


Moderatore: Staff md80.it
il QNE non esiste più.AirGek ha scritto:Questa è la prima volta che la sento, a quanto pare sti britannici definiscono SPS (Standard Pressure Setting) ciò che io definisco QNE, ossia l'inserimento del valore 1013 come superficie isobarica di riferimento per volare in FL, mentre il QNE sarebbe un "sotto regolaggio", sempre pari a 1013, da inserire in quei aeroporti la cui elevazione non consentirebbe l'uso del QFE![]()
![]()
Cioè, ditemi che so strani quei tipi di Oxford oppure se sono io che non c'ho capito nulla...
Non lo sapevo, grazie, comunque ammettendo che esista ancora il QNE mi pare proprio na minchiata sta storia di doverlo inserire su aeroporti di elevazione tale da non poter usare il QFE...zittozitto ha scritto:il QNE non esiste più.AirGek ha scritto:Questa è la prima volta che la sento, a quanto pare sti britannici definiscono SPS (Standard Pressure Setting) ciò che io definisco QNE, ossia l'inserimento del valore 1013 come superficie isobarica di riferimento per volare in FL, mentre il QNE sarebbe un "sotto regolaggio", sempre pari a 1013, da inserire in quei aeroporti la cui elevazione non consentirebbe l'uso del QFE![]()
![]()
Cioè, ditemi che so strani quei tipi di Oxford oppure se sono io che non c'ho capito nulla...
esiste lo STANDARD.
infatti pure sul BUS si passa da QNH a STD e viceversa ... non si deve nemmeno più inserire la 1013 nella finestrella.
che vuol dire " di elevazione tale " ?AirGek ha scritto:Non lo sapevo, grazie, comunque ammettendo che esista ancora il QNE mi pare proprio na minchiata sta storia di doverlo inserire su aeroporti di elevazione tale da non poter usare il QFE...zittozitto ha scritto:il QNE non esiste più.AirGek ha scritto:Questa è la prima volta che la sento, a quanto pare sti britannici definiscono SPS (Standard Pressure Setting) ciò che io definisco QNE, ossia l'inserimento del valore 1013 come superficie isobarica di riferimento per volare in FL, mentre il QNE sarebbe un "sotto regolaggio", sempre pari a 1013, da inserire in quei aeroporti la cui elevazione non consentirebbe l'uso del QFE![]()
![]()
Cioè, ditemi che so strani quei tipi di Oxford oppure se sono io che non c'ho capito nulla...
esiste lo STANDARD.
infatti pure sul BUS si passa da QNH a STD e viceversa ... non si deve nemmeno più inserire la 1013 nella finestrella.
no, quella è la Pressure Altitude.davymax ha scritto:Zittozì, sbaglio o il QNE non è un settaggio altimetrico ma è una quota?![]()
Quella quota che avrai sull'altimetro (settato sulla standard di 1013,2) quando tocchi la pista...
La pressure altitude riguarda anche il volo però, io parlo dell'elevazione dell'aeroporto riferita alla 1013.zittozitto ha scritto:no, quella è la Pressure Altitude.davymax ha scritto:Zittozì, sbaglio o il QNE non è un settaggio altimetrico ma è una quota?![]()
Quella quota che avrai sull'altimetro (settato sulla standard di 1013,2) quando tocchi la pista...
Vuol dire: se l'elevazione dell'aeroporto è ad una quota tale che il valore del QFE non può essere inserito nell'altimetro in quanto fuori scala.zittozitto ha scritto:che vuol dire " di elevazione tale " ?AirGek ha scritto:Non lo sapevo, grazie, comunque ammettendo che esista ancora il QNE mi pare proprio na minchiata sta storia di doverlo inserire su aeroporti di elevazione tale da non poter usare il QFE...zittozitto ha scritto:il QNE non esiste più.AirGek ha scritto:Questa è la prima volta che la sento, a quanto pare sti britannici definiscono SPS (Standard Pressure Setting) ciò che io definisco QNE, ossia l'inserimento del valore 1013 come superficie isobarica di riferimento per volare in FL, mentre il QNE sarebbe un "sotto regolaggio", sempre pari a 1013, da inserire in quei aeroporti la cui elevazione non consentirebbe l'uso del QFE![]()
![]()
Cioè, ditemi che so strani quei tipi di Oxford oppure se sono io che non c'ho capito nulla...
esiste lo STANDARD.
infatti pure sul BUS si passa da QNH a STD e viceversa ... non si deve nemmeno più inserire la 1013 nella finestrella.
In effetti pure io la conosco come Pressure Altitude, è la prima volta che sento dire che il QNE sia una quota e non un regolaggio, vabbè però se non esiste più alla fine il problema è marginale...davymax ha scritto:La pressure altitude riguarda anche il volo però, io parlo dell'elevazione dell'aeroporto riferita alla 1013.zittozitto ha scritto:no, quella è la Pressure Altitude.davymax ha scritto:Zittozì, sbaglio o il QNE non è un settaggio altimetrico ma è una quota?![]()
Quella quota che avrai sull'altimetro (settato sulla standard di 1013,2) quando tocchi la pista...
Eccolo da Wiki, meglio di niente, ma almeno non mi invento niente:
QNE - codice Q per D: "Quale indicazione darà il mio altimetro all'atterraggio a ... (luogo) alle ore ..., con la scala impostata a 1013,2 millibar (29,92 pollici)?" R: "All'atterraggio a ... alle ore ..., con la scala impostata a 1013,2 millibar (29,92 pollici), il tuo altimetro indicherà ..."
e questo dal sito di meteorologia.it:
QNE: valore, in metri o piedi, letto sull’altimetro di bordo di un aeromobile, avendo inserito nella subscala dell’altimetro, tarato secondo l’atmosfera tipo ICAO, il valore di 1013.2 hPa e trovandosi l’aeromobile al suolo, all’elevazione dell’aeroporto.
airport pressure altitude. se metto standard sull'altimetro leggo la ariport pressure altitude.davymax ha scritto:La pressure altitude riguarda anche il volo però, io parlo dell'elevazione dell'aeroporto riferita alla 1013.zittozitto ha scritto:no, quella è la Pressure Altitude.davymax ha scritto:Zittozì, sbaglio o il QNE non è un settaggio altimetrico ma è una quota?![]()
Quella quota che avrai sull'altimetro (settato sulla standard di 1013,2) quando tocchi la pista...
Eccolo da Wiki, meglio di niente, ma almeno non mi invento niente:
QNE - codice Q per D: "Quale indicazione darà il mio altimetro all'atterraggio a ... (luogo) alle ore ..., con la scala impostata a 1013,2 millibar (29,92 pollici)?" R: "All'atterraggio a ... alle ore ..., con la scala impostata a 1013,2 millibar (29,92 pollici), il tuo altimetro indicherà ..."
e questo dal sito di meteorologia.it:
QNE: valore, in metri o piedi, letto sull’altimetro di bordo di un aeromobile, avendo inserito nella subscala dell’altimetro, tarato secondo l’atmosfera tipo ICAO, il valore di 1013.2 hPa e trovandosi l’aeromobile al suolo, all’elevazione dell’aeroporto.
a cosa serve sapere la P.A. ?zittozitto ha scritto:airport pressure altitude. se metto standard sull'altimetro leggo la ariport pressure altitude.davymax ha scritto:..." [/i]zittozitto ha scritto:no, quella è la Pressure Altitude.davymax ha scritto:Zittozì, Quella quota che avrai sull'altimetro (settato sulla standard di 1013,2) quando tocchi la pista...
QNE....
in volo serve a mantenere la quota autorizzata dal controllore e pianificata.dream ha scritto:a cosa serve sapere la P.A. ?zittozitto ha scritto:airport pressure altitude. se metto standard sull'altimetro leggo la ariport pressure altitude.davymax ha scritto:..." [/i]zittozitto ha scritto:no, quella è la Pressure Altitude.davymax ha scritto:Zittozì, Quella quota che avrai sull'altimetro (settato sulla standard di 1013,2) quando tocchi la pista...
QNE....
E' la stessa P.A. che si scrive sul cartellino dell'ottanta?
grazie
l'airport elevation non è significativa per la densità dell'aria.dream ha scritto:si a terra, grazie.
E perchè si usa la P.A. e non l'airport elevation?
Per evitare errori nel settaggio del QNH?
grazie
Che sia la pressure altitude (quota che leggo quando setto lo standard sull'altimetro) è noto (altrimenti non farei il pilota); la pressure altitude però ha un significato non solo per l'elevazione dell'aeroporto, ma anche per le tabelle "in volo".zittozitto ha scritto:airport pressure altitude. se metto standard sull'altimetro leggo la ariport pressure altitude.davymax ha scritto:La pressure altitude riguarda anche il volo però, io parlo dell'elevazione dell'aeroporto riferita alla 1013.zittozitto ha scritto:no, quella è la Pressure Altitude.davymax ha scritto:Zittozì, sbaglio o il QNE non è un settaggio altimetrico ma è una quota?![]()
Quella quota che avrai sull'altimetro (settato sulla standard di 1013,2) quando tocchi la pista...
Eccolo da Wiki, meglio di niente, ma almeno non mi invento niente:
QNE - codice Q per D: "Quale indicazione darà il mio altimetro all'atterraggio a ... (luogo) alle ore ..., con la scala impostata a 1013,2 millibar (29,92 pollici)?" R: "All'atterraggio a ... alle ore ..., con la scala impostata a 1013,2 millibar (29,92 pollici), il tuo altimetro indicherà ..."
e questo dal sito di meteorologia.it:
QNE: valore, in metri o piedi, letto sull’altimetro di bordo di un aeromobile, avendo inserito nella subscala dell’altimetro, tarato secondo l’atmosfera tipo ICAO, il valore di 1013.2 hPa e trovandosi l’aeromobile al suolo, all’elevazione dell’aeroporto.
riassumendo:davymax ha scritto:Ho letto ora che hai scritto "airport Pressure altitude", mi era sfuggito "airport". Beh, comunque, è giusto che il QNE non è un settaggio ma una quota, quindi QNE=airport pressure altitude.