auto flap?
Moderatore: Staff md80.it
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
auto flap?
Oggi stavo leggendo una articolo dove si spiegava l'uso di flap e slat nel 340 e da quanto ho capito l'aereo in talune circostanze estrae e ritrae i flap autonomamente (forse solo da 0 a 1 e viceversa).
Quindi mi chiedevo, perche' il controllo di flap e slat non viene affidato completamente all' autopilot?
Quindi mi chiedevo, perche' il controllo di flap e slat non viene affidato completamente all' autopilot?
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: auto flap?
Ho qualche dubbio che l'autopilot dell'airbus gestisca i flaps. Io non credo possa farlo, magari qualcuno mi può smentire.
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: auto flap?
te lo dico io
L'ARS (automatic retraction system) ritrae i flap se selezionati da CONF+1 a 0 alla velocita' di 200 kt
il FLRS (flap relief ret.sys.) invece e' available solo da CONF 2, 3 O FULL e ritrae i flap "to the deflection corresponding to next further retracted lever position.
Auto retraction occurs only in case of VFE exceedance (VFE +2.5kt). If speed is reduced below (VFE-2.5KT) flaps return to normal (selected) position."
fonte Airbus industries
Quindi perche' non glielo lasciamo fare tutto all' Aereo?

L'ARS (automatic retraction system) ritrae i flap se selezionati da CONF+1 a 0 alla velocita' di 200 kt
il FLRS (flap relief ret.sys.) invece e' available solo da CONF 2, 3 O FULL e ritrae i flap "to the deflection corresponding to next further retracted lever position.
Auto retraction occurs only in case of VFE exceedance (VFE +2.5kt). If speed is reduced below (VFE-2.5KT) flaps return to normal (selected) position."
fonte Airbus industries
Quindi perche' non glielo lasciamo fare tutto all' Aereo?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: auto flap?
In questo caso si tratta di un dispositivo di sicurezza per evitare che l'eccessiva velocità del vento relativo danneggi gli ipersostentatori e comunque lasciar fare tutto all'aeroplano... magari sui prossimi Airbus ti siede e con comando vocale gli dici "accenditi" e quello si auto checklisteggia e tutto, non spariamo scemenze che se continuiamo di questo passo a pilotare un aereo ci si può mettere anche un impedito...



Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: auto flap?
Senti bocia le scemenze le spari tu, OK? Se non sai leggere torna alle elementari.
Lo so che quello e' un sistema di protezione, infatti io ho CHIESTO (il punto di domanda (?) sottindende una domanda, appunto) PERCHE'' non si lasci il compito all'autopilota di comandare i flap. Se e' per far rimanere il volo una cosa da geni, allora capisco. Bisogna essere un genio per spostare una leva al giusto momento.
Se non hai una risposta, perche' intervieni insultando le mie capacita' intellettive?
Se gli aerei si arrangiassero su tutto forse risparmieremo un 53% di pilot error su tutti gli incidenti.
Lo so che quello e' un sistema di protezione, infatti io ho CHIESTO (il punto di domanda (?) sottindende una domanda, appunto) PERCHE'' non si lasci il compito all'autopilota di comandare i flap. Se e' per far rimanere il volo una cosa da geni, allora capisco. Bisogna essere un genio per spostare una leva al giusto momento.
Se non hai una risposta, perche' intervieni insultando le mie capacita' intellettive?
Se gli aerei si arrangiassero su tutto forse risparmieremo un 53% di pilot error su tutti gli incidenti.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: auto flap?
Punto primo non ti ho dato dell'idiota quindi non ho insultato ne te come persona ne le tue capacità intellettive, ho espresso un mio parere su una tua considerazione, lasciar fare tutto all'aereo è una cosa totalmente inconcepibile e tu credi che se tutto il volo fosse in mano all'autopilot non ci sarebbe il fattore umano negli incidenti? Forse, ma non mi pare che sia l'unica causa degli incidenti aerei. Fatti un giretto nell'area degli incidenti aerei, mi pare di ricordare che il 737 turco che si è schiantato ad Amsterdam stesse eseguendo un autoland, procedura EFFETTUATTA INTERAMENTE DALL'AUTOPILOT, bel risultato... il fattore umano c'era, c'è e ci sarà sempre, non è delegando tutti i compiti ad un computer che lo eliminerai. Ma poi scusa, guardalo da un altro punto di vista, diventare il pilota costa un botto, sia in termini economici che in termini di sacrifici personali, e tu credi che dopo essersi fatti il mazzo una vita faccia piacere sedersi su qualcosa che va e fa tutto da sola, al pilota piace pilotare e tutto ciò che comporta, muovere le manette, tirare la cloche e anche alzare ed abbassare la leva dei flap...giangoo ha scritto:Senti bocia le scemenze le spari tu, OK? Se non sai leggere torna alle elementari.
Lo so che quello e' un sistema di protezione, infatti io ho CHIESTO (il punto di domanda (?) sottindende una domanda, appunto) PERCHE'' non si lasci il compito all'autopilota di comandare i flap. Se e' per far rimanere il volo una cosa da geni, allora capisco. Bisogna essere un genio per spostare una leva al giusto momento.
Se non hai una risposta, perche' intervieni insultando le mie capacita' intellettive?
Se gli aerei si arrangiassero su tutto forse risparmieremo un 53% di pilot error su tutti gli incidenti.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: auto flap?
bbboni 
Credo che il motivo di lasciare al pilota il posizionamento dei flap/slat sia frutto di una scelta ben precisa.
Infatti normalmente in automatico agiscono su questi, solo sistemi che possiamo considerare di sicurezza.
Quindi secondo me la domanda giusta è "quali sono i motivi per cui la posizione dei flap/slat è lasciata al pilota ?"
Onestamente, airgek, il "perchè al pilota piace pilotare", sicuramente condivisibile
, non è la motivazione principale. Senitamo se qualche esperto è disposto a dirci il motivo 
ciao !

Credo che il motivo di lasciare al pilota il posizionamento dei flap/slat sia frutto di una scelta ben precisa.
Infatti normalmente in automatico agiscono su questi, solo sistemi che possiamo considerare di sicurezza.
Quindi secondo me la domanda giusta è "quali sono i motivi per cui la posizione dei flap/slat è lasciata al pilota ?"
Onestamente, airgek, il "perchè al pilota piace pilotare", sicuramente condivisibile


ciao !
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: auto flap?
Dico la mia senza nessuna certezza...il fatto che il computer intervenga in caso di eccesso di velocità è cosa buona e giusta ma...sarebbe veramente un macello se mettesse lui giù i flap...non avresti nessun vantaggio ma bensì una serie di svantaggi e anche pericolosi. Prima di tutto la veloctà per mettere giù i flap sono dei range di velocità e non una specifica....quindi che fai? Alla tot velocità mette giù i flap? Se becchi un windshear e riattacchi lui ti ritrae i flap? (non bisogna cambiare configurazione durante un windshear)...oppure dopo il decollo arriva una raffica e lui retrae? Capisci con me che sono troppe le variabili in cui sarebbe svantaggioso e pericoloso...giangoo ha scritto:Oggi stavo leggendo una articolo dove si spiegava l'uso di flap e slat nel 340 e da quanto ho capito l'aereo in talune circostanze estrae e ritrae i flap autonomamente (forse solo da 0 a 1 e viceversa).
Quindi mi chiedevo, perche' il controllo di flap e slat non viene affidato completamente all' autopilot?


The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: auto flap?
sul 340 non mi sono informato.
posso dirvi che sul 320 esiste una retrazione automatica del flap se configurati 1+F al passaggio dei 210 KIAS.
se appiamo selezionato 1+F ( slat + Flap ) e superiamo i 210 KIAS la configurazione passa a 1 ( solo slat ) ... questo è fatto per evitare che si scavalchi la VFE ( l'aereo ha una discreta accelerazione ) .. è comunque una protezione!
da dire pure che in caso di alta incidenza, una protezione inibisce la retrazione da 1 a 0.
perchè lasciare il flap ai piloti ? ( le protezioni sono portezioni non automatismi ).
perchè i flaps e gli SLAT hanno una range di velocità per l'utlizzo ... dalla VFE alla Vman ... e il pilota valuta in funzione di molte variabili, compresa la sua intenzione, a che velocità usarli o non usarli. E' così variabile il momento in cui bisogna muoverli che non è facile programmare un computer.
posso dirvi che sul 320 esiste una retrazione automatica del flap se configurati 1+F al passaggio dei 210 KIAS.
se appiamo selezionato 1+F ( slat + Flap ) e superiamo i 210 KIAS la configurazione passa a 1 ( solo slat ) ... questo è fatto per evitare che si scavalchi la VFE ( l'aereo ha una discreta accelerazione ) .. è comunque una protezione!
da dire pure che in caso di alta incidenza, una protezione inibisce la retrazione da 1 a 0.
perchè lasciare il flap ai piloti ? ( le protezioni sono portezioni non automatismi ).
perchè i flaps e gli SLAT hanno una range di velocità per l'utlizzo ... dalla VFE alla Vman ... e il pilota valuta in funzione di molte variabili, compresa la sua intenzione, a che velocità usarli o non usarli. E' così variabile il momento in cui bisogna muoverli che non è facile programmare un computer.
Re: auto flap?
effettivamente per gli insulti bisogna essere bravi ... e venite venite ... sono il numero uno !!!!N176CM ha scritto:Ecco, se evitate di insultarvi è meglio, decisamente!

- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: auto flap?
negli insulti me la cavo anch'io, dai, solo che non ho nessuna "carica" aeronautica e tantomeno conoscenze aeronautiche tali da potermi sbizzarrire, me ne devo stare buono, ma certe volte mi urta.
Comunque grazie delle risposte esaurienti.
riassumerei con: troppe variabili ed e' difficile inculcare il "manico" al computer
Comunque grazie delle risposte esaurienti.
riassumerei con: troppe variabili ed e' difficile inculcare il "manico" al computer
ehhh se sono insulti quelli... sono discussioni colorite all'italiana...N176CM ha scritto:Ecco, se evitate di insultarvi è meglio, decisamente!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: auto flap?
Il effetti il barattolo di latta ha ragione. La retrazione, in accelerazione, è una protezione e non un automatismo. In accelerazione è possibile selezionare una velocita maggiore alla placard e se il pilota fa casino, l'aereo gli retrae i flap prima di danneggiarli. L'80 non ha questa funzione.zittozitto ha scritto:( le protezioni sono portezioni non automatismi ).
In decelerazione, invece, la protezione consiste nel non poter selezionare una velocità inferiore alla manovra del momento (inteso come Vs + un margine).
Re: auto flap?
....danneggi il sistema "meccanico" che attiva gli ipersostentatori!AirGek ha scritto:In questo caso si tratta di un dispositivo di sicurezza per evitare che l'eccessiva velocità del vento relativo danneggi gli ipersostentatori e comunque lasciar fare tutto all'aeroplano..
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: auto flap?
Ehm, posso dissentire o ve la prendete anche con me?AirGek ha scritto:il fattore umano c'era, c'è e ci sarà sempre

Oramai anche i caselli autostradali e le casse ai supermercati sono totalmente automatiche; probabilmente un giorno lo saranno anche le vetture che usiamo quotidianamente, e perchè no gli aerei (che sono ben più sofisticati di una panda)?

PS: l'auto che viaggia in modo completamente automatico esiste. Parcheggia, svolta, e si ferma anche al distributore più vicino quando si va in riserva. Una bellissima comodità.

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: auto flap?
me la prendo con te ! 
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=25432
e dopo questo ennesimo link... banneranno pure me !
per la prima parte ovviamente scherzo
... per la seconda... sono preoccupato 
ciao !

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=25432
e dopo questo ennesimo link... banneranno pure me !

per la prima parte ovviamente scherzo


ciao !
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: auto flap?
hehehehe...banneranno pure me per il milionesimo OTZapotec ha scritto:me la prendo con te !
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=25432
e dopo questo ennesimo link... banneranno pure me !
per la prima parte ovviamente scherzo... per la seconda... sono preoccupato
ciao !


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: auto flap?
Io pero' non ho mai visto un casello stradale che vola a 300 nodi... o meglio l'ho visto, ma quella sera avevo fatto un po' di bisboccia.Killua_727 ha scritto: Oramai anche i caselli autostradali ..
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: auto flap?
Perchè se il telepass non funziona la sbarra non si alza...poco male....se la macchina non parcheggia.....amen....se il computer dell'aereo si blocca....non mi pare necessario rispondere no?Killua_727 ha scritto:e perchè no gli aerei (che sono ben più sofisticati di una panda)?
.

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: auto flap?
error 

Ultima modifica di giangoo il 14 maggio 2009, 1:10, modificato 1 volta in totale.
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: auto flap?
beh, non sputare sul piatto dove mangi... credo che anche sul tuo 320 se si guastano TUTTI i computer non puoi fare tanto.flyingbrandon ha scritto:
Perchè se il telepass non funziona la sbarra non si alza...poco male....se la macchina non parcheggia.....amen....se il computer dell'aereo si blocca....non mi pare necessario rispondere no?
Li faranno ancora piu' ridondanti, no?
Eppoi, aerei unmanned gia' volano...
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: auto flap?
Mi sa che si trattava di moto relativo, in realtà il casello stava fermo, sei tu che gli sei passato a fianco a 300 ktsair.surfer ha scritto:Io pero' non ho mai visto un casello stradale che vola a 300 nodi... o meglio l'ho visto, ma quella sera avevo fatto un po' di bisboccia.Killua_727 ha scritto: Oramai anche i caselli autostradali ..


Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: auto flap?
Dal momento che su di un 320 ci sono piu' di 100 computer, se si guastano tutti vuol dire che quel giorno dovevi rimanere a casa sotto le pezze.giangoo ha scritto: beh, non sputare sul piatto dove mangi... credo che anche sul tuo 320 se si guastano TUTTI i computer non puoi fare tanto. Li faranno ancora piu' ridondanti, no?
Eppoi, aerei unmanned gia' volano...
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: auto flap?
Puo' essere. Pero' non guidavo io, giuro. Anche perchè, mi dicono, essere afflitto da "sindrome del tassista". (Sono una lumaca)AirGek ha scritto: Mi sa che si trattava di moto relativo, in realtà il casello stava fermo, sei tu che gli sei passato a fianco a 300 kts![]()
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: auto flap?
Puoi fare ridondante come ti pare che comunque non farai mai la macchina perfetta, così come non lo e' l'uomo. Non capisco perche' mi dici di non sputare sul piatto dove mangio...che ho detto per sputarci???giangoo ha scritto: beh, non sputare sul piatto dove mangi... credo che anche sul tuo 320 se si guastano TUTTI i computer non puoi fare tanto.
Li faranno ancora piu' ridondanti, no?
Eppoi, aerei unmanned gia' volano...

Fidati che non serve che si rompano tutti i computer di bordo perche' succeda un casino se a pilotarlo è un computer. La capacità di discernere e valutare falsi segnali purtoppo, o per fortuna, i pc non ce l'hanno ancora e piccoli problemi che ogni tanto capitano a bordo, che sono veramente stupidate, se fosse tutto in mano al pc sarebbero tragedie!

Aerei unmanned volano ma senza persone e, soprattutto, in quei casi sarebbe quasi più pericoloso essere a bordo!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: auto flap?
se si "guastano" i computers il 320 vola in meccanico ( non manovra da Dio ma vola e atterra ).giangoo ha scritto:beh, non sputare sul piatto dove mangi... credo che anche sul tuo 320 se si guastano TUTTI i computer non puoi fare tanto.flyingbrandon ha scritto:
Perchè se il telepass non funziona la sbarra non si alza...poco male....se la macchina non parcheggia.....amen....se il computer dell'aereo si blocca....non mi pare necessario rispondere no?
Li faranno ancora piu' ridondanti, no?
Eppoi, aerei unmanned gia' volano...
il Pilota serve, che sia desuto in cockpit o a terra con un radiocomando, le variabili atmosferiche, traffico e altro sono troppe per fargli fare tutto da solo ... semttiamo di cazzeggiare.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: auto flap?
Infatti, i computer risolvono i problemi in un tempo estremamente inferiore a quello richiesto all'uomo, ma ricorda che il computer risolve un problema perchè l'uomo, programmandolo, gli ha "insegnato" come fare, se al computer gli si presentasse un problema nuovo, quello se ne starebbe lì come un baccalà...zittozitto ha scritto: se si "guastano" i computers il 320 vola in meccanico ( non manovra da Dio ma vola e atterra ).
il Pilota serve, che sia desuto in cockpit o a terra con un radiocomando, le variabili atmosferiche, traffico e altro sono troppe per fargli fare tutto da solo ... semttiamo di cazzeggiare.
E lo credo bene, quando uno può andare a 800 Km/h a 10000m di quota, che gli frega di andare a 200 in strada, dove oltretutto non potrebbe...air.surfer ha scritto:Puo' essere. Pero' non guidavo io, giuro. Anche perchè, mi dicono, essere afflitto da "sindrome del tassista". (Sono una lumaca)AirGek ha scritto: Mi sa che si trattava di moto relativo, in realtà il casello stava fermo, sei tu che gli sei passato a fianco a 300 kts![]()

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: auto flap?
vedremo fra 50 anni, dai.
Intanto un mio amico sta facendo una tesi di laurea sul "teletrasporto" (detto a parole povere, ingegneristicamente non mi ricordo)
Intanto un mio amico sta facendo una tesi di laurea sul "teletrasporto" (detto a parole povere, ingegneristicamente non mi ricordo)
Re: auto flap?
esiste già da tempo ... è inutile che ci fa una tesi di laurea.giangoo ha scritto:vedremo fra 50 anni, dai.
Intanto un mio amico sta facendo una tesi di laurea sul "teletrasporto" (detto a parole povere, ingegneristicamente non mi ricordo)
vai da mediaworld e compri un bel 52 pollci al plasma ... gli dici che sei in vespa ... paghi due soldi in più e te lo portano a casa ... ecco .. questo è il TELE-TRASPORTO.

- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: auto flap?
E che metodo di trasporto sarebbe? spargere a destra a manca gli atomi del mio corpo nello spazio.giangoo ha scritto:vedremo fra 50 anni, dai.
Intanto un mio amico sta facendo una tesi di laurea sul "teletrasporto" (detto a parole povere, ingegneristicamente non mi ricordo)
(citazione)

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: auto flap?
Durante il corso di laurea ho fatto anche io una tesina (non era quella finale) sul teletrasporto andando anche in Austria dove si sono svolti i primi esperimenti ma....se quello che intendi tu per telestrasporto è quello alla star trek rimarrai deluso ( viola troppi principi della fisica e ora non te la sto a fare troppo lunga)...se intendi invece uno sviluppo a livello di trasmissione di informazioni è già in atto e lo sviluppo sara' sicuramente interessante. Fino a quando me ne ero interessato sono riusciti a "teletrasportare" stati quantici.giangoo ha scritto:vedremo fra 50 anni, dai.
Intanto un mio amico sta facendo una tesi di laurea sul "teletrasporto" (detto a parole povere, ingegneristicamente non mi ricordo)
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: auto flap?
esatto, un giorno diventero' quantico e mi tele trasporteranno.