Container risucchiato da 747 a LAX
Moderatore: Staff md80.it
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Container risucchiato da 747 a LAX
Ieri all'una e mezza del pomeriggio all'aeroporto internazionale di Los Angeles, un B747-400 (JA8922) della Japan Air Lines durante il push-back è stato coinvolto in un piccolo incidente senza conseguenze rilevanti: un container aeroportuale che a quanto pare stava venendo trasportato da un carrello che passava a troppa poca distanza dall'aereo, è stato risucchiato all'interno di uno dei motori. Fortunatamente le dimensioni molto grandi del container hanno fatto in modo che questo si bloccasse nell'intake.
Per l'articolo qui:
http://www.dailybreeze.com/news/ci_12346101
Per il video sul corriere:
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a ... itrate=300
Per l'articolo qui:
http://www.dailybreeze.com/news/ci_12346101
Per il video sul corriere:
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a ... itrate=300
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Federico
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
Beh....sbagliando s'impara.....Un 747 ingordo......
Forse era meglio postare in generiche.....

Forse era meglio postare in generiche.....



- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
Si, infatti. Se gli admin lo ritengono opportuno, lo spostino...araial14 ha scritto:Beh....sbagliando s'impara.....Un 747 ingordo......![]()
Forse era meglio postare in generiche.....
Federico
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
questa e' bella.
- Gianni62
- FL 250
- Messaggi: 2648
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
- Località: Firenze
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
Ma non era già stata vista questa?
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
Magari è già capitato....Gianni62 ha scritto:Ma non era già stata vista questa?

Pare che l'aereo sia su di una pista di rullaggio....Se così è, che ci faceva un container da quelle parti?


- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
Tanto per dire che cappero di potenza hanno questi motori. E sarà stato in idle!!



- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
se fosse stato un 777...
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
Addio container e addio motore....sidew ha scritto:se fosse stato un 777...



- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
e un bel bottoaraial14 ha scritto:Addio container e addio motore....sidew ha scritto:se fosse stato un 777...



"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
Caspita se si è sucato così un pallet... il primo fesso che passa da quelle parti lo fa a spezzatino 

Swishhhhh! Faster than light! 

- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
Affermativo: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=10&t=24348Gianni62 ha scritto:Ma non era già stata vista questa?
Swishhhhh! Faster than light! 

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
E questo è il video....
e...altro video......
http://www.smh.com.au/travel/travel-new ... -b18x.html

e...altro video......
http://www.smh.com.au/travel/travel-new ... -b18x.html


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
Ci vuole molto meno......neutrinomu ha scritto:Caspita se si è sucato così un pallet... il primo fesso che passa da quelle parti lo fa a spezzatino

E' un filmato vecchio, visto e rivisto ma rende l'idea.



- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20804
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
Non è la prima volta che capita e non sarà nemmeno l'ultima. Non bisogna mai sottovalutare questo genere di cose, in particolare per quanto riguarda gli incidenti che possono capitare al personale aeroportuale in queste circostanze.
Come ben sapete è già capitato che perosne siano state risucchiate nei motori, e infatti è fondamentale l'addestramento a riguardo per tutti gli operatori che devono lavorare intorno al velivolo.
Sui manuali del velivolo è sempre riportata l'area di pericolo sia davanti, in risucchio, che dietro al motore, per l'uscita dei gas, sia in idle che ad altri setting di spinta e a TO thrust.
Aree che vanno rigorosamente rispettate, se non si vuole rischiare moltissimo .
Paolo
Come ben sapete è già capitato che perosne siano state risucchiate nei motori, e infatti è fondamentale l'addestramento a riguardo per tutti gli operatori che devono lavorare intorno al velivolo.
Sui manuali del velivolo è sempre riportata l'area di pericolo sia davanti, in risucchio, che dietro al motore, per l'uscita dei gas, sia in idle che ad altri setting di spinta e a TO thrust.
Aree che vanno rigorosamente rispettate, se non si vuole rischiare moltissimo .
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Container risucchiato da 747 a LAX
La cultura della sicurezza aerea è forte e consolidata, quella della sicurezza sul lavoro lo dovrebbe diventare altrettanto.JT8D ha scritto:Non è la prima volta che capita e non sarà nemmeno l'ultima. Non bisogna mai sottovalutare questo genere di cose, in particolare per quanto riguarda gli incidenti che possono capitare al personale aeroportuale in queste circostanze.
Come ben sapete è già capitato che perosne siano state risucchiate nei motori, e infatti è fondamentale l'addestramento a riguardo per tutti gli operatori che devono lavorare intorno al velivolo.
Sui manuali del velivolo è sempre riportata l'area di pericolo sia davanti, in risucchio, che dietro al motore, per l'uscita dei gas, sia in idle che ad altri setting di spinta e a TO thrust.
Aree che vanno rigorosamente rispettate, se non si vuole rischiare moltissimo .
Paolo

