
Engineless World Ranger?
Moderatore: Staff md80.it
-
Killua_727
- 10000 ft

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Engineless World Ranger?
Scavando tra le pagine di Airliners.net ho trovato questa curiosa foto, che riporta in calce Engineless World Ranger. Qualcuno ne sa qualcosa?



Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- Dysko
- 05000 ft

- Messaggi: 921
- Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Engineless World Ranger?
A quanto pare è l'A340 "World Ranger" usato per il giro del mondo, fotografato prima che gli montassero i motori
http://archiviostorico.corriere.it/1993 ... 3282.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/1993 ... 3282.shtml
Le mie foto su Airliners.net, su JetPhotos.com e su Airplane-Pictures.net
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21161
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Engineless World Ranger?
La foto è del Marzo 1994, l'articolo del Corsera è del 20 Giugno 1993.
Quindi la foto ritrae il velivolo che è stato impegnato nell'evento, citato nell'articolo, qualche mese dopo, quando probabilmente gli erano stati smontati i motori.
Tutto qui
Paolo
Quindi la foto ritrae il velivolo che è stato impegnato nell'evento, citato nell'articolo, qualche mese dopo, quando probabilmente gli erano stati smontati i motori.
Tutto qui
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Engineless World Ranger?
Ma lo sapete che senza i motori è molto più "leggero" e filante?JT8D ha scritto:La foto è del Marzo 1994, l'articolo del Corsera è del 20 Giugno 1993.
Quindi la foto ritrae il velivolo che è stato impegnato nell'evento, citato nell'articolo, qualche mese dopo, quando probabilmente gli erano stati smontati i motori.
Tutto qui
Paolo
E poi alla bisogna anche ammarare nell'Hudson (a parità di "supermanico" come quell'americano dai nervi d'acciaio) verrebbe più agevole, senza tutto quel drag improvviso sotto le ali...
Sissignore: basterebbe inaugurare una rete di aeroporti a quote di partenza "andino-himalaiane", con la pista in netta pendenza verso la fine per il decollo, e aeroporti di arrivo sui bassopiani vicino al mare... immaginate che risparmio di carburante, e che riduzione dell'inquinamento...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger