ma prima di lanciarvi in quarta verso il vostro sogno d'infanzia, cercate almeno di capire cosa voglia dire diventare pilota, quali siano le licenze richieste, le capacità che dovete avere e i sacrifici che vi accingete a fare.
Non capisco come si possa dire di essere pronti a sopportare qualsiasi sacrificio, a dedicare tutte le proprie energie e la propria vita a questa carriera...e poi non sapere nemmeno cosa sia una scuola di volo o che forma abbia un PA28!
Informatevi su Internet, dove troverete risposte ad ogni vostro dubbio: controllate i siti delle scuole di volo, leggete i forum (oltre a questo consiglio anche il famosissimo pprune), cercate di informarvi presso l'aero club più vicino.
Mi permetto di suggerire che forse, prima di vedervi già al comando di un a380, sarebbe opportuno che vi avvicinaste al mondo del volo REALE per capire cosa sia e se faccia davvero per voi. Volare nella realtà non è come farlo sul flight simulator! Una cosa è un gioco (ancorché molto realistico come grafica, ma non certo come sensazioni e dinamiche)..un'altra è il mondo reale!
Iniziate ad informarmi per un PPL nel più vicino aero club, fatevi portare in volo, parlate con gli istruttori e con i piloti più esperti: entrate davvero in questo magico mondo. Solo allora potrete essere certi che questa è la vostra strada!
Sono tempi di vacche magre: l'offerta di piloti è molto maggiore della richiesta e nel prossimo futuro andrà anche peggio. Considerate che siamo al punto che la gente PAGA per lavorare! Con questo non voglio raffreddare gli entusiasmi di nessuno, ma cerco solo di farvi tornare alla realtà, perché è nella realtà che poi dovrete fare questo lavoro!
Auguri a tutti!

comunque si su molti aspetti hai ragione e comunque sottolineo il fatto che in questo periodo non è molto sicuro anche se l'ATPL può essere considerato un "investimento" purtroppo non siamo tutti come AZff che magari ha alle spalle qualcuno che è disposto a spendergli una BARCA DI SOLDI per diventare pilota!!! per questo vorrei riferirmi proprio a lui:" Caro AZff segui il consiglio del nostro amico volalto... che invece di spendere una barca di soldi per diventare dal nulla un pilota di A380, prova a mettere piede su un paperozzo.. magari non riesci a volare manco su quello e la barca di soldi affonda in un bel mare di m***a!!" distinti saluti,
Piergiuseppe

Perito Aeronautico @ I.T.Aer. "A.FERRARIN" Catania, PPL-A completato FTO I-030 Aeroclub Catania.
- Eleonora09
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 21:38
Re: Diventare pilota
Aaaaaaallora: cerca una scuola FTO e iscriviti adun ATPL integrato (frozen)
Al termine dell'addestramento avrai un brevetto che comprende PPL-CPL-IR-MMC, cioè commerciale strumentale con teoria ATP che serve per entrare in linea e multi crew.
Devi sostenere gli esami in inglese a Roma delle 14 materie che studi durante un corso teorico che dura più o meno 1 anno e hai 6 possibilità per superarle tutte. Serve un livello di lingua inglese minimo di 4/6.
Finisci con 200 ore di volo tra SEP e MEP (Single e Multi Engine Pistons).
Quando hai in mano la licenza puoi fare domanda alle compagnie aeree di qualunque tipo (executive, cargo, ecc..), fai il type rating (l'abilitazione sull'aereo che piloterai) e la licenza verrà "sbloccata" (cioè non sarà più frozen) una volta che avrai fatto 1500 ore! Il succo è questo + o -
Al termine dell'addestramento avrai un brevetto che comprende PPL-CPL-IR-MMC, cioè commerciale strumentale con teoria ATP che serve per entrare in linea e multi crew.
Devi sostenere gli esami in inglese a Roma delle 14 materie che studi durante un corso teorico che dura più o meno 1 anno e hai 6 possibilità per superarle tutte. Serve un livello di lingua inglese minimo di 4/6.
Finisci con 200 ore di volo tra SEP e MEP (Single e Multi Engine Pistons).
Quando hai in mano la licenza puoi fare domanda alle compagnie aeree di qualunque tipo (executive, cargo, ecc..), fai il type rating (l'abilitazione sull'aereo che piloterai) e la licenza verrà "sbloccata" (cioè non sarà più frozen) una volta che avrai fatto 1500 ore! Il succo è questo + o -

Airplanes can be turned off when you don't want to fly. Men can't.
.:#*Ele*:+..
.:#*Ele*:+..
- Piergiuseppe
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 20:08
- Località: Catania
Re: Diventare pilota
alla faccia della spiegazione xD BELLA PROF!Eleonora09 ha scritto:Aaaaaaallora: cerca una scuola FTO e iscriviti adun ATPL integrato (frozen)
Al termine dell'addestramento avrai un brevetto che comprende PPL-CPL-IR-MMC, cioè commerciale strumentale con teoria ATP che serve per entrare in linea e multi crew.
Devi sostenere gli esami in inglese a Roma delle 14 materie che studi durante un corso teorico che dura più o meno 1 anno e hai 6 possibilità per superarle tutte. Serve un livello di lingua inglese minimo di 4/6.
Finisci con 200 ore di volo tra SEP e MEP (Single e Multi Engine Pistons).
Quando hai in mano la licenza puoi fare domanda alle compagnie aeree di qualunque tipo (executive, cargo, ecc..), fai il type rating (l'abilitazione sull'aereo che piloterai) e la licenza verrà "sbloccata" (cioè non sarà più frozen) una volta che avrai fatto 1500 ore! Il succo è questo + o -


Perito Aeronautico @ I.T.Aer. "A.FERRARIN" Catania, PPL-A completato FTO I-030 Aeroclub Catania.
- Eleonora09
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 21:38
Re: Diventare pilota
Se vai in Inghilterra a fare il brevetto voli in tutta europa (JAA) se lo fai da altre parti in europa vale dappertutto tranne che in inghilterra. Per l'america è un'altra storia, è sotto la FAA e subentra un discorso di conversioni. ERGO: altri soldi da spendere. Tra ATPL e Type rating per fare il pilota civile lasci giù 100mila€ !
Ahahah su questo argomento sono ferrata, ne sa ualcosa il mio portafoglio che implora pietà ad ogni volo che faccio!

Ahahah su questo argomento sono ferrata, ne sa ualcosa il mio portafoglio che implora pietà ad ogni volo che faccio!


Airplanes can be turned off when you don't want to fly. Men can't.
.:#*Ele*:+..
.:#*Ele*:+..
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Diventare pilota
altro che i 4 bollini per lo sgancio a 750 !Eleonora09 ha scritto:Se vai in Inghilterra a fare il brevetto voli in tutta europa (JAA) se lo fai da altre parti in europa vale dappertutto tranne che in inghilterra. Per l'america è un'altra storia, è sotto la FAA e subentra un discorso di conversioni. ERGO: altri soldi da spendere. Tra ATPL e Type rating per fare il pilota civile lasci giù 100mila€ !
Ahahah su questo argomento sono ferrata, ne sa ualcosa il mio portafoglio che implora pietà ad ogni volo che faccio!![]()

- Eleonora09
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 21:38
Re: Diventare pilota
Ahahahah ora capisci perchè mi hai vista solo 2 volte a calcinate?!!?!?!? 

Airplanes can be turned off when you don't want to fly. Men can't.
.:#*Ele*:+..
.:#*Ele*:+..
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Diventare pilota
Anche compagnie aeree di linea (tipo Alitalia, Lufthansa, ecc.) ?Eleonora09 ha scritto: Quando hai in mano la licenza puoi fare domanda alle compagnie aeree di qualunque tipo (executive, cargo, ecc..),
Ma, con ATPL frozen per quali compagnie aeree puoi volare ?Eleonora09 ha scritto: fai il type rating (l'abilitazione sull'aereo che piloterai) e la licenza verrà "sbloccata" (cioè non sarà più frozen) una volta che avrai fatto 1500 ore! Il succo è questo + o -
Executive ?
Cargo ?
Di linea ?
Se per una di queste compagnie non puoi volare, allora non puoi raggiungere il tuo scopo di raggiungere le 1500 ore di volo. Giusto ?
Ciò significa che, per raggiungere il tuo scopo, ti devi fare assumere da una compagnia per cui tu possa volare con l' ATPL frozen ?
Ma non erano 1000 le ore da raggiungere per sbloccare l'ATPL (o forse tu consideri la somma: 500 per il CPL + 1000 per l' ATPL) ?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Diventare pilota
Tu con il CPL sei un pilota professionista, ciò significa che puoi fare qualsiasi tipo di lavoro nell'ambito del pilotaggio, quindi puoi pilotare un Citation come executive, puoi pilotare un Fokker 27 postale o trainare striscioni con un C152. Il raggiungimento delle 1500 ore (che confermo non essere 1000) le raggiungi lavorando, il che significa pure facendo l'istruttore di volo, ma purtroppo non solo visto che nelle 1500 ore 500 devono essere su aeromobili certificati per equipaggio plurimo.maksim ha scritto:Anche compagnie aeree di linea (tipo Alitalia, Lufthansa, ecc.) ?Eleonora09 ha scritto: Quando hai in mano la licenza puoi fare domanda alle compagnie aeree di qualunque tipo (executive, cargo, ecc..),Ma, con ATPL frozen per quali compagnie aeree puoi volare ?Eleonora09 ha scritto: fai il type rating (l'abilitazione sull'aereo che piloterai) e la licenza verrà "sbloccata" (cioè non sarà più frozen) una volta che avrai fatto 1500 ore! Il succo è questo + o -
Executive ?
Cargo ?
Di linea ?
Se per una di queste compagnie non puoi volare, allora non puoi raggiungere il tuo scopo di raggiungere le 1500 ore di volo. Giusto ?
Ciò significa che, per raggiungere il tuo scopo, ti devi fare assumere da una compagnia per cui tu possa volare con l' ATPL frozen ?
Ma non erano 1000 le ore da raggiungere per sbloccare l'ATPL (o forse tu consideri la somma: 500 per il CPL + 1000 per l' ATPL) ?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Diventare pilota
Ma non puoi fare il pilota su un aereo di linea (e su questo che volevo conferma).AirGek ha scritto: Tu con il CPL sei un pilota professionista, ciò significa che puoi fare qualsiasi tipo di lavoro nell'ambito del pilotaggio
Giusto ?
- Piergiuseppe
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 20:08
- Località: Catania
Re: Diventare pilota
no perchè 500 delle 1000 ore devono essere in multi crew quindi devi volarle su un aereo dove ci sia un pilota comandante e un primo ufficiale... che può anche essere un piccolo jet privato l'importante è che sia certificato come equipaggio multiplo e non single pilotmaksim ha scritto:Ma non puoi fare il pilota su un aereo di linea (e su questo che volevo conferma).AirGek ha scritto: Tu con il CPL sei un pilota professionista, ciò significa che puoi fare qualsiasi tipo di lavoro nell'ambito del pilotaggio
Giusto ?
Perito Aeronautico @ I.T.Aer. "A.FERRARIN" Catania, PPL-A completato FTO I-030 Aeroclub Catania.
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Diventare pilota
ma io avrei tre domande perchè sinceramente non riesco a trovarmi da me le risposte vediamo se qualcuna ne sa più di me
:
-se esiste lATPL integrato, e quindi esiste la possibilità di saltare PPL e CPL, per quale motivo si dice che prima di fare la licenza per il pilota di linea bisogna fare il PPL?!?!?!!? quali vantaggi, e quali svantaggi ci sono partendo con L'ATPL integrato anzichè farsi l'intero iter( PPL, CPL, ATPL)?
-se io decidessi di iniziare con un ATPL integrato, dopo quanto tempo potrò volare da solo (magari portando anche la mia ragazza
) sul cesnino???
-per quanto riguarda gli esami d'ammissione ed in particolare matematica, dite che logaritmi, derivate, integrali, limiti, studio di funzioni, trigonometria e geometria analitica possano bastare per passare il test?

-se esiste lATPL integrato, e quindi esiste la possibilità di saltare PPL e CPL, per quale motivo si dice che prima di fare la licenza per il pilota di linea bisogna fare il PPL?!?!?!!? quali vantaggi, e quali svantaggi ci sono partendo con L'ATPL integrato anzichè farsi l'intero iter( PPL, CPL, ATPL)?
-se io decidessi di iniziare con un ATPL integrato, dopo quanto tempo potrò volare da solo (magari portando anche la mia ragazza

-per quanto riguarda gli esami d'ammissione ed in particolare matematica, dite che logaritmi, derivate, integrali, limiti, studio di funzioni, trigonometria e geometria analitica possano bastare per passare il test?

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Diventare pilota
Tu puoi benissimimamente portare anche un MD80 con il CPL, è la compagnia che solitamente ti richiede almeno l'ATPL forzen ma il CPL ti permette di pilotare in linea e come. Per sbloccare l'ATPL ti servono le 500 ore multi crew ma non vuol dire che non puoi volare multi crew su aerei di linea se non hai sbloccato l'ATPL.Piergiuseppe ha scritto:no perchè 500 delle 1000 ore devono essere in multi crew quindi devi volarle su un aereo dove ci sia un pilota comandante e un primo ufficiale... che può anche essere un piccolo jet privato l'importante è che sia certificato come equipaggio multiplo e non single pilotmaksim ha scritto:Ma non puoi fare il pilota su un aereo di linea (e su questo che volevo conferma).AirGek ha scritto: Tu con il CPL sei un pilota professionista, ciò significa che puoi fare qualsiasi tipo di lavoro nell'ambito del pilotaggio
Giusto ?
Se prendi le licenze una ad una puoi godere dei suoi privilegi man mano che le consegui, ad esempio non appena consegui il PPL (fai 8-12 mesi) puoi portare in giro la tua ragazza, mentre se segui la strada dell'integrato, finchè non dai l'esame ATPL finale tu non sei un pilota e in giro nun ce vai...Tony88 ha scritto:ma io avrei tre domande perchè sinceramente non riesco a trovarmi da me le risposte vediamo se qualcuna ne sa più di me:
-se esiste lATPL integrato, e quindi esiste la possibilità di saltare PPL e CPL, per quale motivo si dice che prima di fare la licenza per il pilota di linea bisogna fare il PPL?!?!?!!? quali vantaggi, e quali svantaggi ci sono partendo con L'ATPL integrato anzichè farsi l'intero iter( PPL, CPL, ATPL)?
-se io decidessi di iniziare con un ATPL integrato, dopo quanto tempo potrò volare da solo (magari portando anche la mia ragazza) sul cesnino???
-per quanto riguarda gli esami d'ammissione ed in particolare matematica, dite che logaritmi, derivate, integrali, limiti, studio di funzioni, trigonometria e geometria analitica possano bastare per passare il test?
Delle storie di matemtica che hai detto devi aggiungerci dimostrazione della teoria dei buchi neri e devi dimostrare inoltre che la velocità della luce non è il limite massimo raggiungibile. Di tutte le storie che hai detto non te ne fai nulla come pilota.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Piergiuseppe
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 20:08
- Località: Catania
Re: Diventare pilota
per portare la tua ragazza sul cessnino ti bastano le prime 10 ore di volo... perchè ATPL integrato non vuol dire SALTARE PPL e CPL... significa fare tutto partendo dal PPL arrivando all'ATPL programmando tutto subito all'inizio... invece ad esempio io che ho preso il PPL tramite la mia scuola, ora preferisco fare un modulare, cioè studiare e PAGARE i blocchi che mi mancano per l'ATPL cioè CPL IR ME e MCC. per cominciare l'atpl modulare però devo avere almeno 150 ore di volo totali di cui almeno 100 da pilota in comando, invece, anche avendo già il ppl, se volessi cominciare l'integrato, non è che mi fanno rifare il ppl ma mi sottraggono dall'addestramento totale la metà delle ore che ho già fatto quindi in pratica mi scalano dal costo dell'integrato il costo del ppl..(quasi completamente)Tony88 ha scritto:ma io avrei tre domande perchè sinceramente non riesco a trovarmi da me le risposte vediamo se qualcuna ne sa più di me:
-se esiste lATPL integrato, e quindi esiste la possibilità di saltare PPL e CPL, per quale motivo si dice che prima di fare la licenza per il pilota di linea bisogna fare il PPL?!?!?!!? quali vantaggi, e quali svantaggi ci sono partendo con L'ATPL integrato anzichè farsi l'intero iter( PPL, CPL, ATPL)?
-se io decidessi di iniziare con un ATPL integrato, dopo quanto tempo potrò volare da solo (magari portando anche la mia ragazza) sul cesnino???
-per quanto riguarda gli esami d'ammissione ed in particolare matematica, dite che logaritmi, derivate, integrali, limiti, studio di funzioni, trigonometria e geometria analitica possano bastare per passare il test?
Perito Aeronautico @ I.T.Aer. "A.FERRARIN" Catania, PPL-A completato FTO I-030 Aeroclub Catania.
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Diventare pilota
Leggendoti, mi sarei aspettato un "SI": l'aereo di linea è multi crew. Ha comandante e primo ufficiale.Piergiuseppe ha scritto:no perchè 500 delle 1000 ore devono essere in multi crew quindi devi volarle su un aereo dove ci sia un pilota comandante e un primo ufficiale... che può anche essere un piccolo jet privato l'importante è che sia certificato come equipaggio multiplo e non single pilotmaksim ha scritto:Ma non puoi fare il pilota su un aereo di linea (e su questo che volevo conferma).AirGek ha scritto: Tu con il CPL sei un pilota professionista, ciò significa che puoi fare qualsiasi tipo di lavoro nell'ambito del pilotaggio
Giusto ?
Però io ho capito che non puoi pilotare un liner. E' il motivo per il quale, per l'appunto, ti prendi l' ATPL: per poter pilotare il liner.
Dunque, negli interventi precedenti, mi sarei aspettato la risposta: "Tu con il CPL sei un pilota professionista, ciò significa che puoi fare qualsiasi tipo di lavoro nell' ambito del pilotaggio AD ECCEZIONE DEL PILOTA SU UN AEREO DI LINEA".
E' così ?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Diventare pilota
Guarda che ho già risposto alla tua domanda.maksim ha scritto:Leggendoti, mi sarei aspettato un "SI": l'aereo di linea è multi crew. Ha comandante e primo ufficiale.Piergiuseppe ha scritto:no perchè 500 delle 1000 ore devono essere in multi crew quindi devi volarle su un aereo dove ci sia un pilota comandante e un primo ufficiale... che può anche essere un piccolo jet privato l'importante è che sia certificato come equipaggio multiplo e non single pilotmaksim ha scritto:Ma non puoi fare il pilota su un aereo di linea (e su questo che volevo conferma).AirGek ha scritto: Tu con il CPL sei un pilota professionista, ciò significa che puoi fare qualsiasi tipo di lavoro nell'ambito del pilotaggio
Giusto ?
Però io ho capito che non puoi pilotare un liner. E' il motivo per il quale, per l'appunto, ti prendi l' ATPL: per poter pilotare il liner.
Dunque, negli interventi precedenti, mi sarei aspettato la risposta: "Tu con il CPL sei un pilota professionista, ciò significa che puoi fare qualsiasi tipo di lavoro nell' ambito del pilotaggio AD ECCEZIONE DEL PILOTA SU UN AEREO DI LINEA".
E' così ?
Inoltre tu con 10 ore di volo non ci vai a portare la tua ragazza per aria, ne lei ne nessun altro, tranne il tuo istruttore.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Piergiuseppe
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 20:08
- Località: Catania
Re: Diventare pilota
si infatti errore mio a 10 ore fai il solista ma devi completare il ppl per poter portare qualcuno con te.. comunque i tempi di un ppl dipendono dalla disponibilità economica.. se paghi tutto subito in 4 mesi cel'haiAirGek ha scritto:Guarda che ho già risposto alla tua domanda.maksim ha scritto:Leggendoti, mi sarei aspettato un "SI": l'aereo di linea è multi crew. Ha comandante e primo ufficiale.Piergiuseppe ha scritto:no perchè 500 delle 1000 ore devono essere in multi crew quindi devi volarle su un aereo dove ci sia un pilota comandante e un primo ufficiale... che può anche essere un piccolo jet privato l'importante è che sia certificato come equipaggio multiplo e non single pilotmaksim ha scritto:Ma non puoi fare il pilota su un aereo di linea (e su questo che volevo conferma).AirGek ha scritto: Tu con il CPL sei un pilota professionista, ciò significa che puoi fare qualsiasi tipo di lavoro nell'ambito del pilotaggio
Giusto ?
Però io ho capito che non puoi pilotare un liner. E' il motivo per il quale, per l'appunto, ti prendi l' ATPL: per poter pilotare il liner.
Dunque, negli interventi precedenti, mi sarei aspettato la risposta: "Tu con il CPL sei un pilota professionista, ciò significa che puoi fare qualsiasi tipo di lavoro nell' ambito del pilotaggio AD ECCEZIONE DEL PILOTA SU UN AEREO DI LINEA".
E' così ?
Inoltre tu con 10 ore di volo non ci vai a portare la tua ragazza per aria, ne lei ne nessun altro, tranne il tuo istruttore.
Perito Aeronautico @ I.T.Aer. "A.FERRARIN" Catania, PPL-A completato FTO I-030 Aeroclub Catania.