ragazzi cosa faccio??

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
A330-200
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 giugno 2007, 12:07
Località: MXP

ragazzi cosa faccio??

Messaggio da A330-200 »

Buongiorno a tutti...
Premetto che ho già cercato nel forum, ed effettivamente ci sono molte nozioni interessanti, ma preferirei avere Vs opinioni relative al mio singolo caso.
Ho 22 anni, passione per il volo, ma nessuna base tecnica se non un corso di familiarizzazione A330.

Ora ho deciso di mollare tutto ciò che sto facendo (ho dovuto ripiegare su un'azienda che produce elicotteri), e partire col progetto di consegnuire un ATPL negli Stati Uniti.

QUi di seguito, stabilirò dei punti... sarò grato a chiunqua possa darmi quante più riposte/opinioni possibili:

a) Ho optato per un ATPL JAA, mi confermate che è più sensato rispetto a quello FAA?

b) Negli USA, le uniche 2 scuole che permettono quanto sopra a prezzi accessibili, sono la Naples e la Orlando. Avete altre soluzioni/nominativi oltre a queste? Secondo voi, magari anche in base alle esperienze personali, qual è la migliore?

c) Mi è stato detto che sono "troppo vecchio" per iniziare da zero con l'ATPL. Corrisponde al vero?

d) Naples e Orlando propongono il pacchetto completo da zero ad ATPL frozen. Ora, io ho una zia che abita a Lancaster (Pannsylvania), che mi ospiterebbe e mi darebbe auto senza alcun problema.
Ho contattato la scuola locale e sono preparati solo per l'ATPL FAA. E' sensato che faccia almeno lì il PPL FAA per poi fare il resto nelle altre scuole, oppure mi conviene fare tutto il programma completo via?

e) Dove posso trovare materiale per fare un pò di chiarezza su queste licenze? A dire il vero non ci si capisce molto, e visto che metto in gioco tanto per partire con questo progetto, non vorrei trovarmi a fare scelte sbagliate o a trovarmi a fine di tutto a dover fare eventuali nuovi corsi e/o conversioni

f) the last but not the least... IMPIEGO FUTURO
Mi confermate che il Type Rating va sempre e comunque pagato, o c'è qualche compagnia che può sponsorizzare?
E' vero che tendono a "schifare" le licenze americane a favore di quelle conseguite in Europa?
Purtroppo è un argomento molto vasto, e ognuno vuole dirmi la sua idea, anche senza basi per poterlo fare.
Pertando chiedo consiglio a voi che sicuramente siete competenti e sapete di cosa state parlando...altrimenti sono solo discorsi da bar!!

Chiedo scusa per la lunghezza del post

Grazie a tutti
David
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da AirGek »

Allora se a 22 anni sei troppo vecchio per iniziare l'ATPL, vuol dire che per iniziarlo in tempo occorrerebbe farlo verso i 7-8 anni :mrgreen: :mrgreen: , perchè non lo mandi in quello spazio aereo colui che ti ha detto una cosa simile? Sarebbe più furbo prendere le licenze JAA in quanto essendo più "arduo" il loro conseguimento si prestano più facilmente ad un'eventuale conversione in FAA, alla fine si tratta di pratiche d'ufficio, a differenza della conversione FAA-JAA dove devi rifare gli esami. Il type pagato dalle compagnie è qualcosa di raro, non farci troppo affidamento. Le licenze che dovrai prendere sono PPL, CPL con abilitazione MEP (plurimotore) e IR (volo strumentale) infine ATPL ed MCC (equipaggio plurimo) infine un eventuale type rating preferibilmente da fare quando sai che lo sfrutterai perchè se non voli ti scade dopo un pò e capisci che bella fregatura.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
a380-800
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 maggio 2009, 21:17
Località: roma- eur

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da a380-800 »

stiamo sulla stessa barca!!!!!!anch io tra poco ho 22 anni...e nn mi sento troppo vecchio per iniziare anzi conoscendomi e l eta che da il giusto compromesso maturita/liberta!!!!! :mrgreen: :mrgreen: comunque anch io sono molto indeciso come te sul dafarsi.
io avevo pensato di iniziare con il ppl in italia e poi fare un po di time building al estero e migliorare l inglese per poi prendere sempre al estero quella comerciale con le relative abilitazioni!!!!!avevo visto scuole in australia che pero sono CASA e scuole americane e canadesi che danno il JAA a prezzi modesti!!!per poi prendere l atpl modulare a distanza magari facendo gia qualche "lavoretto"e cercare di entrare nelle compagnie di trasporto merci come hanno fatto amici che ora volano per compagnie serie!!!mi hanno detto che fai esperienza e serve molto!!!!per il type si paga ovunque o in bond o subito ma si paga!!!!qualcuno ha dato il nulla osta alle compagnie e loro se ne approfittano.
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da DotMark »

A330-200 ha scritto:a) Ho optato per un ATPL JAA, mi confermate che è più sensato rispetto a quello FAA?
Tieni conto che un ATPl JAA preso in USA è praticamente un ATPL FAA con le dovute conversioni. La differenza sta nel fatto che se consegui un JAA negli states vuol dire che delle conversioni se ne preoccupa la scuola.Altrimenti lo devi far tu in prima persona.
A330-200 ha scritto:b) Negli USA, le uniche 2 scuole che permettono quanto sopra a prezzi accessibili, sono la Naples e la Orlando. Avete altre soluzioni/nominativi oltre a queste? Secondo voi, magari anche in base alle esperienze personali, qual è la migliore?
Non saprei dirti qual è la migliore. Ma si dice un gran bene della Skymates. Molti utenti del forum sono stati lì.
A330-200 ha scritto:c) Mi è stato detto che sono "troppo vecchio" per iniziare da zero con l'ATPL. Corrisponde al vero?
Se tu sei troppo vecchio vuol dire che lo sono anche io visto che 22 anni. Edevo ancora cominciare.Quindi la risposta è no, non lo sei affatto.C'è gente che inizia ben più tardi (e di molto).
A330-200 ha scritto:d) Naples e Orlando propongono il pacchetto completo da zero ad ATPL frozen. Ora, io ho una zia che abita a Lancaster (Pannsylvania), che mi ospiterebbe e mi darebbe auto senza alcun problema.
Ho contattato la scuola locale e sono preparati solo per l'ATPL FAA. E' sensato che faccia almeno lì il PPL FAA per poi fare il resto nelle altre scuole, oppure mi conviene fare tutto il programma completo via?
Dipende. Caklcolatrice alla mano fai due conti e vedi cosa ti conviene. Io lo farei dipendere unicamente dal fattore economico.
A330-200 ha scritto:f) the last but not the least... IMPIEGO FUTURO
Mi confermate che il Type Rating va sempre e comunque pagato, o c'è qualche compagnia che può sponsorizzare?
Come ti han già detto. O bondato (molto difficile) o cash (più probabile) ma ormai il type si paga. Tra non molto sarà obbligatorio anche li line training (quasi lo è già).
Immagine
Avatar utente
a380-800
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 maggio 2009, 21:17
Località: roma- eur

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da a380-800 »

ahhh perche il line nn e gia "obbligatorio"?!?!? :D :D quanto sono s*****zi i proprietari delle compagnie ma ancor di piu chi gli e l ha permesso!!!! :twisted:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da AirGek »

DotMark ha scritto:Tra non molto sarà obbligatorio anche li line training (quasi lo è già).
Alla fine se vogliamo è pure giusto, ciò che è sbagliato sono le modalità con cui viene imposto...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
CityHunter
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 dicembre 2007, 1:06

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da CityHunter »

a) Ho optato per un ATPL JAA, mi confermate che è più sensato rispetto a quello FAA?
DIpende, dipende, certe scuole fanno poca differenza di prezzo, e allora conviene fare il Jaa, altre differiscono tanto, e allora conviene Faa. Conta che la conversione costa 6mila euro e si fa in una settimana in grecia (non parlo per esperienza diretta purtroppo).

b) Negli USA, le uniche 2 scuole che permettono quanto sopra a prezzi accessibili, sono la Naples e la Orlando. Avete altre soluzioni/nominativi oltre a queste? Secondo voi, magari anche in base alle esperienze personali, qual è la migliore?
FlyEft e AriBen se fai da loro l'integrato ti tengono 2 anni, e prima finisci da studente prima cominci a fare l'istruttore retribuito (una miseria ma retribuito), volando fino alla scadenza del visto, ovvero fino alla fine del 2° anno. Loro dicono che gli istruttori volano 80 ore al mese e alla fine te ne vai da li con 1500 ore, io non ci credo molto, ma sempre meglio che fare le licenze e poi andare al Mac.

c) Mi è stato detto che sono "troppo vecchio" per iniziare da zero con l'ATPL. Corrisponde al vero?
Io ho 24 anni, e comincerò il tour appena ne compio 25, subito dopo essermi laureato. Cosa dovrei dire? :D

d) Naples e Orlando propongono il pacchetto completo da zero ad ATPL frozen. Ora, io ho una zia che abita a Lancaster (Pannsylvania), che mi ospiterebbe e mi darebbe auto senza alcun problema.
Ho contattato la scuola locale e sono preparati solo per l'ATPL FAA. E' sensato che faccia almeno lì il PPL FAA per poi fare il resto nelle altre scuole, oppure mi conviene fare tutto il programma completo via?
La differenza tra modulare e integrato è una scelta personalissima. Se io avessi una zia in Usa sinceramente spingerei per ottenere in un modo o nell'altro la green card, il mercato Usa dei piloti sta meglio di quello Eu.

e) Dove posso trovare materiale per fare un pò di chiarezza su queste licenze? A dire il vero non ci si capisce molto, e visto che metto in gioco tanto per partire con questo progetto, non vorrei trovarmi a fare scelte sbagliate o a trovarmi a fine di tutto a dover fare eventuali nuovi corsi e/o conversioni
Problemi comuni un po a tutti, tutti ci mettiamo tanti tanti soldini, materiale per chiarire quale punto scusa? Sei poi sicuro che non ti costi meno fare tutti i corsi Faa e poi convertire? :wink:

f) the last but not the least... IMPIEGO FUTURO
Mi confermate che il Type Rating va sempre e comunque pagato, o c'è qualche compagnia che può sponsorizzare?
E' vero che tendono a "schifare" le licenze americane a favore di quelle conseguite in Europa?
Il type SE ti assumono è sempre piu necessario pagarselo, purtroppo. Se proprio devi almeno vai in quelle compagnie che dopo il type ti danno un bel contratto e non che dopo 6 mesi ti cacciano via.

My 5 cents
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da Tony88 »

guarda, non vorrei dire una grandissima boiata, ma easy jet dovrebbe sponsorizzare il type-rating; devi dare loro una quota iniziale e poi il resto te lo ANTICIPA la compagnia, prova andare sul loro sito nella sezione "work whit us" :D
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
A330-200
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 giugno 2007, 12:07
Località: MXP

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da A330-200 »

Grazie a tutti per le risposte...

Vedo che sostanzialmente mi confermate che non c'è una scelta in assoluto migliore di un'altra...

Il punto che vorrei chiarire... è relativo alle licenze necessarie; in pratica (tratto dal sito della Naples), loro propongono le seguenti:

At the completion of this course you will hold:
·         FAA Private Pilots Licence
·         FAA Instrument Rating
·         JAA Commercial Pilots Licence
·         JAA Instrument Rating
·         JAA Multi Engine Rating
·         JAA Frozen Airline Transport Pilots Licence

Io vorrei capire...quali di queste DEVONO essere JAA e quali possono essere anche FAA?

Perchè a quel punto, se fosse (come penso) economicamente conveniente, farei tutte quelle FAA dove abita mia zia, e le specifiche JAA da altre parti...
Una domanda; se facessi tutto FAA, come funziona la conversione in JAA?

Per quanto riguarda l'età, in effetti anch'io mi sono semimangiato chi me l'ha detto, il quale mi ha fatto presente che AZ sta cercando piloti di max 24 anni...ma non penso mandino a quel paese uno di 28 o più che gli scrive... a loro non penso cambi assolutamente nulla!!

Piccolo (e polemico) OT
Ma non possono uniformarle??? Alla fine gli aerei volano ovunque e in nessuno dei 2 sistemi ci sono errori macroscopici, visto che non mi pare ne cada uno al giorno... bah...

Grazie ancora a tutti
David
Avatar utente
a380-800
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 maggio 2009, 21:17
Località: roma- eur

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da a380-800 »

io so a quanto ho capito che per passare da FAA a JAA devi rifare certi esami...e questi esami hanno un costo quindi aumenterebe il costo complessivo che pero rimarrebbe comunque basso rispetto a quello che spenderesti in europa!!!!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da AirGek »

Occhio che per convertire l'abilitazione IR FAA non basta fare un test teorico, devi volare un tot di ore IFR che mi pare siano 50 ma non sono per niente sicuro, su aeromobile certificato europeo, e quelle le paghi...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
a380-800
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 maggio 2009, 21:17
Località: roma- eur

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da a380-800 »

e nei costi aggiuntivi ci sono le ore che dice air....devi fare teoria volo e mi sa pure pratica con un prezzo che si aggira intorno ai 10keuri!!!!!
CityHunter
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 dicembre 2007, 1:06

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da CityHunter »

Io ve lo ri-ripeto, non per esperienza diretta, ma so di persone che hanno convertito le licenze Faa in Jaa in meno di una settimana in grecia, a 5500 euro.
Le ore per convertire lo strumentale sono 15 e non 50, di cui 10 possono essere fatte in simulatore e 5 devono essere volate.
La conversione non è cosi spaventosa, e secondo me, come ho scritto in un altro messaggio, conviene dare tutta la teoria Atpl Jaa qui da casa, poi parti negli states, fai tutto Faa, torni e converti.
A330-200
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 giugno 2007, 12:07
Località: MXP

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da A330-200 »

CityHunter ha scritto:Io ve lo ri-ripeto, non per esperienza diretta, ma so di persone che hanno convertito le licenze Faa in Jaa in meno di una settimana in grecia, a 5500 euro.
Le ore per convertire lo strumentale sono 15 e non 50, di cui 10 possono essere fatte in simulatore e 5 devono essere volate.
La conversione non è cosi spaventosa, e secondo me, come ho scritto in un altro messaggio, conviene dare tutta la teoria Atpl Jaa qui da casa, poi parti negli states, fai tutto Faa, torni e converti.
Mi sono perso...

Perchè devo fare l'Atpl JAA teorico, ottenere l'ATPL FAA negli States, e poi riconvertirlo il JAA?
Non è possibile fare solo l'FAA negli States e poi la conversione in Grecia? (Hai eventualmente gli estremi della scuola?)
CityHunter
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 dicembre 2007, 1:06

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da CityHunter »

Sono due cose diverse.
L'atpl Jaa sono 14 esami, lo dai quando vuoi (anche con ZERO ore di volo), lo fai e te lo sei tolto da mezzo.
L'atp Faa sinceramente non lo conosco molto, so però che è fattibile da quando hai 1500 ore di volo, quindi non appena uscito dalla scuola di volo.
I corsi Faa costano meno, per farti un esempio la skymates offre il corso completo Jaa a 45k $, mentre Faa a 35k $, non è una differenza abissale però rende l'idea. Tra conversioni e ore extra diciamo che ci vai in pari.
Ma non è certo la norma. E i corsi integrati Jaa negli stati uniti sottointendono il fatto che comunque uno prima si prenda con loro i brevetti Faa e poi Jaa (sempre da loro).
La scuola che mi hanno consigliato si chiama Global Aviation Academy.
jimi3500
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 293
Iscritto il: 29 febbraio 2008, 15:26

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da jimi3500 »

a380-800 ha scritto:e nei costi aggiuntivi ci sono le ore che dice air....devi fare teoria volo e mi sa pure pratica con un prezzo che si aggira intorno ai 10keuri!!!!!

ma queste ore di addestramento IFR bisogna farle anche nel momento in cui si ottiene una licenza JAA(negli USA)??
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da I-AINC »

22 anni non sei assolutamente vecchio, dai ragazzi su :)

Ripeto: non esiste solo la linea, si puo iniziare anche con altro e senza sto c***o di TR su 737 e 320 che ora han tutti e nessuno piglia.
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da G3nd4rM3 »

I-AINC ha scritto:22 anni non sei assolutamente vecchio, dai ragazzi su :)

Ripeto: non esiste solo la linea, si puo iniziare anche con altro e senza sto c***o di TR su 737 e 320 che ora han tutti e nessuno piglia.

Che dire..hai tutte le ragione del mondo..e poi c'è sempre qulche caso di TR sponzorizzato, ecco nn sarà un 737 o 320 ma...qlc di piccolo in qualke piccola compagnia..si parte da lì credo!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da I-AINC »

G3nd4rM3 ha scritto:
I-AINC ha scritto:22 anni non sei assolutamente vecchio, dai ragazzi su :)

Ripeto: non esiste solo la linea, si puo iniziare anche con altro e senza sto c***o di TR su 737 e 320 che ora han tutti e nessuno piglia.

Che dire..hai tutte le ragione del mondo..e poi c'è sempre qulche caso di TR sponzorizzato, ecco nn sarà un 737 o 320 ma...qlc di piccolo in qualke piccola compagnia..si parte da lì credo!
Guarda, un esempio che casca a fagiolo: Un ragazzo che insegna OPS a Professione Volare (ora è diventato IRI e ce l'avevo oggi) vola in Miniliner sul Fokker 50... Compagnia cargo per piccoli pacchi (max 6 tonnellate credo).
Com'è entrato? Inviando il curriculum e con un po di fortuna... Il TR? Pagato dalla compagnia... E questo non è successo 10 anni fa...
Non sarà il 737 o l'A320 ma intanto ora è pagato, lavora a meno di 100km da casa e segna delle ore su un turboprop che essendo appunto vecchio è anche molto formativo... :wink:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da dirk »

Uno della mia scuola è entrato in Miniliner un anno fa circa e il TR sul Fokker 27 se l'è dovuto pagare.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da I-AINC »

dirk ha scritto:Uno della mia scuola è entrato in Miniliner un anno fa circa e il TR sul Fokker 27 se l'è dovuto pagare.
Ok, abbiam constatato che Miniliner ASSUME :mrgreen:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da dirk »

Assumeva vorrai dire... :mrgreen:
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da Barone Rosso »

so che la Orlando ha un intermediario italiano che ha l'esclusiva per gli studenti di cittadinanza italiana e non fa altro che tirare su il prezzo per la propria caparra. Così mi è stato detto e penso sia anche una cosa molto veritiera.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da SaturnV »

Lo, invecie di parlare di Orlando furioso spiega un po' come funziona prendere le licenze all'estero perche' qui mi pare non sia ben chiara la cosa.
Non si fa ATPL FAA (che in sotanza non esiste) ma si consegue ATPL JAA teorico avendo una licenza ICAO (una licenza FAA) e poi fatta la teoria si "converte" visto che alla fine del corso gia' ce l'avete il cpl-ir.
Bye.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
A330-200
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 giugno 2007, 12:07
Località: MXP

Re: ragazzi cosa faccio??

Messaggio da A330-200 »

Ciao a tutti...

Allora.. mi sono orientato verso la SkyMates... penso di partire dopo l'estate o verso novembre al massimo...

Chi c'è stato.. può darmi consigli su dove cercare appartamenti, magari anche un pelo più lontani ma a prezzi concorrenziali?

Inoltre (molto importante), mi servirebeb qualche consiglio relativo all'assicurazione medica; è meglio farla in Italia o negli States?

Più o meno, quali sono i costi?

Grazie a tutti
David
Rispondi